Falsa partenza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Ieri pomeriggio ho assistito ad una strana "falsa partenza", ovvero, vi dettaglio di seguito:

aeroporto di Genova, ore 17.30 circa, si muove un volo Ryanair, rulla, va in pista ma non in fondo lato levante, bensì quasi di fronte ai parcheggi di sosta.
Inizia a decollare, percorre circa duecento metri, frena bruscamente e rullando ritorna nella corsia laterale della pista. Si mette in attesa e decollano prima l'Air Dolomiti ATR72 per Monaco ed un Alitalia "grosso", scusate, non so il tipo.....
Piano piano il Ryanair si riporta in pista, stavolta più a levante, decolla e parte.

Cosa ha combinato? Forse la prima volta aveva poca rincorsa? O forse la torre di controllo lo ha stopato appena in tempo per far decollare prima gli altri due?

Per curiosità, qualcuno ne sa di più?
CIAO CIAO
Sergio
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Falsa partenza

Messaggio da m.forna »

Si chiama "Rejected takeoff".
Qualunque cosa che non vada bene é un buon motivo per fermare il decollo! Un allarme in cockpit, qualche animale in pista, anomalie rilevate dall'equipaggio nel comportamento dell'aeromobile, istruzioni dell'ATC... Etc etc...
:wink:
Marco
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Good to know!
Grazie.
Sergio
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Nel secondo decollo si è spostato più a levante? Secondo me sarebbe da indagare. Non mi sembra che ci siano possibilità, a Genova, di decollare da intersezioni pista /taxi, almeno in AIP non le ho trovate. :shock:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Falsa partenza

Messaggio da davymax »

Me lo son perso di poco, io sono atterrato verso le 18, mi ricordo che c'era un ryan sulla taxiway G in attesa.

Pino se non ricordo male ho visto un 80 AZ decollare dall'intersezione G tempo fa.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Si Davymax, allora era proprio lui!
Sergio
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

davymax ha scritto:Me lo son perso di poco, io sono atterrato verso le 18, mi ricordo che c'era un ryan sulla taxiway G in attesa.

Pino se non ricordo male ho visto un 80 AZ decollare dall'intersezione G tempo fa.
Tornerò a guardare su AIP, può darsi che non abbia letto bene, però non mi risultano distanze dichiarate con decolli da intersezioni.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

Manco a me. Possibile una prova motori/freni/qualcosa?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Confermo di non aver trovato alcuna info su decolli da intersezioni per Genova. Chiederò agli ex colleghi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:Confermo di non aver trovato alcuna info su decolli da intersezioni per Genova. Chiederò agli ex colleghi.
Che io ricordi non mi pare di aver mai visto segnaletica in tal senso. Comunque mercoledì sarò al C.Colombo per lavoro: se volete provo a chiedere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Se un Md80 AZ è decollato dall'intersezione deve per forza esserci una tabella di pista apposita. I miei ex colleghi devono esserne a conoscenza visto che le piste le elaborano loro.
Magari c'era un notam.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Falsa partenza

Messaggio da davymax »

Magari ricordo male io!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Io ero posizionato sulla terrazza della Marina di Sestri, quindi la prospettiva era "schiacciata" ma normalmente i decolli si vedono fare da fondo pista lato Cornigliano, cioè levante, salvo vento contrario.
In questo caso il decollo pareva aver avuto inizio quasi davanti al frabbricato dell'aeroporto, e domenica scorsa ne ho visto un altro fare lo stesso, ma stavolta è partito regolarmente.
Ripeto, sono un neofita della materia, potrei non essere attendibile, ma sono sicuro che i punti di partenza erano differenti.

Sergio

PS: ma che ci fa un aereo "Grosso" Lufthansa domenica scorsa alle 12.00 circa? Avevo sempre visto gli Air Dolomiti....
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Falsa partenza

Messaggio da albert »

sergio vadora ha scritto: PS: ma che ci fa un aereo "Grosso" Lufthansa domenica scorsa alle 12.00 circa? Avevo sempre visto gli Air Dolomiti....
Se per "grosso" intendi un B737 :wink: è il GOA-FRA, che viene operato il sabato e la domenica. Gli Air Dolomiti volano su MUC, ma ultimamente è sceso di tutto.... dai regionali LH (CRJ e Avro) fino all' Embraer 195.

ciao! :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

Allora, premesso che domani sarò a Genova e potrò chiedere lumi su eventuali rejected take off recenti, visto che c'ero ho qui sott'occhio la AC di Genova. E' un po' datata (1996, mi serve così per lavoro) ma non penso le cose siano cambiate tanto.
Dunque la THR 29 sta più o meno all'altezza del terminal, ma è una displaced threshold, nel senso che c'è un bel pezzo di pista dietro, non buona per atterrare ma ottima per i decolli in caso di necessità.
Quindi a mio parere chi vede decollare gli aerei di fronte all'aerostazione li vede nella posizione normale; chi li vede partire da dietro (star point) è perché si tratta di aerei che richiedono più pista o per altre ragioni di peso ecc...
Se poi si vede partire uno dalla star point 29 e subito dopo dalla THR 29 può farsi l'idea che il secondo sia partito da un raccordo intermedio. Ci sarebbe anche l'intersezione con il R2 di fronte all'aerostazione, ma non mi risulta che da lì si possa decollare.
Dopodomani spero di spiegare l'arcano
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Sono tornato in AIP Italia. La carta ostacoli, datata gennaio 2010, riporta, come distanze dichiarate per la pista 28 i seguenti unici valori:
TORA 2916 m
TODA 3066 m (c'è una clearway di 150m)
ASDA 2916 m
LDA 2755 m (la soglia è spostata in avanti di 161 m)
Non esistono lunghezze diverse, quindi non esistono distanze di decollo diverse da quelle dichiarate, quindi non si può (potrebbe) partire utilizzando meno pista di 2916m.
Anche una eventuale partenza dalla soglia di atterraggio non è prevista in AIP. Può darsi che possa essere autorizzata su richiesta che però non credo possa essere avanzata al momento della partenza.
Non esistono distanze dichiarate con partenza da vari raccordi. In particolare la lunghezza di pista a partire dal raccordo G è intorno ai 2316m 600 metri più avanti della soglia pista di partenza, 450 metri più avanti della soglia pista di atterraggio. Un decollo dal raccordo G dveve comunque avere le proprie tabelle di performance ed una autorizzazione particolare e specifica da parte delle autorità aeroportuali.
Questo è quanto mi risulta dai documenti ufficiali inseriti in AIP elettronica che, però, non è utilizzabile per le operazioni, come specificato nel sito stesso di ENAV. Questo non significa che i dati non siano attendibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:Sono tornato in AIP Italia. La carta ostacoli, datata gennaio 2010, riporta, come distanze dichiarate per la pista 28 i seguenti unici valori:
TORA 2916 m
TODA 3066 m (c'è una clearway di 150m)
ASDA 2916 m
LDA 2755 m (la soglia è spostata in avanti di 161 m)
Non esistono lunghezze diverse, quindi non esistono distanze di decollo diverse da quelle dichiarate, quindi non si può (potrebbe) partire utilizzando meno pista di 2916m.
Anche una eventuale partenza dalla soglia di atterraggio non è prevista in AIP. Può darsi che possa essere autorizzata su richiesta che però non credo possa essere avanzata al momento della partenza.
Non esistono distanze dichiarate con partenza da vari raccordi. In particolare la lunghezza di pista a partire dal raccordo G è intorno ai 2316m 600 metri più avanti della soglia pista di partenza, 450 metri più avanti della soglia pista di atterraggio. Un decollo dal raccordo G dveve comunque avere le proprie tabelle di performance ed una autorizzazione particolare e specifica da parte delle autorità aeroportuali.
Questo è quanto mi risulta dai documenti ufficiali inseriti in AIP elettronica che, però, non è utilizzabile per le operazioni, come specificato nel sito stesso di ENAV. Questo non significa che i dati non siano attendibili.
Allora, ieri ero in TWR a Genova per tutt'altri motivi. Ebbene mi hanno fatto vedere con i miei occhi la segnaletica verticale, nero su fondo giallo, che indica le lunghezze di pista per decolli da posizioni intermedie della pista 28, in particolare dal raccordo che sta proprio davanti alla TWR. Immagino ci sia altra segnaletica anche per gli altri raccordi ma non ci ho fatto caso.
Mi hanno anche detto che si tratta di cosa recente; poi facendo altro mi sono scordato di chiedere se c'era un notam o AIRAC o qualcos'altro.
Il mio decollo è avvenuto entrando dall'ultimo raccordo disponibile verso est, entrati in pista abbiamo fatto back track sulla turning pad e via. Rispetto alla mia cartina del 1996 la soglia 28 (già 29) è stata ulteriormente spostata all'indietro.
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Caspita, che polverone che ho sollevato!
Interessante......ma per un profano di nomi e sigle come me, mi traducete un sunto di cosa vi state dicendo? Grazie per la pazienza....devo ancora studiare un po' il vostro gergo. :lol:

