
L'aereo e' il PA28 Arrow IV (I-PITU) dell'Aeroclub Torino.
Questo e' circa il luogo dell'atterraggio: LINK
Moderatore: Staff md80.it
Davvero!!! Uno dei pochi articoli scritti decentemente.vihai ha scritto:La vera notizia, signori, è che l'articolo non scrive ca**ate
Complimenti per l'ottimo atterraggio forzato!
Voglio farci un fuoricampo anche io!!ardix ha scritto: Questo e' circa il luogo dell'atterraggio: LINK
Chapeau anche per l'ironia (voluta o non voluta)!vihai ha scritto:La vera notizia, signori, è che l'articolo non scrive ca**ate
...ha effettuato un atterraggio di fortuna in un campo di grano nelle campagne di Montalto Dora. L'aviatore in erba si è trovato...
Premetto che è stato molto bravo, che fortunamente è andato tutto bene e che un conto è parlare dietro una scrivania e un conto essere lì.Luke3 ha scritto:Quando l'addestramento ti ripaga pienamente; complimenti per un atterraggio forzato riuscito ottimamente
Sono d'accordo con te, il GPS aumenta di molto la situational awareness (io sul KLN-94 metto addirittura gli aeroporti sul display mappa cosi' ce li ho in piena vista), ma in casi come questo usarlo o meno dipende, secondo me sopratutto dalla quota. Le priorita' sono in ordine: Aviate, Navigate e Communicate come tutti sappiamo. Se il motore pianta a 10000 piedi allora siamo d'accordo che c'e' tutto il tempo per impostare la planata, fare troubleshooting, guardare la pagina nearest e coordinare con l'ATC. Se mi pianta a 1500, mi guardo sotto nelle immediate vicinanze e me ne frego dell'avionica, atterro su quello che trovo.GiorgioS ha scritto:Premetto che è stato molto bravo, che fortunamente è andato tutto bene e che un conto è parlare dietro una scrivania e un conto essere lì.Luke3 ha scritto:Quando l'addestramento ti ripaga pienamente; complimenti per un atterraggio forzato riuscito ottimamente
Fatta questa doverosa premessa, l'atterraggio è avvenuto in un campo a pochi centinaia di metri da una aviosuperficie con 800 mt di pista. Bastava un GPS cartografico e i tasti Nearest e GoTo che i rischi assunti sarebbero stati decisamente inferiori.
Dico questo non per criticare il pilota ma per ricordare ai pochi che dubitano ancora del GPS, quelli che in un 3d di qualche mese fa preferivano cartina e orologio per intenderci, che questo strumento è un must have a bordo e in molte situazioni è la miglior risorsa a disposizione.
Qui il report del pilota
http://www.vfrflight.net/index.php/topic,10839.0.html
la piantata è avvenuta a 4000'. Per schiacciare il nearest ci vogliono 2 secondiardix ha scritto:Quoto in pieno quanto detto da Luca.
Riguardo al tempo per ragionare, penso che il tutto sia durato sui 3-4 minuti.
noone ha scritto:Ragazzi ma quale nearest! è un atterraggio forzato, non uno precauzionale...
Mi scelgo un prato e ci vado. E se ho salvato la pelle e mi ha piantato su Malpensa chi se ne frega.
Si ma io non sono d'accordo proprio sul concetto: gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).AirGek ha scritto:Come ha scritto ha "sfruttato" questo episodio per avvalorare la tesi che sosteneva in un altro thread non per cercare il pelo nell'uovo della manovra eseguita.
al fine di finire su una pista preparata e non per arbusti, dove spesso ci si fa malenoone ha scritto:Si ma io non sono d'accordo proprio sul concetto: gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).AirGek ha scritto:Come ha scritto ha "sfruttato" questo episodio per avvalorare la tesi che sosteneva in un altro thread non per cercare il pelo nell'uovo della manovra eseguita.
In una emergenza in quota con scarsa visibilità o in caso di un atterraggio precauzionale il GPS è utilissimo e comunque la sua manipolazione può togliere risorse alle azioni FONDAMENTALI in una emergenza. Ci vorrano anche 2 secondi a schiacciare nearest, il tempo e l'attenzione per valutare le informazioni e prendere le decisioni potrebbero mettere nei guai.
Soprattutto a che fine..
ma scherzi? atterro tutti i giorni su campi arati perchè fa molto machonoone ha scritto:e la consideri una priorità?
Sono d'accordo con te. Molto d'accordo con te.noone ha scritto:gli schemi mentali in un emergenza devono essere semplici (soprattutto se si ha poca esperienza, non so in questo caso).
Dalla regia dicono fuel starvation... Altro non so.sigmet ha scritto:Perche' ha piantato il motore?
La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.GiorgioS ha scritto:L'argomento del discutere NON è la bravura del pilota nella condotta del velivolo fino al suolo ma la gestione dell'emergenza in se.
La questione sta tutta lì. Il resto, bravura, fortuna, buon esito sono argomenti che esulano dal senso del mio post che temo, ancora una volta, tu non abbia assolutamente colto.MD82_Lover ha scritto:GiorgioS ha scritto: La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.
E tu non hai colto il mio, di senso.GiorgioS ha scritto:La questione sta tutta lì. Il resto, bravura, fortuna, buon esito sono argomenti che esulano dal senso del mio post che temo, ancora una volta, tu non abbia assolutamente colto.MD82_Lover ha scritto:GiorgioS ha scritto: La gestione di questa emergenza non prevedeva l'uso del GPS, perchè non c'era.
Affermare "il pilota ha portato a casa il suo c**o, non ha fatto male a nessuno e restituisce una macchina che non ha un segno o quasi" è un atteggiamento poco illuminato, per usare un eufemismo, che non tiene conto che una prossima volta potrebbe non andare così bene e che di fuori campo finiti in tragedia ne abbiamo a bizzeffe, purtroppo.
Meno male che almeno il pilota sembra avere imparato la lezione.MD82_Lover ha scritto: E tu non hai colto il mio, di senso.
Apri un altro topic sul GPS e lascia pulito questo.
Infatti è quello che farò. E non per mancanza di argomenti.GiorgioS ha scritto:Se poi non hai argomenti, rispondere non è obbligatorio
ti chiedo scusa per la risposta che ti ho dato, ho esageratoMD82_Lover ha scritto:Infatti è quello che farò. E non per mancanza di argomenti.GiorgioS ha scritto:Se poi non hai argomenti, rispondere non è obbligatorio
Se apri un topic dedicato all'utilità ed imprescindibilità del GPS chiamami che devo scrivere una cosa...