Velocità taxi
Moderatore: Staff md80.it
- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
Velocità taxi
Ciao a tutti, una domanda per i nostri fantastici piloti (mi scuso se è già stata postata, eventualmente segnalatemi il link...): come si gestisce la velocità durante la taxi? Cioè, è regolata tramite le manette manualmente, si inserisce il pilota automatico con velocità 10knts( sparo...), come? Soprattutto mi interessa sapere come la si gestisce dopo la frenata in atterraggio, liberando la pista fino al park...
grazie mille
grazie mille
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Velocità taxi
Si frenano i freni.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Solitamente dai una spuntatina di motore per muoverti e poi metti le manette in idle...se prendi troppa velocità ...freni! Quando atterri uguale...freni fino alla velocità di taxi...rilasci i freni e rulli...o volevi sapere qualcosa di più specifico?Bryan ha scritto:Ciao a tutti, una domanda per i nostri fantastici piloti (mi scuso se è già stata postata, eventualmente segnalatemi il link...): come si gestisce la velocità durante la taxi? Cioè, è regolata tramite le manette manualmente, si inserisce il pilota automatico con velocità 10knts( sparo...), come? Soprattutto mi interessa sapere come la si gestisce dopo la frenata in atterraggio, liberando la pista fino al park...
grazie mille
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Velocità taxi
Da passeggero adoro la spuntatina di motoreflyingbrandon ha scritto: Solitamente dai una spuntatina di motore per muoverti e poi metti le manette in idle


I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
Re: Velocità taxi
Intanto grazie x le risposte....flyingbrandon ha scritto:Solitamente dai una spuntatina di motore per muoverti e poi metti le manette in idle...se prendi troppa velocità ...freni! Quando atterri uguale...freni fino alla velocità di taxi...rilasci i freni e rulli...o volevi sapere qualcosa di più specifico?Bryan ha scritto:Ciao a tutti, una domanda per i nostri fantastici piloti (mi scuso se è già stata postata, eventualmente segnalatemi il link...): come si gestisce la velocità durante la taxi? Cioè, è regolata tramite le manette manualmente, si inserisce il pilota automatico con velocità 10knts( sparo...), come? Soprattutto mi interessa sapere come la si gestisce dopo la frenata in atterraggio, liberando la pista fino al park...
grazie mille
Ciao!
è una cosa che mi incuriosisce. Quando sono a bordo mi sembra che la velocità sia sempre costante, voglio dire non mi pare di percepire continue toccate di freno (poi lo so anch'io che toccare appena i freni non vuol dire inchiodare eh....). Quindi quando si libera in pratica si arriva al gate quasi per inerzia rallentando un po' alla volta fino a fermarsi?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Ci sono anche quelli che inchiodano. Quando non senti....siamo bravi!Bryan ha scritto:Intanto grazie x le risposte....flyingbrandon ha scritto:Solitamente dai una spuntatina di motore per muoverti e poi metti le manette in idle...se prendi troppa velocità ...freni! Quando atterri uguale...freni fino alla velocità di taxi...rilasci i freni e rulli...o volevi sapere qualcosa di più specifico?Bryan ha scritto:Ciao a tutti, una domanda per i nostri fantastici piloti (mi scuso se è già stata postata, eventualmente segnalatemi il link...): come si gestisce la velocità durante la taxi? Cioè, è regolata tramite le manette manualmente, si inserisce il pilota automatico con velocità 10knts( sparo...), come? Soprattutto mi interessa sapere come la si gestisce dopo la frenata in atterraggio, liberando la pista fino al park...
grazie mille
Ciao!
è una cosa che mi incuriosisce. Quando sono a bordo mi sembra che la velocità sia sempre costante, voglio dire non mi pare di percepire continue toccate di freno (poi lo so anch'io che toccare appena i freni non vuol dire inchiodare eh....). Quindi quando si libera in pratica si arriva al gate quasi per inerzia rallentando un po' alla volta fino a fermarsi?

Si per il parcheggio. Tieni presente che ti parlo in generale....ci sono vie di rullaggio in salita dove, non solo non freni, ma tieni anche un po' di motore dentro.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Velocità taxi
Con AirOne le uniche inchiodate le senti al brake ck appena muovi...... ;-D
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Velocità taxi
Sentirai piu frenare quando ci sono gli eng a/ice perchè il motore ha un idle piu alto?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Si.cpt riccardo ha scritto:Sentirai piu frenare quando ci sono gli eng a/ice perchè il motore ha un idle piu alto?
Anche nel brake check non inchiodo....

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Velocità taxi
Beh, se dal PA senti l'assistente di volo che fa l'annuncio di rimanere seduti perchè qualcuno si é gia alzato che fai, non gliela vuoi fare un'inchiodatina per sbaglio? 

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
L'ultima volta che sono arrivato a Cagliari anzichè andare diretti al gate l'aereo si è fermato appena uscito di pista. E' bastato che stessimo fermi per 1 minuto è già si sente il rumore delle cinture che si slacciano e uno che si alza a prendersi il bagaglio nelle cappelliere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Velocità taxi
AirGek ha scritto:L'ultima volta che sono arrivato a Cagliari anzichè andare diretti al gate l'aereo si è fermato appena uscito di pista. E' bastato che stessimo fermi per 1 minuto è già si sente il rumore delle cinture che si slacciano e uno che si alza a prendersi il bagaglio nelle cappelliere.


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Ovvio...davymax ha scritto:Beh, se dal PA senti l'assistente di volo che fa l'annuncio di rimanere seduti perchè qualcuno si é gia alzato che fai, non gliela vuoi fare un'inchiodatina per sbaglio?

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Velocità taxi
Per i telefonini ci vorrebbe un bel jammer installato in cabina... penso sarebbe quanto meno EDUCATIVO...
Re: Velocità taxi
bigshot ha scritto:Per i telefonini ci vorrebbe un bel jammer installato in cabina... penso sarebbe quanto meno EDUCATIVO...
si ma di quelli che fan dire al cell "son un cretino e ho acceso il telefonino" a palla al vivavoce!


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Velocità taxi
Come ti è stato giustamente detto dai nostri piloti di solito (a meno di vie di rullaggio in "salita") dopo aver dato un pò di motore per lo spunto tieni i motori in idle e utilizzi i freni per rallentare se necessario. Naturalmente sui manuali operativi della macchina sono riportate le velocità che non vanno superate in rettilineo e (soprattutto) in curva. La cosa fondamentale è non sollecitare troppo i freni, arrivando quindi al decollo con i freni surriscaldati, cosa assolutamente non desiderabile: infatti per regolare la velocità e mantenerle nei limiti non bisogna tenere i freni continuamente "tirati", ma usare una tecnica diversa.
Poi quando saranno diffusi i sistemi di rullaggio elettrici forse sarà tutto più facile.....
Paolo
Poi quando saranno diffusi i sistemi di rullaggio elettrici forse sarà tutto più facile.....

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Velocità taxi
Sempre dal medioevo
: durante l'epica battaglia chiamata Aquila Selvaggia contro il contratto unico di AZ (adesso si battaglia per un contratto purchessia), una delle tattiche era quella di rullare a 5 km. orari come previsto da presunte norme di compagnie o da qualche estemporanea ordinanza direttoriale. Troppo giovani per ricordare, ragazzacci?

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
Sbaglio o è ciò che definirono "sciopero bianco"?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Velocità taxi
Non erano norme "presunte" ne estemporanee ordinanze aeroportuali ma la regola. La velocita' di taxy e' definita come la velocita' di una camminata a ritmo veloce (Brisk walking).sardinian aviator ha scritto:Sempre dal medioevo: durante l'epica battaglia chiamata Aquila Selvaggia contro il contratto unico di AZ (adesso si battaglia per un contratto purchessia), una delle tattiche era quella di rullare a 5 km. orari come previsto da presunte norme di compagnie o da qualche estemporanea ordinanza direttoriale. Troppo giovani per ricordare, ragazzacci?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Velocità taxi
sigmet ha scritto:Non erano norme "presunte" ne estemporanee ordinanze aeroportuali ma la regola. La velocita' di taxy e' definita come la velocita' di una camminata a ritmo veloce (Brisk walking).sardinian aviator ha scritto:Sempre dal medioevo: durante l'epica battaglia chiamata Aquila Selvaggia contro il contratto unico di AZ (adesso si battaglia per un contratto purchessia), una delle tattiche era quella di rullare a 5 km. orari come previsto da presunte norme di compagnie o da qualche estemporanea ordinanza direttoriale. Troppo giovani per ricordare, ragazzacci?
Il "presunte" non aveva alcun significato negativo, era solo che allora i non-piloti non le conoscevano, e "presumevano" che ci fossero (se no le aquile selvagge non avrebbero rischiato). Io chiamo ordinanze estemporanee quelle che nascono dalla testa del singolo direttore, non sono coordinate a livello centrale e spesso sono diverse le une dalle altre. Ad esempio negli anni 70 e 80 ciascun aeroporto aveva una propria modulistica, sostanzialmente uguale nella sostanza, ma diversa nella forma da aeroporto ad aeroporto. Non parliamo poi dei tesserini. Ma tanto per tornare ON, la velocità del taxi è definita da chi e dove?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Velocità taxi
Ricordo di aver visto sull'80 il volantino per manovrare a terra, solo dal lato del comandante. Inoltre, se non erro, la frenata si faceva spingendo un pedale di lato. Su macchine più recenti come funziona il tutto?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
Chi e dove non so, probabilmente nel manuale dell'aereo, in ogni caso anche a me è sempre stato insegnato che la velocità giusta è quella corrispondente o alla camminata veloce oppure quella che ti consente di fermare tempestivamente l'aeroplano in caso di bisogno.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Velocità taxi
E' possibile approfondire questo punto? E' un'indicazione del costruttore? Del vettore? E' standard oppure può variare?AirGek ha scritto:Chi e dove non so, probabilmente nel manuale dell'aereo, in ogni caso anche a me è sempre stato insegnato che la velocità giusta è quella corrispondente o alla camminata veloce oppure quella che ti consente di fermare tempestivamente l'aeroplano in caso di bisogno.
e perchè non la rispetta nessuno se non durante gli scioperi bianchi?

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Velocità taxi
Bisognerebbe anche capire se è una regola dell'AG o vale per tutti, dal C152 al 380.sardinian aviator ha scritto:E' possibile approfondire questo punto? E' un'indicazione del costruttore? Del vettore? E' standard oppure può variare?AirGek ha scritto:Chi e dove non so, probabilmente nel manuale dell'aereo, in ogni caso anche a me è sempre stato insegnato che la velocità giusta è quella corrispondente o alla camminata veloce oppure quella che ti consente di fermare tempestivamente l'aeroplano in caso di bisogno.
e perchè non la rispetta nessuno se non durante gli scioperi bianchi?![]()
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
Considerando che un 380 ha un pelo d'inerzia in più a sentimento direi che si applica a maggior ragione su aerei di grossa stazza.
Per quanto riguarda chi la detti in primis direi il buon senso (considerando poi effettivamente che nessuno la rispetta, anzi mi ricordo sul forum di airliners lessi [no non il cane] che un cpt dell'American fu multato per aver rullato troppo lentamente al JFK). Il costruttore so che riporta le velocità max da non superare, in rettilineo così come in curva per non stressare troppo gli organi dei carrelli.
Per quanto riguarda chi la detti in primis direi il buon senso (considerando poi effettivamente che nessuno la rispetta, anzi mi ricordo sul forum di airliners lessi [no non il cane] che un cpt dell'American fu multato per aver rullato troppo lentamente al JFK). Il costruttore so che riporta le velocità max da non superare, in rettilineo così come in curva per non stressare troppo gli organi dei carrelli.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Velocità taxi
uhmmm non proprio... sull'80 con i pedali permette comunque una sterzata di circa 17° mentre con il volantino lato comandante una maggiore, cioè di 82°. In pratica credo che i pedali servano (ad esempio) per tenere centrato l'aereo sulla taxiway, mentre in caso di curve si utilizza il volantino. Per frenare non si preme di lato ma nella parte superiore dei pedali. C'è anche un parking brake che si attiva premendo prima i freni sui pedali e poi alzando il "pomello" centrale del ruotino di sterzata. Per rilasciarlo bisogna premere entrambi i pedali di freno (come sopra).Maxx ha scritto:Ricordo di aver visto sull'80 il volantino per manovrare a terra, solo dal lato del comandante. Inoltre, se non erro, la frenata si faceva spingendo un pedale di lato. Su macchine più recenti come funziona il tutto?
Se muovi le manette con il parking brake attivo... l'aereo si altera

Per quelli più "nuovi".... non mi interessa

ciao !
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Il costruttore , in questo caso, ti da una raccomandazione...ma non è una limitazione. Cio' significa, e potrebbe rispondere alla tua domanda in piccolo, che se rimango nelle raccomandazioni sono inattaccabile, se non seguo le raccomandazioni non è comunque un non rispetto del corretto utilizzo della macchina. Sul manuale operativo viene specificata la velocità nelle curve. C'e' pero' da vedere il rispetto dei limiti delle regole aeroportuali per i mezzi in movimento. E comunque, sempre, c'è la responsabilità di mantenere una velocità "adeguata" che come sai significa tutto e niente...sardinian aviator ha scritto: E' possibile approfondire questo punto? E' un'indicazione del costruttore? Del vettore? E' standard oppure può variare?
e perchè non la rispetta nessuno se non durante gli scioperi bianchi?![]()
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
Mmmmh... brandon sta invecchiando... un tempo avrebbe risposto "dipende" invece ha tirato giù sto pippone...



Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Velocità taxi
Aveva detto di approfondire....AirGek ha scritto:Mmmmh... brandon sta invecchiando... un tempo avrebbe risposto "dipende" invece ha tirato giù sto pippone...![]()
comunque in effetti....no non sto invecchiando....dipende!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Velocità taxi
A me, col PA28 a Montichiari è stato chiesto di accelerare il rullaggio perché avevo dietro un simpatico 767 Blue Panorama appena arrivato che evidentemente aveva premura.
Quasi quasi decollo dal raccordo...
ciao
Andrea
p.s.
Mi è stato detto che la velocità limitata alla camminata veloce era dovuta al fatto che una volta, le radio erano molto meno efficaci, quindi poteva essere necessario correre dietro agli aerei in rullaggio. Se andavano più veloce di una camminata veloce non si riusciva a raggiungerli! Sembra idiota anche a me, ve la vendo come l'hanno venduta a me, senza pretesa di ufficialità....
Quasi quasi decollo dal raccordo...
ciao
Andrea
p.s.
Mi è stato detto che la velocità limitata alla camminata veloce era dovuta al fatto che una volta, le radio erano molto meno efficaci, quindi poteva essere necessario correre dietro agli aerei in rullaggio. Se andavano più veloce di una camminata veloce non si riusciva a raggiungerli! Sembra idiota anche a me, ve la vendo come l'hanno venduta a me, senza pretesa di ufficialità....
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Velocità taxi
Mi viene in mente una volta con un amico pilota sul Groppino a Mezzana Bigi, piu che fare il taxing, rideccolavamo e atterravamo 200 m dopo per fare prima... ( il groppino stallava a circa 30 nodi) 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Velocità taxi
Ad ogni modo rullare alla velocità che ti consenta di non inseguire la linea gialla può essere un buon riferimento, nonchè piacevole da vedere e segno di professionalità.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Velocità taxi
Consigli Boeing per 767.
Secondo me per raggiungere e superare un a/m che "taxa" a 20 nodi bisogna superare il record mondiale sui 100 metri. Per raggiungerne uno che cammina alla metà, bisogna sempre esprimere un bel 20 sec sui 100 e non credo che ce nesiano molti, specialmente se bardati da rampisti.
Secondo me per raggiungere e superare un a/m che "taxa" a 20 nodi bisogna superare il record mondiale sui 100 metri. Per raggiungerne uno che cammina alla metà, bisogna sempre esprimere un bel 20 sec sui 100 e non credo che ce nesiano molti, specialmente se bardati da rampisti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.