Bagaglio cade...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Bagaglio cade...

Messaggio da Th3Crow »

...e dove, secondo voi???
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 62620.html




Ma hanno idea di dove sia la PISTA? E poi che cavolo c'entra Striscia? :roll:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da MatteF88 »

...era in traiettoria..avrei fatto intervenire la safety car 8) ...strano che nell'articolo non ci sia un "tragedia sfiorata"... :mrgreen:
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da bigshot »

Th3Crow ha scritto:...e dove, secondo voi???
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 62620.html




Ma hanno idea di dove sia la PISTA? E poi che cavolo c'entra Striscia? :roll:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da camicius »

Th3Crow ha scritto:...e dove, secondo voi???
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 62620.html

Ma hanno idea di dove sia la PISTA?
Sull'onda dell'inviato di Striscia di qualche mese (anno) fa, ogni superficie asfaltata di un aeroporto è una pista, per i giornalisti (giornalai?) italiani...
Th3Crow ha scritto:E poi che cavolo c'entra Striscia? :roll:
Se non ricordo male qualche tempo fa mostrarono delle lacune nella gestione dei bagagli di Fiumicino, con bagagli abbandonati, rotti, aperti eccetera.
Forse a quello il "testimone" si riferiva...
MatteF88 ha scritto:...era in traiettoria..avrei fatto intervenire la safety car 8)
Che palle la Safety Car! Bandiere gialle e commissari impavidi!!!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sardinian aviator »

Non capisco cosa ci sia da ironizzare. Che un bagaglio (potreva essere il mio o il vostro) cada da un carrello ci può stare. Ma che per mezz'ora nessuno si prenda la briga di raccoglierlo e che anzi si facciano chicane per evitarlo ( e lasciarlo lì) no.
Chi dice che si tratta di un caso eccezionale mente sapendo di mentire: non è la prima volta che mi capita di vedere una cosa simile e non è che sono a FCO tutti i giorni.
Anche la risposta di AdR lascia il tempo che trova: il ruolo del gestore non può essere invocato solo quando fa comodo.
Io continuo ad indignarmi.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sigmet »

Fino a poco tempo fa non poteva essere raccolto per motivi di sicurezza e per questo bisognava attendere l'intervento della Polaria. Se e' cambiato qualcosa non lo so.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da Th3Crow »

sardinian aviator ha scritto:Non capisco cosa ci sia da ironizzare. Che un bagaglio (potreva essere il mio o il vostro) cada da un carrello ci può stare. Ma che per mezz'ora nessuno si prenda la briga di raccoglierlo e che anzi si facciano chicane per evitarlo ( e lasciarlo lì) no.
Chi dice che si tratta di un caso eccezionale mente sapendo di mentire: non è la prima volta che mi capita di vedere una cosa simile e non è che sono a FCO tutti i giorni.
Anche la risposta di AdR lascia il tempo che trova: il ruolo del gestore non può essere invocato solo quando fa comodo.
Io continuo ad indignarmi.
Questioni di sicurezza di certo. E comunque io ironizzavo solo sul fatto che il bagaglio fosse in "pista" e sulla richiesta di intervento di striscia. Personalmente, se fossi stato io testimone avrei avvertito la polaria e mi sarei indignato. Facile dire "chiamiamo striscia!" quando a FCO di agenti polaria ce ne sono diversi...
sardinian ovviamente critico il testimone, non te :wink:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L'ironia sull'imprecisione dei giornalisti non deve, perdonami, diventare un comodo puntaspilli su cui puntualmente scaricare ogni cosa.

Sempre pronti a sghignazzare quando un povero cronista incompetente non distingue fra un turboprop e un turbofan, e poi si perde di vista che un bagaglio caduto da un carrello in mezzo alla strada (va bene strada?) NON è ragionevole che ci resti per mezz'ora, punto e fine.

1) se non poteva essere toccato sino a controllo qualificato per ragioni di sicurezza, allora è inaccettabile che chi era qualificato non sia intervenuto (ammesso che sia alla fine intervenuto qualcuno qualificato e non, come mi permetto di sospettare, un operatore che immagino quantomai poco qualificato, svaccato, demotivato, sindacalizzato in modo manicheo, assunto con raccomandazione e con sigaretta pendula) se non dopo mezz'ora - allora non funziona quantomeno il sistema di comunicazione connesso alle esigenze di sicurezza

2) se c'erano motivi per ritenere che fossero necessari controlli per ragioni di sicurezza preventiva, allora è inaccettabile il fatto che per mezz'ora potessero passarci vicino ogni sorta di mezzi, occupati solo da personale o anche da passeggeri in transito - fosse stato qualcosa di pericoloso, aveva tutto il tempo di causare danni o vittime - allora non funziona bene in qualche caso nemmeno Polaria, ad occhio e croce

3) se non c'erano motivi per attendere, allora dal punto di vista del legittimo proprietario di un bagaglio è inaccettabile l'idea che non solo cada da un carrello, ma che resti lì abbandonato (alla bisogna sotto la pioggia) per mezz'ora - allora non funziona il personale di terra

Insomma, a mio sommesso avviso come la metti la metti male, ADR ha fatto l'n-esima figura di cacca, e l'ultimo dei problemi mi sembrano le superficialità semantiche nel definire il limite di ciò che pista e ciò che no.
Attaccarsi al fatto che gli appalti siano stati esternalizzati è una toppa peggiore del buco, anche se esternalizzi sui contratti debbono essere previsti obblighi, penali e nei casi più gravi rescissioni degli appalti medesimi. E se chi ha avuto un incarico lo svolge male, il primo responsabile sei sempre tu. Perché come minimo non sei capace di costringerlo a lavorare entro il limite della decenza. Intanto, 'sta storia del bagaglio (con foto relative) sta facendo il giro del web anche fuori Italia, ove la nostra immagine di efficienza e affidabilità come noto è già assai solida... :x

Come dissi altre volte, fra le cause degli incidenti aerei non si può includere il fondamentale problema per cui per ogni giornalista ogni piccolo velivolo da pochi posti è necessariamente un Piper. E che ogni liner diventi nei resoconti sommari un Boeing, è cosa di nessuna importanza al confronto del fatto che, magari, quel sedicente Boeing è finito fuori pista e si son fatte male delle persone.
E NON è importante che un cronista sappia che una "fune" per ormeggiare va denominata cima, e che la stessa "fune" se contribuisce a mantenere verticale l'albero si deve classificare come drizza, è importante che sappia raccontare che per il vento il traghetto ha rotto gli ormeggi e si è danneggiato urtando pesantemente contro la banchina, che fosse tenuto da una cima da una corda o una fune a livello di eziologia dell'accaduto nulla cambia.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Th3Crow ha scritto:E poi che cavolo c'entra Striscia? :roll:
C'entra, perché purtroppo nel nostro sventurato Paese ormai si è radicata l'idea che l'unico modo per mettere qualcuno in condizione di meritatamente vergognarsi, sia quello di mandar da lui un gruppo di giovanotti audaci e impertinenti che lo sfottono in prima serata davanti a milioni di persone, accompagnati da un signore celato in un pupazzone rosso dalla voce roca e dallo sgradevolissimo accento parodiato finto-genovese.

Il che implica ahimé la sensazione, preventiva, che "rivolgersi alle autorità preposte" non sortisca risultati degni di nota, lo sputtanamento televisivo invece un minimo si.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da Th3Crow »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Th3Crow ha scritto:E poi che cavolo c'entra Striscia? :roll:
C'entra, perché purtroppo nel nostro sventurato Paese ormai si è radicata l'idea che l'unico modo per mettere qualcuno in condizione di meritatamente vergognarsi, sia quello di mandar da lui un gruppo di giovanotti audaci e impertinenti che lo sfottono in prima serata davanti a milioni di persone, accompagnati da un signore celato in un pupazzone rosso dalla voce roca e dallo sgradevolissimo accento finto-genovese.

Il che implica ahimé la sensazione, preventiva, che "rivolgersi alle autorità preposte" non sortisca risultati degni di nota, lo sputtanamento televisivo invece un minimo si.
Secondo me si demanda a striscia perchè è facile lanciare il sasso e poi ritirare il braccio... solo queso. Come al solito è facile scaricare il barile. Mi immagino la scena..il tizio ride e dice mando striscia! Il problema secondo me è che a questo riguardo spesso si dice "ma questa è l'Italia" senza ricordarsi che l'Italia siamo e la facciamo noi Italiani.
Per quanto riguarda l'errore giornalistico il mio non è un ironizzare semplicistico. Bisogna ricordarsi che, purtroppo, ci sono ancora molti "paurosi del volo" e pensare ad un bagaglio in pista fa pensare ad un pericolo per il volo e ad un possibile incidente. E quindi a dire che FCO non è sicuro. Perchè, se non ci sono dubbi sulle inefficienze occorse per quanto riguarda il bagaglio (siamo d'accordo sul fatto che ci deve essere stato almeno un errore di gestione della cosa) altrettanto non devono esserci dubbi sulla sicurezza di FCO. Se per noi "dell'ambiente" questo è facile capirlo per i profani è quantomeno foriero di dubbi. Poi, a dire il vero, il titolo a me sembra solo sensazionalistico, anch'io avevo immaginato il bagaglio sulla testata pista...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da FAS »

sigmet ha scritto:Fino a poco tempo fa non poteva essere raccolto per motivi di sicurezza e per questo bisognava attendere l'intervento della Polaria. Se e' cambiato qualcosa non lo so.

appunto!
se non sbaglio nei regolamenti di scalo dovrebbe essere catalogato come gestione oggetti e bagagli rinvenuti, ma vado a memoria.....solo personale autorizzato puó rimuoverli (operatore assistenza bagalio o sicurezza aeroporto)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da FAS »

Valerio Ricciardi ha scritto:L'ironia sull'imprecisione dei giornalisti non deve, perdonami, diventare un comodo puntaspilli su cui puntualmente scaricare ogni cosa.

Sempre pronti a sghignazzare quando un povero cronista incompetente non distingue fra un turboprop e un turbofan, e poi si perde di vista che un bagaglio caduto da un carrello in mezzo alla strada (va bene strada?) NON è ragionevole che ci resti per mezz'ora, punto e fine.

1) se ..............2) se c'erano ...............3) se non c'erano motivi per attendere ...............
Insomma, a mio sommesso avviso come la metti la metti male, ADR ha fatto l'n-esima figura di cacca, e l'ultimo dei problemi mi sembrano le superficialità semantiche nel definire il limite di ciò che pista e ciò che no.
Attaccarsi al ......................
Valerio in Italia i lavoratori fancaszisti son fin troppo tutelati, sono cosciente del fatto che questo in argoento é un caso molto piccolo e stupido ma la parola licenziamento non esiste piu per nessuno e quindi nessuno si sente piu in obbligo di fare il proprio lavoro in maniera professionale...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sardinian aviator »

FAS ha scritto:
sigmet ha scritto:Fino a poco tempo fa non poteva essere raccolto per motivi di sicurezza e per questo bisognava attendere l'intervento della Polaria. Se e' cambiato qualcosa non lo so.

appunto!
se non sbaglio nei regolamenti di scalo dovrebbe essere catalogato come gestione oggetti e bagagli rinvenuti, ma vado a memoria.....solo personale autorizzato puó rimuoverli (operatore assistenza bagalio o sicurezza aeroporto)
Ma fatemi capire un momento: una valigia, che fino ad un attimo prima era una valigia normale, si presume passata ai raggi X se no non stava sul carrello, cade dal medesimo, e magari l'autista se ne accorge pure, o se ne accorge chi viene dietro, e bisogna lasciarla lì finchè non viene uno "qualificato" a rimuoverla? Scusate l'ignoranza, ma io mi sono letto e riletto tutte le schede di sicurezza del Piano Nazionale di Sicurezza e non ho trovato niente del genere. E che qualifica dovrebbe avere il "qualificato"? Minimo artificiere. Ragazzi, non scherziamo, questo è autoerotismo mentale.
Vado brevemente OT: sono appena tornato dalla Grecia (appena posso posto un pò di foto) ed ho parlato con amici e colleghi. Mi sono impressionato pensando che potrebbe capitare anche a noi, e ci siamo anche andati vicino. Continuando con questi atteggiamenti, diciamo originali, sui posti di lavoro, ma non solo, finisce che facciamo davvero la stessa fine.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da FAS »

sardinian aviator ha scritto:
FAS ha scritto:
sigmet ha scritto:Fino a poco tempo fa non poteva essere raccolto per motivi di sicurezza e per questo bisognava attendere l'intervento della Polaria. Se e' cambiato qualcosa non lo so.

appunto!
se non sbaglio nei regolamenti di scalo dovrebbe essere catalogato come gestione oggetti e bagagli rinvenuti, ma vado a memoria.....solo personale autorizzato puó rimuoverli (operatore assistenza bagalio o sicurezza aeroporto)
Ma fatemi capire un momento: una valigia, che fino ad un attimo prima era una valigia normale, si presume passata ai raggi X se no non stava sul carrello, cade dal medesimo, e magari l'autista se ne accorge pure, o se ne accorge chi viene dietro, e bisogna lasciarla lì finchè non viene uno "qualificato" a rimuoverla? Scusate l'ignoranza, ma io mi sono letto e riletto tutte le schede di sicurezza del Piano Nazionale di Sicurezza e non ho trovato niente del genere. E che qualifica dovrebbe avere il "qualificato"? Minimo artificiere. Ragazzi, non scherziamo, questo è autoerotismo mentale.
Vado brevemente OT: sono appena tornato dalla Grecia (appena posso posto un pò di foto) ed ho parlato con amici e colleghi. Mi sono impressionato pensando che potrebbe capitare anche a noi, e ci siamo anche andati vicino. Continuando con questi atteggiamenti, diciamo originali, sui posti di lavoro, ma non solo, finisce che facciamo davvero la stessa fine.
i raggi X si devono ripetere a seconda dell'area ...se doganale o non doganale
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sigmet »

Visto che stamattina avevo poco da fare mi sono andato a vedere un po di materiale raccolto in occasione del corso SMS.La security aeroportuale si rifa' all'ANN 17 ICAO e dato che l'Ann 17 ICAO e' legge questa viene applicata nel nostro caso tramite ordinanze,circolari,disposizioni e regolamenti.
Visto che il fatto e' accaduto a Fiumicino riporto dal Regolamento di A/P ADR:


"- Aree interne, quali: piazzali, vie di scorrimento, aree di movimento; - Terminal 3 Arrivi e Partenze dopo i controlli di sicurezza - Sala riconsegna bagagli dei Terminal 1

Per i bagagli rinvenuti nelle suddette aree vige la disciplina prevista dalle Ord. DCA 8/2001(*) e 8/2006 con le modifiche apportate dalle disposizioni ENAC/DA n. 5749/OFC del 8/8/2007 e n. 5785/OFC del 10/8/2008


Tutti gli oggetti rinvenuti nelle seguenti zone:verranno recuperati a cura di Airport Security di ADR (all. 5.1 prog.7), che dopo aver redatto apposito modulo specificando il luogo di ritrovamento ed il tipo di oggetto, nel caso che gli oggetti siano riconducibili ad un vettore aereo, provvederà alla loro consegna presso il Lost and Found dell’autoproduttore o della società di handling che effettua tale servizio per il suddetto vettore."

Per dovere di cronaca in altri aeroporti italiani la procedura potrebbe essere differente prevedendo la comunicazione ad un ente supervisore della sicurezza o alla stessa POlaria.
Insomma il solito ginepraio all'italiana dove la responsabilità' e' sempre di un altro.
Ho provato a cercare quelle ordinanze e disposizioni sul sito ENAC ma non ci sono riuscito ne mi interessa più' di tanto .Ricordo solo che l'Ann 17 stabilisce che un bagaglio rinvenuto all'interno dell'area sterile e di cui non e' possibile stabilire l'esatta provenienza e tracciabilita' anche se etichettato e' da considerarsi privo dei requisiti richiesti per l'imbarco a bordo.(non so se poi questa norma venga applicata, bisognerebbe sentire qualche esperto di rampa)
NdA. Ma una valigia caduta in terra e' un oggetto o un bagaglio?
In altro manuale destinato agli operatori si dice invece che:

"Sacchi postali, valigie, pacchi, ecc., caduti dai carrelli e rinvenuti sui piazzali, parcheggi, vie di rullaggio devono essere immediatamente recuperati."

Insomma se la procedura non e' più' che chiara io me ne guarderei bene dal raccoglierlo e non posso biasimare a priori coloro che lo lasciano li dove e'.

Comunque non succede solo in Italia ma un po in tutti i paesi ..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

mah... sinceramente... mai visto un bagaglio rimanere a terra mezz'ora senza che nessuno si fermi, vorrei proprio vedere se si è trattato di tutto quel tempo o se è la solita esagerazione..
comunque, io non mi sono mai fatta tutti 'sti problemi, nè credo gli altri miei colleghi che operano sul piazzale a qualsiasi livello: se si vede un bagaglio a terra, innanzitutto lo si sposta se è in un punto pericoloso (qualsiasi tipo di strada, a maggior ragione se taxi) e lo si mette nella piazzola più vicina in un punto dove vengono parcheggiate le attrezzature, poi si controlla l'etichetta e si cerca di farlo recuperare dall' handler che gestisce quella compagnia ( a mxp ce ne sono tre quindi non è che sia tutto sto sbattimento individuarlo), dicendo dove lo si è lasciato.poi lo viene a recuperare un addetto al trasporto bagagli (ma non polizia o sicurezza)
che io sappia, l'unica regola è che, durante lo spostamento, sia sempre visibile, quindi se me lo metto sulla macchina deve stare o sul cofano o sul tetto!
Ti!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da camicius »

mermaid ha scritto: che io sappia, l'unica regola è che, durante lo spostamento, sia sempre visibile, quindi se me lo metto sulla macchina deve stare o sul cofano o sul tetto!
Questo a causa dei furti nei bagagli di un tot di tempo fa?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

camicius ha scritto:
mermaid ha scritto: che io sappia, l'unica regola è che, durante lo spostamento, sia sempre visibile, quindi se me lo metto sulla macchina deve stare o sul cofano o sul tetto!
Questo a causa dei furti nei bagagli di un tot di tempo fa?

ciao
Andrea
sinceramente non te lo so dire..... :|
Ti!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da worf359 »

Nò deve essere in bella vista perchè sè ti ferma la giudiziaria e la polaria come lo giustifichi il fatto di avere una valigia non tua in macchina?
comunque come ogni volta di...nè girano una cosa è certa non è nostro e per 2 motivi:
1)Az si è dotata di un servizio suo indipendente di recupero bagagli un paio di ragazzi dell'Mba girano con un fiorino e recuperano i bagagli caduti sè c'è tempo lo si rimanda sul volo altrimenti si riportegge il prima possibile sul volo successivo(seguendo la procedura Rush)
2) quel bagaglio non è nostro perchè alla fine viene recuperato da un trattorino di un altro Handler( chè stà pure a Mxp) e la sirena sà di chi parlo.
3)Un bagaglio caduto può essere recuperato solo esclusivamente dalla società fornitore di servizi oltre alla sicurezza Adr manco la finanza lò può toccare chè poi Adr come al solito sè ne lava le mani è cosa risaputa mà a quelli chè gli frega sè le strutture sono fatiscenti a loro frega solo dei negozzi nei terminal.
Per il resto dei commenti al solito si vede il classico qualunquismo ipocrita italiota mà si sà noi chè lavoriamo in atp siamo solo dei fannullni chè beccano un mucchio di soldi e non fanno niente(ah sì apriamo i bagagli per fregare la roba dentro) per il resto mi astengo dal commentare.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da N176CM »

meno male che la prassi tanto a FCO quanto a MXP mi sembra ben più intelligente delle normative riportate sopra, pur senza mettere a repentaglio la sicurezza nazionale... :!:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da Wingplane »

l che implica ahimé la sensazione, preventiva, che "rivolgersi alle autorità preposte" non sortisca risultati degni di nota, lo sputtanamento televisivo invece un minimo si.

è normale in un paese dove lo stato non esiste, dove vige l'anarchia più totale e dove le autorità non hannno la fiducia di nessuno proprio perchè non sono in grado di fare nulla e quindi si sostituisce la gogna mediatica... che non serve a nulla, non cambia niente....la cosa più pericolosa di una trasmissione come striscia è che ha conquistato la fiducia di milioni di persone, come se fosse una sorta di giustiziere, di opera pia di bene contro i soprusi del paese....e la gente così non si rende nemmeno conto di quando fa politica, proprio per questa aurea di credibilità che ha saputo costruirsi nel corso degli anni


nel caso specifico di fiumicino continuano i furti di bagagli (anche a un mio amico è successo da poco), un mal costume che non è presente nemmeno negli aereporti del terzo nondo (anche perchè lì se li beccano con le mani nel sacco li prendono a frustate....dite che sono incivili?? mah secondo me in un paese come l'italia certi metodi andrebbero introdotti dato che se lasci le tutele sindacali estreme (come avviene in moltissimi casi nell'ambito aeroportuale) ciò che ottieni sono solamente dei reati e un totale disprezzo per qualsiasi bee altrui
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sigmet »

