Ogni volta che andavo a vedere trovavo qualche offerta economicamente più vantaggiosa, sia per destinazioni "classiche" come san francisco o buenos aires, sia per destinazioni un pò più fuori mano come kathmandu, christchurch o capetown.
Stavolta, allettato da una ottima offerta su tokyo (472 euro a/r) abbinata al volo diretto mxp-tyo, ho preso a gennaio il mio primo biglietto alitalia.
Oggi, a quaranta giorni dall'acquisto ed a due mesi dalla partenza, mi arriva da roma una telefonata da una gentile signorina, che mi dice che il mio volo è stato cambiato, e che dovrò fare scalo a fiumicino.
oggi mi arriva la mail: anzichè partire alle 14 da milano dovrò partire alle 7, ed arriverò a tokyo solo 3 ore prima.
ora, a me volare piace, fare un decollo ed un atterraggio in più non è un problema - anzi è un valore aggiunto

ma se fossi stato con la famiglia cambiare una comoda partenza alle 14 con una terrificante levataccia sarebbe stato abbondante motivo di disdetta ed incazzatura - naturalmente tramite call center a 0,30 €/minuto più scatto alla risposta

Vi ripeto, voli intercontinentali ne ho ormai collezionati parecchi, le compagnie assaggiate ormai sono parecchie, al primo ticket alitalia mi trovo anche il primo reschedule - l'impressione da cliente adesso non è per niente buona, vedremo come sarà il trattamento in volo.