Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Moderatore: Staff md80.it
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Atterraggio di emergenza per un fokker 70 dell KLM a Francoforte.
L'aereo era decollato da bologna alla volta della capitale olandese.
Ecco l'articolo tratto dal Carlino.
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... -klm.shtml
Lasciando stare la solita impronta "terroristica" dell'articolo mi sembrava un fatto degno di menzione.
L'aereo era decollato da bologna alla volta della capitale olandese.
Ecco l'articolo tratto dal Carlino.
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... -klm.shtml
Lasciando stare la solita impronta "terroristica" dell'articolo mi sembrava un fatto degno di menzione.
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Commenti tratti dal link riportato nel post sopra in calce all'articolo:
"Buongiorno, io era presente sul volo. Quanto citato non corrisponde alla realtà. In aereo no vi era freddo e le condizioni erano normali, come tra l'altro si può ben immaginare visto che il finestrino non era rotto ma fortunatamente solo crepato. Non vi è stata alcuna scena di panico o caos di alcun genere, ma un silenzio composto e certamente preoccupato. Non son scese le maschere e nessuna citazione “Preparatevi all’impatto”. Le hostess hanno spiegato il problema e hanno detto che forse saremmo tornati a Bologna, ma dopo poco, ci hanno confermato che saremmo atterrati a Francoforte: la discesa è stata rapida (15-20 minuti). Non siamo scesi radenti sulle alpi in quanto le avevamo passate da tempo!
Certo, potenzialmente la cosa poteva avere conseguenze gravissime e la paura è stata tanta, almeno per il sottoscritto; il pilota ha confermato all’arrivo che non ricorda di aver avuto notizia di un problema del genere. Complimenti comunque per la fantasia del passeggero!
Fabrizio Castellari"
"Ero su quel volo. Le persone sono state ammirevolmente silenziose, anche se era evidente che le hostess erano preoccupate. L'annuncio e' stato dato che saremmo potuti tornare indietro a Bologna, ma evidentemente e' stato solo frutto della iniziale confusione. Hanno detto che le maschere ad ossigeno sarebbero potute scendere (cosa che NON e' avvenuta), che i piloti gia' le stavano indossando e i passeggeri che sedevano vicino alle uscite di sicurezza dovevano essere pronti ad aprire i portelli in caso di atterraggio di emergenza.
(continua) Ci hanno annunciato subito dopo che saremmo atterrati a Francoforte, ma nessun cambiamento di temperatura, nessun terrore a bordo, nessuna discesa in picchiata. Atterraggio perfetto, piloti molto pallidi, che hanno lasciato la porta della cabina aperta per farci apprezzare il danno. E' stato interessante sentire i commenti di tanti uomini adulti, una volta atterrati, che decantavano le proprie capacita' intestinali nella circostanza. Probabilmente questo racconto colorito del signor L.B., che ad alta voce raccontava quanto fosse stato lesto a chiamare il cronista amico, e' stata la sua occasione per la gloria. Allora, meglio una storia alla Airport 77, no?
Donatella C"
"Buongiorno, io era presente sul volo. Quanto citato non corrisponde alla realtà. In aereo no vi era freddo e le condizioni erano normali, come tra l'altro si può ben immaginare visto che il finestrino non era rotto ma fortunatamente solo crepato. Non vi è stata alcuna scena di panico o caos di alcun genere, ma un silenzio composto e certamente preoccupato. Non son scese le maschere e nessuna citazione “Preparatevi all’impatto”. Le hostess hanno spiegato il problema e hanno detto che forse saremmo tornati a Bologna, ma dopo poco, ci hanno confermato che saremmo atterrati a Francoforte: la discesa è stata rapida (15-20 minuti). Non siamo scesi radenti sulle alpi in quanto le avevamo passate da tempo!
Certo, potenzialmente la cosa poteva avere conseguenze gravissime e la paura è stata tanta, almeno per il sottoscritto; il pilota ha confermato all’arrivo che non ricorda di aver avuto notizia di un problema del genere. Complimenti comunque per la fantasia del passeggero!
Fabrizio Castellari"
"Ero su quel volo. Le persone sono state ammirevolmente silenziose, anche se era evidente che le hostess erano preoccupate. L'annuncio e' stato dato che saremmo potuti tornare indietro a Bologna, ma evidentemente e' stato solo frutto della iniziale confusione. Hanno detto che le maschere ad ossigeno sarebbero potute scendere (cosa che NON e' avvenuta), che i piloti gia' le stavano indossando e i passeggeri che sedevano vicino alle uscite di sicurezza dovevano essere pronti ad aprire i portelli in caso di atterraggio di emergenza.
(continua) Ci hanno annunciato subito dopo che saremmo atterrati a Francoforte, ma nessun cambiamento di temperatura, nessun terrore a bordo, nessuna discesa in picchiata. Atterraggio perfetto, piloti molto pallidi, che hanno lasciato la porta della cabina aperta per farci apprezzare il danno. E' stato interessante sentire i commenti di tanti uomini adulti, una volta atterrati, che decantavano le proprie capacita' intestinali nella circostanza. Probabilmente questo racconto colorito del signor L.B., che ad alta voce raccontava quanto fosse stato lesto a chiamare il cronista amico, e' stata la sua occasione per la gloria. Allora, meglio una storia alla Airport 77, no?
Donatella C"
Marco
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Infatti questa mattina quando ho letto l'articolo al bar ho sorriso. Quella frase preparatevi all'impatto mi ha fatto andare il bombolone di traverso ahhaha.
La seconda è "a pelo d'acqua sulle alpi"....terrificante
La seconda è "a pelo d'acqua sulle alpi"....terrificante

"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Stavolta anche AvHerald esagerà un pò, leggendo le testimonianze dei pax riportate qui sopra
:
http://avherald.com/h?article=44ae28e2&opt=0
Paolo

http://avherald.com/h?article=44ae28e2&opt=0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Addirittura le bombole sono scese...nemmeno le maschere
Non è che una gli è finita in testa?
Non è che una gli è finita in testa?
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
RaganellaImpazzita ha scritto:La seconda è "a pelo d'acqua sulle alpi"....terrificante
MarcoGT ha scritto:Addirittura le bombole sono scese...nemmeno le maschere
Come giustamente dice un commento nella pagina del giornale citato...
"bhe, volavano "A PELO D'ACQUA SULLE ALPI" ! si preparavano all'immersione"
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
Al giornalista, credo.MarcoGT ha scritto:Addirittura le bombole sono scese...nemmeno le maschere
Non è che una gli è finita in testa?

Mi fa piacere che i passeggeri testimoniano ciò che è avvenuto a bordo in casi come questo.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Finestrino rotto Fokker 70 KLM Blq-Ams
L'ho pensato anche io!ciccioxx92 ha scritto:Al giornalista, credo.MarcoGT ha scritto:Addirittura le bombole sono scese...nemmeno le maschere
Non è che una gli è finita in testa?![]()
Mi fa piacere che i passeggeri testimoniano ciò che è avvenuto a bordo in casi come questo.

Ale