Abuso Della Regolamentazione PSO

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Abuso Della Regolamentazione PSO

Messaggio da Enricontrol »

RYANAIR SI UNISCE ALLA LOTTA CONTRO L’ABUSO DELLA REGOLAMENTAZIONE PSO

Ryanair ha sostenuto l’azione di Easyjet contro la politica dell’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (ENAC) di rimuovere la competizione da alcune rotte in Italia attraverso l’attuazione del piano di imposizione degli Obblighi di Pubblico Servizio (PSO) su di esse.
Ryanair si è lamentata con la Commissione europea contro l’abuso della regolamentazione PSO in Italia laddove l’operatività su alcune rotte commercialmente percorribili è stata concessa esclusivamente a vettori selezionati. Parlando oggi, Jim Callaghan, Head of Regulatory Affairs and Company Secretary Ryanair, ha detto: “La rotta Roma - Alghero di Ryanair è stata un successo e Ryanair difenderà vigorosamente qualunque tentativo di rimuovere la competizione da questa o qualunque altra rotta imponendo un PSO su di essa. Il mercato italiano è stato a lungo alterato dai continui aiuti statali ad Alitalia. La Commissione Europea dovrebbe mettere fine al vistoso uso della regolamentazione PSO da cui traggono beneficio solo le compagnie aeree italiane inefficienti a scapito dei consumatori italiani.”


Io vivo ad Olbia e per spostarmi da qua per andare a trovare i miei in Brianza devo per forza viaggiare con Meridiana per Linate a tariffe di continuità territoriale.
Da qualche mese a questa parte EasyJet ha messo in vendita biglietti OLB-MXP a tariffe scontatissime (la metà di IG) che ho subito provveduto ad acquistare per due voli tra il 18 e il 22 maggio.
EasyJet ha ricevuto una lettera di diffida dall'Enac poichè tra Olbia e Milano Area vige la continuità territoriale con relativa imposizione di oneri di servizio.
EasyJet ribatte sostenendo che gli oneri di servizio devono essere imposti per quelle tratte che non hanno appetibilità commerciale e quindi rischiano di rimanere scoperte.
L'Enac qualche giorno fa ha diffidato EasyJet ad operare tale volo.

Ora, dal punto di vista del passeggero, cioè io.
Con continuità (ed esclusiva di Meridiana) spendo sempre e comunque € 135.56
Con concorrenza di EasyJet posso spendere € 69.48, ovviamente se voglio ho anche l'alternativa di viaggiare con Meridiana.

Dunque se una tratta è appetibile al punto da generare concorrenza che bisogno c'è di continuare a imporre l'esclusiva ad un solo vettore? Il passeggero (ed il mercato!!!) trarrebbe solo beneficio dalla concorrenza.
Credo che sia ora di piantarla con questa politica protezionista.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

...Non posso che essere d'accordo.
Il Verona-Catania, monopolio di Meridiana, ha sempre prezzi altissimi. Spero che anche questa tratta, prima o poi, abbia una seria concorrenza.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Abuso Della Regolamentazione PSO

Messaggio da JT8D »

D'accordissimo con quello che dici: la concorrenza non può che fare bene !!

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Abuso Della Regolamentazione PSO

Messaggio da N176CM »

Ripeto un concetto per me fondamentale in tutti i settori: premessa la verifica del rispetto delle condizioni minime per operare in un mercato (che nel caso del trasporto aereo vuol dire standard di sicurezza certificati, garanzie per i passeggeri secondo le norme vigenti, etc.) la concorrenza è necessaria e fondamentale per rendere il mercato sempre più efficiente a vantaggio dei clienti (dei passeggeri, nel nostro caso) e degli operatori stessi.
Mi dispiace per Meridiana (che è una compagnia che stimo e apprezzo), ma non si può pensare di fare business attraverso i pso laddove non vi sia la necessità (l'Olbia-Milano è uno dei tanti casi).
esimio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 aprile 2006, 22:38

Re: Abuso Della Regolamentazione PSO

Messaggio da esimio »

Concordo con voi. Del resto, che si tratti di protezionismo è evidente. Ho letto alcuni articoli su "La nuova Sardegna" che lasciano davvero sgomenti. Un assessore regionale è arrivato al punto di dire che con questi metodi si tutelano meglio le ragioni dei sardi. Ciò in quanto soltanto la "continuità" garantisce più voli al giorno, rimborso biglietti, ecc. ecc. E se io, consumatore sardo (o non), volessi rinunciare deliberatamente a tutti questi magnifici vantaggi per risparmiare qualche quattrino sarò o non sarò libero di scegliere un'altra compagnia? Oppure deve essere lo Stato (o la regione) a decidere per me?
Ma le argomentazioni di questi signori non meritano alcun commento, perchè il risultatoparla da sè: il Sardo può decidere se volare con Meridiana da Olbia a Malpensa a/r a 130 euro o se volare nella stessa tratta, sempre a/r, a 69 euro.
Ogni commento ulteriore altro non puòessere se non demagogia diretta ai fini più svariati, fuorché lla tutela del consumatore che è maturo e in grado di decidere senza obsolete leggi di continuità, leggi che forse sono servite all'epoca di Alitalia, ma che oggi viva dio, con il mercato unico, sono destinate ad essere soppiantate, così come le compagnie inefficienti che ne usifruiscono.
Rispondi