Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

Immagine

L'aereo e' il PA28 Arrow IV (I-PITU) dell'Aeroclub Torino.
Questo e' circa il luogo dell'atterraggio: LINK
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da AirGek »

Ottimo lavoro. :up:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da Maxx »

Per la miseria! L'aereo sembra perfettamente intatto!!
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da vihai »

La vera notizia, signori, è che l'articolo non scrive ca**ate :)

Complimenti per l'ottimo atterraggio forzato!
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

vihai ha scritto:La vera notizia, signori, è che l'articolo non scrive ca**ate :)

Complimenti per l'ottimo atterraggio forzato!
Davvero!!! Uno dei pochi articoli scritti decentemente. :)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da Luke3 »

Quando l'addestramento ti ripaga pienamente; complimenti per un atterraggio forzato riuscito ottimamente
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da sigmet »

ardix ha scritto: Questo e' circa il luogo dell'atterraggio: LINK
Voglio farci un fuoricampo anche io!!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da aircraftfire »

vihai ha scritto:La vera notizia, signori, è che l'articolo non scrive ca**ate :)
Chapeau anche per l'ironia (voluta o non voluta)! :P
...ha effettuato un atterraggio di fortuna in un campo di grano nelle campagne di Montalto Dora. L'aviatore in erba si è trovato...
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

Luke3 ha scritto:Quando l'addestramento ti ripaga pienamente; complimenti per un atterraggio forzato riuscito ottimamente
Premetto che è stato molto bravo, che fortunamente è andato tutto bene e che un conto è parlare dietro una scrivania e un conto essere lì.
Fatta questa doverosa premessa, l'atterraggio è avvenuto in un campo a pochi centinaia di metri da una aviosuperficie con 800 mt di pista. Bastava un GPS cartografico e i tasti Nearest e GoTo che i rischi assunti sarebbero stati decisamente inferiori.
Dico questo non per criticare il pilota ma per ricordare ai pochi che dubitano ancora del GPS, quelli che in un 3d di qualche mese fa preferivano cartina e orologio per intenderci, che questo strumento è un must have a bordo e in molte situazioni è la miglior risorsa a disposizione.

Qui il report del pilota

http://www.vfrflight.net/index.php/topic,10839.0.html
pilotastro della domenica
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

Grazie al pilota per aver scritto il report, molto interessante.

Volevo solo aggiungere che l'aviosuperficie di Montalto Dora e' comunque segnata sulle carte Jeppesen (LI-1) ed e' presente anche nel Jeppview VFR.

Detto questo, ancora complimenti per aver gestito bene il tutto. Sicuramente gli fosse capitato 10 km piu' a nord, dopo Pont St. Martin, sarebbe stato molto piu' complesso da gestire, per la quasi totale mancanza di spazi atterrabili adeguati.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da Luke3 »

GiorgioS ha scritto:
Luke3 ha scritto:Quando l'addestramento ti ripaga pienamente; complimenti per un atterraggio forzato riuscito ottimamente
Premetto che è stato molto bravo, che fortunamente è andato tutto bene e che un conto è parlare dietro una scrivania e un conto essere lì.
Fatta questa doverosa premessa, l'atterraggio è avvenuto in un campo a pochi centinaia di metri da una aviosuperficie con 800 mt di pista. Bastava un GPS cartografico e i tasti Nearest e GoTo che i rischi assunti sarebbero stati decisamente inferiori.
Dico questo non per criticare il pilota ma per ricordare ai pochi che dubitano ancora del GPS, quelli che in un 3d di qualche mese fa preferivano cartina e orologio per intenderci, che questo strumento è un must have a bordo e in molte situazioni è la miglior risorsa a disposizione.

Qui il report del pilota

http://www.vfrflight.net/index.php/topic,10839.0.html
Sono d'accordo con te, il GPS aumenta di molto la situational awareness (io sul KLN-94 metto addirittura gli aeroporti sul display mappa cosi' ce li ho in piena vista), ma in casi come questo usarlo o meno dipende, secondo me sopratutto dalla quota. Le priorita' sono in ordine: Aviate, Navigate e Communicate come tutti sappiamo. Se il motore pianta a 10000 piedi allora siamo d'accordo che c'e' tutto il tempo per impostare la planata, fare troubleshooting, guardare la pagina nearest e coordinare con l'ATC. Se mi pianta a 1500, mi guardo sotto nelle immediate vicinanze e me ne frego dell'avionica, atterro su quello che trovo.
Il caso in questione cade nella mia personale "zona grigia" a riguardo: non proprio alto per poter fare tutto tranquillamente ma neanche troppo in basso per dover fare tutto con riflessi da gatto. Qui' entrano in gioco altre considerazioni. Prima fra tutte: quanta esperienza e proficiency ho con l'aeroplano e l'avionica, e c'e' da porsi due domande. Posso distrarmi un attimo per pensare all'avionica senza fare stupidaggini con l'aereo? Posso programmare il tutto velocemente e con disinvoltura o devo mettermi a smanettare. Nelle condizioni sbagliate puo' diventare una distrazione piuttosto che una risorsa.

Non conosco il pilota in questione ma non esiste mai un piano di azioni perfetto che funziona per tutti e bisogna fare tante considerazioni, tante come le concatenazioni che hanno portato all'evento. Alla fine pero' si guardano i risultati e vedendo un pilota salvo e un aeroplano intatto, almeno che non emergano stupidaggini ovvie (come rimanere senza carburante o scordarsi di scambiare i serbatoi) direi che ha fatto una buona manovra.

Comunque si, sempre meglio avere un GPS a bordo che non averlo
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

Quoto in pieno quanto detto da Luca.

Riguardo al tempo per ragionare, penso che il tutto sia durato sui 3-4 minuti.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

ardix ha scritto:Quoto in pieno quanto detto da Luca.

Riguardo al tempo per ragionare, penso che il tutto sia durato sui 3-4 minuti.
la piantata è avvenuta a 4000'. Per schiacciare il nearest ci vogliono 2 secondi
pilotastro della domenica
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da noone »

Ragazzi ma quale nearest! è un atterraggio forzato, non uno precauzionale...
Mi scelgo un prato e ci vado. E se ho salvato la pelle e mi ha piantato su Malpensa chi se ne frega.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

:oops:
noone ha scritto:Ragazzi ma quale nearest! è un atterraggio forzato, non uno precauzionale...
Mi scelgo un prato e ci vado. E se ho salvato la pelle e mi ha piantato su Malpensa chi se ne frega.

Quindi se hai una piantata su Malpensa, tu scegli il campo accanto alla pista, mi pare di capire. Complimenti
pilotastro della domenica
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da noone »

No ma se uno pianta e atterra indenne menargliela che non ha usato il gps pr trovare una aviosuperficie (la cui visibilità può essere dubbia) mi sembra una cavolata...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da AirGek »

Come ha scritto ha "sfruttato" questo episodio per avvalorare la tesi che sosteneva in un altro thread non per cercare il pelo nell'uovo della manovra eseguita.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da MatteF88 »

Complimenti al pilota che ha portato l'aereo giù senza un graffio :D
Ricordarsi della funzione nearest del gps sarà in ogni caso, per lui, una lesson learned :mrgreen:
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da noone »

AirGek ha scritto:Come ha scritto ha "sfruttato" questo episodio per avvalorare la tesi che sosteneva in un altro thread non per cercare il pelo nell'uovo della manovra eseguita.
Si ma io non sono d'accordo proprio sul concetto: gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).
In una emergenza in quota con scarsa visibilità o in caso di un atterraggio precauzionale il GPS è utilissimo e comunque la sua manipolazione può togliere risorse alle azioni FONDAMENTALI in una emergenza. Ci vorrano anche 2 secondi a schiacciare nearest, il tempo e l'attenzione per valutare le informazioni e prendere le decisioni potrebbero mettere nei guai.
Soprattutto a che fine..
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

noone ha scritto:
AirGek ha scritto:Come ha scritto ha "sfruttato" questo episodio per avvalorare la tesi che sosteneva in un altro thread non per cercare il pelo nell'uovo della manovra eseguita.
Si ma io non sono d'accordo proprio sul concetto: gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).
In una emergenza in quota con scarsa visibilità o in caso di un atterraggio precauzionale il GPS è utilissimo e comunque la sua manipolazione può togliere risorse alle azioni FONDAMENTALI in una emergenza. Ci vorrano anche 2 secondi a schiacciare nearest, il tempo e l'attenzione per valutare le informazioni e prendere le decisioni potrebbero mettere nei guai.
Soprattutto a che fine..
al fine di finire su una pista preparata e non per arbusti, dove spesso ci si fa male
pilotastro della domenica
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da noone »

e la consideri una priorità?
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

noone ha scritto:e la consideri una priorità?
ma scherzi? atterro tutti i giorni su campi arati perchè fa molto macho
pilotastro della domenica
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da noone »

Mi arrendo, hai ragione, se pianta motore la cosa più importante è cercare un aviosuperficie. Ottimo.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da MD82_Lover »

noone ha scritto:gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).
Sono d'accordo con te. Molto d'accordo con te.

Ah...per me è stato bravissimo.
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

Ragazzi, il suddetto aereo non aveva nessun GPS, come specificato dal pilota nel thread dell'altro forum.

E comunque quel prato era PERFETTO (abito li' vicino... conosco la zona). La tensione del momento e le altre cose da fare devono avergli impedito di individuare l'aviosuperficie. Non mi sento assolutamente di dare giudizi negativi sull'operato del pilota. Per me ha fatto un ottimo lavoro.

Per far capire meglio a chi non conosce il posto, ho modificato con paint questa foto che ho scattato qualche mese fa:

Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da sigmet »

Perche' ha piantato il motore?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

Evidentemente non mi sono spiegato bene o quantomeno non è risultato chiaro l'intento del mio post che non aveva alcuna intenzione di sollevare polemiche.
Io credo che ognuno di noi sia interessato alla sicurezza del volo in genere e alla sicurezza del volo da diporto in particolare.
L'argomento del discutere NON è la bravura del pilota nella condotta del velivolo fino al suolo ma la gestione dell'emergenza in se. L'affannarsi di molti nel sottolineare "il bravissimo" è un atto comprensibile e condivisibile ma secondo me volto a guardare solo la metà piena del bicchiere.
Il fatto dimostra in realtà che la pianificazione del volo e la strumentazione di questo aeroplano non erano adeguate altrimenti l'aereo sarebbe finito su una pista invece che sul grano.
E' evidente che se si atterra in un campo, bellissimo quanto si vuole ma potenzialmente pieno di insidie, a 100 mt da una pista, qualcosa non è andato nel verso giusto.
Sarebbe bastato avere a bordo di un aereo, che peraltro credo costi 400.000 euro, un simpatico apparecchietto dal prezzo di tre pieni di AvGas. Il pilota avrebbe avuto un'informazione preziosa anzi, in questo caso, l'informazione di cui aveva bisogno.
Tutto è andato bene e Dio solo sa quanto ne siamo contenti ma non finisce sempre così nei fuoricampo e allora è bene trarre insegnamenti dall'accaduto.
Io ho ricevuto la formazione in un aeroclub dove di GPS a bordo non se ne vuole sentire parlare. Naturalmente non c'è nessuna giustificazione ad un atteggiamento del genere se non un retaggio arcaico, ancora oggi purtroppo molto diffuso in certi ambienti, che il vero pilota VFR naviga con cartina e orologio o al massimo qualche VOR o NDB.
Il senso del messaggio è quindi che, nel ventunesimo secolo, un GPS a bordo ci DEVE essere e bisogna saperlo anche usare. Questo e altri episodi lo dimostrano ampiamente. Se qualcuno vuole confutare questa tesi sono pronto ad ascoltarlo a tutt'orecchi sempre che si avanzino idee sostenibili e non diktat irrazionali.
Sarà poi interessante leggere il rapporto della ANSV sull'accaduto. Concludo con un ringraziamento sentito al pilota per avere condiviso con gli altri la propria esperienza, consentendoci di poter ragionare sull'accaduto e trarne insegnamento.
pilotastro della domenica
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da ardix »

sigmet ha scritto:Perche' ha piantato il motore?
Dalla regia dicono fuel starvation... Altro non so.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da MD82_Lover »

GiorgioS ha scritto:L'argomento del discutere NON è la bravura del pilota nella condotta del velivolo fino al suolo ma la gestione dell'emergenza in se.
La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.
Con quello che c'era il pilota ha portato a casa il suo c**o, non ha fatto male a nessuno e restituisce una macchina che non ha un segno o quasi.

Questo è quello che io vedo.

Dico bravissimo perchè guardo al risultato e a come ci è arrivato con quello che aveva in quel momento, che mi pare di "crisi". E non in simulazione.
Senza entrare nel campo dell'aleatorietà con fortuna/sfortuna credo che, a parità di "risorse" da investire tra emotive, conoscenze, abilità e tecnologie, non credo si possa dire che, con certezza matematica, qualcun altro sarebbe riuscito ad arrivare allo stesso risultato.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

MD82_Lover ha scritto:
GiorgioS ha scritto: La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.
La questione sta tutta lì. Il resto, bravura, fortuna, buon esito sono argomenti che esulano dal senso del mio post che temo, ancora una volta, tu non abbia assolutamente colto.
Affermare "il pilota ha portato a casa il suo c**o, non ha fatto male a nessuno e restituisce una macchina che non ha un segno o quasi" è un atteggiamento poco illuminato, per usare un eufemismo, che non tiene conto che una prossima volta potrebbe non andare così bene e che di fuori campo finiti in tragedia ne abbiamo a bizzeffe, purtroppo.
pilotastro della domenica
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da MD82_Lover »

GiorgioS ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
GiorgioS ha scritto: La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.
La questione sta tutta lì. Il resto, bravura, fortuna, buon esito sono argomenti che esulano dal senso del mio post che temo, ancora una volta, tu non abbia assolutamente colto.
Affermare "il pilota ha portato a casa il suo c**o, non ha fatto male a nessuno e restituisce una macchina che non ha un segno o quasi" è un atteggiamento poco illuminato, per usare un eufemismo, che non tiene conto che una prossima volta potrebbe non andare così bene e che di fuori campo finiti in tragedia ne abbiamo a bizzeffe, purtroppo.
E tu non hai colto il mio, di senso.
Apri un altro topic sul GPS e lascia pulito questo.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

MD82_Lover ha scritto: E tu non hai colto il mio, di senso.
Apri un altro topic sul GPS e lascia pulito questo.
Meno male che almeno il pilota sembra avere imparato la lezione.

http://www.vfrflight.net/index.php/topi ... 9.html#new

Invece di assumere atteggiamenti arroganti e sciocchi cerca di imparare anche te. Se poi non hai argomenti, rispondere non è obbligatorio
pilotastro della domenica
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da MD82_Lover »

GiorgioS ha scritto:Se poi non hai argomenti, rispondere non è obbligatorio
Infatti è quello che farò. E non per mancanza di argomenti.

Se apri un topic dedicato all'utilità ed imprescindibilità del GPS chiamami che devo scrivere una cosa...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da AirGek »

Io sono d'accordo con GiorgioS. Come detto in precedenza non si sta criticando l'operatore del pilota. Una cosa fatta bene non significa non poteva essere fatta meglio, che sia un ILS o un emergenza. L'importante come è stato sottolineato è che il risultato è stato positivo ma ciò non impedisce di discutere su ciò che avrebbe potuto aumentare, anche di poco, la probabilità di un lieto fine. La lezione spero non serva al pilota in questione, ma se dopo un'esperienza stiamo solo ad enfatizzare ciò che ha fatto bene tralasciando ciò che avrebbe potuto fare meglio chissà che un suo successore non abbia la stessa fortuna.

E' come l'ammaraggio del 320 nell'Hudson, operazione eseguita con successo tanto che nessuno c'ha lasciato le penne, eppure son finiti in acqua senza premere il pulsante di pre-ditching che equipaggia il modello. Sfiga avesse voluto che qualcuno non riuscisse a slegarsi e i soccorsi arrivassero in ritardo e l'esito non sarebbe stato altrettanto positivo. Ma visto che non è morto nessuno non si può discutere sul fatto che è andata bene, anzi alla grande, ma sarebbe potuta andare ancora meglio se solo avesse premuto quel bottoncino?

@emmedì: il topic già c'è ed è di qualche tempo fa, GiorgioS si è solo riallacciato a questo topic per riproporre una volta di più il suo punto di vista che ribadisco condivido.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Atterraggio di emergenza a Montalto Dora (TO)

Messaggio da GiorgioS »

MD82_Lover ha scritto:
GiorgioS ha scritto:Se poi non hai argomenti, rispondere non è obbligatorio
Infatti è quello che farò. E non per mancanza di argomenti.

Se apri un topic dedicato all'utilità ed imprescindibilità del GPS chiamami che devo scrivere una cosa...
ti chiedo scusa per la risposta che ti ho dato, ho esagerato
pilotastro della domenica
Rispondi