Le teorie sulla portanza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Dodo24
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 aprile 2012, 17:16
Località: Roma

Le teorie sulla portanza

Messaggio da Dodo24 »

Vorrei delucidazioni riguardo questo argomento (se sbaglio correggetemi):
Leggendo vari libri mi sono accorto che ci sono due teorie sulla portanza:
- Quella tradizionale relativa al principio di Bernoulli, quindi tutta la bella storiella dei due flussi d'aria che viaggiano a velocità diverse etc etc...
- Poi vi è un'altra teoria fondata sul terzo principio di Newton; tale teoria fù ipotizzata successivamente poichè la teoria tradizionale non riusciva a dare spiegazioni a vari fenomeni come, per esempio, il volo rovescio. Tale teoria dice che: L'ala si comporterebbe come una macchina in grado di deviare verso il basso una grande quantità d'aria. La reazione a tale flusso produrrebbe una spinta verso l'alto generando portanza.
Ora la mia domanda è quale di queste due teorie è quella, ad oggi, utilizzata nella spiegazione della portanza?
"For once you have tasted flight you will walk the earth with your eyes turned skywards, for there you have been and there you will long to return..." - Leonardo Da Vinci
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 923
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Le teorie sulla portanza

Messaggio da Dysko »

Al primo giorno di università (ingegneria aerospaziale), il professore ha detto "Se all'orale mi venite a raccontare la storia di Bernoulli e dei fluidi che al bordo d'uscita si devono incontrare vi boccio seduta stante!" :lol:

Nella gif in cima a questa pagina è illustrato che i flussi al bordo d'uscita non si incontrano, e quindi non è vero che si applica il teorema di Bernoulli: http://www.diam.unige.it/~irro/lecture.html

Lo stesso professore ci ha spiegato quindi che avviene appunto per il 3° principio della dinamica dato che l'aria viene "spostata" verso il basso. Come poi mi è stato spiegato al 3° anno durante il corso di fluidodinamica, non è vero neanche questo, e la spiegazione viene data dal teorema di Kutta-Joukowski, che però è qualcosa di veramente complicato: http://en.wikipedia.org/wiki/Kutta%E2%8 ... ki_theorem
Avatar utente
Dodo24
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 aprile 2012, 17:16
Località: Roma

Re: Le teorie sulla portanza

Messaggio da Dodo24 »

Dysko ha scritto:Al primo giorno di università (ingegneria aerospaziale), il professore ha detto "Se all'orale mi venite a raccontare la storia di Bernoulli e dei fluidi che al bordo d'uscita si devono incontrare vi boccio seduta stante!" :lol:

Nella gif in cima a questa pagina è illustrato che i flussi al bordo d'uscita non si incontrano, e quindi non è vero che si applica il teorema di Bernoulli: http://www.diam.unige.it/~irro/lecture.html

Lo stesso professore ci ha spiegato quindi che avviene appunto per il 3° principio della dinamica dato che l'aria viene "spostata" verso il basso. Come poi mi è stato spiegato al 3° anno durante il corso di fluidodinamica, non è vero neanche questo, e la spiegazione viene data dal teorema di Kutta-Joukowski, che però è qualcosa di veramente complicato: http://en.wikipedia.org/wiki/Kutta%E2%8 ... ki_theorem
Grazie mille!
"For once you have tasted flight you will walk the earth with your eyes turned skywards, for there you have been and there you will long to return..." - Leonardo Da Vinci
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Le teorie sulla portanza

Messaggio da mermaid »

Dysko ha scritto: Lo stesso professore ci ha spiegato quindi che avviene appunto per il 3° principio della dinamica dato che l'aria viene "spostata" verso il basso. Come poi mi è stato spiegato al 3° anno durante il corso di fluidodinamica, non è vero neanche questo, e la spiegazione viene data dal teorema di Kutta-Joukowski,
vabbè ma non si possono mettere d'accordo?? :scratch:
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Le teorie sulla portanza

Messaggio da JT8D »

Dato che esistono già molti thread sull'argomento, direi che l'uteute che ha aperto il thread può continuare ad esempio qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=48&t=21689

oppure qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=33282

Buona lettura !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato