Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Secondo le prime informazioni l'aereo della compagna Utair sarebbe precipitato subito dopo il decollo.
A bordo 43 persone, 14 sopravvissuti trasportati in ospedale, 29 persone decedute.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94393.html
"(ANSA) - MOSCA, 2 APR - Un aereo ATR-72 della compagnia russa Utair con 43 persone a bordo si e' schiantato in Siberia, nella zona di Tyumen: 29 persone sono morte, 14 i sopravvissuti rimasti feriti secondo l'ultimo bilancio reso noto dal ministero per le Situazioni d'emergenza. L'aereo, un bimotore turboelica della russa Utair, e' precipitato alle 7:50 ora locale (le 3:50 in Italia) a circa 30-35 km da Tyumen, da dove era decollato in direzione dell'altra citta' siberiana di Surgut."
Nota: questo è il thread per la discussione tecnica relativa all'incidente; per discussioni di carattere generico esiste il corrispondente thread in area discussioni generiche: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=39840
A bordo 43 persone, 14 sopravvissuti trasportati in ospedale, 29 persone decedute.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94393.html
"(ANSA) - MOSCA, 2 APR - Un aereo ATR-72 della compagnia russa Utair con 43 persone a bordo si e' schiantato in Siberia, nella zona di Tyumen: 29 persone sono morte, 14 i sopravvissuti rimasti feriti secondo l'ultimo bilancio reso noto dal ministero per le Situazioni d'emergenza. L'aereo, un bimotore turboelica della russa Utair, e' precipitato alle 7:50 ora locale (le 3:50 in Italia) a circa 30-35 km da Tyumen, da dove era decollato in direzione dell'altra citta' siberiana di Surgut."
Nota: questo è il thread per la discussione tecnica relativa all'incidente; per discussioni di carattere generico esiste il corrispondente thread in area discussioni generiche: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=39840
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
io non so se è di repertorio la foto...ma la livrea è quella della Utair si, ma mi sembra un Tu154...o sbaglio?

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Si, anche a me non sembra affatto un ATR72Ayrton ha scritto:io non so se è di repertorio la foto...ma la livrea è quella della Utair si, ma mi sembra un Tu154...o sbaglio?
-
- 00500 ft
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 settembre 2010, 0:18
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
sul sito di Utair si parla di un atr 72
- Mark P
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
- Località: LIRN RWY 24
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Questa la situazione meteo dell'aeroporto di partenza attorno all'ora dell'incidente:
USTR 020200Z 24007MPS 9999 SCT013CB M01/M01 Q1003 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BLSN BKN005 RMK QFE742/0990 21290060 30750029
USTR 020130Z 24006G09MPS 9999 BKN013CB M01/M01 Q1002 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BLSN BKN005 RMK QFE742/0989 21290060 30750029
USTR 020100Z 25007MPS 9999 BKN013CB M00/M01 Q1001 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BKN005 RMK QFE741/0988 21290060 30750029
USTR 020030Z 26007MPS 8000 -SHSN BKN015CB OVC070 00/M00 Q1000 TEMPO 26015MPS 1500 SHSNRA BKN005 RMK QFE741/0988 21290060 30750029
USTR 020200Z 24007MPS 9999 SCT013CB M01/M01 Q1003 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BLSN BKN005 RMK QFE742/0990 21290060 30750029
USTR 020130Z 24006G09MPS 9999 BKN013CB M01/M01 Q1002 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BLSN BKN005 RMK QFE742/0989 21290060 30750029
USTR 020100Z 25007MPS 9999 BKN013CB M00/M01 Q1001 TEMPO 26015MPS 1500 SHSN BKN005 RMK QFE741/0988 21290060 30750029
USTR 020030Z 26007MPS 8000 -SHSN BKN015CB OVC070 00/M00 Q1000 TEMPO 26015MPS 1500 SHSNRA BKN005 RMK QFE741/0988 21290060 30750029
M@rK P.
Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Il report di avherald:
http://www.avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0
pare che il F/O sia tra i sopravvissuti.
http://www.avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0
pare che il F/O sia tra i sopravvissuti.
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Dannazione! Ma che succede in Russia! 

"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6567
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Fatto de ice? 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
La macchina coinvolta è appunto un ATR72-200, VP-BYZ, MSN 332:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20120402-0
http://www.airliners.net/photo/2027189/
Paolo
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20120402-0
http://www.airliners.net/photo/2027189/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
le condizioni meteo sembrano particolarmente adatte a problemi di icing... poi magari è successo altro per cui taccio aspettando news.sigmet ha scritto:Fatto de ice?
edit:
http://www.ajc.com/news/nation-world/ru ... 4266.html/
- stedias21
- 02000 ft
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
ecco alcune prime informazioni da parte degli investigatori riportate su avherald.com
Dite che potrebbe essere stallo causato da icing?Later that morning the MAK reported first analysis of the data showed that both engines were working normally until impact with the ground. The aircraft had climbed to a maximum altitude of 210 meters/688 feet, then banked 35 degrees to the right followed by a bank to the left that reached more than 50 degrees at impact with the ground.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Secondo me sì... Poi l'ATR si è già distinto più volte per icing...
Marco
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Per favore... siamo in un thread tecnico
E poi l'ATR ha avuto problemi mi icing (20 anni fa) in volo, non a terra...
E poi l'ATR ha avuto problemi mi icing (20 anni fa) in volo, non a terra...
David
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5667
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
A meno che nonostante un delay imprevisto non si fosse ripetuto anche per ragioni economiche un de-icing a terra troppo "invecchiato" in attesa del via libera per il decollo?
Conca di Trezzo non c'entra nulla di certo, comunque.
Conca di Trezzo non c'entra nulla di certo, comunque.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Kamil90
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
- Località: Roma
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
AvHerald, oltre a quanto già riportato in un post sopra, che comunque riporto anche qui:
"Later that morning the MAK reported first analysis of the data showed that both engines were working normally until impact with the ground. The aircraft had climbed to a maximum altitude of 210 meters/688 feet, then banked 35 degrees to the right followed by a bank to the left that reached more than 50 degrees at impact with the ground."
riporta anche che:
"Rosaviatsia (Russia's Civil Aviation Authority) reported, that due to environmental conditions the aircraft was to be de-iced before departure, ground staff however did not perform de-icing and the flight crew did not insist on de-icing being done."
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
E' indubbio che le condizioni erano favorevoli alla formazione di ghiaccio, e il ghiaccio rimane uno dei "sospettati" maggiori tra i fattori che possono aver causato l'incidente: però allo stato attuale è presto per dare risposte definitive.
Paolo
"Later that morning the MAK reported first analysis of the data showed that both engines were working normally until impact with the ground. The aircraft had climbed to a maximum altitude of 210 meters/688 feet, then banked 35 degrees to the right followed by a bank to the left that reached more than 50 degrees at impact with the ground."
riporta anche che:
"Rosaviatsia (Russia's Civil Aviation Authority) reported, that due to environmental conditions the aircraft was to be de-iced before departure, ground staff however did not perform de-icing and the flight crew did not insist on de-icing being done."
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
E' indubbio che le condizioni erano favorevoli alla formazione di ghiaccio, e il ghiaccio rimane uno dei "sospettati" maggiori tra i fattori che possono aver causato l'incidente: però allo stato attuale è presto per dare risposte definitive.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Ci sono informazioni riguardo alla corsa di decollo e la traiettoria di salita iniziale? Perche' se fosse ghiaccio si avrebbero delle manifestazioni ovvie in quei due parametri.
Fatto sta che date le condizioni secondo me e' uno dei sospettati principali, e se dovesse essere il caso mi stupirei visto il lungo precedente di incidenti accaduti in fase di decollo a causa di de-icing non eseguito o eseguito impropriamente. Verrebbe da pensare che si impari qualcosa dagli errori altrui ma evidentemente non e' sempre il caso. Comunque e' presto per considerazioni di questo tipo e aspettiamo ulteriori informazioni. Sara' interessante sentire la testimonianza del F/O
Fatto sta che date le condizioni secondo me e' uno dei sospettati principali, e se dovesse essere il caso mi stupirei visto il lungo precedente di incidenti accaduti in fase di decollo a causa di de-icing non eseguito o eseguito impropriamente. Verrebbe da pensare che si impari qualcosa dagli errori altrui ma evidentemente non e' sempre il caso. Comunque e' presto per considerazioni di questo tipo e aspettiamo ulteriori informazioni. Sara' interessante sentire la testimonianza del F/O
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
...è presto per formulare gudizi e siamo in area tecnica, ma leggendo la nota
non si può non riflettere su come a volte una o più concause vengano di fatto generate dalla incredibile estrema superficialità professionale degli addetti ai lavori,in questo caso personale addetto al servizio, ma maggiormente- imperdonabile...- i piloti del velivolo incidentato. Ogni volta che leggo di queste tragedie mi torna in mente il volo aeroperu 603 ove morirono 70 persone, a causa di gravi negligenze di più persone, e un brivido mi attraversa..."Rosaviatsia (Russia's Civil Aviation Authority) reported, that due to environmental conditions the aircraft was to be de-iced before departure, ground staff however did not perform de-icing and the flight crew did not insist on de-icing being done."
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Che si sono manifestati tutti con un roll violento prima da un lato e poi dall'altro, come in questo caso. Il ghiaccio è sicuramente uno dei fattori che hanno contribuito all'incidente.Tiennetti ha scritto:Per favore... siamo in un thread tecnico
E poi l'ATR ha avuto problemi mi icing (20 anni fa) in volo, non a terra...
edit: Noto comunque che incidenti come l'AirFlorida 90 non sono serviti a molto...
edit2: E poi ma p****a p***********a! Sei in condizione di icing, per di più stai portando un ATR, possibile che tu sia così fesso da non fare deice?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6567
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...JT8D ha scritto:AvHerald, oltre a quanto già riportato in un post sopra, che comunque riporto anche qui:
"Later that morning the MAK reported first analysis of the data showed that both engines were working normally until impact with the ground. The aircraft had climbed to a maximum altitude of 210 meters/688 feet, then banked 35 degrees to the right followed by a bank to the left that reached more than 50 degrees at impact with the ground."
riporta anche che:
"Rosaviatsia (Russia's Civil Aviation Authority) reported, that due to environmental conditions the aircraft was to be de-iced before departure, ground staff however did not perform de-icing and the flight crew did not insist on de-icing being done."
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
Paolo

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Purtroppo sarà impossibile sentire la sua testimonianza, dato che è tra le vittimeLuke3 ha scritto:Comunque e' presto per considerazioni di questo tipo e aspettiamo ulteriori informazioni. Sara' interessante sentire la testimonianza del F/O

AvHerald oggi riporta questo:
"On Apr 4th Rosaviatsia's press office seriously complained about press reports in Russia being factually wrong, for example pointing out that Rosaviatsia's chairman had never said the captain had not requested de-icing. The chairman had reported that de-icing was not carried out properly."
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
AvHerald riporta oggi:
"On Apr 9th Rostransnadzor (Russia's Ministry of Transport) suspended the activities of UTAir Technics at Moscow's Vnukovo Airport due to violations of regulations released by Rosaviatsia (Civil Aviation Authority). Those violations permitted 4 ATR-72 of UTAir to depart Moscow's Vnukovo Airport without de-icing/anti-icing in weather conditions conducive to icing. Rostransnadzor also suspended operation of UTAir's ATR-72s until the factors that led to the crash of VP-BYZ in Tyumen have been determined and measures to reduce the risk have been taken".
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
Paolo
"On Apr 9th Rostransnadzor (Russia's Ministry of Transport) suspended the activities of UTAir Technics at Moscow's Vnukovo Airport due to violations of regulations released by Rosaviatsia (Civil Aviation Authority). Those violations permitted 4 ATR-72 of UTAir to depart Moscow's Vnukovo Airport without de-icing/anti-icing in weather conditions conducive to icing. Rostransnadzor also suspended operation of UTAir's ATR-72s until the factors that led to the crash of VP-BYZ in Tyumen have been determined and measures to reduce the risk have been taken".
(http://avherald.com/h?article=44d5e519&opt=0)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6567
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
In effetti le cause dell incidente vanno ricercate in altre aree. Come ben si sa la neve non e' un problema per gli aerei in russia tanto che non ci si ferma certo per qualche cm di neve sulle superfici poiche' in russia la neve e' come il polistirolo e non si attacca (quasi) mai alle ali come documentato da questo video:
Qualche tempo fa lo sghiacciamento lo facevano con con la Wodka che ha un ottimo "hold over time" ma pare che le autobotti soffrissero di forti perdite, specie la notte..
Quindi se andate in russia e aveste la fortuna di volare in uno di quei pochi giorni in cui nevica state tranquilli
rilassatevi e guardatevi un bel video con il sempreverde coro di stato...
Dasvidania!
Qualche tempo fa lo sghiacciamento lo facevano con con la Wodka che ha un ottimo "hold over time" ma pare che le autobotti soffrissero di forti perdite, specie la notte..
Quindi se andate in russia e aveste la fortuna di volare in uno di quei pochi giorni in cui nevica state tranquilli


Dasvidania!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Aggiornamento : http://avherald.com/h?article=44d5e519/0001&opt=0
On Oct 9th 2013 the French BEA released the English version of the draft final report (not the actual final report).
The crew had flown the aircraft into Tyumen the previous afternoon and had parked the aircraft over night in temperatures around 0 degrees C, humidity of 100% and weak snow and rain fall. Following a night rest at the airport hotel the crew began preflight preparations including consulting weather offices. The commander subsequently decided to depart.
The commander (28, ATPL, 2,602 hours total, 2,522 hours on type) performed a rapid walk around, according to airport surveillance videos he needed a few seconds to get to the right hand engine, proceeded along the side of the fuselage, stopped the left main landing gear, then entered the cabin. The commander, pilot flying, was assisted by a first officer (24, CPL, 1,825 hours total, 1,765 hours on type) as pilot monitoring. Both their command of English did not allow them to understand the contents of training materials provided in English.
During taxi out the commander instructed to activate the aircraft's anti ice systems, including the de-icing boots, during a delay in taxiing due to another aircraft in the way. A subsequent communication between the pilots suggested that the de-icing boots had been activated due to the commander spotting snow and ice on the wings.
The crew set the flaps at 15 degrees and commenced the takeoff run, the aircraft became airborne at 127 knots. When the aircraft climbed through 640 feet AGL at 139 knots, the crew began to retract the flaps, at 690 feet AGL and 150 knots the aircraft developed a spontaneous right roll, the autopilot was disengaged, stall warnings activated and continued to impact, the bank angle reached 40 degrees to the right, then aileron and rudder were applied. The aircraft now rolled left, the crew applied full aileron to the right but could not stop the roll. The aircraft impacted ground with a pitch of 11 degrees nose down and 55 degrees of left bank at a vertical speed of 3900 fpm. Of the 43 people on board all 4 crew and 29 passengers died, 10 passengers survived with serious injuries. The aircraft was destroyed.
Post impact and post fire photos still showed snow and ice deposits on the horizontal stabilizer.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6567
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Boh, a me sembra che degli incidenti del passato non se ne faccia tesoro... 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Russia: incidente ATR72 Utair (thread tecnico)
Con un comandante con 2600 ore totali, e inoltre "Both their command of English did not allow them to understand the contents of training materials provided in English", cosa pretendi...
Infine, come hanno stabilito che avevano questo problema con l'inglese? Si era quindi a conoscenza di questo problema prima dell'incidente...
Infine, come hanno stabilito che avevano questo problema con l'inglese? Si era quindi a conoscenza di questo problema prima dell'incidente...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater