1) Perchè i flap si devono abbassare per il decollo dopo il pushback, e non al hold point?
2) Avvolte si vede un aereo atterrare, e quando lascia la pista non ritrae i flap, ma li lascia fino al gate, perchè?
Grazie in anticipo!
1) Vengono estesi subito per diversi motivi; per evitare distrazioni durante le fasi di rullaggio l'aereo viene configurato gia al parcheggio così da lasciare durante il rullaggio e l'allineamento in pista il minor numero di items da fare.
Estendendoli poi subito al parcheggio o dopo il pushback (se il pushback è richiesto) puoi gia vedere se c'è qualcosa che non va. Meglio saperlo al parcheggio che dopo 20 minuti di rullaggio, al punto attesa...che poi ti tocca tornare indietro.
2) Il tenerli abbassati fino al parcheggio è abbastanza raro. Il 90% delle volte vengono retratti appena liberata la pista. Durante le operazioni su piste contaminate o (se non mi sbaglio) sugli Airbus quando ci sono temperature molto alte, vengono lasciati estesi. Nel primo caso per non danneggiare leveraggi/ingranaggi vari nel caso si sia accumulato ghiaccio ecc.; nel secondo caso immagino per dissipare calore dal sistema (su questo però potrà essere più chiaro qualche pilota Airbus).
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
2) sopra i 30º é raccomandato lasciare i flaps a 1+F per raffreddare un po' meglio la pare anteriore dell'aria dove passano le tubature provenienti dalle bleed dei motori ed evitare cosí un ecam...
Arya ha scritto:1) Vengono estesi subito per diversi motivi; per evitare distrazioni durante le fasi di rullaggio l'aereo viene configurato gia al parcheggio così da lasciare durante il rullaggio e l'allineamento in pista il minor numero di items da fare.
Estendendoli poi subito al parcheggio o dopo il pushback (se il pushback è richiesto) puoi gia vedere se c'è qualcosa che non va. Meglio saperlo al parcheggio che dopo 20 minuti di rullaggio, al punto attesa...che poi ti tocca tornare indietro.
2) Il tenerli abbassati fino al parcheggio è abbastanza raro. Il 90% delle volte vengono retratti appena liberata la pista. Durante le operazioni su piste contaminate o (se non mi sbaglio) sugli Airbus quando ci sono temperature molto alte, vengono lasciati estesi. Nel primo caso per non danneggiare leveraggi/ingranaggi vari nel caso si sia accumulato ghiaccio ecc.; nel secondo caso immagino per dissipare calore dal sistema (su questo però potrà essere più chiaro qualche pilota Airbus).
Hai capito Arya...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Minnie 95 ha scritto:1) Perchè i flap si devono abbassare per il decollo dopo il pushback, e non al hold point?
2) Avvolte si vede un aereo atterrare, e quando lascia la pista non ritrae i flap, ma li lascia fino al gate, perchè?
Grazie in anticipo!
Riguardo la uno, oltre a quanto già giustamente detto sopra, c'è anche da dire che su alcuni aerei con motori in coda, come l'MD80, si rulla con flap a 15 per evitare FOD.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Arya ha scritto:1) Vengono estesi subito per diversi motivi; per evitare distrazioni durante le fasi di rullaggio l'aereo viene configurato gia al parcheggio così da lasciare durante il rullaggio e l'allineamento in pista il minor numero di items da fare.
Estendendoli poi subito al parcheggio o dopo il pushback (se il pushback è richiesto) puoi gia vedere se c'è qualcosa che non va. Meglio saperlo al parcheggio che dopo 20 minuti di rullaggio, al punto attesa...che poi ti tocca tornare indietro.
2) Il tenerli abbassati fino al parcheggio è abbastanza raro. Il 90% delle volte vengono retratti appena liberata la pista. Durante le operazioni su piste contaminate o (se non mi sbaglio) sugli Airbus quando ci sono temperature molto alte, vengono lasciati estesi. Nel primo caso per non danneggiare leveraggi/ingranaggi vari nel caso si sia accumulato ghiaccio ecc.; nel secondo caso immagino per dissipare calore dal sistema (su questo però potrà essere più chiaro qualche pilota Airbus).
Hai capito Arya...
Hai visto a forza di far colazione coi piloti...
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "