Costo del Volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

Cari Piloti, o comunque chi è in grado di rispondermi.

Vi faccio una domanda strana (a mio avviso).

Mi piacerebbe quantificare il costo di un volo (personale escluso) in termini di carburante e spese accessorie.

Prendiamo per esempio la tratta LIN-FCO, che sono 500 Miglia?

Come Macchina utilizziamo un A320 carico di pax (180), usiamo i finger, e due trattori per il pushback, più il costo dello slot. (poi ditemi voi altri costi possano esserci)

Ah ovviamente i costi di check in e smaltimento bagagli. (o meglio tasse aeroportuali)

Quanto può costare ad una compagnia un volo del genere?

+ o - , ovviamente è impossibile fare un calcolo preciso.

Penso che però un calcolo a "listino" possa essere fatto.

Grazie a tutti in anticipo e perdonate la mia domanda forse un po' troppo pretenziosa.

Ciao
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Costo del Volo

Messaggio da mermaid »

smaltimento bags è una voce interessante :mrgreen:
Ti!
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

mermaid ha scritto:smaltimento bags è una voce interessante :mrgreen:

beh sì...... a parte io con gli ultimi due voli AF ho fatto filotto..... una valigia rotta (cinese pagata 30 euro-sostituita poi con bellissima ghepard da 130) e una valigia rimasta a CDG....

Più smaltimento di così...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Costo del Volo

Messaggio da SuperMau »

Se hai bisogno di un numero, AZ offriva gli MD80 in noleggio all-inclusive tra i 5000 e i 7000 eur/ora di volo...quindi puoi pensare di essere intorno a questa cifra, pero' non so dirti se la cifra era comprensiva o meno dei servizi di terra

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

SuperMau ha scritto:Se hai bisogno di un numero, AZ offriva gli MD80 in noleggio all-inclusive tra i 5000 e i 7000 eur/ora di volo...quindi puoi pensare di essere intorno a questa cifra, pero' non so dirti se la cifra era comprensiva o meno dei servizi di terra

Ciao
M.
Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".

Wow

SuperMau
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Costo del Volo

Messaggio da mermaid »

brigidino ha scritto:
SuperMau ha scritto:Se hai bisogno di un numero, AZ offriva gli MD80 in noleggio all-inclusive tra i 5000 e i 7000 eur/ora di volo...quindi puoi pensare di essere intorno a questa cifra, pero' non so dirti se la cifra era comprensiva o meno dei servizi di terra

Ciao
M.
Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".

Wow

SuperMau
mmmm... credo che dietro queste offerte ci siano dei prezzi forfettari stabiliti in base a ben altri criteri rispetto alla somma dei singoli costi, e se l'handling non è incluso questa cifra forse raddoppia. tieni conto che d'inverno il deicing di un aereo medio costa sui 3000€, solo ali e coda, 2 step al 50-100
Ti!
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

3000 euro??????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Quant'è 5-6 minuti? 150-200 litri di liquido???

Ma che prezzi! non credevo prorio
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Costo del Volo

Messaggio da mermaid »

brigidino ha scritto:3000 euro??????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Quant'è 5-6 minuti? 150-200 litri di liquido???

Ma che prezzi! non credevo prorio
si narra ancora di un 747 jal, doppia passata a tutto l'aereo per la modica cifra di 83mila.....
Ti!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Costo del Volo

Messaggio da m.forna »

Da quello che so io, però, i costi di carburante e tasse aeroportuali e deicing e compagnia bella sono soltanto costi operativi! La compagnia con i soldi che prende dal biglietto deve anche pagarci il leasing dell'aereo stesso, no?
Marco
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

mermaid ha scritto:
brigidino ha scritto:3000 euro??????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Quant'è 5-6 minuti? 150-200 litri di liquido???

Ma che prezzi! non credevo prorio
si narra ancora di un 747 jal, doppia passata a tutto l'aereo per la modica cifra di 83mila.....

e dov'era accanto a un mammuth! :mrgreen:

Da grande farò il "DE-ICEtore"....
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

brigidino ha scritto:
SuperMau ha scritto:Se hai bisogno di un numero, AZ offriva gli MD80 in noleggio all-inclusive tra i 5000 e i 7000 eur/ora di volo...quindi puoi pensare di essere intorno a questa cifra, pero' non so dirti se la cifra era comprensiva o meno dei servizi di terra

Ciao
M.
Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".

Wow

SuperMau
MI sembra un ragionamento un po troppo elementare e sbrigativo. Cosa si intende per all inclusive? e su che coefficiennte di riempimento viene determinato il costo del biglietto? Tanto per cominciare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo del Volo

Messaggio da flyingbrandon »

brigidino ha scritto:
SuperMau ha scritto:Se hai bisogno di un numero, AZ offriva gli MD80 in noleggio all-inclusive tra i 5000 e i 7000 eur/ora di volo...quindi puoi pensare di essere intorno a questa cifra, pero' non so dirti se la cifra era comprensiva o meno dei servizi di terra

Ciao
M.
Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".

Wow

SuperMau
no direi che non puoi fare un conto così semplicistico...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
maurom
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 9 giugno 2011, 19:29

Re: Costo del Volo

Messaggio da maurom »

Una componente non certamente trascurabile è l'ammortamento della macchina. A questo proposito sarebbe interessante conoscere mediamente il nunero di ore effettivamente volate da aerei di linea prima del pensionamento (dato statistico) e le ore previste dagli operatori nello studio di economicità per i velivoli più recenti(dato questo in parte soggettivo e che presumo comunque venga estrapolato dal primo tenendo opportunamente in considerazione l'evoluzione tecnologica)
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

Forse secondo me stiamo andando un po' troppo nello specifico, le condizioni possono variare da compagnia a compagnia e da aeroporto ad aeroporto.

Penso che una scala alla ryanair costi molto di più che alla windjet per esempio, se volete innescare anche le "quantità" diventa un casino.

Anche l'equipaggio può avere costi moltodifferenti fra una compagnia e un' altra, per questo non lo avevo messo nel paniere.

Più che altro era interessante sapere che da A--->B sono 500 miglia un A320 carico di PAX consumerà 30 quintali di carburante al costo di.....

L'aeroporto A chiede 1000 per il Finger, l'aeroporto B ne chiede 900....

Ecco immaginavo una cosa simile, altrimenti se ci mettiamo a fare tutti i conti non ne usciamo più, dovremmo metterci il sito internet...pubblicità....sponsorizzazione e bla bla.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

brigidino ha scritto:Forse secondo me stiamo andando un po' troppo nello specifico, le condizioni possono variare da compagnia a compagnia e da aeroporto ad aeroporto.

Penso che una scala alla ryanair costi molto di più che alla windjet per esempio, se volete innescare anche le "quantità" diventa un casino.

Anche l'equipaggio può avere costi moltodifferenti fra una compagnia e un' altra, per questo non lo avevo messo nel paniere.

Più che altro era interessante sapere che da A--->B sono 500 miglia un A320 carico di PAX consumerà 30 quintali di carburante al costo di.....

L'aeroporto A chiede 1000 per il Finger, l'aeroporto B ne chiede 900....

Ecco immaginavo una cosa simile, altrimenti se ci mettiamo a fare tutti i conti non ne usciamo più, dovremmo metterci il sito internet...pubblicità....sponsorizzazione e bla bla.
Hai perfettamente ragione ed è per questo che non puoi arrivare a conclusioni tipo
"Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".
Wow"
come hai fatto tu sulla base di due semplici indicazioni di massima e neanche certe. Conclusioni affrettate e semplicistiche. Ciao :wink:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

tartan ha scritto:
brigidino ha scritto:Forse secondo me stiamo andando un po' troppo nello specifico, le condizioni possono variare da compagnia a compagnia e da aeroporto ad aeroporto.

Penso che una scala alla ryanair costi molto di più che alla windjet per esempio, se volete innescare anche le "quantità" diventa un casino.

Anche l'equipaggio può avere costi moltodifferenti fra una compagnia e un' altra, per questo non lo avevo messo nel paniere.

Più che altro era interessante sapere che da A--->B sono 500 miglia un A320 carico di PAX consumerà 30 quintali di carburante al costo di.....

L'aeroporto A chiede 1000 per il Finger, l'aeroporto B ne chiede 900....

Ecco immaginavo una cosa simile, altrimenti se ci mettiamo a fare tutti i conti non ne usciamo più, dovremmo metterci il sito internet...pubblicità....sponsorizzazione e bla bla.
Hai perfettamente ragione ed è per questo che non puoi arrivare a conclusioni tipo
"Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".
Wow"
come hai fatto tu sulla base di due semplici indicazioni di massima e neanche certe. Conclusioni affrettate e semplicistiche. Ciao :wink:

Beh scusami, ma ho preso per buono ciò che ha detto supermau, se mi dice che alitalia chiedeva fra 5000 e 7000 euro ora per un MD80 e all'inclusive il conto era presto fatto, poi voi avete smentito ciò che ha detto lui, poi se ti va o meno di rispondere è un altro conto, io non ho chiesto quanto costa ad alitalia.... Voi siete gli esperti , ho fatto un esempio di un volo banale come LIN-FCO e tutti qua (tranne me) sapete quante miglia sono e quanto carburante serve, se me chiedi quanto costerebbe farlo in macchina lo stesso tragitto in 2 minuti ti faccio un calcolo. Ovvio che non voglio mettere in conto il consumo delle gomme, la rustichella, e il costo del tagliando. Però al costo di oggi con una macchina media sei intorno a 35 € di autostrada e 70 € di gasolio.....
Non riesci a farmi pure tu questo conto? Oppure vuoi solo criticare?
Scusami ma non mi piacciono questi atteggiamenti qualunquistici, la prossima volta avvertite prima... questo è un forum per piloti esperti e io mi faccio da parte.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Costo del Volo

Messaggio da SuperMau »

Come avevo detto prima, AZ offriva un'ora di volo, block-to-block, al prezzo di 7000 eur, wetlease, ovvero inclusivo di aeromobile ed equipaggio.

Da questo costo e' escluso il catering (su richiesta del cliente) e i costi aggiuntivi di handling a terra, e gli oneri aeroportuali (e questi io non li so, qui la specialista e' la Sirenetta)

@Pino: questi numeri arrivano dai miei contatti az, penso siano abbastanza affidabili, anche se non ci metterei la mano sul fuoco....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Costo del Volo

Messaggio da SuperMau »

ah, riguardo gli oneri aeroportuali, l'unico dato che ho qui e' una vecchia nota di lavoro, riguardante il costo di parcheggio a Heatrow, che vi copio integralmente:

The standard BAA charge at the start of Summer 2010 was £7.19 per metric tonne per 15 minutes or part of 15 minutes during operating hours.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo del Volo

Messaggio da flyingbrandon »

brigidino ha scritto:

Scusami ma non mi piacciono questi atteggiamenti qualunquistici, la prossima volta avvertite prima... questo è un forum per piloti esperti e io mi faccio da parte.
Scusa ma confronti 2 piani differenti. Non puoi dire che ti interessa solo tonnellate di carburante e piazzola e poi dire....ah beh....35€ a biglietto. Perché nel costo del biglietto non c'è solo carburante e piazzola. Quindi devi decidere tu se vuoi fare una stima di quanto costerebbe a te se avessi un 320 e di quanto costa ad una compagnia una volo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

brigidino ha scritto:
Beh scusami, ma ho preso per buono ciò che ha detto supermau, se mi dice che alitalia chiedeva fra 5000 e 7000 euro ora per un MD80 e all'inclusive il conto era presto fatto, poi voi avete smentito ciò che ha detto lui, poi se ti va o meno di rispondere è un altro conto, io non ho chiesto quanto costa ad alitalia.... Voi siete gli esperti , ho fatto un esempio di un volo banale come LIN-FCO e tutti qua (tranne me) sapete quante miglia sono e quanto carburante serve, se me chiedi quanto costerebbe farlo in macchina lo stesso tragitto in 2 minuti ti faccio un calcolo. Ovvio che non voglio mettere in conto il consumo delle gomme, la rustichella, e il costo del tagliando. Però al costo di oggi con una macchina media sei intorno a 35 € di autostrada e 70 € di gasolio.....
Non riesci a farmi pure tu questo conto? Oppure vuoi solo criticare?
Scusami ma non mi piacciono questi atteggiamenti qualunquistici, la prossima volta avvertite prima... questo è un forum per piloti esperti e io mi faccio da parte.
Che io abbia smentito supermau lo stai dicendo tu. Io non ho smentito nessuno. Con i costi di gestione e quindi con i prezzi dei biglietti i piloti, per quanto esperti possano essere non ci azzeccano niente (come dice un noto parlamentare). Criticare è nei miei diritti di persona esistente sulla terra e quindi critico. Quello che ho criticato è il sillogismo illogico che se qualcuno offre un aereo ad un tot all'ora "all inclusive" senza conoscere cosa sia questo all si possa arrivare a dire che il costo di un biglietto a 100 euro sia più che adeguato aggiungendo anche un wow. Io ho criticato la estrema semplificazione basata su dati molto relativi. Se non ti sta bene non so cosa farci, sono problemi tuoi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

Ciao Tartan

scusami ma forse proprio non ci stiamo capendo ed entriamo in stupide discussioni.

Io ho seguito solo ciò che aveva detto supermau e fatto un calcolo approssimativo del costo per pax e non per biglietto.

Volevo fare questo calcolo perchè mi capita spesso di prendere voli semivuoti e mi chiedo come le compagnie facciano per campare.

Recentemente sono andato in India con AF e partendo da LIN ho speso 560 € AR (mi sembra anche un prezzo onesto), e i voli erano al 50-60%.

Volevo semplicemente sapere se la compagnia ci avesse almeno fatto pari con l'esiguo costo del biglietto.

Almeno il carburante se lo saranno ripagato? Si parla di 40000 litri per un pieno...

L'equipaggio è l' equipaggio , se un 320 richiede sei membri che sia pieno o vuoto sempre 6 menbri sono.

Sono costi fissi, a differenza del carburante che varia in base alla quantità di pax.

Non ho chiesto quanto guadagna alitalia a fare una tratta, non mi interessa. La mia era una semplice curiosità per cercare di capire come sia possibile che a volte si riesce a volare con gli spiccioli che hai in tasca...con FR ho fatto pisa stoccolma con venti euro prezzo finito...

E come ti ripeto tartan io desideravo sapere a grandi linee senza fare calcoli che nessuno di noi può fare, poi se credi di saperlo me lo dici, se non lo sai ... beh lo sai
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Costo del Volo

Messaggio da mermaid »

puoi avere un volo pieno al 50% ma le stive stracariche di merce che paga molto più dei pax, puoi avere il 50% all'andata e il 100% al ritorno e quindi fare due tratte al 75%, puoi avere business e first piene e economy vuota o viceversa... queste condizioni si aggiungono alle tante che tu non hai volutamente preso in considerazione per semplificare... non puoi paragonare il costo/pax di un aereo al costo/pax di una macchina....
Ti!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

Non voglio fare polemica con nessuno. Il costo del biglietto deriva da analisi molto complesse che non escludono sovvenzioni e/o facilitazioni su scali minori quando il volo non venga pagato per intero, con a/m anche vuoto, da gestioni aeroportuali interessate o da politici avventurosi.
Non conosco le analisi di Alitalia e non mi interessa conoscerle. AZ era stata presa come riferimento da super mau che conosceva i prezzi di un wet leasing md80, solo per quello.
Io ho criticato solo la faciloneria con cui sei arrivato alle conclusioni partendo da un solo dato e dando per scontato che all inclusive contenesse tutti i possibili costi. Cioè la mia critica era alla tua frase conclusiva sotto riportata. Spero di essermi spiegato.

"Beh quindi siamo nell'ordine delle 25-50 € per pax , è una sciocchezza, quindi quando trovi il biglietto A/R a 100 euro non ti regalano niente, diciamo che sarebbe il prezzo "corretto".
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Costo del Volo

Messaggio da albert »

SuperMau ha scritto:Come avevo detto prima, AZ offriva un'ora di volo, block-to-block, al prezzo di 7000 eur, wetlease, ovvero inclusivo di aeromobile ed equipaggio.
Il wet lease, però, non comprende il fuel e le tasse di stazionamento, o ricordo male io?

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

albert ha scritto:
SuperMau ha scritto:Come avevo detto prima, AZ offriva un'ora di volo, block-to-block, al prezzo di 7000 eur, wetlease, ovvero inclusivo di aeromobile ed equipaggio.
Il wet lease, però, non comprende il fuel e le tasse di stazionamento, o ricordo male io?

ciao!
Per quello che so io (vedi wet leasing az 767) il costo è per aeromobile più equipaggio. Tutti gli altri costi sono funzione dell'uso che ne vuole fare la compagnia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Costo del Volo

Messaggio da tommy92 »

mermaid ha scritto:puoi avere un volo pieno al 50% ma le stive stracariche di merce che paga molto più dei pax
Questa cosa mi ha sempre interessato!Si dice che Emirates tragga enormi profitti dalle merci trasportate nei voli pax,e nonostante ciò ha pure una discreta flotta all cargo.Ora:che merce è che viaggia nelle stive dei voli pax?Si ha un prezzo indicativo di euro per kg?
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

comunque ancora non avete capito..... non vorrei sapere il "costo del biglietto"...

Quanto consuma un 320 sulla tratta LIN-FCO? Quanto costa al quintale il carburante?

In linea di massima tanto per capire, tanto per fare due conti.

Grazie ciao
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo del Volo

Messaggio da flyingbrandon »

brigidino ha scritto:comunque ancora non avete capito..... non vorrei sapere il "costo del biglietto"...

Quanto consuma un 320 sulla tratta LIN-FCO? Quanto costa al quintale il carburante?

In linea di massima tanto per capire, tanto per fare due conti.

Grazie ciao
una Lin Fco senza particolari problemi di meteo con un centinaio di passeggeri imbarca 4500Kg (saprai che in base a quanto pesi ,ai venti e alle condizioni meteo degli alternati oltre che alla destinazione il carburante varia in quantità e quindi anche quanto ne bruci) . Ne brucia più o meno 2000. Il prezzo del carburante non lo so perché non lo pago direttamente ma se lo cerchi su internet probabilmente lo trovi (JETA1). Se non abbiamo capito in tanti forse la domanda non era chiara. Forse non hai chiaro tu che non è possibile fare un conto come se fosse un viaggio in macchina...comunque a domanda precisa si riesce a rispondere lo stesso...poi i conti che vuoi fare tu sono problemi tuoi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

brigidino ha scritto:comunque ancora non avete capito..... non vorrei sapere il "costo del biglietto"...

Quanto consuma un 320 sulla tratta LIN-FCO? Quanto costa al quintale il carburante?

In linea di massima tanto per capire, tanto per fare due conti.

Grazie ciao
A brigidinoooo! Io ho capito quello che mi hai fatto capire tu con i tuoi commenti. Questa storia del consumo carburante esce fuori adesso. Il consumo carburante viene calcolato al chilo, ma il costo viene contabilizzato al litro per via della densità diversa da posto a posto al punto che a volte conviene imbarcarne di più di quello che serve, anche se se ne consuma di più, per averne poi un risparmio finale. Per sapere quanto costa qui o li vai pure su internet come ti suggerisce flyingbrandon e fatti i tuoi conti di massima e prima di dire che non abbiamo capito noi cerca di capire se ti sei spiegato tu.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Dai n'occhiata qui, brigidì. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Costo del Volo

Messaggio da arciere »

Però su, non penso che sia una domanda così strampalata :wink:

Anche a me personalmente ogni tanto viene la questione di quanto "costi" alla compagnia ogni singolo volo, e penso che, a occhio e croce senza scendere in dettagli, ci sia una stima di quale sia la percentuale di carico (sia pax che cargo) sotto la quale il volo non diventa più redditizio.

E' ovvio che poi da li a stabilire quale sia un prezzo *giusto* per un biglietto ce ne passa, ma vien da se che un volo perennemente quasi vuoto non riempia le casse della compagnia.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Costo del Volo

Messaggio da tartan »

arciere ha scritto:Però su, non penso che sia una domanda così strampalata :wink:

Anche a me personalmente ogni tanto viene la questione di quanto "costi" alla compagnia ogni singolo volo, e penso che, a occhio e croce senza scendere in dettagli, ci sia una stima di quale sia la percentuale di carico (sia pax che cargo) sotto la quale il volo non diventa più redditizio.

E' ovvio che poi da li a stabilire quale sia un prezzo *giusto* per un biglietto ce ne passa, ma vien da se che un volo perennemente quasi vuoto non riempia le casse della compagnia.
Eppure il volo per Albenga, seppure perennemente quasi vuoto, le casse della compagnia le avrebbe riempite lo stesso.
E poi ci srà un motivo per cui fu introdotto il "cost index" del volo. Un valore molto difficile da definire proprio per i parametri che intervengono nel calcolo, dai costi facilmente ricavabili (fuel, tasse sorvolo, tasse aeroportuali ecc) a quelli più sfumati e variabili (costi personale di volo). Ogni compagnia aerea ha i propri valori di coefficiente di riempimento che garantiscono almeno il pareggio dei costi, ma non è pensabile che si possano quantificare o definire con indicazioni di massima per poi arrivare "WOW" a definire l' "equo" costo del biglietto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Costo del Volo

Messaggio da brigidino »

Scusami Tartan se ho detto WOW, però la prima risposta che mi è giunta parlava di costo orario all inclusive e ho semplicemente diviso il tutto per il numero di pax.

Io con all inclusive ci capisco che c'è dentro il consumo del mezzo, del personale, del carburante e il guadagno di alitalia.

Il mio invece era solo un conto più semplicistico su un volo che dura 45 min e che anche se varia di un + o - 10% non è come fare un FCO-LAX che un 10 % + o - significano tonnellate di carburante.

Non ho mai chiesto se la compagnia X fa questo volo, ogni compagnia avrà i suoi trattamenti economici in ogni aeroporto, ma di sicuro il carburante tutti lo pagano allo stesso modo e sia LIN che FCO avranno dei prezzi a listino per un trattore e per un finger.

Non pensavo di scatenare tutto sto putiferio, a me se una compagnia ci guadagna o meno interessa il giusto.
Rispondi