ATS Comandata Dall'FMS.....

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
miRko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 febbraio 2005, 13:34
Località: PADOVA

ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da miRko »

Salve, una curiosità a chi di competenza :wink:
Se guardate questo screenshot, ad un certo punto (forse per cambio repentino della velocità e provenienza del vento tipiche del ca**utissimo FS) i valori di EPR sono schizzati al massimo facendo superare i limiti di sicurezza anche di N1, N2 e facendo arrivare o superare la soglia anche ad EGT...
La modalità ATS era come vedete FMS EPR, e la domanda è questa:
nella realtà, detta modalità, permette di superare i limiti EPR impostati? In questo caso l'EPR limit in crociera era di 1.89.. ma è stato tranquillamente bypassato. So che non ero in modalità EPR CS. ma in questo caso il comportamento è plausibile? Se lo fosse e potesse succedere, un pilota reale cosa farebbe?
Grazie per la consulenza :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
miRko
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da Galaxy »

Molto probabilmente, avendo superato i valori di EPR massimi consentiti i motori avranno subito un danno che comporterà o meno l'interruzione del volo...

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
miRko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 febbraio 2005, 13:34
Località: PADOVA

Re: ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da miRko »

Galaxy ha scritto:Molto probabilmente, avendo superato i valori di EPR massimi consentiti i motori avranno subito un danno che comporterà o meno l'interruzione del volo...

Ciao
Federico
Ok ma quello che io vorrei sapere è se è possibile che venga comandato un valore cosi' alto di EPR nella realtà, tale da superare il limite impostato... e se si in che modo è possibile prevenire/reagire ad un comportamento così bizzarro...
miRko
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da Galaxy »

L'automanetta dell'MD80 è molto sofisticata. Chi la usa tutti i giorni saprà rispondere meglio di me :wink:

Ha molti sistemi di protezione per prevenire ad esempio lo stallo se viene impostata una determinata velocità senza l'appropriata estensione di flaps... Ma non conosco una funzione che prevenga l'inconveniente che hai riscontrato...

Altro non so :oops:


Ciao
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
valedo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 15 aprile 2005, 7:06
Località: catanzaro

Re: ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da valedo »

ciao.... è un bug dell'80 lago, in virata accade raramente visto che il bug fa si che i motori sorpassino l'EPR, soprattutto quando la virata è in controvento....


ciaooooo
Avatar utente
miRko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 febbraio 2005, 13:34
Località: PADOVA

Re: ATS Comandata Dall'FMS.....

Messaggio da miRko »

valedo ha scritto:ciao.... è un bug dell'80 lago, in virata accade raramente visto che il bug fa si che i motori sorpassino l'EPR, soprattutto quando la virata è in controvento....


ciaooooo
Ah... :shock:
Grazie per le info... spero verrà corretto, bye :wink:
miRko
Immagine
Rispondi