http://avherald.com/h?article=44280b2a/0006&opt=4096
Ho letto su avherald l'estratto del rapporto finale e leggendo distrattamente il titolo pensavo si trattasse dell'AF477...
A parte qualche incongruenza minima e il lieto fine, posso dire che mi sembrano ci sono troppe analogie per non farsi qualche domanda?
in entrambi gli equipaggi:
- hanno avuto difficoltà nel corretto utilizzo del radar meteo
- non si sono accorti del cambiamento di stato del pilota automatico (ok, non è successa esattamente la stessa cosa, ma gli effetti pratici mi sembrano simili)
- non si sono resi conto di salire ad un rate eccessivo perdendo un sacco di airspeed
- pilot monitoring che agisce sullo side stick senza aver l'esatta percezione delle conseguenze delle proprie azioni
Incident: Air France A343 near Guadeloupe on Jul 22nd 2011
Moderatore: Staff md80.it
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
- b747-8
- FL 150

- Messaggi: 1975
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Incident: Air France A343 near Guadeloupe on Jul 22nd 2011
Effettivamente...io non sono un esperto, nè tantomeno un tecnico. Ma le analogie ci sono...per fortuna il finale è stato diverso.bigshot ha scritto:http://avherald.com/h?article=44280b2a/0006&opt=4096
Ho letto su avherald l'estratto del rapporto finale e leggendo distrattamente il titolo pensavo si trattasse dell'AF477...
A parte qualche incongruenza minima e il lieto fine, posso dire che mi sembrano ci sono troppe analogie per non farsi qualche domanda?
in entrambi gli equipaggi:
- hanno avuto difficoltà nel corretto utilizzo del radar meteo
- non si sono accorti del cambiamento di stato del pilota automatico (ok, non è successa esattamente la stessa cosa, ma gli effetti pratici mi sembrano simili)
- non si sono resi conto di salire ad un rate eccessivo perdendo un sacco di airspeed
- pilot monitoring che agisce sullo side stick senza aver l'esatta percezione delle conseguenze delle proprie azioni
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali