Lavoro E Paure...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Lavoro E Paure...
Ciao a Tutti!
Sono un Italiano ed ho 27 anni e da 8 anni vivo a Malta. Ho sempre lavorato nel business e non mi sono mai reso conto che il mio desiderio piu` grande era di fare il pilota di linea. Da un po` mi sono stufato del mio lavoro e in questi giorni ho deciso di andare ad una scuola di volo qui a Malta e lasciare tutto quello che ho fatto fino ora. ...Sono matto?! ...se si, e` per il volare, vedere sempre posti nuovi, conoscere gente ed indossare una bella divisa.
Avrei qualche domanda da fare...
Vorrei sapere se e meglio iniziare con Un ATPL integrato o modulare oppure iniziare un PPL e poi prendere un ATPL? (sono troppo grande per iniziare i corsi?)
Dopo che prendo ATPL quante possibilita` di lavoro avro`con compagnie aeree? O che problemi potrei trovare per entrare come pilota di linea? (co pilota)
Inoltre mi piacerebbe sapere se alcuni piloti hanno avuto paura di volare all'inizio? o se ancora tutt'oggi le hanno ogni tanto?
Grazie.
Sono un Italiano ed ho 27 anni e da 8 anni vivo a Malta. Ho sempre lavorato nel business e non mi sono mai reso conto che il mio desiderio piu` grande era di fare il pilota di linea. Da un po` mi sono stufato del mio lavoro e in questi giorni ho deciso di andare ad una scuola di volo qui a Malta e lasciare tutto quello che ho fatto fino ora. ...Sono matto?! ...se si, e` per il volare, vedere sempre posti nuovi, conoscere gente ed indossare una bella divisa.
Avrei qualche domanda da fare...
Vorrei sapere se e meglio iniziare con Un ATPL integrato o modulare oppure iniziare un PPL e poi prendere un ATPL? (sono troppo grande per iniziare i corsi?)
Dopo che prendo ATPL quante possibilita` di lavoro avro`con compagnie aeree? O che problemi potrei trovare per entrare come pilota di linea? (co pilota)
Inoltre mi piacerebbe sapere se alcuni piloti hanno avuto paura di volare all'inizio? o se ancora tutt'oggi le hanno ogni tanto?
Grazie.
Re: Lavoro E Paure...
Ciao ,benvenuto!
Non sei affatto troppo grande per frequentare i corsi.
Credo sia meglio iniziare con il PPL, innanzitutto perchè capisci se sei veramente predisposto per volare e poi perchè ti dà le prime basi. Non so perchè ma sono convinto che se si comincia con l'ATPL si rischia di non capire un tubo.
In ogni caso ti consiglio di non abbandonare il tuo lavoro, ma lavorare e studiare, non si sa mai, rischieresti di ritrovarti senza niente.
Le compagnie comunque preferiscono sempre piloti abbastanza esperti e non appena brevettati, dovresti accumulare un bel pò di re di volo, inoltre dopo l'ATPL (meglio quando sei sicuro di avere un contratto) ,devi fare il type rating (abilitazione macchina).
I piloti non credo abbiano paura di volare.
Ti daranno sicuramente più delucidazioni gli esperti del settore.
cià

Non sei affatto troppo grande per frequentare i corsi.
Credo sia meglio iniziare con il PPL, innanzitutto perchè capisci se sei veramente predisposto per volare e poi perchè ti dà le prime basi. Non so perchè ma sono convinto che se si comincia con l'ATPL si rischia di non capire un tubo.
In ogni caso ti consiglio di non abbandonare il tuo lavoro, ma lavorare e studiare, non si sa mai, rischieresti di ritrovarti senza niente.
Le compagnie comunque preferiscono sempre piloti abbastanza esperti e non appena brevettati, dovresti accumulare un bel pò di re di volo, inoltre dopo l'ATPL (meglio quando sei sicuro di avere un contratto) ,devi fare il type rating (abilitazione macchina).
I piloti non credo abbiano paura di volare.

