Riduzione esercito e cacciabombardieri
Moderatore: Staff md80.it
- Fabiano
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 23 marzo 2011, 18:53
- Località: Agropoli(SA)
Riduzione esercito e cacciabombardieri
Una notizia sentita proprio pochi minuti fa al telegiornale.A quanto sembra ci sarà una riduzione da 183.000 militari a 150.000 e da 30.000 civili a 20.000.In più saranno acquistati 90 caccia F-35 rivedendo il programma dei Joint Strike Fighter che ne prevedeva l’acquisto di 131.
Opinioni, lamentere e quant’ altro su questi nuovi tagli.
A voi la parola.
Fonti:http://www3.lastampa.it/politica/sezion ... tp/442630/
http://www.articolotre.com/2012/02/eser ... -f35/62776
Opinioni, lamentere e quant’ altro su questi nuovi tagli.
A voi la parola.
Fonti:http://www3.lastampa.it/politica/sezion ... tp/442630/
http://www.articolotre.com/2012/02/eser ... -f35/62776
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »(Cit.Giovanni Papini)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
L'AM e le altre Forze Armate, come loro costume, non commenteranno gli ennesimi tagli e anzi continueranno ad operare sempre meglio con sempre meno fondi e quindi, nel caso dell'AM, meno macchine. La cosa che non tollero è che l'F-35 viene visto dall'opinione pubblica quasi come la Ferrari dell'onorevole di turno: un lusso alle spalle dei cittadini. E invece è un mezzo indispensabile, acquistato grazie alle tasse pagate dai cittadini. E questo è il motivo, uno dei motivi, per cui si pagano le tasse.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Mezzo indispensabile... che ce ne facciamo di un caccia bombardiere stealth nelle nostre missioni di pace gradirei saperlo. Io direi più che altro che compriamo questo aereo perchè gli americani comprano il C-27... io faccio un favore a te tu fai un favore a me...Maxx ha scritto:E invece è un mezzo indispensabile, acquistato grazie alle tasse pagate dai cittadini. E questo è il motivo, uno dei motivi, per cui si pagano le tasse.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Riduzione esercito e cacciabombardieri
Indispensabile no, non credo, ma necessario sì, tornado e amx stanno invecchiando..sul numero degli esemplari mi sembra che il taglio sia giusto, credo che l'ideale sarebbe un mix con macchine meno performanti come il 346.....il c-27 gli americani non lo comprano più, l'han tagliato..
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Ho usato un termine sbagliato, cioè "indispensabile". E' più corretto dire necessario. Gek, io non ci capisco niente però so che il Tornado e l'AMX hanno i loro anni e dovranno essere sostituiti.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Sarà anche così ma il 104 ce lo siamo tenuti più di tutti gli altri e mica c'era nell'aria la m***a che c'è ora...
Se non mi ricordo male durante la prima guerra del golfo stavamo in Turchia col 104 mentre Saddam aveva i Mig-29...
Se non mi ricordo male durante la prima guerra del golfo stavamo in Turchia col 104 mentre Saddam aveva i Mig-29...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
E' così e domani cercherò un articolo del gen. Tricarico che parla dell'impiego del 104 non in Iraq, ma in Serbia (quindi 8 anni dopo) e sulla difficoltà di farlo accettare agli altri membri della coalizione che operavano con l'F-15.AirGek ha scritto:Sarà anche così ma il 104 ce lo siamo tenuti più di tutti gli altri e mica c'era nell'aria la m***a che c'è ora...
Se non mi ricordo male durante la prima guerra del golfo stavamo in Turchia col 104 mentre Saddam aveva i Mig-29...
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Riduzione esercito e cacciabombardieri
Il 104 secondo me è un caso particolare, un evento eccezionale direi, un errore tenerlo in linea così a lungo anche perchè per rimediare sia alla sua obsolescenza che al ritardo del tifone, abbiamo noleggiato i tornado adv, quando forse, col senno di poi, sarebbe stato forse più sensato buttarsi subito sull'F-16..
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
purtroppo si sapeva...ma forse è meglio così...non era possibile continuare a togliere sempre più finanziamenti mantenendo lo stesso numero di militari,l'obiettivo del min.Di Paola è arrivare ad una spesa(prevista dalla NATO)pari al 50% per le spese personale e il restante 50% per addestramento e acquisto di nuovi sistemi d'arma.Visto che attualmente siamo al 70% di spesa per il personale qualcosa da fare c'è.
per quanto riguarda l'F-35 lo ritengo anche io necessario per l'ammodernamento della flotta AM assieme all'EFA.
purtroppo nello sviluppo di tutti questi sistemi d'arma quasi sempre si esce dai limiti di spesa previsti o si accumulano sostanziali ritardi che obbligano a spendere altri soldi per mantenere in linea i vecchi mezzi per questo sin dall'inizio si prevedevano tagli a questo programma costosissimo anche se siamo partner di II livello...ritengo inoltre che non sia affatto questione di favori in quanto ad esempio (come già detto prima) il C27 è stato tagliato e l'AW-101 completamente annullato...
per quanto riguarda l'F-35 lo ritengo anche io necessario per l'ammodernamento della flotta AM assieme all'EFA.
purtroppo nello sviluppo di tutti questi sistemi d'arma quasi sempre si esce dai limiti di spesa previsti o si accumulano sostanziali ritardi che obbligano a spendere altri soldi per mantenere in linea i vecchi mezzi per questo sin dall'inizio si prevedevano tagli a questo programma costosissimo anche se siamo partner di II livello...ritengo inoltre che non sia affatto questione di favori in quanto ad esempio (come già detto prima) il C27 è stato tagliato e l'AW-101 completamente annullato...
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Stendiamo un velo pietoso sull'Affaire F-104 và, che è meglio...AirGek ha scritto:Sarà anche così ma il 104 ce lo siamo tenuti più di tutti gli altri e mica c'era nell'aria la m***a che c'è ora...
Se non mi ricordo male durante la prima guerra del golfo stavamo in Turchia col 104 mentre Saddam aveva i Mig-29...
era sicuramente una gran mezzo, ma l'abbiam tenuto il linea per un tempo assurdo, rimanendo enormemente indietro rispetto agli alleati/possibili avversari... e ci abbiamo speso vagonate di soldi per tenerlo per aria..
poi, visto che oramai eran inutilizzabili, abbiam dovuto tappare il buco tra gli F-104 e i Typhoon prima con i Tornado ADV ( in Leasing, e giù altri miliadi per una pezza) e poi con gli F-16 (anche quelli in Leasing) già scartati anni prima come sostituti degli F-104 quando "era tempo" di sostituirli...
Ops.. vedo che altri han già scritto le stesse cose...




PS una riduzione generale delle forze armate era ovvia e, credo, necessaria... megli un esercito piccolo ma ben equilibrato e funzionale che un esercito più grande ma che deve sempre tirare la cinghia e portarsi da casa la carta per stampare gliordini..
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
In un contesto così drammatico non riesco a capire determinate scelte...
Non saremo invasi dalle orde comuniste, ma se nevica il paese si ferma, e a Roma curano le persone nei corridoi degli ospedali.
Non saremo invasi dalle orde comuniste, ma se nevica il paese si ferma, e a Roma curano le persone nei corridoi degli ospedali.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6573
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
E' inutile comperare gli aerei se poi non ci sono i soldi per la benza.. 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Riduzione esercito e cacciabombardieri
Poco tempo fa ho sentito un intervista al ministro Di Paola fatta su La7 in cui, il ministro, rispondeva a un giornalista (non ricordo chi) sul fatto che non è tanto il problema della benza quanto piuttosto manutenzione ed eventuali parti di ricambio che tengono gli aerei a terra e comportano un costo maggiore e quindi un problema..non so, ho sempre pensato anche io che la benza fosse il problema maggiore..
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6573
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Non sara' un problema ma evidentemente ce ne sono altri...
http://www.fondazioneicsa.it/UserFiles/ ... carico.pdf
http://www.fondazioneicsa.it/UserFiles/ ... carico.pdf
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- thranduil
- 05000 ft
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
- Località: monza
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
*applausi*Nelle attuali condizioni di bilancio, questo significa che ogni volo per presenziare a un Gran Premio e' un'ora operativa sottratta alla difesa dello spazio aereo nazionale o alla protezione dei soldati in Afghanistan''.
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
- lorenzo-radi
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11 novembre 2010, 19:21
- Località: coi piedi (ancora) per terra
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Significa circa 10 posti in meno per piloti all' accademia aeronautica(mia opinione)“Dovremmo progressivamente scendere a 150mila militari e 20mila civili. Cioè 43mila unità in meno, il 20 per cento, rispetto alle dimensione attuale”.
http://www.articolotre.com/2012/02/eser ... -f35/62776

E dire che, almeno nell' atletica, gareggiare per le FFAA è l' unico modo per vivere di sport...Tricarico considera uno spreco di risorse
anche le spese per le squadre sportuve militari. In un tempo di vacche magre per la Difesa come
l'attuale, in cui scarseggia il carburante per gli aerei ''è scandaloso che per un dubbio e fatuo
ritorno d'immagine si continuino ad arruolare atleti e sostenerne le forti spese collegate''.
http://www.fondazioneicsa.it/UserFiles/ ... carico.pdf
Engineering student in Pisa
ATC:"N123YZ, say altitude"
N123YZ:"ALTITUDE!"
ATC:"N123YZ, say airspeed"
N123YZ:"AIRSPEED!"
ATC:"N123YZ, say cancel IFR"
N123YZ:"Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
ATC:"N123YZ, say altitude"
N123YZ:"ALTITUDE!"
ATC:"N123YZ, say airspeed"
N123YZ:"AIRSPEED!"
ATC:"N123YZ, say cancel IFR"
N123YZ:"Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
siamo in 2lorenzo-radi ha scritto:Significa circa 10 posti in meno per piloti all' accademia aeronautica(mia opinione)“Dovremmo progressivamente scendere a 150mila militari e 20mila civili. Cioè 43mila unità in meno, il 20 per cento, rispetto alle dimensione attuale”.
http://www.articolotre.com/2012/02/eser ... -f35/62776proprio l' anno in cui avrò i requisiti per provare a entrare...
E dire che, almeno nell' atletica, gareggiare per le FFAA è l' unico modo per vivere di sport...Tricarico considera uno spreco di risorse
anche le spese per le squadre sportuve militari. In un tempo di vacche magre per la Difesa come
l'attuale, in cui scarseggia il carburante per gli aerei ''è scandaloso che per un dubbio e fatuo
ritorno d'immagine si continuino ad arruolare atleti e sostenerne le forti spese collegate''.
http://www.fondazioneicsa.it/UserFiles/ ... carico.pdf

Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Sulle squadre atletiche dò pienamente ragione al Generale..lorenzo-radi ha scritto: E dire che, almeno nell' atletica, gareggiare per le FFAA è l' unico modo per vivere di sport...
ho sempre trovato assurdo che un Atleta Nazionale debba essere messo in carico ad una Forza Armata o ad un Corpo di Polizia per campare.. il CONI cosa ci stà a fare??? gli sia dato il burget necessario e si mettano in carico a lui gli Atleti!
che poi i vari Corpi abbian delle squadre sportive va bene,ma che ne faccian parte solo militari con particolari doti atletiche e partecipino alle competizioni per militari.. che un atleta civile debba arruolarsi "per finta" per riuscire a campare è illogico come minimo..
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Piccolo offtopic. Poteva essere anche un gran mezzorobygun82 ha scritto:era sicuramente una gran mezzo, ma l'abbiam tenuto il linea per un tempo assurdo, rimanendo enormemente indietro rispetto agli alleati/possibili avversari... e ci abbiamo speso vagonate di soldi per tenerlo per aria..


- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Continuo l'otciccioxx92 ha scritto:Piccolo offtopic. Poteva essere anche un gran mezzorobygun82 ha scritto:era sicuramente una gran mezzo, ma l'abbiam tenuto il linea per un tempo assurdo, rimanendo enormemente indietro rispetto agli alleati/possibili avversari... e ci abbiamo speso vagonate di soldi per tenerlo per aria.., ma l'unico aereo militare ad avere il titolo di "widowmaker".

- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Riduzione esercito e cacciabombardieri
Or atleti militari , fino a quando il calcio sara' l'unico sport seguito purtroppo per permettere a non calciatori di campare con l'attivita' sportiva l ' unica soluzione e' quella di finanziarne l'attivita' con il denaro pubblico.
costoso o meno personalmente preferisco questo sistema piuttosto che quello adottato da alcuni professionisti stranieri che si sono tatuati addosso il marchio dello sponsor.
costoso o meno personalmente preferisco questo sistema piuttosto che quello adottato da alcuni professionisti stranieri che si sono tatuati addosso il marchio dello sponsor.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.