Rotta Cagliari-Roma E Vv
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
- Località: Roma - Cagliari
Rotta Cagliari-Roma E Vv
Ciao a tutti, allora viaggiando spesso sulla rotta Cagliari-Roma e viceversa e usando a volte meridiana e a volte alitalia, ho vsto che la prima fa una rotta che costeggia un po tutta la sardegna per poi passare sul tirreno, mentre invece l'alitalia no appena usciti dallo spazio aereo di cagliari passa subito sul tirreno..ok non sono un grande esperto quindi vorrei sapere se e' una direttiva della compagnia fare queste due rotte oppure c'è altro? e poi un altra domanda volando ho notato che le turbolenze si hanno maggiormente (o almeno così e' capitato a me) in prossimita' delle nuvole come mai?
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Ciao caro allora, per quanto riguarda le rotte sulla Cagliari - Roma è normale che a volte si costeggi la costa sarda, in questo caso si passa da Olbia e poi si vira a destra verso TAQ (VOR di Tarquinia) mentre nell'altra rotta si passa per il punto LEDRO che si trova in pratica in mezzo al mare e quindi non costeggi l'isola sino ad Olbia.giuspe ha scritto:Ciao a tutti, allora viaggiando spesso sulla rotta Cagliari-Roma e viceversa e usando a volte meridiana e a volte alitalia, ho vsto che la prima fa una rotta che costeggia un po tutta la sardegna per poi passare sul tirreno, mentre invece l'alitalia no appena usciti dallo spazio aereo di cagliari passa subito sul tirreno..ok non sono un grande esperto quindi vorrei sapere se e' una direttiva della compagnia fare queste due rotte oppure c'è altro? e poi un altra domanda volando ho notato che le turbolenze si hanno maggiormente (o almeno così e' capitato a me) in prossimita' delle nuvole come mai?
Per quanto riguarda le nuvole invece è normale perchè sono proprio le nuvole che principalemente generano turbolenza.

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
come detto da emanuele, e dipende anche dalla sid che viene assegnata. Quando costeggia la costa sarda per andare poi su TAQ, vuol dire che è stata assegnata una SID su Kovas, come la Kovas 6D, mentre quando passa direttamente sul tirreno vuol dire che è stata assegnata una sid su CAR ( VOR di Carbonara ) come la CAR 6E 

-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
O LEDRO6E decollando dalla 32....Luke3 ha scritto:mentre quando passa direttamente sul tirreno vuol dire che è stata assegnata una sid su CAR ( VOR di Carbonara ) come la CAR 6E

- Ema
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
- Località: CAG
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Ciao giuspe, non ci sono delle regole di compagnia, la rotta più utilizzata è quella che collega il radiofaro di capo carbonara (CAR VOR) è quello di Ostia (OST VOR), l'aerovia si chiama UM126. Quest'ultima passa all'interno di aree militari e quando c'è attività viene chiusa al traffico civile. In questo caso viene utilizzata una rotta alternativa che sale verso Olbia per poi continuare verso nord est.
Se guardi questa immagine le vedi evidenziate entrambe.
Ciao
Se guardi questa immagine le vedi evidenziate entrambe.
Ciao
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Grande Ema sei un grande.....Ema ha scritto:Ciao giuspe, non ci sono delle regole di compagnia, la rotta più utilizzata è quella che collega il radiofaro di capo carbonara (CAR VOR) è quello di Ostia (OST VOR), l'aerovia si chiama UM126. Quest'ultima passa all'interno di aree militari e quando c'è attività viene chiusa al traffico civile. In questo caso viene utilizzata una rotta alternativa che sale verso Olbia per poi continuare verso nord est.
Se guardi questa immagine le vedi evidenziate entrambe.
Ciao

-
- 00500 ft
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
- Località: Roma - Cagliari
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Grazie a tutti per le risposte veloci e precise...
l'unica cosa...per ema, lo so che sono le nuvole..pero' a volte mi e' capitato che dentro le nuvole non ci fosse turbolenza mentre invece proprio al di sopra o al di sotto molta..e questo non lo capisco proprio -.-'' 


Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
....Vento???.... il penultimo volo che ho fatto, un CTA-LIN con AirOne
volando all'altitudine di crociera avevamo le nuvole proprio sotto e A VOLTE eravamo dentro...
è successa la stessa cosa, ma è un fatto di vento, nient'altro
, eppoi è anche divertente xD
Jhonny
volando all'altitudine di crociera avevamo le nuvole proprio sotto e A VOLTE eravamo dentro...
è successa la stessa cosa, ma è un fatto di vento, nient'altro

Jhonny

Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- jester
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
- Località: Padova
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
secondo me non è così, la sid viene assegnata (salvo traffico elevatissimo) in base al piano di volo che il pilota consegnaLuke3 ha scritto:come detto da emanuele, e dipende anche dalla sid che viene assegnata. Quando costeggia la costa sarda per andare poi su TAQ, vuol dire che è stata assegnata una SID su Kovas, come la Kovas 6D, mentre quando passa direttamente sul tirreno vuol dire che è stata assegnata una sid su CAR ( VOR di Carbonara ) come la CAR 6E
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Nel caso di compagnie come Alitalia e Meridiana non si parla ormai più di piani di volo ma più precisamente di COMPANY ROUTES, che sono rotte già "preconfezionate" per cui le SID cambiano principalmente a seconda della pista in uso per il decollo ed il primo punto rotta utile dopo il decollo.jester ha scritto:secondo me non è così, la sid viene assegnata (salvo traffico elevatissimo) in base al piano di volo che il pilota consegnaLuke3 ha scritto:come detto da emanuele, e dipende anche dalla sid che viene assegnata. Quando costeggia la costa sarda per andare poi su TAQ, vuol dire che è stata assegnata una SID su Kovas, come la Kovas 6D, mentre quando passa direttamente sul tirreno vuol dire che è stata assegnata una sid su CAR ( VOR di Carbonara ) come la CAR 6E

- jester
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
- Località: Padova
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
ah, non la sapevo questa. pensavo che le company routes fossero comunque a discrezione del pilota
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
La SID e la rotta di un volo IFR sono decise dall'ATC.
Un ACC infatti emette l'autorizzazione di rotta fino a destinazione o a un fix limite, indicando in che punto e a che livello l'aereo si inserisce nel sistema aeroviario e i punti o le aerovie successive.
L'APP decide poi che SID utilizzare in base alle sue esigenze. Ovviamente la SID sarà scelta tra quelle del gruppo che terminano nel punto indicato dall'ACC.
Un ACC infatti emette l'autorizzazione di rotta fino a destinazione o a un fix limite, indicando in che punto e a che livello l'aereo si inserisce nel sistema aeroviario e i punti o le aerovie successive.
L'APP decide poi che SID utilizzare in base alle sue esigenze. Ovviamente la SID sarà scelta tra quelle del gruppo che terminano nel punto indicato dall'ACC.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Esatto, quindi se è stata decisa per una Kovas nel caso di LIEE, non è detto che poi l'ACC l'autorizzerà 

-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Le SID sono sicure ormai.... Si sa gia quale4 si avrà in partenza, al limite si possono dare dei DIRECT ma ormai le procedure di uscita strumentali sono standardizzate....
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Re: Rotta Cagliari-Roma E Vv
Se il volo pianifica la "Rotta 1" e non ci sono problemi, al momento della richiesta della clearance, l'ACC dirà all'APP: "Autorizzato a destinazione via CAR LEDRO piano di volo, sale a 180, squawk 4332" e l'APP deciderà che SID utilizzare, a seconda delle sue esigenze, operatività delle rr/aa, procedure antirumore, pista in uso ecc. tra quelle "CAR" in quanto l'ACC ha autorizzato l'inserimento in aerovia in quel punto a quel livello, e lì si aspetta quel traffico.Luke3 ha scritto:Esatto, quindi se è stata decisa per una Kovas nel caso di LIEE, non è detto che poi l'ACC l'autorizzerà
Mettiamo invece che il volo abbia sempre pianificato la "Rotta 1" e abbiano appena occupato le aree D che interdicono la rotta pianificata. L'ACC dirà all'APP "autorizzato a destinazione via KOVAS TALIN VALMA TAQ, sale a 180, squawk 4332"
L'APP a questo punto nel dettare la clearance alla TWR ci aggiungerà la SID (che dovrà essere una delle KOVAS) e eventualmente una restrizione iniziale in salita a seconda del suo traffico.
Alla TWR verrà quindi detto "autorizzato a destinazione via KOVAS6D, TALIN VALMA TAQ, sale a 80, squawk 4332"