Ti daranno sicuramente più delucidazioni gli esperti del settore.

cià
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
Grazie per i tuoi consigli.
Purtroppo il mio lavoro non mi permette di avere tempo per studiare e specialmente di dedicarmi a materie cosi importanti. Ecco perche` vorrei capire bene cosa devo fare e cosa Faro`.
Per quanto riguarda le informazioni sulle license credo che sia giusto come hai consigliato, pero` vorrei entrare nei dettagli di questo. Esempio... il Type rating (dopo ATPL) si puo` fare dopo che una compagnia ti assume?
Per quanto riguarda "le paure" intendo chiedere se all'inizio e` normale avere delle paure. Esempio quando ero piu` giovane, prima con lo scooter e poi con l'auto, avevo paura all'inizio di guidarli, poi invece sono diventato molto bravo ed ho fatto migliaia di viaggi, che continuo tutt'ora a fare, sia con macchine a guida destra e con sinistra. I piloti all'inizio hanno avuto queste paure con gli aerei? In casi di emergenza in volo sono tranquilli come se niente fosse o anche loro hanno delle paure?
Purtroppo il mio lavoro non mi permette di avere tempo per studiare e specialmente di dedicarmi a materie cosi importanti. Ecco perche` vorrei capire bene cosa devo fare e cosa Faro`.
Per quanto riguarda le informazioni sulle license credo che sia giusto come hai consigliato, pero` vorrei entrare nei dettagli di questo. Esempio... il Type rating (dopo ATPL) si puo` fare dopo che una compagnia ti assume?
Per quanto riguarda "le paure" intendo chiedere se all'inizio e` normale avere delle paure. Esempio quando ero piu` giovane, prima con lo scooter e poi con l'auto, avevo paura all'inizio di guidarli, poi invece sono diventato molto bravo ed ho fatto migliaia di viaggi, che continuo tutt'ora a fare, sia con macchine a guida destra e con sinistra. I piloti all'inizio hanno avuto queste paure con gli aerei? In casi di emergenza in volo sono tranquilli come se niente fosse o anche loro hanno delle paure?
Re: Lavoro E Paure...
Allora scegli bene cosa fare, valutando i pro e i contro senza trascurare neanche il minimo dettaglio.
Per quanto riguarda il type rating come ti ho già detto, conviene farlo quando sei sicuro di essere assunto da qualche compagnia, per evitare di spendere migliaia di euro a casaccio e per essere sicuro su quale velivolo eseguirlo, sempre prima però.
Le compagnie giustamente preferiscono assumere piloti esperti e già qualificati, fino ad un paio di anni fa ,qualche compagnia (le più grosse) faceva fare il corso macchina ai loro futuri piloti, magari anche riducendogli lo stipendio per qualche periodo, adesso non so se qualcuna ancora lo fa, penso di no.
Per la paura ti risponderanno loro, posso dirti che ho delle comunicazioni radio di piloti che dichiarano emergenza con assoluta tranquillità.
Per quanto riguarda il type rating come ti ho già detto, conviene farlo quando sei sicuro di essere assunto da qualche compagnia, per evitare di spendere migliaia di euro a casaccio e per essere sicuro su quale velivolo eseguirlo, sempre prima però.
Le compagnie giustamente preferiscono assumere piloti esperti e già qualificati, fino ad un paio di anni fa ,qualche compagnia (le più grosse) faceva fare il corso macchina ai loro futuri piloti, magari anche riducendogli lo stipendio per qualche periodo, adesso non so se qualcuna ancora lo fa, penso di no.

Per la paura ti risponderanno loro, posso dirti che ho delle comunicazioni radio di piloti che dichiarano emergenza con assoluta tranquillità.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
...grazie.
Sono qui con voi proprio per capire i pro e i contro. Vi vedo bene informati e mi auguro che anche qualche pilota che ha esperienza mi possa aiutare.
Allora se inizio prendo prima il PPL poi ATML modulare solo teorico..? Poi posso vedere se qualche compagnia mi prende per poter praticare e quindi ottenere ATML pratico e il type rating (con gli aerei sui quali volero`)?
Sono qui con voi proprio per capire i pro e i contro. Vi vedo bene informati e mi auguro che anche qualche pilota che ha esperienza mi possa aiutare.
Allora se inizio prendo prima il PPL poi ATML modulare solo teorico..? Poi posso vedere se qualche compagnia mi prende per poter praticare e quindi ottenere ATML pratico e il type rating (con gli aerei sui quali volero`)?
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Lavoro E Paure...
Ciao, per quanto riguarda l'iter formativo per diventare pilota le scelte sono sempre dettate da fattori contingenti: tempo a disposizione, disponibilità economica, ecc. L'ideale sarebbe ovviamente potersi permettere di concertrarsi su questo abiettivo e basta ma, appunto, bisogna poterselo permettere.Francesco ha scritto:Ciao a Tutti!
Sono un Italiano ed ho 27 anni e da 8 anni vivo a Malta. Ho sempre lavorato nel business e non mi sono mai reso conto che il mio desiderio piu` grande era di fare il pilota di linea. Da un po` mi sono stufato del mio lavoro e in questi giorni ho deciso di andare ad una scuola di volo qui a Malta e lasciare tutto quello che ho fatto fino ora. ...Sono matto?! ...se si, e` per il volare, vedere sempre posti nuovi, conoscere gente ed indossare una bella divisa.
Avrei qualche domanda da fare...
Vorrei sapere se e meglio iniziare con Un ATPL integrato o modulare oppure iniziare un PPL e poi prendere un ATPL? (sono troppo grande per iniziare i corsi?)
Dopo che prendo ATPL quante possibilita` di lavoro avro`con compagnie aeree? O che problemi potrei trovare per entrare come pilota di linea? (co pilota)
Inoltre mi piacerebbe sapere se alcuni piloti hanno avuto paura di volare all'inizio? o se ancora tutt'oggi le hanno ogni tanto?
Grazie.
Quanto alle possibilità di impiego credo che nessuno possa dare garanzie assolute, nemmeno leggendo le carte. Il mercarto del lavoro aeronautico e relativamente piccolo e basta poco per perturbarlo (in positivo e negativo).
Sulla paura: non è nemmeno un elemento da prendere in considerazione. Al massimo si può parlare di qualche apprensione o prudenza ma non è necessario essere supereroi.
Però, scusa se te lo dico con franchezza, alcune delle tue motivazioni mi suonano un po' strane ed anacronistiche. Vedere posti, conoscere gente, la divisa (!!!). I posti sono sempre gli stessi, di solito, e il più delle volte (almeno nel breve/medio raggio) si sbarca al massimo per l'ispezione esterna. Di gente ne conosceresti di più con altri lavori, per lo meno con quelli che non hanno l'ufficio "blindato". Quanto alla divisa... bhe... non è nè fantasiosa nè particolarmente comoda. Qualcuno dice che fa scena? Mah... magari negli anni '60.
Con questo non vorrei distruggerti il sogno, anzi, ma invitarti a far eventualmente emergere tutti gli altri aspetti che possono contraddistinguere la passione per il volo, e sono davvero molti. Alcuni misteriosi e personali, se vuoi, altri - per esempio - legati al fascino di un mondo molto tecnologico, in continua evoluzione, ecc.
Ciao
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Personalmente mi sento di consigliarti di riflettere più che puoi, c'è gente che attualmente tira la testa a destra e a sinistra per trovare lavoro, compi un passo importantissimo che potrebbe essere fatale per la tua vita. Scusa se mi permetto di parlarti così, anche perchè sei più grande.. mi sentivo di farlo.
Buona serata
Buona serata

Re: Lavoro E Paure...
Si, è uno dei possibili iter per arrivare a fare il pilota di linea!Francesco ha scritto: Allora se inizio prendo prima il PPL poi ATML modulare solo teorico..? Poi posso vedere se qualche compagnia mi prende per poter praticare e quindi ottenere ATML pratico e il type rating (con gli aerei sui quali volero`)?
P.S.= Come ha detto heron nessuno può darti garanzie assolute di lavorare in ambito aeronautico in futuro.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
sono d'accordo con tutto quello che ha detto heron, (forse ho detto qualche cavolata di troppo io) tuttavia questo non toglie il fatto che volare e il lavoro di pilota per me e` stupendo.
... le apprensioni (per le prime volte che si pilota ) sono concesse.
Le 1500 ore di volo per avere ATPL su che tipo di veivoli si devono avere?
Se ho capito bene ci sono compagnie aeree che prendono piloti solo con ATPL scritto e senza il type rating? poi ti insegnano loro facendo il co pilota... (quindi infine prendi ATPL e il type rating)
sono d'accordo con tutto quello che ha detto heron, (forse ho detto qualche cavolata di troppo io) tuttavia questo non toglie il fatto che volare e il lavoro di pilota per me e` stupendo.
... le apprensioni (per le prime volte che si pilota ) sono concesse.
Le 1500 ore di volo per avere ATPL su che tipo di veivoli si devono avere?
Se ho capito bene ci sono compagnie aeree che prendono piloti solo con ATPL scritto e senza il type rating? poi ti insegnano loro facendo il co pilota... (quindi infine prendi ATPL e il type rating)
Re: Lavoro E Paure...
Dopo 1500 ore di volo (delle quali almeno 500 su aeromobile multicrew) si sostiene l'esame pratico dell'ATPL, solitamente quando già si lavora in linea, diventando tra l'altro primi ufficiali.
Non credo che oggi ci sono compagnie che fanno loro ai propri piloti il type rating.
Non credo che oggi ci sono compagnie che fanno loro ai propri piloti il type rating.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
Ieri ho preso informazioni alla scuola di volo qui a Malta. Mi hanno detto che in 4 settimane posso prendere il PPL e che devo fare almeno 20, delle 45 ore, pilotando da solo (solo sul veivolo)... e` normale?
Poi mi hanno spiegato che dopo l'ATPL teorico con esami in UK posso fare il Type Rating per 15,000 Euro qui a Malta che paghero` con la meta` della paga (minima) che mi daranno facendo il co pilota. Meglio di niente...
Su questo devo investigare se e` vero.
Inoltre mi hanno consigliato che durante il corso di ATPL di fare il corso per istruttore (da pagare in piu`), cosi da poter insegnare nella loro scuola e fare ore di volo in piu` free, ed in piu` essere anche pagato. Cosa ne pensate?
Poi mi hanno spiegato che dopo l'ATPL teorico con esami in UK posso fare il Type Rating per 15,000 Euro qui a Malta che paghero` con la meta` della paga (minima) che mi daranno facendo il co pilota. Meglio di niente...
Su questo devo investigare se e` vero.
Inoltre mi hanno consigliato che durante il corso di ATPL di fare il corso per istruttore (da pagare in piu`), cosi da poter insegnare nella loro scuola e fare ore di volo in piu` free, ed in piu` essere anche pagato. Cosa ne pensate?
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Ti rispondo solo per il PPL, visti che la mia passione per il volo si è fermata lì. E' normalissimo. Dopo 12 ore di volo con l'istruttore dovresti essere pronto per il primo decollo da solo (ed ovviamente per pagare da bere a tutti quelli che trovi nei dintorniFrancesco ha scritto:Ieri ho preso informazioni alla scuola di volo qui a Malta. Mi hanno detto che in 4 settimane posso prendere il PPL e che devo fare almeno 20, delle 45 ore, pilotando da solo (solo sul veivolo)... e` normale?

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
...ILLALLU!!!
dopo 12 ore?! mamma mia... la vedo una cosa incredibile! WOW da una parte e` molto emozionante dall'altra credo che il mio cuore battera di piu` di quello di una Ferrari. Non avrei mai pensato che quando vedevo dei piccoli aeroplani volare poteva esserci qualcuno con solo 12 ore di volo da solo nel cielo.
Qualcuno ha mai problemi la prima volta che ha volato da solo o che senzazioni ha provato?
...E si... un brindisi e` obbligatorio poi... con qualsiasi bevanda!
Notifica: se qualcuno non avesse capito il mio italiano non piu` perfetto.
quando ho scritto 15,000 Euro parlavo del Type Rating con una compagnia aerea e non del ATPL presso la scuola. la scuola mi ha chiesto in Euro 45,000 per tutte le licenze piu` 5,000 per la licenza di istruttore. Pero` solo la meta` da pagare da pagare in un anno e il resto si puo` recuperare con le ore di volo da istruttore e quindi non pagare niente e prendere qualche piccolo soldino. Se posso essere d'aiuto a qualcuno ditemi.
dopo 12 ore?! mamma mia... la vedo una cosa incredibile! WOW da una parte e` molto emozionante dall'altra credo che il mio cuore battera di piu` di quello di una Ferrari. Non avrei mai pensato che quando vedevo dei piccoli aeroplani volare poteva esserci qualcuno con solo 12 ore di volo da solo nel cielo.
Qualcuno ha mai problemi la prima volta che ha volato da solo o che senzazioni ha provato?
...E si... un brindisi e` obbligatorio poi... con qualsiasi bevanda!

Notifica: se qualcuno non avesse capito il mio italiano non piu` perfetto.
quando ho scritto 15,000 Euro parlavo del Type Rating con una compagnia aerea e non del ATPL presso la scuola. la scuola mi ha chiesto in Euro 45,000 per tutte le licenze piu` 5,000 per la licenza di istruttore. Pero` solo la meta` da pagare da pagare in un anno e il resto si puo` recuperare con le ore di volo da istruttore e quindi non pagare niente e prendere qualche piccolo soldino. Se posso essere d'aiuto a qualcuno ditemi.
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Lavoro E Paure...
Se l'istruttore è abbastanza furbo e bravo non ti lascia molto tempo per pensarci. A me è successo in un pomeriggio nuvoloso, dopo meno di 8 ore con l'istruttore.Francesco ha scritto:
Qualcuno ha mai problemi la prima volta che ha volato da solo o che senzazioni ha provato?
Dopo avermi sfinito con quasi un'ora di esercizi che non capivo bene (continui touch-and-go nei quali subito dopo il decollo prendeva il comando, metteva l'aereo - un Morane - in virata accentuata con assetto elevato e bassa velocità, toglieva di colpo motore urlando "adesso è tuo!") mi ha fatto tornare al parcheggio ed è sceso dicendo "adesso vai da solo".
Io ho ovviamente protestato "no, no". E lui "Sì sì". E io "No, no". E lui con il tono di un ordine "SI, SI".
Così è andata.

Alcuni giorni dopo gli ero accanto mentre assisteva al primo "solo" di un allievo un po' anzianotto e mentre lo guardava decollare gli scappò un "mio dio cosa sto facendo".

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...

adesso dopo 8 ore...

bello scherzetto che ti ha fatto heron... e si, la bravura di un'istruttore credo che sia anche questa... Probabilmente capisce quando uno e` pronto per volare da solo e lo sblocca. em em.. sui dubbi non so! Comunque mi auguro che mi fanno passare un po piu` di ore.
Quale e` il livello adrenalinico in volo la prima volta, si pensa all'unico motore del veivolo? ( poi quando si scende ci si sente dei piloti professionisti

Ditemi se sbaglio, un pilota che ha un po di esperienza puo` portare un single engine a terra anche se ha dei problemi al motore...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Heron, veramente hai fatto il primo volo da solista dopo solo 8 ore?
Per quanto riguarda la domanda di Francesco, durante l'istruzione vengono anche simulate le piantate del motore. Alcune concordate con l'istruttore, altre improvvise (ti toglie manetta e ti dice che si è spento il motore
). Ovviamente non è possibile simulare ogni emergenza, ma ricorda che un aereo, anche con il motore spento, continua a volare e ti permette di planare. Devi solo decidere il campo migliore per scendere. Possibilmente anche pianificare il tuo volo considerando questa possibilità, e quindi evitando di volare basso in zone di montagna o sul mare, anche per avere maggior tempo per tentare di riaccendere il motore.
L'emergenza simulata "a tradimento" peggiore che ricordo è stata quella fattami a circa 10, 15 metri di quota, subito dopo il decollo. Per fortuna la pista di Padova è abbastanza lunga da consentire un atterraggio
Visto che in AG non esistono, in genere, simulatori che ti possano permettere esperienze simili alla realtà, una ulteriore ora di volo ogni anno con un istruttore, simulando emergenze, stalli e, se disponibile un aereo adatto, anche qualche vite, è sempre consigliata (oltre che obbligatoria con le nuove JAAR)
Per quanto riguarda la domanda di Francesco, durante l'istruzione vengono anche simulate le piantate del motore. Alcune concordate con l'istruttore, altre improvvise (ti toglie manetta e ti dice che si è spento il motore

L'emergenza simulata "a tradimento" peggiore che ricordo è stata quella fattami a circa 10, 15 metri di quota, subito dopo il decollo. Per fortuna la pista di Padova è abbastanza lunga da consentire un atterraggio

Visto che in AG non esistono, in genere, simulatori che ti possano permettere esperienze simili alla realtà, una ulteriore ora di volo ogni anno con un istruttore, simulando emergenze, stalli e, se disponibile un aereo adatto, anche qualche vite, è sempre consigliata (oltre che obbligatoria con le nuove JAAR)
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Lavoro E Paure...
Sì, ho riesumato il vecchio libretto per rinfrescarmi la memoria. Dopo 8 ore e 25 minuti con l'istruttore, mi ha mollato da solo ma non credo di essere un caso raro (magari stavo simpatico all'istruttore, oppure antipaticopippo682 ha scritto:Heron, veramente hai fatto il primo volo da solista dopo solo 8 ore?

Ciao
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Il mio dubbio riguardava non le sue capacità, delle quali non dubito, Sig. Com.te (
), ma il fatto che credo che l'istruttore abbia fatto una cosa che non poteva fare, ovvero il volo solista prima delle 12 ore.
Comunque, il mio primo volo da solista, in aliante, è stato (come da regolamento) dopo 6 o 7 ore (non ricordo precisamente perchè sono passati la bellezza di 22 anni....
). Ma ero più giovane e imparavo prima, non come adesso.

Comunque, il mio primo volo da solista, in aliante, è stato (come da regolamento) dopo 6 o 7 ore (non ricordo precisamente perchè sono passati la bellezza di 22 anni....

- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Lavoro E Paure...
pippo682 ha scritto:Il mio dubbio riguardava non le sue capacità, delle quali non dubito, Sig. Com.te (), ma il fatto che credo che l'istruttore abbia fatto una cosa che non poteva fare, ovvero il volo solista prima delle 12 ore.
Comunque, il mio primo volo da solista, in aliante, è stato (come da regolamento) dopo 6 o 7 ore (non ricordo precisamente perchè sono passati la bellezza di 22 anni....). Ma ero più giovane e imparavo prima, non come adesso.
ehm... anche per me sono passati la bellezza di oltre 20 anni.


- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Probabilmente 20 anni fa era diverso... bei tempi.
Beh, stai tranquillo, io non ti denuncio di sicuro, e credo neanche gli altri del forum, VERO?????
Beh, stai tranquillo, io non ti denuncio di sicuro, e credo neanche gli altri del forum, VERO?????

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
Hey... non date la colpa a me se vi mettete nei guai..!
Non vi preoccupate qui siamo tutti seri...
20 anni fa` tutto era permesso... chiudiamola cosi per ora.
Non vi preoccupate qui siamo tutti seri...

20 anni fa` tutto era permesso... chiudiamola cosi per ora.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
A proposito...
la scuola mi ha detto che dopo il PPL, per continuare verso l'ATPL, mi hanno consigliato di fare qualche oretta di acrobatico. Hanno detto che e` meglio... sia per il curriculum sia per me, comunque hanno detto anche che e` facoltativo... cosa ne dite? I piloti lo hanno fatto?
la scuola mi ha detto che dopo il PPL, per continuare verso l'ATPL, mi hanno consigliato di fare qualche oretta di acrobatico. Hanno detto che e` meglio... sia per il curriculum sia per me, comunque hanno detto anche che e` facoltativo... cosa ne dite? I piloti lo hanno fatto?
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Lavoro E Paure...
Beh, fare qualche ora di volo acrobatico è propedeutico tanto per una persona che fa il PPL quanto per uno che fa L'atpl, non è che volando un liner si vada a fare poi sai che grandi manovre, in ifr più di 30° non puoi nenache virare quindi...Francesco ha scritto:A proposito...
la scuola mi ha detto che dopo il PPL, per continuare verso l'ATPL, mi hanno consigliato di fare qualche oretta di acrobatico. Hanno detto che e` meglio... sia per il curriculum sia per me, comunque hanno detto anche che e` facoltativo... cosa ne dite? I piloti lo hanno fatto?
serve molto però a capire a cosa si può andare in contro nel caso di errate manovre o azioni, una su tutte lo stallo con assetto non totalmente orizzontale che può portare ad una vite..
diciamo quindi che se ti piace l'idea di fare qualche piroletta,ed hai qualche soldino in più fallo, ma non credere serva a molto più della soddisfazione personale
ciao
Manuel Vignoni
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Lavoro E Paure...
Un consiglio? Vai in america, e da quanto ho capito, fai il corso ATPL con 48.000 € in 24 mesi.... ed hai il posto assicurato in una nota compagnia aerea americana...se qualche moderatore mi autorizza dico sia il nome della compagnia che della scuola...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Flyer
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
- Località: LEVC
Re: Lavoro E Paure...
bruno ha scritto:Un consiglio? Vai in america, e da quanto ho capito, fai il corso ATPL con 48.000 € in 24 mesi.... ed hai il posto assicurato in una nota compagnia aerea americana...se qualche moderatore mi autorizza dico sia il nome della compagnia che della scuola...
Posto il fatto che dubito che una scuola ti assicuri (messo per iscritto) un posto in compagnia, è estremamente difficile che un italiano possa accedervi, il problema ha un nome molto semplice: CARTA VERDE....
Ciaoooo
Andrea Covelli
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Lavoro E Paure...
Andrea comunque la scuola che dico io è divisa in domestic e interational school.....quindi con un programma per studenti o aspiranti piloti stranieri....
La compagnia è comunque la delta airlines, che come una volta alitalia con skymaster, si prepara i piloti, per poi fargli fare esperienza nei voli regionali....
Certo poi tocca sempre vedere dell'impegno che ci metti, e della preparazione che hai...
perchè giustamente non è che fanno volare chi ancora non ha assimilato una buona preparazione....
La compagnia è comunque la delta airlines, che come una volta alitalia con skymaster, si prepara i piloti, per poi fargli fare esperienza nei voli regionali....
Certo poi tocca sempre vedere dell'impegno che ci metti, e della preparazione che hai...
perchè giustamente non è che fanno volare chi ancora non ha assimilato una buona preparazione....

