E' una domanda che mi è venuta in mente da un po' (e magari ha pure poco senso): ora i "nuovi" piloti hanno la possibilità di prendere confidenza con le nuove macchine attraverso i simulatori, ma decenni fa, come facevano a "collaudare in aria" una macchina totalmente nuova?
Voglio dire, ora con la tecnologia e tutto quello che abbiamo, siamo bene o male in grado di sapere quali comportamenti aspettarci in aria. Ma quando tutto ciò non era possibile? Si improvvisava?
Simulatori di volo (reali)
Moderatore: Staff md80.it
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Simulatori di volo (reali)
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Simulatori di volo (reali)
Sarebbe stato carino sapere cosa ne avrebbe pensato Tex Johnston al momento di provare il Dash80arciere ha scritto:E' una domanda che mi è venuta in mente da un po' (e magari ha pure poco senso): ora i "nuovi" piloti hanno la possibilità di prendere confidenza con le nuove macchine attraverso i simulatori, ma decenni fa, come facevano a "collaudare in aria" una macchina totalmente nuova?
Voglio dire, ora con la tecnologia e tutto quello che abbiamo, siamo bene o male in grado di sapere quali comportamenti aspettarci in aria. Ma quando tutto ciò non era possibile? Si improvvisava?

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Simulatori di volo (reali)
Probabilmente facendo molti postali notturni in affiancamentoarciere ha scritto:E' una domanda che mi è venuta in mente da un po' (e magari ha pure poco senso): ora i "nuovi" piloti hanno la possibilità di prendere confidenza con le nuove macchine attraverso i simulatori, ma decenni fa, come facevano a "collaudare in aria" una macchina totalmente nuova?
Voglio dire, ora con la tecnologia e tutto quello che abbiamo, siamo bene o male in grado di sapere quali comportamenti aspettarci in aria. Ma quando tutto ciò non era possibile? Si improvvisava?

Per i piloti collaudatori invece non credo sia cambiato molto. Pure con l'airbus sono finiti nel bosco no ?
ciao !
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07