motori spenti in pista

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

motori spenti in pista

Messaggio da cpt riccardo »

....ne approfitto della gentilezza di mermaid, l'imbarco avviene quindi 40 min prima dello schedulato per U2 e 35 per AP, ma nel caso l'aereo arriva con leggero ritardo, l'imbarco quando viene chiamato? Appena terminato lo sbarco dal volo precedente?

Ciaooo
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: motori spenti in pista

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:....ne approfitto della gentilezza di mermaid, l'imbarco avviene quindi 40 min prima dello schedulato per U2 e 35 per AP, ma nel caso l'aereo arriva con leggero ritardo, l'imbarco quando viene chiamato? Appena terminato lo sbarco dal volo precedente?

Ciaooo
lo si concorda con la rampa, se è 'leggero' e tutte gli operatori sottobordo sono disponibili (pulizie, fuel, catering... dipende da cosa c'è bisogno) si pre-imbarcherà in orario, al massimo si tengono i pax in area preimbarco 5 minuti in più. se il ritardo è un po' più consistente, viene pubblicato un orario di partenza stimato e in base a quello ci si regola 40 min prima circa. nel momento in cui l'aereo entra in ATC si riescono a fare delle stime più verosimili e quindi ad organizzarsi meglio.
Ti!
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

alessandrogentili ha scritto:
brigidino ha scritto:Mi sembra una pratica più pericolosa il fatto di lasciare un 'aereo abbandonato a se stesso ai piedi della pista.
Ma come fai a dire che era abbandonato a se stesso? Devi notificare l'ATC, che ti dice dove puoi fermarti e spegnere, può essere in uno stand o in una holding bay ad esempio.

Inoltre con l'APU ON hai la possibilità di mantenere tutti i servizi necessari accesi (luci, radio, bagni, ...).

Ciao
Ale
Ciao Alessandro Concordo perfettamente con te, magari il 737 max sarà dotato di start & stop :D , quello che mi risulta strano è spegnere i motri su un raccordo, mi vengono in mente incidenti come linate o tenerife (ok lì c'era nebbia) dove magari una maggior prontezza nello sgomberare la pista avrebbe evitato qualche incidenti, poi comunque lo ha fatto e lo ha fatto in un'area sicura, bisognerebbe vedere come è l'aeroporto di bari..
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: motori spenti in pista

Messaggio da flyingbrandon »

brigidino ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:
brigidino ha scritto:Mi sembra una pratica più pericolosa il fatto di lasciare un 'aereo abbandonato a se stesso ai piedi della pista.
Ma come fai a dire che era abbandonato a se stesso? Devi notificare l'ATC, che ti dice dove puoi fermarti e spegnere, può essere in uno stand o in una holding bay ad esempio.

Inoltre con l'APU ON hai la possibilità di mantenere tutti i servizi necessari accesi (luci, radio, bagni, ...).

Ciao
Ale
Ciao Alessandro Concordo perfettamente con te, magari il 737 max sarà dotato di start & stop :D , quello che mi risulta strano è spegnere i motri su un raccordo, mi vengono in mente incidenti come linate o tenerife (ok lì c'era nebbia) dove magari una maggior prontezza nello sgomberare la pista avrebbe evitato qualche incidenti, poi comunque lo ha fatto e lo ha fatto in un'area sicura, bisognerebbe vedere come è l'aeroporto di bari..
L'aereo non era in pista. Gli incidenti a cui ti riferisci erano entrambi in pista.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

flyingbrandon ha scritto:
brigidino ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:
brigidino ha scritto:Mi sembra una pratica più pericolosa il fatto di lasciare un 'aereo abbandonato a se stesso ai piedi della pista.
Ma come fai a dire che era abbandonato a se stesso? Devi notificare l'ATC, che ti dice dove puoi fermarti e spegnere, può essere in uno stand o in una holding bay ad esempio.

Inoltre con l'APU ON hai la possibilità di mantenere tutti i servizi necessari accesi (luci, radio, bagni, ...).

Ciao
Ale
Ciao Alessandro Concordo perfettamente con te, magari il 737 max sarà dotato di start & stop :D , quello che mi risulta strano è spegnere i motri su un raccordo, mi vengono in mente incidenti come linate o tenerife (ok lì c'era nebbia) dove magari una maggior prontezza nello sgomberare la pista avrebbe evitato qualche incidenti, poi comunque lo ha fatto e lo ha fatto in un'area sicura, bisognerebbe vedere come è l'aeroporto di bari..
L'aereo non era in pista. Gli incidenti a cui ti riferisci erano entrambi in pista.
Ciao!
Sì sì lo so che erano in pista , quello era molto prossimo
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: motori spenti in pista

Messaggio da flyingbrandon »

brigidino ha scritto:[


Sì sì lo so che erano in pista , quello era molto prossimo
Quindi? Tra l'essere in pista e non esserlo c'è una grossa differenza...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

flyingbrandon ha scritto:
brigidino ha scritto:[


Sì sì lo so che erano in pista , quello era molto prossimo
Quindi? Tra l'essere in pista e non esserlo c'è una grossa differenza...
Sì hai ragione c'è molta differenza è ovvio, semplicemente non ero a conoscienza del fatto che una volta lasciato la piazzola di parcheggio si potesse "interrompere" la procedura di decollo.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: motori spenti in pista

Messaggio da vihai »

bigshot ha scritto: il telefono anche se non in conversazione mantiene comunque il collegamento con l'antenna...
Wut? Ma anche no...
per cui anche se non chiami può avere gli stessi effetti, metti che il malcapitato abbia delle scarpe particolarmente isolanti e riceva più di qualche messaggio ed il gioco è fatto.
Potresti spiegare per quale motivo fisico un cellulare dovrebbe caricare elettrostaticamente il suo portatore?
anonymous12345

Re: motori spenti in pista

Messaggio da anonymous12345 »

vihai ha scritto:
bigshot ha scritto: il telefono anche se non in conversazione mantiene comunque il collegamento con l'antenna...
Wut? Ma anche no...
Ma anche si...

certo non trasmette di continuo , ma regolarmente comunica al ripetitore della cella in cui stà un "ciao sono qui"..adesso non ricordo ogni quanto ma non penso vada oltre il minuto...
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

In una puntata di Mythbuster hanno provato in tutti i modi a generare una esplosione con i cellulari....

MITO SFATATO
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: motori spenti in pista

Messaggio da mermaid »

brigidino ha scritto:In una puntata di Mythbuster hanno provato in tutti i modi a generare una esplosione con i cellulari....

MITO SFATATO
hai guardato il link che ho postato nella pag precedente? ( il secondo )
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: motori spenti in pista

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
brigidino ha scritto:In una puntata di Mythbuster hanno provato in tutti i modi a generare una esplosione con i cellulari....

MITO SFATATO
hai guardato il link che ho postato nella pag precedente? ( il secondo )
Non è detto che sia stato il cell la causa. Sai quanta elettricità statica si accumula su una persona che si muove e cammina in una giornata molto secca e ventosa e magari indossando scarpe con la suola di gomma.
Infatti le fiamme divampano quando tocca la macchina (probabilmente quando si avvicina moltissimo alla macchina, subito prima di toccarla). Tutto ciò accade con o senza cellulare.
Discorso molto diverso ovviamente è quello delle batterie al litio, che se esposte all'aria possono effettivamente bruciare. Ma in questo caso è indifferente che il telefono sia acceso o spento
(dopodiché per il classico principio di precauzione, si invitano tutti i passeggeri a non fare telefonate durante il rifornimento, ed è giusto fare così).
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: motori spenti in pista

Messaggio da mermaid »

nessuno dice che il cell è la causa, ma uno dei fattori che aumenta il rischio.. durante il rifornimento sono presenti sia il combustibile, sottoforma di vapori di carburante, che ossigeno. aumentare le possibilità di causare l innesco non è una grande idea perció nelle stazioni di servizio e durante il rifornimento aamm é meglio non usare/ tenere accesi i cell, tutto qua.
per la cronaca i due filmati postati sono usati dai vvff a titolo esemplificativo, non sono stati scelti a caso..
Ti!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: motori spenti in pista

