Miglior volo per Londra?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 maggio 2012, 15:04
Miglior volo per Londra?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Lunedi devo stare a Londra per lavoro, sarei propenso per British, la mattina e la sera hanno in servizio il 767, bello grande e comodo, l'aereo dove ho volato meglio in vita mia, Roma-Caracas con il vecchio 767 Alitalia è stata una passeggiata, complice anche l'ottimo tempo che abbiamo incontrato.
Alitalia vola a Londra con i soliti A320/321, niente a confronto del 767 secondo me.
Altre compagnia hanno aerei tipo 767/777 su Roma-Londra?
Saluti a tutti.
Gerry
Lunedi devo stare a Londra per lavoro, sarei propenso per British, la mattina e la sera hanno in servizio il 767, bello grande e comodo, l'aereo dove ho volato meglio in vita mia, Roma-Caracas con il vecchio 767 Alitalia è stata una passeggiata, complice anche l'ottimo tempo che abbiamo incontrato.
Alitalia vola a Londra con i soliti A320/321, niente a confronto del 767 secondo me.
Altre compagnia hanno aerei tipo 767/777 su Roma-Londra?
Saluti a tutti.
Gerry
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Miglior volo per Londra?
Visto che proprio non vuoi fare a meno di un widebody prendi l'emirates FCO-DXB col 777 o il 380 (abbastanza spazioso?) e poi ti fai DXB-LHR con un altro wb



- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Because size matters...



- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Miglior volo per Londra?
Tutto questo casino per andare a londra ... sono 2,40 ore di volo. se vuoi stare largo prendi 2 posti .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 maggio 2012, 15:04
Re: Miglior volo per Londra?
Veramente sono due ore di volo.
Un posto me lo pagano due no!
Saluti
Gerry
Un posto me lo pagano due no!
Saluti
Gerry
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Miglior volo per Londra?
pao_ros ha scritto:Veramente sono due ore di volo.
Un posto me lo pagano due no!
Saluti
Gerry
allora devi sperare che nn c'è nessuno al tuo fianco . oppure potresti stare in bagno almeno un oretta per ammazzare il tempo .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 maggio 2012, 15:04
Re: Miglior volo per Londra?
Oppure andare in bagno un'oretta con la svedese che capiterà di posto vicino a me....
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Miglior volo per Londra?
Nessuno col 767 a parte BA. A meno tu non faccia scalo, come suggerito 

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Miglior volo per Londra?
Un business man come te dovresti fare uno scalo a linate e prendi il volo per london city .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Miglior volo per Londra?
non capisco bene l'assioma "e' un 767 quindi si sta piu' comodi rispetto ad un A320"
quello che conta e' la configurazione dei sedili ed il passo tra gli stessi... tutto il resto ha ben poca importanza imho
personalmente ricordo con piacere la comodita' degli ATR-72 di air dolomiti ad esempio
quello che conta e' la configurazione dei sedili ed il passo tra gli stessi... tutto il resto ha ben poca importanza imho

personalmente ricordo con piacere la comodita' degli ATR-72 di air dolomiti ad esempio

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Miglior volo per Londra?
Beh se ti rimborsano il biglietto di Business magari qualcosa cambia.Guren ha scritto:non capisco bene l'assioma "e' un 767 quindi si sta piu' comodi rispetto ad un A320"
quello che conta e' la configurazione dei sedili ed il passo tra gli stessi... tutto il resto ha ben poca importanza imho![]()
personalmente ricordo con piacere la comodita' degli ATR-72 di air dolomiti ad esempio

- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Miglior volo per Londra?
non mi pare di aver letto che volera' in business
e comunque per un volo di un paio di ore anche la business non e' che cambia molto.
Certo quando mi e' capitata la fortuna di fare dxb-hkg in business sul A388 di Emirates e' stato un altro viaggiare rispetto alla economy ma erano 10 ore di volo (scalo a BKK)