CIAO CIAO
Sergio
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

Intanto posto la foto con evidenziati i pannelli.
Poi, con calma, cercheremo di spiegarti il senso delle arcane sigle. Tieni conto che per capire ASDA e TODA ai miei tempi ci ho messo una cifra :mrgreen: :mrgreen: :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Sicuramente devono esserci dei notam al riguardo con le distanze dichiarate. Grazie a Sardinian aviator per le notizie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sergio vadora
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 13:14
Località: GOA
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da sergio vadora »

Grazie!
Sergio
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

Nulla sfugge al Forum di Md80. Abbiamo agenti infiltrati ovunque :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Falsa partenza

Messaggio da **F@b!0** »

sergio vadora ha scritto:Caspita, che polverone che ho sollevato!
Interessante......ma per un profano di nomi e sigle come me, mi traducete un sunto di cosa vi state dicendo? Grazie per la pazienza....devo ancora studiare un po' il vostro gergo. :lol:

CIAO CIAO
Sergio
ciao Sergio, ti "traduco" quello che ha detto Tartan:
tartan ha scritto:Sono tornato in AIP Italia. La carta ostacoli, datata gennaio 2010, riporta, come distanze dichiarate per la pista 28 i seguenti unici valori:
TORA 2916 m
TODA 3066 m (c'è una clearway di 150m)
ASDA 2916 m
LDA 2755 m (la soglia è spostata in avanti di 161 m)
piccola premessa, si sono diverse "superfici immaginarie" di sicurezza nel mondo aeronautico, ma in questo caso ne prendiamo in considerazione 2, la Stopway e la Clearway, entrambe sono "superfici" libere da ostacoli, la prima è oltre la soglia pista, in erba o in acqua, e permette ad un aereo di fermarsi in caso dovesse abortire il decollo e non riuscisse a fermarsi in pista, la seconda invece è una zona di sicurezza libera di ostacoli per sicurezza per la fase di involo, ossia, l'aeromobile stacca i carrelli dalla pista e teoricamente potrebbe volare "basso" o con rateo di salita basso anche oltre la soglia pista, ovviamente tutto in via teorica, si preferisce decollare abbastanza "ripidi"!
Negli aeroporti possiamo trovare entrambe le superfici, trovarne solo 1 delle 2, non trovarne affatto o trovarne solo da una parte.

finita la premessa,
-la TORA (Take-Off Run Available) è l'effettiva lunghezza della striscia d'asfalto della pista, da soglia a soglia,
-l'ASDA (Accellerate-Stop Distance available) è la lunghezza della striscia asfaltata più la Stopway (nel caso di Genova Tora e Asda corrispondono, quindi non vi è alcuna Stopway),
-la TODA (Take-Off Distance Available) è la lunghezza della striscia d'asfalto più la Clearway (a Genova c'è una Clearway di 150 metri),
-per ultima la LDA (Landing Distance Available) è la lunghezza della pista disponibile per l'atterraggio, che potrebbe non corrispondere alla lunghezza della striscia asfaltata in quanto nelle testate pista la superficie (o la composizione del terreno sottostante) non sopporterebbero "l'impatto" delle ruote sulla pista, riuscendo però a sostenere il peso dell'aeroplano statico o in rullaggio (a Genova la LDA è 161 metri più corta della TORA, quindi il punto in cui gli aerei possono toccare il suolo senza rischiare di fare un buco nella pista è 161 metri più avanti rispetta alla soglia della pista!)

spero di essere stato chiaro, in ogni caso ti lascio un link dove, in italiano, è spiegato il tutto! http://www.traffico-aereo.it/pages/atct ... atct03.htm

Fabio
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Falsa partenza

Messaggio da AirGek »

Una stopway in acqua la vedo dura visto che per definizione dev'essere in grado di sopportare il peso dell'aereo. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Falsa partenza

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:Una stopway in acqua la vedo dura visto che per definizione dev'essere in grado di sopportare il peso dell'aereo. :mrgreen:
anche a me sembrava strana (e lo sembra tutt'ora) ma è la definizione che era scritta nel libro!
avevo commentato che l'aereo sarebbe stato inutilizzabile e i passeggeri sarebbero affogati prima di riuscire ad aprire il portellone, tanto valeva lasciarci gli alberi almeno qualcuno si sarebbe potuto salvare dalle fiamme, ma l'insegnante non era un controllore, per cui si basava sul libro!
comunque si, un'area al termine della pista dove l'aereo può fermarsi! (ad OLB era andato lungo in atterraggio un Ilyushin del dipartimento della Protezione Civile russa, meno male c'è la Stopway nella testata 23 (ex 24) e si è fermato sull'erba, se fosse atterrato per 06 (ora 05) sarebbe finito sulla strada, e probabilmente avrebbe preso fuoco, invece se l'è cavata con un po di fango nei carrelli :lol: :mrgreen: )
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Falsa partenza

Messaggio da AirGek »

a defined rectangular area on the ground at the end of a runway in the direction of takeoff, designated and prepared by the competent authority as a suitable area in which an aircraft can be stopped in the case of an interrupted takeoff. A stopway must be capable of supporting aircraft of approximately 50, 000 pounds (23, 000 kg).

Read more: http://www.answers.com/topic/stopway#ixzz1rI9hkNcJ
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Per correttezza di informazione debbo per forza correggere alcune piccole imperfezioni, sia nell'enunciato di Fabio che nel link proposto.
La Stopway è una superficie in grado di sostenere il peso dell'aereo. Non è necessario che abbia la stessa resistenza della pista perchè essendo usata solo in emergenza non è sottoposta all'usura normale della pista stessa. Per questo motivo non può essere di acqua che notoriamente, a meno che a bordo non ci sia il nostro beneamato s....o, non sostiene corpi pesanti che non sappiano nuotare.
Questa caratteristica invece, l'acqua per intenderci, va benissimo per la clearway, che rappresenta una superficie libera da ostacoli sulla quale è consentito il passaggio aereo dell'aeromobile, senza che sia toccata dalle ruote.
Lo spostamento della soglia di atterraggio non dipende dalla diversa resistenza pista, ma dalla presenza di ostacoli nella traiettoria di avvicinamento finale la cui altezza non consente il oro sorvolo con i margini prescritti. Dovendo passare più alto, giocoforza si arriva più dentro la pista e questo viene regolarizzato.

Nel link, letto di corsa, quindi potrebbero esserci ancore delle piccole inesattezze, si dice che la stopway non può essere più della metà della pista. Anche in questo caso la restrizione si applica alla clearway e non alla stopway.E' una limitazione molto poco restrittiva che, a mio parere modesto, potrebbe derivare dal tipo di decollo degli aerei ad elica che percorrevano un notevole spazio a bassa quota in decollo, senza i ripidi angoli di salita propri dei moderni jet. Infatti ora la massima clearway usabile che limita il suo uso è specifica per ogni tipo di aereo e, qualunque sia la lunghezza della clearway prevista nell'aeroporto (fino al massimo della metà della pista), non deve essere maggiore della metà della distanza che l'aereo percorre in volo dalla velocità a cui si stacca fino al raggiungimento dei 35 ft.
Un'altra inesattezza è l'attribuzione di pista bilanciata alla pista che ha la stopway uguale alla clearway. La lunghezza pista bilanciata è quel valore di pista utilizzata in cui la distanza per fermarsi equivale alla distanza per raggiungere i 35 ft, sia con la presenza di clearway/stopway che con la loro assenza.
Nel tempo che scrivevo ci sono già state delle risposte chiarificatrici, però ormai l'ho scritto e non lo modifico, a parte qualche piccolo errore di battitura che esce sempre fuori.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

AirGek ha scritto:a defined rectangular area on the ground at the end of a runway in the direction of takeoff, designated and prepared by the competent authority as a suitable area in which an aircraft can be stopped in the case of an interrupted takeoff. A stopway must be capable of supporting aircraft of approximately 50, 000 pounds (23, 000 kg).

Read more: http://www.answers.com/topic/stopway#ixzz1rI9hkNcJ
Diciamo che la resistenza riportata nel link va bene per gli aerei militari. Credo che non potrebbe essere usata da molti aerei civili.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Falsa partenza

Messaggio da **F@b!0** »

tartan ha scritto:Per correttezza di informazione debbo per forza correggere alcune piccole imperfezioni, sia nell'enunciato di Fabio che nel link proposto.
La Stopway è una superficie in grado di sostenere il peso dell'aereo. Non è necessario che abbia la stessa resistenza della pista perchè essendo usata solo in emergenza non è sottoposta all'usura normale della pista stessa. Per questo motivo non può essere di acqua che notoriamente, a meno che a bordo non ci sia il nostro beneamato s....o, non sostiene corpi pesanti che non sappiano nuotare.
Questa caratteristica invece, l'acqua per intenderci, va benissimo per la clearway, che rappresenta una superficie libera da ostacoli sulla quale è consentito il passaggio aereo dell'aeromobile, senza che sia toccata dalle ruote.
Lo spostamento della soglia di atterraggio non dipende dalla diversa resistenza pista, ma dalla presenza di ostacoli nella traiettoria di avvicinamento finale la cui altezza non consente il oro sorvolo con i margini prescritti. Dovendo passare più alto, giocoforza si arriva più dentro la pista e questo viene regolarizzato.
ora che me lo fai notare forse mi sono ricordato male, la definizione in terra o in acqua era per la CWY e non per la SWY, mi scuso per la distrazione, per la soglia pista spostata ti do ragione a metà, si certo, anche per ostacoli, ma non solo per quello, ad OLB, atterrando da mare (23) ostacoli così alti non ce n'è, c'è una vecchia casa cantoniera leggermente spostata a destra del sentiero, ma sarà alta 3 metri, non interferisce eccessivamente nell'avvicinamento eppure la soglia pista è spostata di un centinaio di metri, per cui tanto sbagliata la definizione che ho dato non è, non è sempre così, ma non è errata! (e a GOA non mi sembra ci siano ostacoli molto alti tali da costringere a ridurre la LDA!)
foto di OLB da google maps http://maps.google.it/?ll=40.899404,9.5 ... 8&t=h&z=15
atterrando per 05 c'è una collina prima e comunque c'è sia l'ILS che il sentiero luminoso!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

La TORA ha una resistenza pista uguale per tutta la lunghezza, altrimenti non potrebbero darla usabile per il decollo (Il peso dell'aereo è massimo quando è fermo). Se la resistenza è uguale, dove tocchi tocchi. A genova la soglia è spostata perchè esiste un ostacolo mobile (nave) che se presente disturba e l'ostacolo mobile viene considerato nella posizione più limitativa. A Olbia adesso guardo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Genova
genova.jpg
Olbia sopstamento soglia
olbia.jpg
Olbia resistenza pista, linee di rullaggio e apron
olbia res.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Falsa partenza

Messaggio da **F@b!0** »

guarda Pino, non so cosa dirti, conosco a memoria tutto l'avvicinamento, so dove passa l'aereo, e so che l'aereo passa dal mare ad uno stagno/palude (c'é la foce di un fiume poco distante) e so che devono allungare la pista (sia in quanto striscia d'asfalto che come soglia pista) e che in un primo momento l'idea era quella di spostare solo la soglia in quanto non gli permettevano di andare oltre perché c'é una strada statale e non potevano saltarla, poi, complici dei lavori ad un ponte su quella strada, lo stato ha acconsentito a spostare la sede stradale più verso mare e quindi sarà possibile allungare la striscia asfaltata per far atterrare e decollare in sicurezza aerei più grandi di quelli che adesso frequentano lo scalo, ma non sono previsti altri lavori sul sentiero! (anche se io spero in un ILS anche per 23)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Falsa partenza

Messaggio da tartan »

Guarda che quell'ostacolo è un palo, non è terreno o altro. Anche con l'ILS/GP il problema esiste lo stesso. Sono i margini sugli ostacoli che interessano la superficie di avvicinamento che richiedono o lo spostamento della soglia o l'innalzamento della pendenza del glide, e l'ostacolo potrebbe essere anche solo un camion che passa su una strada che corre a fina pista, come era tanto tempo fa a Bergamo, tanto che per evitare il problema ci misero un semaforo, proprio per evitare l'ostacolo mobile di cui avresti dovuto comunque tenere conto.
Quella che ho postato è la carta ostacoli ufficiale in base alla quale prepari la tabella bista.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Falsa partenza

Messaggio da albert »

**F@b!0** ha scritto:(e a GOA non mi sembra ci siano ostacoli molto alti tali da costringere a ridurre la LDA!)
Ci sono le gru del porto, poco prima della testata pista.....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa partenza

Messaggio da sardinian aviator »

Che bello questo ripasso delle nozioni! Mi fate tornar giovane... :)
Per Olbia, se non ricordo male, una volta il problema era la collina, soprannominata al tempo "la collina del disonore", da un film con Sean Connery, che causava la soglia 24 spostata.
Rispondi