Messaggio da Zapotec »

vihai ha scritto:
bigshot ha scritto: il telefono anche se non in conversazione mantiene comunque il collegamento con l'antenna...
Wut? Ma anche no...
per cui anche se non chiami può avere gli stessi effetti, metti che il malcapitato abbia delle scarpe particolarmente isolanti e riceva più di qualche messaggio ed il gioco è fatto.
Potresti spiegare per quale motivo fisico un cellulare dovrebbe caricare elettrostaticamente il suo portatore?
bha anch'io sono perplesso... sicuramente il cell è sempre in ricezione, e si.... qualche volta (non mi pare con quella frequenza altrimenti la batteria durerebbe poco) risponde alle richieste di locate dalle celle.
E non credo sia un problema di statica : allora sarebbe più pericoloso il fatto di estrarlo dal taschino, per lo sfregamento tra tessuti, che non il suo funzionamento.
Potrebbe essere ... o per la batteria (nel remoto caso gli succedesse qualcosa, anche una caduta accidentale con conseguente distacco) o per il motorino della vibrazione. Altre idee non me ne vengono

ciao !
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: motori spenti in pista

Messaggio da vihai »

robygun82 ha scritto: Ma anche si...

certo non trasmette di continuo , ma regolarmente comunica al ripetitore della cella in cui stà un "ciao sono qui"..adesso non ricordo ogni quanto ma non penso vada oltre il minuto...
Dipende dall'operatore (lo decide lui) ma si parla di un ordine di grandezza di due-tre ore. La riregistrazione viene fatta con tale frequenza o quando il ME cambia LAC (che sono in due parole dei gruppi, grossi, di celle).

Quindi... ma anche no :)
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: motori spenti in pista

Messaggio da sigmet »

Fantastico! Anche se e' assurdo la compagnia non smentisce .
Ma il benzinaio compiacente come lo hanno trovato... :lol:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: motori spenti in pista

Messaggio da camicius »

sigmet ha scritto:
Fantastico! Anche se e' assurdo la compagnia non smentisce .
Ma il benzinaio compiacente come lo hanno trovato... :lol:
Mi sembra strano che un addetto salga sulla scaletta con il bocchettone in mano e il motore a 2 metri acceso.
Anche perché anche al minimo c'è rischio alto di FOD!

E poi, a quale pro? Il motore al minimo consuma per nulla. Se serve corrente o pressione c'è l'APU apposta!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: motori spenti in pista

Messaggio da sardinian aviator »

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: motori spenti in pista

Messaggio da flyingbrandon »

camicius ha scritto:
sigmet ha scritto:
Fantastico! Anche se e' assurdo la compagnia non smentisce .
Ma il benzinaio compiacente come lo hanno trovato... :lol:
Mi sembra strano che un addetto salga sulla scaletta con il bocchettone in mano e il motore a 2 metri acceso.
Anche perché anche al minimo c'è rischio alto di FOD!

E poi, a quale pro? Il motore al minimo consuma per nulla. Se serve corrente o pressione c'è l'APU apposta!

ciao
Andrea
Da quello che ho sentito io....per vie del tutto non ufficiali APU inop e non c'era l'ASU.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: motori spenti in pista

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:Pare che l'APU fosse u/s

http://naviganti.org/compagnie-aeree/pe ... re-acceso/
tra i passeggeri c’era un pilota Ryanair che “ha dichiarato che questa procedura era da matti e andava segnalata all’Enac”.

Il che e' tutto dire... :lol:
Ma voglio ancora sperare che cio' non sia vero o quello che viene fuori e' un preoccupante quadro di pressione psicologica ..
Sono curioso di sapere cosa dira' l'ENAC.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: motori spenti in pista

Messaggio da brigidino »

Spero che comunque airitaly possa andare avanti...
Rispondi