Volare in coda

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Volare in coda

Messaggio da tomy56 »

Come da titolo non ho mai volato scegliendo un posto in coda: domani vorrei provare, il velivolo è un 737, pro e contro?
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da sidew »

io ho volato nell'ultima fila (23) di un 737-400 e non cambiava nulla. Forse un pelino piu stretto per via del pitch minore e nella minore larghezza.

Tieni presente che se il volo e' lungo, il possibile traffico verso le ritirate.... :mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: Volare in coda

Messaggio da ulipao »

Il mio posto in aereo é subito dietro l'ala e lato finestrino. Ho volato solo una volta in prima fila (cioè subito dopo il pilota :) ) e onestamente non mi é piaciuto molto, solo che in quel periodo non avevo proprio un gran rapporto con l'aereo. Se posso scegliere preferisco dietro. Non so perché ma mi fa stare meglio.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Volare in coda

Messaggio da tomy56 »

sidew ha scritto:io ho volato nell'ultima fila (23) di un 737-400 e non cambiava nulla. Forse un pelino piu stretto per via del pitch minore e nella minore larghezza.

Tieni presente che se il volo e' lungo, il possibile traffico verso le ritirate.... :mrgreen:
Il volo è piuttosto corto, MXP-VIE, ma essendo 1 e 90 x 85 kg credo che non faccia per me la coda.
Grazie della info. :)
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Volare in coda

Messaggio da MatteF88 »

Io sul 734 ci son stato due volte, la prima ero in corrispondenza del motore sinistro (tanta roba! :mrgreen:) , la seconda ero in fondo (non in ultima fila ma quasi)..e non mi è piaciuto, ma solo perché non mi piace la prospettiva della cabina pax da quei posti..
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Volare in coda

Messaggio da davymax »

sidew ha scritto:io ho volato nell'ultima fila (23) di un 737-400
L'ultima 23? :wink:
tomy56 ha scritto:Come da titolo non ho mai volato scegliendo un posto in coda: domani vorrei provare, il velivolo è un 737, pro e contro?
Tieni presente che in caso di turbolenza, se sei uno che può soffrire il mal d'aria, andare in fondo alla cabina è il peggio che puoi fare perché senti di più il movimento.

Io di Pro ci trovo che mi sento meno in mezzo ai passeggeri :mrgreen:
Altro Pro è che sei tra i primi ad essere servito per lo snack/pasto così nel caso gli AV debbano rientrare per turbolenza non rimani fregato come quelli centrali :mrgreen: :bounce:

Su un volo lungo però hai il Contro che non reclini il sedile come negli altri posti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Volare in coda

Messaggio da Maxx »

Meglio essere seduti in coda: si decolla per ultimi e si atterra per primi. :P
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Volare in coda

Messaggio da tomy56 »

Beh, ho fatto il check-in online e ho scelto la fila 18, quindi non troppo in coda, il velivolo è un 737-600...o la va o la spacca, poi il volo è piuttosto breve.. :D
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da sidew »

davymax ha scritto:
sidew ha scritto:io ho volato nell'ultima fila (23) di un 737-400
L'ultima 23? :wink:
Era un volo interno della QantasLink (Ayers Rock->Cairns, circa 4h) fatto 10 anni fa. Ho appena controllato il biglietto ( che usavo come segnalibro ed e' rimasto sempre con quel libro) 25C cioe posto 25 lato corridoio......
Mi sono sbagliato solo di 2 file :)
Su un volo lungo però hai il Contro che non reclini il sedile come negli altri posti.
Vero anche questo, non me lo ricordavo...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Volare in coda

Messaggio da Hartmann »

A me piace in coda. E poi sui voli lunghi lasciano lì il carrello con le bibite e tu sei ad un passo
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Volare in coda

Messaggio da davymax »

Allora la Qantas aveva un bel pitch perchè anche 25 mi sembrano poche sul 400, oppure hanno la business che ruba spazio :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Volare in coda

Messaggio da sardinian aviator »

