concorde: chi l'ha provato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ulipao »

Ciao ragazzi, come da titolo chiedo se qualcuno ha mai volato con il concorde.ho letto un po su wikipedia ma mi piacerebbe leggere delle opinioni in prima persona.
Grazie a tutti e spero che qualcuno possa rispondermi.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da m.forna »

Sul forum mi sa proprio di no...
Marco
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da MatteF88 »

Magari! Ma no...
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da giragyro »

personalmente no ma una mia girlfriend dell'epoca dei 20 anni si ed era pure ppl la ragazza .
Da quel che ricordo era rimasta abbastanza delusa dall'esperienza sia per la piccolezza della cabina sia per la rumorosità interna . Di contro ricordo di come raccontasse estasiata del colore del cielo in crociera , dell'orizzonte con la curvatura terrestre visibile e dell'ottimo servizio di bordo .
ripeto , son passati quasi 20 anni , sono ricorsi sfocati di esperienze udite ..
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da sardinian aviator »

Purtroppo no, ma l'ho visto, girato e toccato in quel del LeBourget a metà degli anni 90.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

giragyro ha scritto:dell'orizzonte con la curvatura terrestre visibile
Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da MarcoGT »

Maxx ha scritto: Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Del fatto che la Terra sia sferica? :mrgreen:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ciccioxx92 »

MarcoGT ha scritto:
Maxx ha scritto: Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Del fatto che la Terra sia sferica? :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da giragyro »

Maxx ha scritto:
giragyro ha scritto:dell'orizzonte con la curvatura terrestre visibile
Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.

al minuto 6.40 mi sembra un pochino curvo , poi davvero non ne ho idea , al massimo con il gyro sono arrivato a 14.000 piedi , oltre mai .
ripeto riferisco di una cosa che a sua volta mi era stata riferita quasi 20 anni addietro , anche se a quasi 60.000 piedi immagino che la prospettiva sia differente che a 500 ..
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

MarcoGT ha scritto:
Maxx ha scritto: Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Del fatto che la Terra sia sferica? :mrgreen:
Fin quando non andrò su con l'Apollo 18 non ci crederò!! :-) Non mi convince il fatto che a 10 km di quota la curvatura non si percepisca e a 20 sì. 10 km non mi sembrano una differenza determinante. Poi magari invece si percepisce perfettamente e la mia impressione è sbagliata.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ciccioxx92 »

Maxx ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
Maxx ha scritto: Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Del fatto che la Terra sia sferica? :mrgreen:
Fin quando non andrò su con l'Apollo 18 non ci crederò!! :-) Non mi convince il fatto che a 10 km di quota la curvatura non si percepisca e a 20 sì. 10 km non mi sembrano una differenza determinante. Poi magari invece si percepisce perfettamente e la mia impressione è sbagliata.
Beh già a 10 se sei sul mare, lo riesci a leggere, un po'. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da arciere »

MarcoGT ha scritto:
Maxx ha scritto: Io di 'sta cosa non sono mai stato tanto convinto.
Del fatto che la Terra sia sferica? :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:


Beh, se non ho fatto male i calcoli a 17000 m la linea dell'orizzonte visibile si estende fino a circa 465 km...ora, siccome in matematica non sono una cima, immagino che una "porzione" di terra di 465km di raggio comunque faccia vedere la sua, diciamo, sfericità....sferezza....sferità.... :mrgreen:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ulipao »

Comunque leggendo qua e la devo dire che non era proprio economico come consumi. e pensare che per alitalia consumano tanto gli md80 :-)
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da AirGek »

Eh ok ma il Concorde non aveva la stessa velocità di crociera... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

Il fatto che la macchina non sia mai stata acquistata da altri se non Air France e British Airways era un qualcosa di predeterminato, nel senso che non è stata offerta ad altri? Oppure questi altri, per motivi che non conosco, non l'hanno mai voluto acquistare?
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da sochmer »

giragyro ha scritto:era rimasta abbastanza delusa dall'esperienza
dopo questa affermazione l'avrei lasciata in tronco :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

concorde: chi l'ha provato

Messaggio da MatteF88 »

Se non sbaglio la crisi petrolifera all'inizio degli anni '70 Scoraggió in maniera decisiva molte compagnie che decisero di tirarsi indietro...
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da sochmer »

Maxx ha scritto:Il fatto che la macchina non sia mai stata acquistata da altri se non Air France e British Airways era un qualcosa di predeterminato, nel senso che non è stata offerta ad altri? Oppure questi altri, per motivi che non conosco, non l'hanno mai voluto acquistare?
è stata offerta ma mai acquistata per colpa delle limitazioni del volo supersonico su terra
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

sochmer ha scritto:
giragyro ha scritto:era rimasta abbastanza delusa dall'esperienza
dopo questa affermazione l'avrei lasciata in tronco :mrgreen:
Però, pensateci. Per noi appassionati un volo sul Concorde sarebbe automaticamente un delirio: sapere di essere a bordo di una pietra miliare dell'aviazione vale il prezzo del biglietto ed è una cosa che si ricorda a vita. Ma io, ignaro passeggero che deve andare da Parigi a New York, del Concorde vedo che la fusoliera è più stretta di quella di un Dakota, i sedili sono stretti, i finestrini microscopici e i motori rumorosi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da AirGek »

Però anzichè metterci 7-8 ore ce ne metti 3.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Però anzichè metterci 7-8 ore ce ne metti 3.
Certo, a caro prezzo ma è così.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ciccioxx92 »

Maxx ha scritto:
AirGek ha scritto:Però anzichè metterci 7-8 ore ce ne metti 3.
Certo, a caro prezzo ma è così.
Il tempo guadagnato si paga. Addirittura lo si paga con la morte, per alcuni. Sento di persone che attraversano la strada non sulle strisce per tagliare e fare prima. Persone che rimangono uccise, per risparmiare 3 secondi. Per 5 ore allora si farebbe follie?
Vabbè, va, sto uscendo dal topic.

Non l'ho provato il Concorde per la mia giovine età, anche. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ulipao »

Maxx ha scritto:
AirGek ha scritto:Però anzichè metterci 7-8 ore ce ne metti 3.
Certo, a caro prezzo ma è così.
qual'era il prezzo per un volo parigi new york???
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da tartan »

Quello che ricordo , a spanne, tanto per impicciarmi.
Sono entrato a Tolosa nel modello scala 1a1 in visita. Mi dissero che la fusoliera era stata interrotta ogni tanto da paratie per ridurre il senso di claustrofobia. I finestrini erano microscopici. Vidi da fuori anche l'esemplare vero usato per i test di certificazione ed era bellissimo. I lunghi carrelli davano l'impressione di un trampoliere.
AZ era implicata nel progetto antagonista USA che venne abbandonato per i costi esagerati. L'air france e la british lo comprarono per motivi politici (grandeur e qualcosaltro) e gli americani gli fecero la guerra impedendo che potesse sorvolare il territorio usa a velocità supersonica. Mi sarebbe piaciuto volarci, non tanto per la velocità, che chi se ne accorge, quanto per la quota raggiunta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

Pino, la macchina aveva problematiche particolari per quello che riguarda il peso? Penso soprattutto ai bagagli e alle eventuali, ma forse improbabili, merci.
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ulipao »

comunque c'è una bella voce su wikipedia, sia sulla macchina che sul famoso incidente
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da tartan »

Maxx ha scritto:Pino, la macchina aveva problematiche particolari per quello che riguarda il peso? Penso soprattutto ai bagagli e alle eventuali, ma forse improbabili, merci.
Diciamo che ero a Tolosa per problemi che riguardavano il nostro caravelle :P
Ricordo che si diceva che era destinato a uomini d'affari per i quali era determinante il tempo di volo. Questo si diceva allora.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da ulipao »

La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da malandrino »

Io credo che il concorde ha anticipato troppo i tempi , non credo che sarà un idea che verrà abbandonata un futuro se l'ingegneria darà i suoi frutti riuscendo ad abbassare i costi di manutenzione e consumi si ritornerà a puntare sul jet.
Io credo che lo scopo del trasporto sia più la velocità che la comodità e quindi non resta che incrociare le dita in un presto ritorno.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da MatteF88 »

Avrei voluto essere a bordo quando gli hanno fatto fare un barrel roll!! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da worf359 »

Volato nò ma caricato si nel 2000 quando venne per un tour di golfisti ricordo chè per trovare il sistema di apertura della stiva,ci mettemmo quasi 20 minuti(oltretutto era talmente stretta e bassa chè ci si poteva lavorare dentro solo da sdraiati. :?
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da giragyro »

Un aereo stupendo , purtroppo ucciso dalle politica e dall'economia.
PS la ragazza in questione preferiva l'aereo paterno al concorde mi sa, e forse a ragione .... una cosa in comune la avevano, anzi piu' di una, il rumore infernale, la motorizzazione esuberante ed il volantino a w rovesciata.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da giangoo »

malandrino ha scritto:Io credo che il concorde ha anticipato troppo i tempi , non credo che sarà un idea che verrà abbandonata un futuro se l'ingegneria darà i suoi frutti riuscendo ad abbassare i costi di manutenzione e consumi si ritornerà a puntare sul jet.
Io credo che lo scopo del trasporto sia più la velocità che la comodità e quindi non resta che incrociare le dita in un presto ritorno.

non dirlo a me, che devo farmi 30 ore di volo solo per mangiare una pizza di quelle vere! :lol:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da mermaid »

a volte il tempismo... oggi ho ricevuto una cartolina di un concorde BA... la didascalia dice: [...] seen in supersonic flight and at great height, with the curvature of earth clearly visible. the picture was taken by a tornado fighter aircraft in a specially planned operation [...] la foto è scattata quasi parallelamente ai finestrini, quindi il tornado non volava molto più in alto e la curvatura si vede bene. la marca del concorde dovrebbe essere G-BOAO. se riesco linko foto...
Ti!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: concorde: chi l'ha provato

Messaggio da Maxx »

mermaid ha scritto:a volte il tempismo... oggi ho ricevuto una cartolina di un concorde BA... la didascalia dice: [...] seen in supersonic flight and at great height, with the curvature of earth clearly visible. the picture was taken by a tornado fighter aircraft in a specially planned operation [...] la foto è scattata quasi parallelamente ai finestrini, quindi il tornado non volava molto più in alto e la curvatura si vede bene. la marca del concorde dovrebbe essere G-BOAO. se riesco linko foto...
Un Tornado a Mach 2 a 60.000 piedi che scatta foto ad un Concorde. A me sembra un pò come Goose che fa il dito al MiG-28 sovietico. Ma il Tornado ha quella tangenza?
Edit: Tangenza 15.240 m. Ok è coerente.
Rispondi