Spoiler
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
Vi ricordo che l'aerofreno è tale finchè viene usato per rallentare in aria, e si chiama spoiler quando viene completamente esteso in atterraggio, dopo la toccata, per annullare la portanza residua e ottimizzare l'azione frenante.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
C'ho messo un casino per trovarla, ma una foto in questo caso è più chiara di qualunque parola.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Spoiler
Ciao,Slowly ha scritto:Ma scusa quando scendi di quota in maniera un pò "acentuata" come rallenti, metti il braccio fuori dal finestrino?
Si chiamano aerofreni non per neinte!
Ih ih ih, scusa la battuta dai.
infatti ho volutamente specificato che in crociera l'aerofreno è inutile. Decollo ed atterraggio sono fasi particolari.
Ad ogni modo, stiamo disquisendo di finezze. Rimango tuttavia dell'opinione che gli spoiler hanno un il compito principale di ridurre la portanza. Essendo lo stato limite molto sottile, gli spoler potrebbero anche una altezza molto bassa. Che poi si facciano gli spoiler più alti del necessario anche per avere un effetto frenante, è solo una questione di comodità.
Chiameresti l'aerofreno di coda del BAe 146 "spoiler"?
Enrico
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Spoiler
Quindi daresti il nome di spoiler (che secondo la tua teoria diminuisce la portanza) all'aerofreno in coda al BAe? Suppongo di no.Slowly ha scritto:Vi ricordo che l'aerofreno è tale finchè viene usato per rallentare in aria, e si chiama spoiler quando viene completamente esteso in atterraggio, dopo la toccata, per annullare la portanza residua e ottimizzare l'azione frenante.
Enrico
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
No, lo chiamo aerofreno quando frena, spoiler quando annulla la portanza dopo la toccata.
Guarda che stiamo dicendo le stese cose, solo che tu ti stai incaponendo con quelli del BaE, io con quelli dell'80!


Guarda che stiamo dicendo le stese cose, solo che tu ti stai incaponendo con quelli del BaE, io con quelli dell'80!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
NON-STO-PARLANDO-DI-BAE!!!!!!!elarghi ha scritto:Quindi daresti il nome di spoiler (che secondo la tua teoria diminuisce la portanza) all'aerofreno in coda al BAe? Suppongo di no.Slowly ha scritto:Vi ricordo che l'aerofreno è tale finchè viene usato per rallentare in aria, e si chiama spoiler quando viene completamente esteso in atterraggio, dopo la toccata, per annullare la portanza residua e ottimizzare l'azione frenante.
Enrico
Io parlo di aerofreni incerniati all'ala.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Spoiler
Ciao,Slowly ha scritto:NON-STO-PARLANDO-DI-BAE!!!!!!!elarghi ha scritto:Quindi daresti il nome di spoiler (che secondo la tua teoria diminuisce la portanza) all'aerofreno in coda al BAe? Suppongo di no.Slowly ha scritto:Vi ricordo che l'aerofreno è tale finchè viene usato per rallentare in aria, e si chiama spoiler quando viene completamente esteso in atterraggio, dopo la toccata, per annullare la portanza residua e ottimizzare l'azione frenante.
Enrico
Io parlo di aerofreni incerniati all'ala.
la mia deifinizone di spoiler ed aerofreno era data prendendo l'aeroplano nella sua intierezza, non solo le ali: credo che il "malinteso" nasca da qui.
Gli spoiler stanno solo sulle ali, gli aerofreni possono anche stare sulle ali ma non solo lì: è da qui che nasce la mia convinzione che lo spoiler sia una cosa ed aerofreno sia un'altra, indipendentemente dalla fase di volo.
Enrico
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
Su questo siamo d'accordo, spoiler e aerofreni non sono la stessa cosa, anche se spesso si sbaglia usando indipendentemente i due termini per indicarli.
Si si chiaro, non ho ben presente quelli a petalo, o come si dice, parlo solo di quelli che conosco: incerniati all'ala.

Ciao.
Si si chiaro, non ho ben presente quelli a petalo, o come si dice, parlo solo di quelli che conosco: incerniati all'ala.

Ciao.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Spoiler
Non ne sono sicuro.Galaxy ha scritto:A cosa è dovuta questa limitazione dell'angolo di bank per gli IFR ?
Grazie
Federico
comunque le procedure sono disegnate per essere eseguite con un max bank di 25°, credo sia anche dovuto al fatto che se ci si trovi a volare in condizioni di full IFR ovvero senza vedere una cippa fuori eseguire virate con 45° di bank sia qualcosa di estremamente pericoloso in quanto la disorientazione spaziale è sempre dietro l'angolo.
altro motivo potrebbe essere il confort dei passeggeri, a 60° si passa a 2g e ti immagini i caffè che volano per la cabina?


ciao
Manuel Vignoni
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Spoiler
Credo di si esendo praticamente identici, cambia l'avionica e l'avro è un pò più lungo ma credo che non vi siano ulteriori differenzecollaudatore ha scritto:Anche gli Avro rj adottano dei tipi di spoiler come i BAE?
Manuel Vignoni
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Spoiler
Si, adottoano lo stesso aerofreno.collaudatore ha scritto:Anche gli Avro rj adottano dei tipi di spoiler come i BAE?
Curiosità: durante le lunghe soste, sopra le 6-8 ore, l'impianto idraulico diminuisce di pressione e l'aerofreno si apre un pochino

Enrico
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Spoiler
Manuelvi ha scritto:Credo di si esendo praticamente identici, cambia l'avionica e l'avro è un pò più lungo ma credo che non vi siano ulteriori differenzecollaudatore ha scritto:Anche gli Avro rj adottano dei tipi di spoiler come i BAE?
Ciao,
cambia anche la motorizzazione: i 146 hanno i Lycoming LF502 mentre gli RJ hanno i Lycoming (ora Allied Signal) LF507. Le dimensioni esterne, credo, rimangono inalterate.
Salutoni
Enrico
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
Mi pare che anche i Fokker hanno l'aerofreno sul sederino, ricordo male?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
Lo sai che invece mi sa che il Fokker100 ce li ha dietro?
Mi sembra di averli proprio visti.

Mi sembra di averli proprio visti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Spoiler
E dire che le uova non mi piacciono! 
Ma quanto bello è anche il Fokker però eh?

Ma quanto bello è anche il Fokker però eh?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Spoiler
Assi, dov'è quel posto (la prima foto del Fokker) dove si atterra passando a due metri dalla parete rocciosa? 
