Porta cabina pilotaggio

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Porta cabina pilotaggio

Messaggio da ulipao »

Ciao ragazzi, in questo week end ho fatto un salto a casa con Ryanair (ormai la paura di volare è solo un ricordo :bounce: ) e sia all'andata che al ritorno ho visto gli assistenti di volo recarsi in cabina di pilotaggio e soffermarsi per qualche minuto lasciando la porta aperta. All'andata un AV è entrato mentre gli altri continuavano a vendere i gratta e vinci, mentre al ritorno prima si è acceso il segnale delle cinture, poi ci è stato comunicato di metterci tutti a sedere e di allacciare le cinture. A quel punto 2 AV sono rimasti d'avanti alla porta, mentre un terzo è entrato lasciando la porta aperta e dopo un paio di minuti è uscito. Solo a quel punto si sono spenti gli avvisi ed è ricominciato il mercato a bordo.
Ora, io so che durante il volo la porta è sempre chiusa e che può essere aperta solo in casi di estrema necessità. E' normale quello che ho visto oppure c'è stata una qualche violazione alle norme di sicurezza? Grazie a tutti.

Ciao
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Porta cabina pilotaggio

Messaggio da MatteF88 »

Boh personalmente credo sia tutto ok, un paio di anni fa sul CAG-BLQ han lasciato la cabina aperta durante il decollo e dal mio posto (lato corridoio) ho potuto vedere sporgendomi un po' (peró da lontano ero verso la settima ottava fila) quel che succedeva nel cockpit (in realtà si vedeva poi solo la parte centrale con le manette)...gran botta di lato b per un appassionato come me! :mrgreen:
Ospite

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da Ospite »

ulipao ha scritto:Ciao ragazzi, in questo week end ho fatto un salto a casa con Ryanair (ormai la paura di volare è solo un ricordo :bounce: ) e sia all'andata che al ritorno ho visto gli assistenti di volo recarsi in cabina di pilotaggio e soffermarsi per qualche minuto lasciando la porta aperta. All'andata un AV è entrato mentre gli altri continuavano a vendere i gratta e vinci, mentre al ritorno prima si è acceso il segnale delle cinture, poi ci è stato comunicato di metterci tutti a sedere e di allacciare le cinture. A quel punto 2 AV sono rimasti d'avanti alla porta, mentre un terzo è entrato lasciando la porta aperta e dopo un paio di minuti è uscito. Solo a quel punto si sono spenti gli avvisi ed è ricominciato il mercato a bordo.
Ora, io so che durante il volo la porta è sempre chiusa e che può essere aperta solo in casi di estrema necessità. E' normale quello che ho visto oppure c'è stata una qualche violazione alle norme di sicurezza? Grazie a tutti.

Ciao
Dalle SOP di compagnia, la procedura corretta è la seconda, ovvero segnale cinture acceso, annuncio in cabina e tutti seduti. Se qualcuno si alza, la porta va richiusa immediatamente.
La porta la apri quando ti pare, se devi andare in bagno, o sei stanco di star seduto, o quando hai bisogno di qualcosa dagli AAVV...etc.
MatteF88 ha scritto:han lasciato la cabina aperta durante il decollo
Durante la corsa di decollo? Non è possibile. :|
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da ulipao »

Grazie della spiegazione. Siete grandi!
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Porta cabina pilotaggio

Messaggio da cpt riccardo »

Mi sembra una cosa grave la porta aperta in decollo. I piloti alla completa mercè di tutti. Prima dell'11/9 avevo visto in un documentario, l'usanza di un pilota mi pare scandinavo di tenerla aperta per tutto il volo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da AirGek »

Un istruttore c'ha raccontato una storia. Lui stava sul 747 e una volta andando a Bombai sorvolando l'Iran l'ATC gli comunicò che se volevano mantenere quel FL sarebbero dovuti arrivare sul punto x ad una certa ora. Impostato nel computer il risultato era che dovevano volare a Mach .88, la risposta fu "yes". L'aereo accelera e raggiunge M.88. Era qualche giorno dopo l'11 Settembre e c'era parecchio nervosismo tra l'equipaggio e sul -200 tra il cockpit e i pax c'è uno scompartimento come una terra di nessuno. Era buio e sentirono dei rumori provenire da quella direzione, la porta ovviamente era aperta, le chiavi le avevano perse tipo 24 anni e mezzo fa. Uno dell'equipaggio si alzò per andare a chiudere la porta ma questa non si chiudeva più. Il motivo era che accelerando parte della pressione totale dell'aria convertendosi in calore aveva causato il dilatamento termico dell'aereo. Quando rallentarono alla normale velocità di crociera tutto tornò normale.

:mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:Un istruttore c'ha raccontato una storia. Lui stava sul 747 e una volta andando a Bombai sorvolando l'Iran l'ATC gli comunicò che se volevano mantenere quel FL sarebbero dovuti arrivare sul punto x ad una certa ora. Impostato nel computer il risultato era che dovevano volare a Mach .88, la risposta fu "yes". L'aereo accelera e raggiunge M.88. Era qualche giorno dopo l'11 Settembre e c'era parecchio nervosismo tra l'equipaggio e sul -200 tra il cockpit e i pax c'è uno scompartimento come una terra di nessuno. Era buio e sentirono dei rumori provenire da quella direzione, la porta ovviamente era aperta, le chiavi le avevano perse tipo 24 anni e mezzo fa. Uno dell'equipaggio si alzò per andare a chiudere la porta ma questa non si chiudeva più. Il motivo era che accelerando parte della pressione totale dell'aria convertendosi in calore aveva causato il dilatamento termico dell'aereo. Quando rallentarono alla normale velocità di crociera tutto tornò normale.

:mrgreen:
Hai detto bene, proprio una storia :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da MatteF88 »

Ponch ha scritto:
MatteF88 ha scritto:han lasciato la cabina aperta durante il decollo
Durante la corsa di decollo? Non è possibile. :|
Invece è possibile, lecito forse no ma possibile sí, l'ho visto :wink: ...puó essere che il fatto che a bordo fossimo una dozzina scarsa di pax gli abbia fatto allentare le misure di sicurezza.. :roll:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:Un istruttore c'ha raccontato una storia. Lui stava sul 747 e una volta andando a Bombai sorvolando l'Iran l'ATC gli comunicò che se volevano mantenere quel FL sarebbero dovuti arrivare sul punto x ad una certa ora. Impostato nel computer il risultato era che dovevano volare a Mach .88, la risposta fu "yes". L'aereo accelera e raggiunge M.88. Era qualche giorno dopo l'11 Settembre e c'era parecchio nervosismo tra l'equipaggio e sul -200 tra il cockpit e i pax c'è uno scompartimento come una terra di nessuno. Era buio e sentirono dei rumori provenire da quella direzione, la porta ovviamente era aperta, le chiavi le avevano perse tipo 24 anni e mezzo fa. Uno dell'equipaggio si alzò per andare a chiudere la porta ma questa non si chiudeva più. Il motivo era che accelerando parte della pressione totale dell'aria convertendosi in calore aveva causato il dilatamento termico dell'aereo. Quando rallentarono alla normale velocità di crociera tutto tornò normale.

:mrgreen:
Hai detto bene, proprio una storia :wink:
Intendi dire che non sia vero?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:
davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:Un istruttore c'ha raccontato una storia. Lui stava sul 747 e una volta andando a Bombai sorvolando l'Iran l'ATC gli comunicò che se volevano mantenere quel FL sarebbero dovuti arrivare sul punto x ad una certa ora. Impostato nel computer il risultato era che dovevano volare a Mach .88, la risposta fu "yes". L'aereo accelera e raggiunge M.88. Era qualche giorno dopo l'11 Settembre e c'era parecchio nervosismo tra l'equipaggio e sul -200 tra il cockpit e i pax c'è uno scompartimento come una terra di nessuno. Era buio e sentirono dei rumori provenire da quella direzione, la porta ovviamente era aperta, le chiavi le avevano perse tipo 24 anni e mezzo fa. Uno dell'equipaggio si alzò per andare a chiudere la porta ma questa non si chiudeva più. Il motivo era che accelerando parte della pressione totale dell'aria convertendosi in calore aveva causato il dilatamento termico dell'aereo. Quando rallentarono alla normale velocità di crociera tutto tornò normale.

:mrgreen:
Hai detto bene, proprio una storia :wink:
Intendi dire che non sia vero?
A me pare una boiata, ma potrei sbagliarmi.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da AirGek »

Chi ce l'ha raccontata non ha bisogno di sparare boiate. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da Kappa »

Si anche io credo che non abbia bisogno di sparare stronzate... :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da FAS »

beh si che é possibile!...non é una cavolata
ma non per lo stress termico che é ancora trascurabile a .88 ed almeno fino a .92 per tutte le fusoliere in generale (congelando il concetto di velocitá massima che ogni macchina puó aggiungere)....il problema é dovuto alla flessione della fusoliera che rispetto all'attacco dell'ala (center fuselage) si comporta come il trampolino di una piscina incastrato ad un lato sollecitato dal peso del tuffatore. La flessione ovviamente comporta a seconda della frequenza un movimento della fusoliera che tende a mettere in tension l'upper shall (si deforma la forma della frame dove é incastrata inastrata la struttura secondaria dove é montata la porta creando interferenza) ed in compressione la lower shall.....
Devo peró evidenziare che queste cose accadono solo su velivoli molto affaticati, cioé velivoli che hanno giá fatto esperienza di parecchi cicli di volo.

per ulteriori chiarimenti fatevi avanti
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Porta cabina pilotaggio

Messaggio da davymax »

Appunto, la "boiata" sta nella storia della dilatazione termica; che io sappia riguardava il concorde, a mach .88 non hai di questi problemi...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi