Ho una piccola curiosità...
In tutta la mia esperienza da passeggero di liner (poco più di 40 voli), mi è capitato di incappare in diverse turbolenze, e quasi tutte, o meglio quelle più evidenti e fastidiose mi sono capitate sorvolando mari o oceani.
C'è qualche relazione in questo?
E' più probabile trovare turbolenza sopra specchi d'acqua oppure la mia è solo una casualità.
Grazie a chi saprà illuminarmi!
Turbolenze sopra il mare
Moderatore: Staff md80.it
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Turbolenze sopra il mare
momogiogio ha scritto:Ho una piccola curiosità...
In tutta la mia esperienza da passeggero di liner (poco più di 40 voli), mi è capitato di incappare in diverse turbolenze, e quasi tutte, o meglio quelle più evidenti e fastidiose mi sono capitate sorvolando mari o oceani.
C'è qualche relazione in questo?
E' più probabile trovare turbolenza sopra specchi d'acqua oppure la mia è solo una casualità.
Grazie a chi saprà illuminarmi!
Ma tu guarda! A me succede esattamente il contrario, quando si sorvolano montagne...
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5671
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Turbolenze sopra il mare
Sorprende anche me. Se lo dici, ti credo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- momogiogio
- 00500 ft
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 3 novembre 2011, 11:36
Re: Turbolenze sopra il mare
La peggiore turbolenza mi è capitata circa un mese fa sul tratto di mare tra Doha e Dubai mentre nei mie precedenti 5 viaggi verso Bangkok ho sempre trovato un paio d'ore di turbolenze sull'oceano indiano tra l'India e il Myanmar! Infatti appena arrivo su questo tratto ormai sono rassegnato a stringere le unghie sul sedile!

- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Re: Turbolenze sopra il mare
A me è capitato sia sul mare, sia sulle montagne...avevo letto da qualche parte che le città e i centri abitati sono un'altra fonte di turbolenze date da non so quali correnti ascensionali (forse smog ed impianti...) ... ma non mi è ancora capitato di sobalzare sopra una metropoli...
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Turbolenze sopra il mare
non faccio mai caso a dove sono quando ci sono turbolenze (sono troppo impegnato a mangiare, guardare film e, quelle poche volte che riesco, dormire
).

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Turbolenze sopra il mare
C'entra con la circolazione delle masse d'aria, venti, riscaldamento della superficie dell'acqua e molti altri fattori.momogiogio ha scritto:Ho una piccola curiosità...
In tutta la mia esperienza da passeggero di liner (poco più di 40 voli), mi è capitato di incappare in diverse turbolenze, e quasi tutte, o meglio quelle più evidenti e fastidiose mi sono capitate sorvolando mari o oceani.
C'è qualche relazione in questo?
E' più probabile trovare turbolenza sopra specchi d'acqua oppure la mia è solo una casualità.
Grazie a chi saprà illuminarmi!
Nei due emisferi ci sono vari circuiti di scorrimento dell'aria ; quella calda che sale e quella più fredda che scende e già qui puoi capire che l'atmosfera sopra il mare è tutt'altro che liscia...