e comunque per un volo di un paio di ore anche la business non e' che cambia molto.
Certo quando mi e' capitata la fortuna di fare dxb-hkg in business sul A388 di Emirates e' stato un altro viaggiare rispetto alla economy ma erano 10 ore di volo (scalo a BKK)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 maggio 2012, 15:04
Re: Miglior volo per Londra?
Signori,
mi state dicendo che un 767 'trema' come un A320?
Ma non scherziamo.
Ciao
mi state dicendo che un 767 'trema' come un A320?
Ma non scherziamo.
Ciao
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Miglior volo per Londra?
cosa intendi per trema?
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Miglior volo per Londra?
@Guren: il mio commento voleva essere parzialmente ironico.
@Pao_Ros: io per anni sono stato convinto che sugli aerei più grandi le turbolenze si percepissero meno. Ma un pò di chiarimenti su questo forum e soprattutto recenti esperienze su un 333 hanno smentito queste mie convinzioni. Detto questo: ovviamente sei liberissimo di voler volare con l'aereo che preferisci, ci mancherebbe. Ma effettivamente per due ore di volo non credo ci sia molta differenza di comfort tra un 321, un 767 o un 737. La differenza la fanno la compagnia e quindi, come ti è già stato detto, la configurazione dei sedili. Per essere concreti: tra un RJ85 di Lufthansa Cityline e un 738 della Ryanair la mia preferenza va al primo, anche se è più piccolo. Se invece mi fai pagare 2 euro per il volo allora puoi anche mettermi nella cappelliera che per un paio d'ore mi adatto.
@Pao_Ros: io per anni sono stato convinto che sugli aerei più grandi le turbolenze si percepissero meno. Ma un pò di chiarimenti su questo forum e soprattutto recenti esperienze su un 333 hanno smentito queste mie convinzioni. Detto questo: ovviamente sei liberissimo di voler volare con l'aereo che preferisci, ci mancherebbe. Ma effettivamente per due ore di volo non credo ci sia molta differenza di comfort tra un 321, un 767 o un 737. La differenza la fanno la compagnia e quindi, come ti è già stato detto, la configurazione dei sedili. Per essere concreti: tra un RJ85 di Lufthansa Cityline e un 738 della Ryanair la mia preferenza va al primo, anche se è più piccolo. Se invece mi fai pagare 2 euro per il volo allora puoi anche mettermi nella cappelliera che per un paio d'ore mi adatto.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 maggio 2012, 15:04
Re: Miglior volo per Londra?
Ma si, il decollo, l'atterraggio in caso di 767 l'aereo è molto piu fluido, o no?
Anche in quota se c'è turbolenza un 767 la sente meno di un A320, oppure voi sostenete di no?
Sarà poi che io ho sempre volato meglio sui Boeing rispetto aglia Airbus, ma sarà solo una coincidenza, forse.
Saluti
Gerry
Anche in quota se c'è turbolenza un 767 la sente meno di un A320, oppure voi sostenete di no?
Sarà poi che io ho sempre volato meglio sui Boeing rispetto aglia Airbus, ma sarà solo una coincidenza, forse.
Saluti
Gerry
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Miglior volo per Londra?
Certo che no, cosa significa che l'aereo è più fluido? Se incontra una turbolenza "balla" anche il 767.pao_ros ha scritto:Ma si, il decollo, l'atterraggio in caso di 767 l'aereo è molto piu fluido, o no?
Anche in quota se c'è turbolenza un 767 la sente meno di un A320, oppure voi sostenete di no?
Sarà poi che io ho sempre volato meglio sui Boeing rispetto aglia Airbus, ma sarà solo una coincidenza, forse.
Saluti
Gerry
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Miglior volo per Londra?
No, l'hai detto, perché dovrebbe esserlo?pao_ros ha scritto:Ma si, il decollo, l'atterraggio in caso di 767 l'aereo è molto piu fluido, o no?
Anche in quota se c'è turbolenza un 767 la sente meno di un A320, oppure voi sostenete di no?
Sarà poi che io ho sempre volato meglio sui Boeing rispetto aglia Airbus, ma sarà solo una coincidenza, forse.
Saluti
Gerry
Direi proprio di no...
Esatto!
Ciao!
Marco
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Certo che sosteniamo di no !!! A parte che, parere mio, poi tu fai quello che vuoi naturalmente, non ha senso per me tutto questo discorso per una tratta di 2 ore: mica devi stare 15 ore sull'aereo. Poi come ti hanno già fatto notare, ci sono dei 767 dove la comodità è la stessa, se non inferiore al 320 family: dipende tutto dalla configurazione interna.pao_ros ha scritto:Ma si, il decollo, l'atterraggio in caso di 767 l'aereo è molto piu fluido, o no?
Anche in quota se c'è turbolenza un 767 la sente meno di un A320, oppure voi sostenete di no?
Sarà poi che io ho sempre volato meglio sui Boeing rispetto aglia Airbus, ma sarà solo una coincidenza, forse.
Saluti
Gerry
Il discorso dell'aereo fluido perdonami ma è assurdo: non trema proprio nulla in decollo sui 320 o 321.
E si vola benissimo sia su Boeing che su Airbus, senza distinzione: non so che esperienza hai avuto tu su Airbus.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Miglior volo per Londra?
Non è che vale la regola del più grande meglio è, dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa
Vale sia per la vita sia per gli aerei
Tutto dipende dalle compagnie, alcune sono più comode e altre meno. Se vuoi stare comodo al 100% fai scalo a Dubai o anche a Singapore perché no, invece di 2h ce ne metterai 10 ma per star comodo stai comodo. Non temere, per un Milano-Londra non ti verrà la sindrome da Economy Class manco con Ryanair (che tra l'altro io personalmente non la trovo così scomoda).




Tutto dipende dalle compagnie, alcune sono più comode e altre meno. Se vuoi stare comodo al 100% fai scalo a Dubai o anche a Singapore perché no, invece di 2h ce ne metterai 10 ma per star comodo stai comodo. Non temere, per un Milano-Londra non ti verrà la sindrome da Economy Class manco con Ryanair (che tra l'altro io personalmente non la trovo così scomoda).
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Miglior volo per Londra?
Anche io, infatti!Limosky91 ha scritto:
Ryanair (che tra l'altro io personalmente non la trovo così scomoda).
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Hai già tenuto conto delle radiazioni solari?tartan ha scritto:Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
No, quelle interessano le sollecitazioni radiali.ciccioxx92 ha scritto:Hai già tenuto conto delle radiazioni solari?tartan ha scritto:Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Grazie delle delucidazioni in merito. Adesso capisco perché non si possono utilizzare telefonini a bordo....tartan ha scritto:No, quelle interessano le sollecitazioni radiali.ciccioxx92 ha scritto:Hai già tenuto conto delle radiazioni solari?tartan ha scritto:Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Certo, a quelle quote non sai mai chi ti può chiamare.ciccioxx92 ha scritto:Grazie delle delucidazioni in merito. Adesso capisco perché non si possono utilizzare telefonini a bordo....tartan ha scritto:No, quelle interessano le sollecitazioni radiali.ciccioxx92 ha scritto:Hai già tenuto conto delle radiazioni solari?tartan ha scritto:Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Miglior volo per Londra?
Non ho ben capito il quesito di questo thread, comunque per due ore di volo non capisco il motivo per il quale preferire viaggiare su un Widebody quando si può volare benissimo con un A320 o B737 a prezzo modico e confortevole con qualche low cost 
Comunque se non ci sono problemi di portafoglio non vedo il perchè di questa domanda!
Chiedo scusa se magari non ho ben capito!

Comunque se non ci sono problemi di portafoglio non vedo il perchè di questa domanda!

Chiedo scusa se magari non ho ben capito!

Ale
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Miglior volo per Londra?
Ma lui è un vip vuole viaggiare comodo e largo e senza tremolio .cabronte ha scritto:Non ho ben capito il quesito di questo thread, comunque per due ore di volo non capisco il motivo per il quale preferire viaggiare su un Widebody quando si può volare benissimo con un A320 o B737 a prezzo modico e confortevole con qualche low cost
Comunque se non ci sono problemi di portafoglio non vedo il perchè di questa domanda!![]()
Chiedo scusa se magari non ho ben capito!

pao_ros ha scritto:Oppure andare in bagno un'oretta con la svedese che capiterà di posto vicino a me....
Il secondo fine mi sa che è un po' difficile , la probabilità che da roma c'è la svedese accanto non è alta .
Se ti trova l'hostess in bagno poi che fai ?
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Miglior volo per Londra?
scusa se mi permetto, ma da buon radioamatore, le VHF non solo le onde corte.tartan ha scritto:Siete fuori strada, tutto dipende dalla frequenza della turbolenza. Se si incontra una turbolenza tipo onde lunghe, l'aereo più piccolo subirà variazioni ondulatorie come in barca mentre l'aereo più lungo subirà delle scosse verticali. Se si incontra una turbolenza tipo onde corte (VHF), non c'è differenza fra aereo piccolo e aereo grande; entrambi subiranno scosse tipo tremarella.
In quanto all'aereo fluido è vero, il 747 era addirittura quasi gassoso.
HF = High Frequency = onde corte (da 3 a 30 MHz)
VHF = Very High Frequency = onde cortissime (da 30 a 300 MHz)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Miglior volo per Londra?
Va bene, sono ANCHE le cortissime 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.