mermaid ha scritto:... che io sappia, l'unica regola è che, durante lo spostamento, sia sempre visibile, quindi se me lo metto sulla macchina deve stare o sul cofano o sul tetto!
Ma siccome il regolamento prevede che la circolazione dei mezzi all'interno dei piazzali sia disciplinata dal codice stradale si commetterebbe un illecito .Immagino poi se il bagaglio cade e si danneggia o provoca danni a terzi quali potrebbero essere le conseguenze. Questo solo per dire quanto sia lacunosa e controversa a volte l'applicazione delle regole al di la della buona volonta' dei lavoratori e del buon senso. Che poi ci siano persone delegate all'effettuazione di certi servizi che invece se ne fottono e' un altro discorso e ci sarebbe da riempire un libro...

FAS ha scritto:
...ma la parola licenziamento non esiste piu per nessuno e quindi nessuno si sente piu in obbligo di fare il proprio lavoro in maniera professionale...
Ti sbagli FAS ; a me e' appena arrivata la lettera di licenziamento... :(
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

sigmet ha scritto:
mermaid ha scritto:... che io sappia, l'unica regola è che, durante lo spostamento, sia sempre visibile, quindi se me lo metto sulla macchina deve stare o sul cofano o sul tetto!
Ma siccome il regolamento prevede che la circolazione dei mezzi all'interno dei piazzali sia disciplinata dal codice stradale si commetterebbe un illecito .Immagino poi se il bagaglio cade e si danneggia o provoca danni a terzi quali potrebbero essere le conseguenze.
la circolazione sul piazzale è regolamentata da un codice stradale specifico per l'aeroporto che prevede delle deroghe (per esempio l'uso del telefono senza auricolari o vivavoce e delle cinture di sicurezza) oppure la precedenza che ha regole diverse da quelle della normale circolazione su strada. tieni conto anche che la velocità massima consentita è 30kmh, i danni possibili sono molto limitati e comunque non diversi da quelli del trasporto su carrelli. il tratto percorso poi è molto limitato, giusto lo spazio necessario per spostare il bagaglio da un punto in cui può essere pericoloso alla prima piazzola o area di parcheggio mezzi disponibile. da lì in poi viaggia su trattorino o carrello.
Ti!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sigmet »

mermaid ha scritto: ]
la circolazione sul piazzale è regolamentata da un codice stradale specifico per l'aeroporto che prevede delle deroghe (per esempio l'uso del telefono senza auricolari o vivavoce e delle cinture di sicurezza) oppure la precedenza che ha regole diverse da quelle della normale circolazione su strada. ...

Bah, io sinceramente non ho trovato la deroga al trasporto di bagagli sul tetto ma tutto puo' essere anche se poi il giudice si limita ad applicare la legge che conosce lui...

Immagine



Comunque (a me non va di leggerli tutti) qui c'e' tutta la normativa al riguardo..

"In merito ad altri aspetti valgono le discipline previste nelle Ordinanze di seguito elencate e dalle note ENAC/DA prot. 4768/DIR del 26/8/2005, prot. 915/DIR del 27/2/2006, prot. 1799/DIR del 11/4/2006, prot. 2141/DIR del 4/5/2006 e la lettera prot.4870/SAF 9.4 del 29/7/03.
6/78 del 21.6.1978 - come modificata dall’Ord. 2/80 - con riferimento agli art. 93 e seguenti del nuovo Codice della strada anziché all’art. 77 del vecchio Codice della Strada.
2/80 del 18.01.1980
7/81 del 19.12.1981
15/92 del 31.12.1992
4/93 del 11.6.1993
15/95 del 27.10.95
24/98 del 30.7.98, così come modificata dall’Ord. N.5/2001 e Ord. n° 15/2011
31/98 del 9.12.98
17/99 del 12.11.99
9/2000 del 21.7.2000
2/2001 del 16.1.2001, ad eccezione dell’art. 4 da ritenersi abrogato.
5/2001 del 5.03.2001
14/2003 del 10.11.2003 come modificata dalla Ordinanza DA n. 18/2006 e dalla Direttiva ENAC/DA n.1/2006
1/2004 del 02.03.2004
2/2004 del 02.03.2004
7/2008 del 4/03/2008 come modificata dalla disposizione ENAC/DA prot. 0154778 del 30/11/2011
19/2009 del 23.12.2009
03/2011 del 14/01/2011
05/2011 del 10/02/2011
15/2011 del 13/10/2011
E nota ENAC/DA prot. 1264 del 05/01/2011."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da sardinian aviator »

