parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da G3nd4rM3 »

Salve!!!

Buongiorno sto lavorando sull'implementazione delle delle CDO sugli aeroporti nazionali e vorrei qualche parere dei piloti ma soprattutto qualche documentazione relativa alla/e macchina/e (manuale operativo o simili) sulla configurazione e l'uso di questo tipo di operazioni.


Grazie 1000!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da tartan »

G3nd4rM3 ha scritto:Salve!!!

Buongiorno sto lavorando sull'implementazione delle delle CDO sugli aeroporti nazionali e vorrei qualche parere dei piloti ma soprattutto qualche documentazione relativa alla/e macchina/e (manuale operativo o simili) sulla configurazione e l'uso di questo tipo di operazioni.


Grazie 1000!
Ogni compagnia aerea dovrebbe essere disponibile a fornire, a richiesta motivata, tutte le informazioni di cui hai bisogno, come facevamo in Alitalia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da Tiennetti »

Che io possa ricordare non c'é una documentazione ufficiale su come effettuare una CDA, se non qualche tabella con la distanza/altitudine su un profilo di velocitá
Su un vecchio "Instructor Support" c'éra anche una simpatica tabella con il FPA in IDLE a seconda delle velocitá

Qualche altra info puoi trovarla qui
http://www.smartcockpit.com/pdf/flighto ... chnique/13
http://www.smartcockpit.com/pdf/flighto ... echnique/2

Non ufficialmente
http://www.smartcockpit.com/pdf/flighto ... dynamics/5
David
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da sigmet »

G3nd4rM3 ha scritto:Salve!!!

Buongiorno sto lavorando sull'implementazione delle delle CDO sugli aeroporti nazionali e vorrei qualche parere dei piloti ma soprattutto qualche documentazione relativa alla/e macchina/e (manuale operativo o simili) sulla configurazione e l'uso di questo tipo di operazioni.


Grazie 1000!
Che intendi per "implementazione" delle CDO ?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da G3nd4rM3 »

Il discorso è semplice in europa si sta parlando molto di queste CDO/CDA per questione di efficienza, consumi, emissione ect ect.
Ora noi, come service provider nazionale, però abbiamo qualche perplessità sulla fase di implementazione poichè ci sembra che sia il pilota a dover occuparsi delle CDO/CDA, noi possiamo solo agevolare tale tipo di operazioni.

Già da diversi anni 5/6 in condizione di traffico non congestionato (vedi per esempio la notte) molti piloti sotto vettoramento effettuano CDO. Il classico esempio:

distanza al contatto 40nm scendere a 3000ft

Con questa comunicazione il controllore non da nessuna restrizione al pilota che puoi facilemente scendere come vuole, ovvero spero, usando una CDO.

L'implementazione vorrebbe dire pubblicazione di procedure (STARs, specialmente P-RNAV) CDO. Ma io/noi ci chiediamo, e qui voglio i vostri pareri, se su una qualsiasi cartina attualmente pubblicata di STAR, riceveste l'autrizzazione a procedere senza particolari restrizione di vel o crossing e sapendo la distanza di contatto grazie all'FMS voi non fareste una CDO?!Ovviamente le STAR pubblicano le minime su punti pertanto potreste volare su tali punti anche a quote maggiori permettendovi appunto di eseguire CDO.


Scusate il ritardo nella risposta ma...sono un po' impegnato!


Grazie a tutti!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
alainvolo

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da G3nd4rM3 »

Azz Alainvolo ha lasciato la cattedra.. :( Volevo leggere il suo post!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: parere piloti e documentazione macchina, CDO/CDA

Messaggio da davidemox »

G3nd4rM3 ha scritto:Il discorso è semplice in europa si sta parlando molto di queste CDO/CDA per questione di efficienza, consumi, emissione ect ect.
Ora noi, come service provider nazionale, però abbiamo qualche perplessità sulla fase di implementazione poichè ci sembra che sia il pilota a dover occuparsi delle CDO/CDA, noi possiamo solo agevolare tale tipo di operazioni.

Già da diversi anni 5/6 in condizione di traffico non congestionato (vedi per esempio la notte) molti piloti sotto vettoramento effettuano CDO. Il classico esempio:

distanza al contatto 40nm scendere a 3000ft

Con questa comunicazione il controllore non da nessuna restrizione al pilota che puoi facilemente scendere come vuole, ovvero spero, usando una CDO.

L'implementazione vorrebbe dire pubblicazione di procedure (STARs, specialmente P-RNAV) CDO. Ma io/noi ci chiediamo, e qui voglio i vostri pareri, se su una qualsiasi cartina attualmente pubblicata di STAR, riceveste l'autrizzazione a procedere senza particolari restrizione di vel o crossing e sapendo la distanza di contatto grazie all'FMS voi non fareste una CDO?!Ovviamente le STAR pubblicano le minime su punti pertanto potreste volare su tali punti anche a quote maggiori permettendovi appunto di eseguire CDO.


Scusate il ritardo nella risposta ma...sono un po' impegnato!


Grazie a tutti!
Ovviamente si... In genere sono i controllori che ce lo impediscono!

Scherzo ovviamente....comunque si cerca sempre di fare una cdo o starci il più vicino possibile
Davide
Rispondi