Chi e dove dorme??? (se dorme)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
odisseo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 26 maggio 2006, 19:22
Località: Roma
Contatta:

Chi e dove dorme??? (se dorme)

Messaggio da odisseo »

Chiedo scusa se questo argomento è stato già trattato e se queste domande sono state già fatte...

Mi chiedevo:

per i voli molto lunghi, quindi mi riferisco agli intercontinentali, considerando che pilota e copilota non possono "guidare" per 10/12 ore di seguito, neppure con il supporto del pilota automatico (correggetemi se sbaglio) come funziona, ci sono 2 piloti e 2 copiloti? In modo che a metà volo si danno il cambio?

E se sì, il pilota e il copilota che "entrano in azione" nella seconda parte del volo, che cosa fanno durante la prima parte del volo? Dormono? E se dormono... dove dormono?

Grazie

PS: volutamente ho usato i termini pilota/copilota :drunken:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Chi e dove dorme??? (se dorme)

Messaggio da davidemox »

Dipende dalla durata del volo.
Se l equipaggio è composto da tre piloti uno alla volta si va a riposare. Alcuni aerei hanno sedili approvati per il riposo altri hanno dei lettini che sono ancora meglio.
In caso ci siano due equipaggi interi di condotta vengono decisi equipaggio A e B.
Il primo dove c è anche il comandante effettivo fa sia decollo che atterraggio. Il secondo equipaggio si occupa di una parte della crociera.

Per la domanda dove si dorme.... Bhe dipende da come è fatto l aereo.
Sul a330 spesso i letti sono in un vano sotto la cabina passeggeri nella parte anteriore Dell aereo. Ma gli esempi possono essere molti
Davide
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Chi e dove dorme??? (se dorme)

Messaggio da bigshot »

odisseo ha scritto:Chiedo scusa se questo argomento è stato già trattato e se queste domande sono state già fatte...

Mi chiedevo:

per i voli molto lunghi, quindi mi riferisco agli intercontinentali, considerando che pilota e copilota non possono "guidare" per 10/12 ore di seguito, neppure con il supporto del pilota automatico (correggetemi se sbaglio) come funziona, ci sono 2 piloti e 2 copiloti? In modo che a metà volo si danno il cambio?

E se sì, il pilota e il copilota che "entrano in azione" nella seconda parte del volo, che cosa fanno durante la prima parte del volo? Dormono? E se dormono... dove dormono?

Grazie

PS: volutamente ho usato i termini pilota/copilota :drunken:
penso questo possa farti capire dove si riposa l'equipaggio...
http://www.ausbt.com.au/photos-inside-t ... -rest-loft
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Chi e dove dorme??? (se dorme)

Messaggio da davidemox »

Si effettivamente rende l'idea ma diciamo che sistemazioni sono normalmente più umili....decisamente più umili
Davide
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Chi e dove dorme??? (se dorme)

Messaggio da bigshot »

davidemox ha scritto:Si effettivamente rende l'idea ma diciamo che sistemazioni sono normalmente più umili....decisamente più umili
Immagino e capisco, quello probabilmente è il 787 che fa il dreamtour e quindi è tutto "agghindato" per far bella figura...
ma alla fine se uno è stanco e ha sonno che sia "lussuoso" o meno non gli frega nulla, basta che non sia una tavola di legno e che sia pulito...
Rispondi