Ritornando al bagaglio che cade dal carrello, a me pare molto più naturale ed efficiente il comportamento descritto dal Mermaid a MXP che, pure rispettando i criteri di sicurezza, si affida alla buona volontà degli operatori. Non mi parrebbe normale che un bagaglio stesse per terra in mezzo al piazzale per più di 5 minuti.
Che poi nei nostri aeroporti ci sia una iperproduzione normativa di ordinanze, circolari, ordini di servizio ecc... mi pare evidente, a giudicare dal posto precedente.
Ma tutto lo scibile giuridico aeroportuale nulla può se chi è chiamato ad applicarlo non usa sia il buon senso che la voglia di rendersi partecipe di un progetto comune: quello di far funzionare l'aeroporto.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

sigmet ha scritto:[
Bah, io sinceramente non ho trovato la deroga al trasporto di bagagli sul tetto ma tutto puo' essere anche se poi il giudice si limita ad applicare la legge che conosce lui...

aspetta.. stai mischiando due cose, un conto è la circolazione dei mezzi su aree di movimento/manovra, un conto sono le regole sulla movimentazione dei bagagli.
io non posso caricarmi un bagaglio di un passeggero sulla mia macchina ma, se per cause di forza maggiore - come può essere in questo caso, dove il bag è in una posizione pericolosa - io debba spostarlo, esso deve essere visibile ( e quindi sulla macchina non posso tenerlo all'interno dell'abitacolo ). poi, come ho già precisato, lo sposto dello spazio necessario e chiamo chi è preposto alla sua movimentazione.
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

è appena uscita una comunicazione di servizio che diche che qualsiasi operatore aeroportuale rinvenga un bagaglio sul piazzale o allo smistamento è tenuto a portarlo al lost&found..
Ti!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da tartan »

mermaid ha scritto:è appena uscita una comunicazione di servizio che diche che qualsiasi operatore aeroportuale rinvenga un bagaglio sul piazzale o allo smistamento è tenuto a portarlo al lost&found..
Lo dirò a Barbara che attualmente lavora li. Sarà contenta di sapere che finalmente ha qualcosa da fare! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da mermaid »

tartan ha scritto:
mermaid ha scritto:è appena uscita una comunicazione di servizio che diche che qualsiasi operatore aeroportuale rinvenga un bagaglio sul piazzale o allo smistamento è tenuto a portarlo al lost&found..
Lo dirò a Barbara che attualmente lavora li. Sarà contenta di sapere che finalmente ha qualcosa da fare! :D
tua figlia lavora al lost di mxp???? :shock:
:D :D :D
Ti!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da tartan »

mermaid ha scritto:
tartan ha scritto:
mermaid ha scritto:è appena uscita una comunicazione di servizio che diche che qualsiasi operatore aeroportuale rinvenga un bagaglio sul piazzale o allo smistamento è tenuto a portarlo al lost&found..
Lo dirò a Barbara che attualmente lavora li. Sarà contenta di sapere che finalmente ha qualcosa da fare! :D
tua figlia lavora al lost di mxp???? :shock:
:D :D :D
No, lavora al lost di FCO, ma sai com'è, i bagagli si sa dove si perdono ma non si sa dove si trovano :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Bagaglio cade...

Messaggio da worf359 »

tartan ha scritto:
mermaid ha scritto:è appena uscita una comunicazione di servizio che diche che qualsiasi operatore aeroportuale rinvenga un bagaglio sul piazzale o allo smistamento è tenuto a portarlo al lost&found..
Lo dirò a Barbara che attualmente lavora li. Sarà contenta di sapere che finalmente ha qualcosa da fare! :D
OOOHHHHHHH finalmenta avranno qualcosa da fare chè tartassare di telefonate noi povere rampe :lol: :lol: :lol:
Rispondi