Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da 77W »

Salve a tutti,

Come da titolo, leggendo del recente incidente accaduto a un aereo di Germania alle Canarie, e ricordando il 737 di Thomson atterrato sulla taxiway di Paphos, il KLM decollato dalla taxiway di Ams e anche il Ryanair atterrato a Cagliari, volevo chiedere, a piloti e non, cosa secondo loro può portare ad errori di valutazione così gravi: la stanchezza, una non corretta procedura di avvicinamento/rullaggio, la "fretta" di completare le operazioni, piloti non sufficientemente preparati, un insieme di tutto, o altro ancora? Da inesperto non capisco come si possa confondere una pista con la via di rullaggio, perché anche se a bassa visibilità mi viene da pensare che luci e carte dell'aeroporto servano a questo, però non avendo alcuna pratica potrei sbagliare. Sono consapevole che non siamo robot, però, non so se è una mia impressione, "ultimamente" mi sembra che incidenti di questo genere siano accaduti un po' troppo spesso. E direi che sono potenzialmente molto pericolosi.
Secondo voi cosa si potrebbe fare per evitare questi inconvenienti, chiamiamoli così?
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da m.forna »

Io il germania non lo capisco proprio... Potrei ancora capire con nebbia, ma era cavok! :|
Marco
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da camicius »

----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da Ayrton »

e lo fanno addirittura con un PA34 BIPLANO!
Immagine
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da 77W »

Ora che leggo del Piper mi viene in mente anche l'Embraer di Azul
http://avherald.com/h?article=44563660&opt=0
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da MatteF88 »

Questi han sbagliato pista per il decollo: http://avherald.com/h?article=4497810d&opt=0



Non sarebbe male il seneca biplano! Anche se entrare e uscire sarebbe un po' scomodo :mrgreen:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da sardinian aviator »

camicius ha scritto:Da noi hanno pure sbagliato aeroporto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ciao

Andrea

Bah, non è certo una rarità: innumerevoli sono stati gli atterraggi a Venafiorita invece che al Costa Smeralda, con il controllore che insisteva "Continue your approach, you're not in sight form the TWR", e quelli. " But we are on the ground, sir....". Per tacere di professionisti che scambiavano Decimo per Elmas e si apprestavano ad un sottovento...
Insomma, capita. Più difficile invece mi sembra scambiare in decollo una TWY con una RWY a meno che la segnaletica non sia la stessa, tipo a FCO la 16/34C. Lì, in effetti, di giorno.... Ci sarà pure un motivo se l'ICAO ha deciso di spendere (e di far spendere alle CAA) un pacco di soldi per sensibilizzare i piloti sul problema delle runway incursions.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da JT8D »

Eventi del genere sono da analizzare chiaramente caso per caso, e non si può qui dire per ognuno quali sono le cause: ci penseranno le rispettive inchieste tecniche aperte ai vari organi competenti delle varie nazioni. E' assolutamente indubbio che sono eventi gravi, che possono essere molto pericolosi, e quindi vanno indagati approfonditamente. Facendo un discorso generico, questi eventi denotano sicuramente una scarsa attenzione alle carte aeroportuali, che probabilmente vengono analizzate senza la dovuta attenzione, e di conseguenza non viene fatto o viene fatto male il relativo briefing: specialmente quando si frequentano aeroporti magari poco conosciuti dall'equipaggio.
Poi ci possono essere molti altri fattori che intervengono a generare il grave errore, come ad esempio la fatica operazionale e la conseguente poca lucidità dei piloti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da noone »

Ciao!
Personalmente penso che gli atterraggi su piste o aeroporti sbagliati siano a volte casi di focalizzazione: vedere l'aeroporto e convincersi che sia quello giusto anche se controllori e strumenti dicono il contrario.
Spesso direi che sono errori dati dalla scarsa conoscenza o preparazione, alle volte dalla difficoltà di avere le informazioni corrette. L'altro giorno ho avuto un secondo di blocco uando sbucando dalle nubi a berlino ho visto 2 rwy 25 (quella a sinistra non è ancora aperta e operativa) e mi son chiesto cosa costava all'atc chiamrla già 25R...
uello che mi impresiona di più sono gli errori in decolli, dove lo stress è tutto creato dalla fretta e dove un heading ck (vedi incidente Comair Flight 191 o KoreanCargo Flight 084) e poca attenzione (Singapore Airlines Flight 006 di più potrebbe evitare incidenti. In questo e nel taxi in generale ho trovato utile come Ck aggiuntivo l'IPad con le carte collegato al GPS, tecnologie del genere aiutano sicuramente...
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Decolli e atterraggi da piste sbagliate/vie di rullaggio

Messaggio da sardinian aviator »

JT8D ha scritto:Eventi del genere sono da analizzare chiaramente caso per caso, e non si può qui dire per ognuno quali sono le cause: ci penseranno le rispettive inchieste tecniche aperte ai vari organi competenti delle varie nazioni. E' assolutamente indubbio che sono eventi gravi, che possono essere molto pericolosi, e quindi vanno indagati approfonditamente. Facendo un discorso generico, questi eventi denotano sicuramente una scarsa attenzione alle carte aeroportuali, che probabilmente vengono analizzate senza la dovuta attenzione, e di conseguenza non viene fatto o viene fatto male il relativo briefing: specialmente quando si frequentano aeroporti magari poco conosciuti dall'equipaggio.
Poi ci possono essere molti altri fattori che intervengono a generare il grave errore, come ad esempio la fatica operazionale e la conseguente poca lucidità dei piloti.

Paolo

Concordo, ed aggiungerei un commento sulle pubblicazioni aeronautiche e sui notam in particolare. Personalmente mi pare un sistema arcaico e pletorico. Ci sono aeroporti con decine di notam e spesso poi la loro lettura non è resa agevole anche da problemi lessicali e di inglese approssimativo. Ho verificato di persona molte volte che i piloti hanno con i notam un rapporto di odio-amore, nel senso che molti non li leggono neppure oppure ci si attaccano morbosamente. Molti controllori poi (talvolta giustamente) omettono di citarli in sede di informazioni pre ed in volo. Possibile che non ci sia un altro sistema?
Rispondi