Sofia: A320 fuoco in cabina

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 366
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da a_ndrea »

Incident: OLT Express A320 near Sofia on May 17th 2012, loss of cabin pressure, fire in cabin
By Simon Hradecky, created Thursday, May 17th 2012 13:00Z, last updated Thursday, May 17th 2012 15:23Z

An OLT Express Airbus A320-200, registration SP-IAE performing flight YAP-7107 from Warsaw (Poland) to Hurghada (Egypt) with 147 passengers and 8 crew, was enroute at FL370 about 60nm northnortheast of Sofia (Bulgaria) when the crew reported the loss of cabin pressure, initiated an emergency descent and decided to divert to Sofia. During the descent the crew reported a fire in the cabin, cabin crew attempted to extinguish the fire with fire extinguishers, after checking in with Sofia Tower the crew repeated they had a fire in the cabin. The aircraft landed safely on runway 27 about 13 minutes after leaving FL370 and stopped on the runway. The aircraft was evacuated via slides. No injuries occurred.

The airport was closed for about one hour.

Emergency services found soot on one of the passenger oxygen masks, which had deployed during the descent towards Sofia.

The airline reported the aircraft diverted to Sofia due to the loss of cabin pressure, one of the (chemical) oxygen generators feeding the passenger oxygen masks produced sparks and visible flames causing the carpet to catch fire, the fire was quickly extinguished by cabin crew. After evacuation the passengers were taken to the terminal and provided with assistance, a replacement Air Via aircraft is going to continue the flight at 19:30L (16:30Z).
http://avherald.com/h?article=44fafe93&opt=0

Che un dispositivo di sicurezza, come quello dell'ossigeno, abbia problemi di scintille mi prplime un po': a sensazione (mia) non dovrebbe essere tra quelli soggetti a manutenzione/ispezione piu' frequente?
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da MarcoGT »

Certo, ma i problemi possono comunque insorgere
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da SuperMau »

Il generatore di ossigeno per i passeggeri, quando attivato, genera anche un calore tremendo in fase iniziale di rilascio ossigeno.

Quello che e' successo e' che un passeggero, oltre a tirare la maschera verso se (come da istruzioni), ha tirato cosi violentemente da spaccare il pannello soprastante, con conseguente caduta del generatore (bollente) per terra, con conseguente scintille e incendio del tappeto.....

Il sistema funziona, ma non e' che devi appenderti a mo' di altalena per attivare il flusso di ossigeno....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da willy73 »

SuperMau ha scritto: ha tirato cosi violentemente da spaccare il pannello soprastante,con conseguente caduta del generatore (bollente) per terra, con conseguente scintille e incendio del tappeto.....
:shock: Acc...! Pensa se gli cadeva sui gioielli di famiglia...! :confused3:
anonymous12345

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da anonymous12345 »

SuperMau ha scritto:Il generatore di ossigeno per i passeggeri, quando attivato, genera anche un calore tremendo in fase iniziale di rilascio ossigeno.

Quello che e' successo e' che un passeggero, oltre a tirare la maschera verso se (come da istruzioni), ha tirato cosi violentemente da spaccare il pannello soprastante, con conseguente caduta del generatore (bollente) per terra, con conseguente scintille e incendio del tappeto.....

Il sistema funziona, ma non e' che devi appenderti a mo' di altalena per attivare il flusso di ossigeno....
SuperMau quello che dici è giustissimo però, se permetti, mi sembra strano che tale apparecchiatura sia fissata così "alla leggera" da poter essere divelta tirando il tubetto di plastica dell'ossigeno.. anche perchè:

_è un dispositivo d'emergenza quindi, in teoria, viene utilizzato insituazioni di panico o quantomeno forte stress..
_è un dispositivo che per funzionare scalda parecchio ed è piazzato sopra i sedili, a rigor di logica dovrebbe esser ancorato saldamente.. non dico che ti ci devi poter appendere, ma almeno resistere più del tubetto no??
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da SuperMau »

robygun82 ha scritto:
SuperMau ha scritto:Il generatore di ossigeno per i passeggeri, quando attivato, genera anche un calore tremendo in fase iniziale di rilascio ossigeno.

Quello che e' successo e' che un passeggero, oltre a tirare la maschera verso se (come da istruzioni), ha tirato cosi violentemente da spaccare il pannello soprastante, con conseguente caduta del generatore (bollente) per terra, con conseguente scintille e incendio del tappeto.....

Il sistema funziona, ma non e' che devi appenderti a mo' di altalena per attivare il flusso di ossigeno....
SuperMau quello che dici è giustissimo però, se permetti, mi sembra strano che tale apparecchiatura sia fissata così "alla leggera" da poter essere divelta tirando il tubetto di plastica dell'ossigeno.. anche perchè:

_è un dispositivo d'emergenza quindi, in teoria, viene utilizzato insituazioni di panico o quantomeno forte stress..
_è un dispositivo che per funzionare scalda parecchio ed è piazzato sopra i sedili, a rigor di logica dovrebbe esser ancorato saldamente.. non dico che ti ci devi poter appendere, ma almeno resistere più del tubetto no??
Roby,
verissimo...e difatti l'intera struttura e' ABBASTANZA solida, ma anche ancorata in modo da essere facilmente smontabile per la manutenzione.

Ora, non so cosa possa essere successo di preciso ma sono piu' propenso a una azione poco ortodossa da parte del passeggero, piu' che ad un errato fissaggio del pannello dopo una manutenzione...

Comunque, non e' il tubetto di plastica che aziona il dispositivo. In parallelo al tubetto sono fissati due cavetti che sono collegati ad uno spinotto di attivazione sul generatore. Sono i cavetti che hanno la resistenza necessaria per attivarlo, perche' come dici tu se tiri un po' troppo il tubetto di plastica questo ti resta in mano...

GUARDA CASO ho qui un pannellino di ricambio come esempio ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IMG-20120521-00134.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20823
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da JT8D »

robygun82 ha scritto:SuperMau quello che dici è giustissimo però, se permetti, mi sembra strano che tale apparecchiatura sia fissata così "alla leggera" da poter essere divelta tirando il tubetto di plastica dell'ossigeno..
Infatti, come ti è già stato giustamente detto, non è il tubetto che aziona il generatore, ne avevamo parlato anche qui :wink: :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 42#p727842

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

anonymous12345

Re: Sofia: A320 fuoco in cabina

Messaggio da anonymous12345 »

Ok.. quello che si tira è il cordino che sblocca il funzionamento del generatore d 'ossigeno..

però continua a sembrarmi un filo assurdo che tirando (anche troppo forte per carità) una cosa che ti dicon che devi tirare per farla funzionare (l'insieme mascherina-tubetto-cavo) rischi di trovarti il generatore bollente tra le mani...

è come se azionando la manigli del freno d'emergenza sul treno mi venisse in braccio l'intera cappelliera ..
Rispondi