Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Sto informandomi per la figlia di una mia amica che potrebbe aver bisogno di un trasferimento aereo a Monaco in Germania (non può effettuare un volo di linea normale perchè intubata).
Cosa bisogna fare, qualora non possa permettersi un servizio di Aereo Ambulanza da Ciampino (che non so quanto possa costare davvero), per richiedere l'attivazione di un volo sanitario con uno degli aerei del 31°?
Potete anche inviarmi info come MP. Grazie a tutti.
Cosa bisogna fare, qualora non possa permettersi un servizio di Aereo Ambulanza da Ciampino (che non so quanto possa costare davvero), per richiedere l'attivazione di un volo sanitario con uno degli aerei del 31°?
Potete anche inviarmi info come MP. Grazie a tutti.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
non può volare neanche come stretcher con medico al seguito?
Ti!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Che vuol dire... traducimi il termine... (comunque si è aggravata una forma di anoressia... e quindi non riesce a stare in piedi e penso ha bisogno di una flebo o qualcosa di simile)mermaid ha scritto:non può volare neanche come stretcher con medico al seguito?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
viaggia su una barella, lo si usa per svariati tipi di problemi medici, da quelli che si sono frattutati da capo a piedi, ai malati terminali...aviation ha scritto:Che vuol dire... traducimi il termine... (comunque si è aggravata una forma di anoressia... e quindi non riesce a stare in piedi e penso ha bisogno di una flebo o qualcosa di simile)mermaid ha scritto:non può volare neanche come stretcher con medico al seguito?
viene montata una barella su tre sedili e vengono bloccati i tre a fianco, il tutto celato da una tendina. è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
Ti!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
ok ho capito... grazie per l'info...
mermaid ha scritto:viaggia su una barella, lo si usa per svariati tipi di problemi medici, da quelli che si sono frattutati da capo a piedi, ai malati terminali...aviation ha scritto:Che vuol dire... traducimi il termine... (comunque si è aggravata una forma di anoressia... e quindi non riesce a stare in piedi e penso ha bisogno di una flebo o qualcosa di simile)mermaid ha scritto:non può volare neanche come stretcher con medico al seguito?
viene montata una barella su tre sedili e vengono bloccati i tre a fianco, il tutto celato da una tendina. è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
stirazziSuperMau ha scritto:Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..

i contatti per lh sono questi:
(dal sito lh)
Per domande e ulteriori informazioni il Lufthansa Medical Operation Center (MOC) è a sua disposizione:
tel. +49 69 696 55 079
fax +49 69 696 83 677
E-mail: specialservice@dlh.de
(dal lunedì al venerdì 08:30 - 20:00; sabato, domenica e festivi 08:30 - 16:30)
Ultima modifica di mermaid il 2 aprile 2012, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Un volo privato quanto può costare?
mermaid ha scritto:stirazziSuperMau ha scritto:Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
ho modificato il mio precedente post con i contatti di lhaviation ha scritto:Un volo privato quanto può costare?
mermaid ha scritto:stirazziSuperMau ha scritto:Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
Ti!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
mermaid ha scritto:ho modificato il mio precedente post con i contatti di lhaviation ha scritto:Un volo privato quanto può costare?
mermaid ha scritto:stirazziSuperMau ha scritto:Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
Grazie 1000... sei veramente un amico... il marito della mia amica è tedesco e penso proprio che voleranno con lufthansa. Gli giro subito l'info...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
prego figurati.... però facciamo amicAaviation ha scritto:
Grazie 1000... sei veramente un amico... il marito della mia amica è tedesco e penso proprio che voleranno con lufthansa. Gli giro subito l'info...

Ti!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
mermaid ha scritto:prego figurati.... però facciamo amicAaviation ha scritto:
Grazie 1000... sei veramente un amico... il marito della mia amica è tedesco e penso proprio che voleranno con lufthansa. Gli giro subito l'info...

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
Con un Citation xl da 8 posti si parlava di 4000 euro all'ora di volo, più o meno.aviation ha scritto:Un volo privato quanto può costare?
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
in meridiana si bloccano 7 posti, i 5 della barella vengono 360 € (totali) + i prezzi del biglietto (sicuramente 1 in continuità, nel caso ne avesse il diritto anche il medico, 2 posti in continuità) a tratta! (solo su tratte da e per la Sardegna)SuperMau ha scritto:Tariffa piena di economy in classe Y o B per ogni posto occupato, penso 700 eur a posto a/r, indicativamentemermaid ha scritto:è necessario però l'acquisto di 6 posti (se non ricordo male) e deve avere un medico al seguito. è abbastanza caro però non penso quanto un trasporto privato. informati presso lufthansa o alitalia ..
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Trasporto minore malata o attivazione volo sanitario
più o meno il costo indicato è reale...senti Avionordcamicius ha scritto:Con un Citation xl da 8 posti si parlava di 4000 euro all'ora di volo, più o meno.aviation ha scritto:Un volo privato quanto può costare?
ciao
Andrea
