747-100(questa me la dovete spiegare)
Moderatore: Staff md80.it
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
747-100(questa me la dovete spiegare)
un quinto motore, sotto la fusoliera, a come dice la foto per ridurre la resistenza tramite un'effetto venturi(credo) dato da un "cono" nel motore...questa non la sapevo!! qualcuno mi sà dire di più?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
B737- 800WL
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Ti so solo dire che era ed è presente (nei -400) un pilone apposta per agganciare un motore (non funzionante) da trasportare in altra sede per esigenze manutentive.... cosí com'è non credo proprio riesca a passare attraverso il portellone di carico e toglierebbe anche tanto spazio nella zona cargo...spero di non aver detto str*****te atomiche! 

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Il 747 può portare un motore in più nel caso in cui serva ad un altro 747 fermo fuori dalla base.
http://www.airliners.net/photo/Qantas/B ... 4bb75fd091
http://www.airliners.net/photo/Qantas/B ... 4bb75fd091
http://www.airliners.net/photo/Qantas/B ... 4bb75fd091
http://www.airliners.net/photo/Qantas/B ... 4bb75fd091
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Sono un aereo con mille risorse...sì sì...
Una domanda: come la mettiamo col windmilling e con il de-icing? Quel motore in più che va trasportato per un altro aereo deve a rigor di logica rimanere spento, indi sottoposto a basse temperature in quota e vento relativo che fa girare fan e parti interne.
Gentilmente, chi può rispondere?

Una domanda: come la mettiamo col windmilling e con il de-icing? Quel motore in più che va trasportato per un altro aereo deve a rigor di logica rimanere spento, indi sottoposto a basse temperature in quota e vento relativo che fa girare fan e parti interne.
Gentilmente, chi può rispondere?

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Guardando le foto postate qui mi pare siano come "tappati"... magari serve ad evitare il windmilling (anche se aspettiamo qualche conferma o smentitab747-8 ha scritto:Sono un aereo con mille risorse...sì sì...![]()
Una domanda: come la mettiamo col windmilling e con il de-icing? Quel motore in più che va trasportato per un altro aereo deve a rigor di logica rimanere spento, indi sottoposto a basse temperature in quota e vento relativo che fa girare fan e parti interne.
Gentilmente, chi può rispondere?

- bitstream
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Beh, a rigor di logica mi sembra abbastanza ovvio che il motore "ospite" debba essere tappato o in qualche modo bloccata la rotazione: girare a secco di lubrificazione non fa certo bene ai cuscinetti, senza contare il contatto con detriti o un possibile bird strike.
Se a terra a motori spenti è prevista una apposita procedura in caso di forte vento in coda per evitare il windmilling figurati a mach 0.8 e qualcosa come si potrebbe ridurre il povero motore...
Se a terra a motori spenti è prevista una apposita procedura in caso di forte vento in coda per evitare il windmilling figurati a mach 0.8 e qualcosa come si potrebbe ridurre il povero motore...
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: 747-100(questa me la dovete spiegare)
Il motore "trasportato" comae payload viene naturalmente preparato prima del viaggio. Di solito si blocca la rotazione e si installano delle coperture che evitano il flusso d'aria in particolare dentro il core del motore.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