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Lavoro E Paure...
Bruno Skymaster nonha mai garantito uno straccio di posto a nessuno purtroppo.....bruno ha scritto:Andrea comunque la scuola che dico io è divisa in domestic e interational school.....quindi con un programma per studenti o aspiranti piloti stranieri....
La compagnia è comunque la delta airlines, che come una volta alitalia con skymaster, si prepara i piloti, per poi fargli fare esperienza nei voli regionali....
Certo poi tocca sempre vedere dell'impegno che ci metti, e della preparazione che hai...
perchè giustamente non è che fanno volare chi ancora non ha assimilato una buona preparazione....
ciao
Manuel Vignoni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19 marzo 2006, 13:03
Re: Lavoro E Paure...
Ciao... io non ho nessuna intenzione di andare via da qui per corsi, (grazie lo stesso per i suggerimenti). Malta e` il mio secondo paese, mi trovo bene e poi sopratutto sono papa` di una bella bimba di due anni che non posso lasciare. Sui prezzi dei corsi e sul futuro lavorativo non ho da lamentarmi, SE E` COME HANNO DETTO, (le cose per iscritto valgono e non solo promesse)... vi daro` notizie.
Ho trovato che nella scuola c'e` un'insegnante italiano che ha lavorato per 33 anni come pilota in Alitalia... anche questa puo` essere una garanzia.
Ho trovato che nella scuola c'e` un'insegnante italiano che ha lavorato per 33 anni come pilota in Alitalia... anche questa puo` essere una garanzia.
Re: Lavoro E Paure...
Paura.. che strana parola mio nonno Giovanni mi portava all'aeroporto quando ero piccolo e ricordo benissimo che IO avevo paura di volare ho sempre avuto paura...
se i piloi hanno paura di volare beh un pò si e nonn ci credo nessuno ha i nervi cosi saldi del resto il nostro lavoro ( per me non è anora un lavoro tengo a precisare) è fatto di momenti di noia totale intervallati da rari momenti di panico ... certo che ho paura ma dovete comunque tenerere conto che una volta seduti in chockpit per noi è come andare in Bicicletta siamo tranqilli tutti quando ci andiamo ma in fondo al cuore abbiamo tutti un pò di soggezione
Il Volo acrobatico non lo farò mai a me non piace stare a testa in giu mi ha sempre dato fastidio però vi dico che il corpo umano dopoun pò si abitua quindi immagino che per i piloti acrobaici stare a testa in giu sia rilassante quanto stare distesi sul divano...
Un Saluto a tutti sono contento di essere staro riammesso
se i piloi hanno paura di volare beh un pò si e nonn ci credo nessuno ha i nervi cosi saldi del resto il nostro lavoro ( per me non è anora un lavoro tengo a precisare) è fatto di momenti di noia totale intervallati da rari momenti di panico ... certo che ho paura ma dovete comunque tenerere conto che una volta seduti in chockpit per noi è come andare in Bicicletta siamo tranqilli tutti quando ci andiamo ma in fondo al cuore abbiamo tutti un pò di soggezione
Il Volo acrobatico non lo farò mai a me non piace stare a testa in giu mi ha sempre dato fastidio però vi dico che il corpo umano dopoun pò si abitua quindi immagino che per i piloti acrobaici stare a testa in giu sia rilassante quanto stare distesi sul divano...
Un Saluto a tutti sono contento di essere staro riammesso
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Lavoro E Paure...
Ciao Aussie.
Ben-riammesso.
Ben-riammesso.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!