Ciao a tutti, volevo chiedere se in condizioni normali (nessuna emergenza o guasto) se i pedali vengono utilizzati, in quali occasioni ecc. o se gli automatismi del velivolo comunque in condizioni ordinare non ne richiedono l'uso.
Lo yaw damper ha appunto tale funzione?
Ciao e grazie delle info, Alex.
Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
Moderatore: Staff md80.it
- almozzi
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
- Località: Calcinate
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
bhe, i pedali si usano in circostanze normali per il rullaggio e per il decollo, dove si deve tenere l'aereo dritto in condizioni di crosswind. In condizioni di atterraggio manuali invece puo' essere usato per correggere l'assetto in caso di crosswind o per effettuare la manovra chiamata "crabbing"
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
Airbus nella filosofia "normal law" non contempla l'uso di pedaliera nella condotta dell'aereomobile. Molto volgarmente è presente l'autocoordinazione di tutti i comandi di volo, per cui immettendo un assetto col sidestick, automaticamente l'aereo assolve alla manovra richiesta, operando su alettoni, rudder, trim elevator ecc. Airbus non ha ad esempio neanche la funzione di yaw damper on oppure off, tanto per farti un esempio...diverso è il discorso in direct law o durante la fase di flare o ancora durante il take off, prima dei 5 fatidici secondi in cui si ha la transition da direct law a normal law. lì i pedali funzionano. in pratica per fare una virata coordinata standard di 3°/sec con airbus girelli solo il side verso dove vuoi mettere il muso dell'aereo!
Boeing per quanto ne so è più orientata verso un intervento maggiore del pilota per cui l'uso dei pedalozzi è ancora contemplato, come da vecchia scuola.
Boeing per quanto ne so è più orientata verso un intervento maggiore del pilota per cui l'uso dei pedalozzi è ancora contemplato, come da vecchia scuola.
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
i pedali si usano nesso stesso modo su entrambi gli aerei si boeing che airbus.
in volo non si usano xche esiste un sistema di autocoordinazione della virata, anche per questo caso per entrambi i costruttori.
in volo non si usano xche esiste un sistema di autocoordinazione della virata, anche per questo caso per entrambi i costruttori.
Davide
- almozzi
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
- Località: Calcinate
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
A cosa serve esattamente lo yaw damper?
Ciao, Alex
Ciao, Alex
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
- Località: Parma
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
Quando si effettua un atterraggio con vento ho notato che quasi sempre i piloti usano la pedaliera...
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
Lo yaw damper è un sistema che fa quello che promette: cioè lo “smorzatore d’imbardata”. Nella home page di questo sito c’è un articolo che spiega come funziona.almozzi ha scritto:A cosa serve esattamente lo yaw damper?
Ciao, Alex
Di mio aggiungo che (in generale e in condizioni normali) il sistema assiste al coordinamento delle virate ma soprattutto previene il fenomeno del Dutch roll.
Questo fenomeno è abbastanza tipico degli aerei con ali a freccia e si verifica quando l’aereo è soggetto a un’imbardata. Tanto per rendere l’idea: l’ala che si muove in avanti sviluppa maggiore portanza e tende a sollevarsi, mentre quella che “indietreggia” al contrario si abbassa. Ma non è finita qui, perché questo movimento iniziale induce altre situazioni che alla fine tra rollii che si autoalimentano, imbardate indotte, inerzie e caos vario … rischia di costare alle compagnie moltissimi sacchetti per il mal d’aria!

(Aiuto! Se c’è in giro un esperto in aerodinamica batta un colpo!)

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Uso Della Pedaliera Su Md80, Airbus, Ecc
In presenza di una raffica laterale, su aerei con ali con diedro e frecciate si può generare il fenomeno del Dutch Roll (rollio olandese), un movimento oscillatorio fastidioso che al limite potrebbe anche diventare pericoloso. Se c'è una raffica laterale, ad esempio da destra, si genera traslazione a sinistra e imbardata a destra (per stabilità direzionale alla raffica). L'ala sx sviluppa allora maggior portanza e resistenza, che genera rollio a destra e imbardata a sx. La portanza inclinata a destra genera ora traslazione a destra: l'aereo si presenta come all'inizio ma con le velocità laterali da parte opposta, il fenomeno riprende quindi da parte opposta. L'aereo quindi avanza con oscillazioni periodiche di rollio e imbardata. Lo yaw damper previene appunto l'innescarsi del fenomeno.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