PRO: sei fuori dalla calca, non ci vuole andare nessuno, se aprono anche la porta di dietro sei fra i primi a uscire, sei il primo ad essere servito.
CONTRO: non puoi reclinare lo schienale, su aerei con i motori in coda senti più rumore, si balla un pò di più (ricordo su un 747 un continuo ondeggiare a dx e sx). Personalmente ho provato un volo notturno di 6 ore (Lima - Mexico City) con mia moglie su una fila da tre all'ultima fila a dx di un 737. Dopo qualche incastro stile Kamasutra, e con diversi cuscini abbiamo fatto la più bella dormita in aereo che si ricordi :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da tartan »

Una volta ho viaggiato in coda sul caravelle e per tutto il viaggio ho sentito continuamente WOW, WOW, WWOOWW, WWWOOOWWW, come se l'aereo fosse contento che ero li, però a me dopo un po' mi aveva proprio rotto i cosi, come si chiamano che non mi ricordo.
Una volta si diceva che i posti in coda fossero i più sicuri.
Poi viaggiai sempre in businesse, davanti. Solo alcuni anni più tardi tornai in coda, per un viaggio di servizio su un aereo pieno. Ricordo che all'imbarco fui presentato all'equipaggio di cabina che si complimentò con me, pero poi si dimenticò di servirmi il pasto. Fu un passeggero che sedeva vicino a me che protestando vivacemente, nonostante i miei "non importa, non si preoccupi ecc" con la faccia di quello a cui non interessa il pasto, che riusci a farmelo avere, li m......i loro. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Volare in coda

Messaggio da Maxx »

davymax ha scritto:Allora la Qantas aveva un bel pitch perchè anche 25 mi sembrano poche sul 400, oppure hanno la business che ruba spazio :D
In Australia le file le contano all'indietro: là è tutto down under!!
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da sidew »

LOL


comunque a titolo di curiosita sono andato a vedere in seatguru confrondando con il dati del mio biglietto ( ormai appena leggibile)

http://www.seatguru.com/airlines/Qantas ... 37-400.php

E in effetti c'e' la business che rubava spazio...
nel gruppo che viaggiava con noi, c'era un ragazzo belga, alto 1.96 che era seduto davanti a me e ci stava appena...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da giangoo »

adesso... mi dispiace svelare un segreto che volevo tenere per me 8) ma secondo me in alcuni widebodies i posti migliori sono le ultime file.
In genere ai lati i posti diventano 2 e cosi' a fianco hai lo spazio per metterci quello che vuoi, perfetto se si viaggia in coppia. In particolare la prima fila da 2.

Ovvio davanti e' piu' silenzioso e meno ballerino, ma se vi portate un paio di cuffie professionali da soundie con -30 -40 dB di attenuazione, nessun suono si fara' sentire. Poi in volo bevo molto, anche 2 Litri di acqua al colpo (di solito i miei voli sono piuttosto lunghi) e quindi e' bene avere il bagno e il carrello dei drinks vicino.

ecco, adesso che lo sapete sara' sempre pieno la dietro
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 941
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Volare in coda

Messaggio da Guren »

volato spesso in coda (sia su A-346 LH sia su A388 e B777 Emirates) e non ho notato differenze rispetto agli altri posti.

L'unico inconveniente e' che in caso di fretta (tipo poco tempo per la coincidenza) se sei seduto in ultima fila su di un A388 hai 500 persone che devon scendere prima di te e che ti ritroverai davanti ai controlli sicurezza :evil:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Volare in coda

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Anch'io cerco di posizionarmi in coda sulle ultime file, così e con l'ausilio di un buon paio di occhiali scuri riesco (non sempre) ad evitare l'assalto delle fans e le pletore di ragazzini col blocchettino degli autografi (che barba). 8)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Volare in coda

Messaggio da Toeloop »

A parte la puzza di cherosene all'accensione dei motori (non so perche', ma mi e' capitato spesso) nessuna controindicazione :) Ho viaggiato parecchio dietro su 777-200, 737-500, 767-300, A380 e volero' in fila 41 venerdi' prossimo da JFK a AMS sul 747-400 KLM (la ragazzina ha detto che vuole il posto di finestrino, mia moglie in mezzo e io sul corridoio) :)
Immagine
Rispondi