ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente a riguardo, quindi apro questo thread per chiedere come si copia una Oceanic Clearance. Tra due settimane farò il mio primo volo transatlantico per Teterboro e mi chiedevo cosa si dovesse comunicare in frequenza.
La clearance che mi danno è uguale al mio piano di volo? Le coordinate possono cambiare?
Consigli sono ben accetti.
PS: è meglio che riapro un po i libri dell'ATPL per ripassarmi le NAT, MNPS etc..
atalanta89 ha scritto:ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente a riguardo, quindi apro questo thread per chiedere come si copia una Oceanic Clearance. Tra due settimane farò il mio primo volo transatlantico per Teterboro e mi chiedevo cosa si dovesse comunicare in frequenza.
Secondo me tra gli ATPLs troverai relativamente poche informazioni affidabili, io farei riferimento al tuo OM-C e al Jepp Text Manual (specialmente per rivedere le procedure di emergenza).
Non posso darti nessun consiglio pratico visto che non ho esperienza diretta.
la clearance oceanica consta in:
nominativo, rotta definita da coordinate e punti oppure una lettera che identifica una NAT, livello di volo e numero di mach.
a volte sara' uguale al tuo piano di volo a volte sara' diversa.
uno degli errori piu frequenti e' quello di aspettarsi gia una clearance e quindi fare poi dei gross navigation error.
e' molto importante che se non copi bene te la fai ripetere a costo di chiederlo piu volte.
esempio:
gander clears alitalia 123 to destination malpensa via CARPE 50N050W 50N040W 49N030W 48N020W DINIM, from CARPE climb and maintain FL340 mach .80
ovviamente la rotta e' inventata adesso su due piedi ma il tutto suona circa come scritto.
scusami la domanda.... ma ti mandano in spazio aereo MNPS senza farti un minimo di corso?
non e' una bella cosa sai.... ci sono procedure che vanno sapute bene ... le contingencies sono molto diverse e i casi non sono nemmeno pochi....
occhio... studiati bene il manuale MNPS!!!! se no di sicuro fai casino
atalanta89 ha scritto:devo scannerizzarti il certificato che mi hanno dato quando ho fatto il corso?
Ci mancherebbe e sono sicuro sia stato un buon corso. Il dubbio mi è venuto perché la risposta alla tua domanda è la prima cosa che ti insegnano.
Vedrai che è molto interessante l attraversata. A me piace soprattutto perché puoi tenere l audio al minimo e nessuno ti rompe le cosiddette per un bel po' di tempo.
E poi la destinazione non è da poco.. Spero tu resterai li qualche giorno a goderti newyork!!!!!
io cercavo consigli da gente con esperienza, che magari si è fatta la traversata diverse volte.
Effettivamente da come ho posto la domanda sembra che non sappia un cazz di MNPS, NAT etc..
secondo me un buon consiglio è seguire scrupolosamente la check list MNPS e fare sempre i corss check dei punti come previsto.
Dopo che hai disegnato la progress chart la cosa piu importante in volo è il controllo di rotta dopo aver passato il punto da 10 minuti. Tutto questo Per evitare i così detti gross navigation error.
Per quanto riguarda le comunicazioni radio sono molto simili hai riporti vfr quindi vedrai che non avrai problemi.
Se hai domande specifiche chiedi pure.
Non sono un guru Dell Atlantico ma una cinquantina di attraversate le ho fatte