Mi sento vecchio.
Ps sono passeggero..prima che facciate battutacce.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Moderatore: Staff md80.it






L'occhio laser ce l'aveva spento.Gli si e' scaricato...SuperMau ha scritto:Comandante, ma in volo non e' "vietato l'uso di apparecchi elettronici che potrebbero causare disturbo agli strumenti di navigazione??"![]()
![]()
![]()
che fai, dai il male esempio??

sugli aerei che hanno internet on board è permesso dai 10 mila in su in salita e fino a 10mila in discesaSuperMau ha scritto:Comandante, ma in volo non e' "vietato l'uso di apparecchi elettronici che potrebbero causare disturbo agli strumenti di navigazione??"![]()
![]()
![]()
che fai, dai il male esempio??

Sai che ci sono compagnie che lo fanno usare? Hanno certificato il sistema. Puoi mandare sms e andare su internet.SuperMau ha scritto:Comandante, ma in volo non e' "vietato l'uso di apparecchi elettronici che potrebbero causare disturbo agli strumenti di navigazione??"![]()
![]()
![]()
che fai, dai il male esempio??





Si. Il servizio, che si chiama GSM ONBOARD system, è una features che airbus monta sui propri aeroplani su richiesta del cliente. Si possono usare vari servizi, come GSM voice (mai provato), GPRS data e SMS. Il sistema lo trasmette al satellite che poi lo reindirizza a terra. In cockpit c'è un pulsante che disattiva il sistema che comunque e' auromaticamente disattivato sotto i 3000 metri. Nella cabina passeggeri, vicino al simbolo delle cinture, c'è anche quello del NO Mobile con la crocetta rossa quando i telefonini non possono essere usati.N176CM ha scritto:Tecnicamente come è possibile? si basa su collegamenti satellitari?

Kryptyco...worf359 ha scritto:allora aveva ragione l'uccellino quando ci siamo beccati la scorsa settimana.

Mika tanto c'hai pure volato insieme oltretutto vogliono tornare con Az per l'handlingair.surfer ha scritto:Kryptyco...worf359 ha scritto:allora aveva ragione l'uccellino quando ci siamo beccati la scorsa settimana.

Interessante, grazie.air.surfer ha scritto:Si. Il servizio, che si chiama GSM ONBOARD system, è una features che airbus monta sui propri aeroplani su richiesta del cliente. Si possono usare vari servizi, come GSM voice (mai provato), GPRS data e SMS. Il sistema lo trasmette al satellite che poi lo reindirizza a terra. In cockpit c'è un pulsante che disattiva il sistema che comunque e' auromaticamente disattivato sotto i 3000 metri. Nella cabina passeggeri, vicino al simbolo delle cinture, c'è anche quello del NO Mobile con la crocetta rossa quando i telefonini non possono essere usati.N176CM ha scritto:Tecnicamente come è possibile? si basa su collegamenti satellitari?
Quando c'è qualche problema di connessione, sull'ecam si accende la label "No Portable Devices".
Per la cronaca, i quattro messaggi scritti per fare il figo con voi mi sono costati venti euro di credito. Percio', sappiate, non ce ne saranno altri del genere.


Boh.. io non ti capisco.worf359 ha scritto: Mika tanto c'hai pure volato insieme oltretutto vogliono tornare con Az per l'handling

porcaf....te ghe' rasun.....air.surfer ha scritto:Sai che ci sono compagnie che lo fanno usare? Hanno certificato il sistema. Puoi mandare sms e andare su internet.SuperMau ha scritto:Comandante, ma in volo non e' "vietato l'uso di apparecchi elettronici che potrebbero causare disturbo agli strumenti di navigazione??"![]()
![]()
![]()
che fai, dai il male esempio??A superMa! Sei antico come il testamento.
A forza di lavorare con quei pulciari di Alitalia, stai invecchiando dentro.

Ti rimando alla lettura di questo interessante documento:N176CM ha scritto:Tecnicamente come è possibile? si basa su collegamenti satellitari?



...e non sei l'unico.air.surfer ha scritto:Boh.. io non ti capisco.worf359 ha scritto: Mika tanto c'hai pure volato insieme oltretutto vogliono tornare con Az per l'handling