Norme JAR per registrazione ore di volo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da AirGek »

Qualcuno mi può dire in che documento (magari allegarlo) si trova ciò che dicono le JAR riguardante il metodo da applicare per la registrazione delle ore di volo, da quando iniziare a segnare a quando finire per capirci.

Grazie :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da AirGek »

Ok, trovato.

Flight time — aeroplanes. The total time from the moment an
aeroplane first moves for the purpose of taking off until the
moment it finally comes to rest at the end of the flight.

Come interpretate questo?
Da quando iniziate a segnare e quando finite?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da ArTiX »

Il documento relativo il Logbook è: JAR-FCL 1.080, scaricabile da internet.

Non so se ti ho aiutato..
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Ok, trovato.

Flight time — aeroplanes. The total time from the moment an
aeroplane first moves for the purpose of taking off until the
moment it finally comes to rest at the end of the flight.

Come interpretate questo?
Da quando iniziate a segnare e quando finite?
Block to block...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:Ok, trovato.

Flight time — aeroplanes. The total time from the moment an
aeroplane first moves for the purpose of taking off until the
moment it finally comes to rest at the end of the flight.

Come interpretate questo?
Da quando iniziate a segnare e quando finite?
Block to block...
Ciao!
Anch'io, quindi nessuno mi può dire nulla se nel mio logbook segno un volo che è durato 90' block to block (secondo le JAR) mentre nel registro dell'aeroclub ci trova segnato orario di decollo e atterraggio + 10' (regole interne)?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da Luke3 »

Bella domanda.
Anche da me il club aggiunge 10 minuti all'orario decollo-atterraggio per avere il block to block, assumendo 5 minuti di rullaggio in partenza ed in arrivo. Siccome firmo lo stralcio voli a fine giornata che certifica quelle come ore fatte sia ai fini dell'addebito che per la manutenzione, immagino si quello il tempo ufficiale da scrivere anche sul logbook. Di norma è abbastanza preciso, ma capita a volte che per traffico attenda anche 15 minuti a terra. D'inverno poi mi assicuro di decollare non prima di 10' dopo l'engine start, quindi bisognerebbe aggiungere 15'.
C'è qualcosa di scritto riguardo se loggare il block to block deciso dall'aeroclub o quello effettivo? Secondo me lasciano un pò di spazio all'interpretazione.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
Anch'io, quindi nessuno mi può dire nulla se nel mio logbook segno un volo che è durato 90' block to block (secondo le JAR) mentre nel registro dell'aeroclub ci trova segnato orario di decollo e atterraggio + 10' (regole interne)?
Per evitare casini ti conviene allora segnare quello che segni sull'aereo....quindi flight time + 10'....perchè dovessero fare un controllo incrociato le cose devono combaciare.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Anch'io, quindi nessuno mi può dire nulla se nel mio logbook segno un volo che è durato 90' block to block (secondo le JAR) mentre nel registro dell'aeroclub ci trova segnato orario di decollo e atterraggio + 10' (regole interne)?
Per evitare casini ti conviene allora segnare quello che segni sull'aereo....quindi flight time + 10'....perchè dovessero fare un controllo incrociato le cose devono combaciare.... :D
Eh lo so, ma visto il costo all'ora di volo "fregare" 10 min segnando block to block non mi dispiace mica, poi se rompono io comunque sto nel giusto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Eh lo so, ma visto il costo all'ora di volo "fregare" 10 min segnando block to block non mi dispiace mica, poi se rompono io comunque sto nel giusto.
Ma comunque ti fanno pagare quello che risulta a loro non quello che risulta a te.... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto: Eh lo so, ma visto il costo all'ora di volo "fregare" 10 min segnando block to block non mi dispiace mica, poi se rompono io comunque sto nel giusto.
Ma comunque ti fanno pagare quello che risulta a loro non quello che risulta a te.... :mrgreen:
Ciao!
Infatti a loro faccio risultare volo + 10 (anche perchè nel QTA fanno segnare volo senza i 10 min, quindi teoricamente ci sarebbero 3 orari diversi) mentre io mi segno block to block. Poi io non son più allievo, mica devono controllare se ho ragiunto le ore minime per dare l'esame.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alainvolo

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
SuperBuc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 agosto 2011, 16:51
Località: Roma

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da SuperBuc »

Riprendo da questo thread anche se un po' vecchio...

Sta faccenda del block time di 10' più alto dello stick, è una consuetudine in ogni scuola di volo, JAA e FAA, da quello che è la vostra esperienza, oppure no ?
Ne parlo come di consuetudine perchè nella mia FTO lo fanno, e vedo che altri allievi/scuole hanno lo stesso sistema.

Nell'aeroporto dove volo io, in media, 10 minuti sono troppi, se calcoli i tempi di taxi, e ci si mette molto meno.
Se fosse una media corretta, calcolata su tempi generici, almeno UNA volta in tutti i miei voli avrei dovuto metterci di più di 10 minuti, mentre la media secondo me è più vicina alla metà di quel tempo.
Per questo non ho mai smesso di considerarla una mezza fregatura, e un sistema tutto nostro di fare i calcoli.

Dato che non ho esperienza di volo all'estero, o comunque in FTO diversi, però, chiedo a voi, dato che può essere benissimo mi sbagli. Fanno tutti così ?

p.s.: per esempio ho volato a LIRV e non hanno contato 10'..., ma non era un volo scuola.
Nihil difficile volenti
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da Luke3 »

Molte scuole di volo aggiungono 10 minuti in Italia che io sappia, all'Urbe e' praticamente la consuetudine di tutti. In genere e' abbastanza realistico se conti rullaggi, controlli e prova motore, e quella volta che vai in aviosuperfice parcheggiando affianco alla testata pista fa media con la volta che aspetti 20 minuti al punto attesa.

In America invece volano tutti con l'orametro Hobbs, che va bene in generale ma se vai in un aeroporto trafficato e ti fanno aspettare 15-20 minuti o stai da solo e devi inserire una rotta complicata nel GPS paghi tutto. Io la maggior parte delle volte qui' negli States rimpiango lo stick + 10' perche' ci metto quasi sempre di piu'.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da noone »

Ciao!
LA situazione è abbastanza variegata.
Nei posti civili si paga a flight time, o flight time più un fisso. E' una politica sensata, perchè ti evita che la gente distrugga i motori per correre. Se la politica è questa, è tuo diritto segnare tutto il Block time e pagare solo il Flight o il Flight + 10. Se poi sei a corto di quattrini puoi atterrare apposta in aeroporti grandi e con lunghi taxi, e con la differenza tra block e flight ti ripaghi abbondantemente le tasse di atterraggio.
Pagare il blocco intero è già scorretto, e inoltre rischi che i piloti non scaldino- Preparino il volo. Pagare l'Hobb è follia, è l'unica situazione in cui ti ritrovi a pagare più tempo di quello che segni.
Nella scelta del posto dove volare quella della fatturazione è una nota importante: in un volo di 1h di blocco potresti avere 45 min di flight : significa pagare il 25% in meno perr segnare uguale...
Avatar utente
SuperBuc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 agosto 2011, 16:51
Località: Roma

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da SuperBuc »

noone ha scritto: Nella scelta del posto dove volare quella della fatturazione è una nota importante: in un volo di 1h di blocco potresti avere 45 min di flight : significa pagare il 25% in meno perr segnare uguale...
Scusa, non ho capito questa parte. Che cosa vuol dire ?
Nihil difficile volenti
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da noone »

significa che se quello che stai cercando è segnare le ore e non stare per aria, come nel caso dell'hours building, tu come da legge segni il block time (dal momento in cui l'aereo si muove col suo motore al momento in cui si arresta) ma paghi il flight time cioè da decollo a atterraggio...
Avatar utente
SuperBuc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 agosto 2011, 16:51
Località: Roma

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da SuperBuc »

noone ha scritto:significa che se quello che stai cercando è segnare le ore e non stare per aria, come nel caso dell'hours building, tu come da legge segni il block time (dal momento in cui l'aereo si muove col suo motore al momento in cui si arresta) ma paghi il flight time cioè da decollo a atterraggio...
Si, ho capito. In realtà per legge è giusto così, visto che si segna dal "movimento dell'aereo per decollare" (non ricordo le parole esatte, mi pare sia così).
Viste le particolari condizioni di poco traffico, quando di solito volo io, mi pare di non utilizzare quei 10' in più, e dunque mi scocciava pagarli ogni volta.
Per quello mi chiedevo se facessero tutti così, ma mi sembra di capire che ci sia di peggio, molto peggio.
Nihil difficile volenti
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Norme JAR per registrazione ore di volo

Messaggio da noone »

Le parole dovrebbero essere The total time from the moment an aircraft first moves for the purpose of taking off until themoment it finally comes to rest at the end of the flight. FCL 1.001 Flightime, che quindi comprende anche i rullaggi. Se ritieni che 10 minuti aggiunti al tempo di volo sia un tempo scorretto, cosa su cui io sono d'accordo, soprattutto se si opera in aeroporti con taxi brevi, puoi lamentarti. Oppure puoi fare l'italianata e spostare qualche impellenza al all'holding point invece che prima del taxi...
Rispondi