Un md80 in atterraggio, sembra abbia toccato dei cavi elettrici (ma com'e ' possibile?) e poi si e' schiantato su delle abitazioni.
Al momento si levano colonne di fumo.
Fonta radio della Svizzera Italiana
AirGek ha scritto:Prima di aprire una discussione assicurati che non ve ne sia già una a riguardo...
Manteniamo questa come discussione generica; nell'altra SOLO interventi tecnici.
Per tornare al discorso di come sia possibile urtare cavi elettrici, non sappiamo come l'aereo era posizionato rispetto alla pista; comunque l'Africa, insieme ad alcune zone delle repubbliche ex-URSS sono le aree critiche a livello mondiale per quanto riguarda la sicurezza aeronautica.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
I piloti hanno riportato problemi ad un motore dell'aereo appena decollato e hanno deciso di rientrare in aeroporto, ma l'aereo ha ha impattato una linea elettrica ed è precipitato su un quartiere residenziale.
Oltre ai passeggeri a bordo, è ignoto per il momento il numero delle vittime a terra.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
A quanto pare la versione adesso è cambiata, l'aereo è decollato da Abuja ed è precipitato a Lagos, 5 miglia dalla soglia della pista 18L, dopo aver dichiarato un emergenza per problemi al/ai motori.
Dall'immagine satellitare sembra che l'aereo abbia impattato il suolo in una posizione assai distante da quella che dovrebbe essere l'approach path.
Guardando il METAR e specialmente i valori sulla direzione del vento, potrebbe essere stato un sommarsi di problemi ai motori e windshear (la dirazione del vento è variabile con un'apiezza di oscillazione di quasi 100 gradi)?
jacopino91 ha scritto:
Guardando il METAR e specialmente i valori sulla direzione del vento, potrebbe essere stato un sommarsi di problemi ai motori e windshear (la dirazione del vento è variabile con un'apiezza di oscillazione di quasi 100 gradi)?
Guardando il metar il tempo era buono, 7kts con direzione variabile da 140 a 230 gradi..
già, son d'accordo anch'io ma a quanto si legge, chi ascoltava le trasmissioni radio afferma che l'equipaggio ha dichiarato problemi ai motori ma al momento non sembra aver dichiarato may day. Ai posteri l'ardua sentenza!
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.