
AP 1/2
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: AP 1/2
Nessuna, l'autopilot 1 è considerato essere quello del cpt mentre il 2 è considerato essere quello del fo. Ce ne sono due perchè occorre averne due attivi contemporaneamente per eseguire un autoland.
Se passa brandy ehm volevo dire brandon sarà più specifico...
Se passa brandy ehm volevo dire brandon sarà più specifico...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: AP 1/2
Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che sui Boeing 747 e 757/767 ne sono presenti tre: Left CM, Center CMD e Right CMD. In caso di autoland vengono attivati tutti e tre.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: AP 1/2
Si, il vantaggio di avere tre autopiloti risiede nel fatto che i tre possono continuamente comparare i dati tra di loro cosi da individuare eventuali discrepanze ed escludere l'a/p difettoso. Due autopiloti non possono farlo perchè non vi è modo di capire chi dei due falla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: AP 1/2
e se invece due autopiloti fallano e quello che rimane è l'unico che funziona, disattiviamo l'unico che funziona?AirGek ha scritto:Si, il vantaggio di avere tre autopiloti risiede nel fatto che i tre possono continuamente comparare i dati tra di loro cosi da individuare eventuali discrepanze ed escludere l'a/p difettoso. Due autopiloti non possono farlo perchè non vi è modo di capire chi dei due falla.
Come stabilisco con certezza che quello che disattivo è sicuramente quello che non va?
Due o tre non cambia niente a livello di ridondanza, vedi incidente AF447
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: AP 1/2
Se consideri tre sistemi con tre sensori indipendenti le probabilità di failure di 2 su 3 sono minime, quindi 2 su 3 o 1 su 2 cambia.
Mi sembra di aver già considerato questa ipotesi nello scorso semestre, quando arriverò a casa controllerò se ho qualcosa di interessante.
Mi sembra di aver già considerato questa ipotesi nello scorso semestre, quando arriverò a casa controllerò se ho qualcosa di interessante.
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: AP 1/2
bulldog89 ha scritto:Se consideri tre sistemi con tre sensori indipendenti le probabilità di failure di 2 su 3 sono minime, quindi 2 su 3 o 1 su 2 cambia.
Mi sembra di aver già considerato questa ipotesi nello scorso semestre, quando arriverò a casa controllerò se ho qualcosa di interessante.
incidente AF 447, discussione su 3 o 4 sensori:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... za#p780513
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: AP 1/2
Quindi? A parte il fatto che quella è una discussione del forum, non sono dati inattaccabili, ma comunque li la differenza è tra tripla e quadrupla ridondanza, non tra doppia e tripla.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: AP 1/2
Scusa non capisco cosa vuoi dire. L'unica fase del volo in cui tutti gli autopiloti disponibili vengono utilizzati contemporaneamente è l'autoland quindi non vedo che c'entri il volo AirFrance. Se tu hai attivi tre autopiloti e 2 dicono x mentre il terzo dice y il sistema esclude il terzo mentre se ne hai due e uno dice x e l'altro y non vi è modo di stabilire chi dei due stia sbagliando. Ciò comporta che sistemi a tre autopiloti siano definiti fail operational ossia il loro design consente di proseguire l'atterraggio (se l'esclusione avviene sotto la alert height se non ricordo male) con i restanti due autopiloti mentre un sistema a due autopiloti viene definito fail passive perchè se viene individuata una discrepanza non potendo stabilire da chi proviene il sistema li disconnette entrambi e la manovra viene interrotta.andwork ha scritto:e se invece due autopiloti fallano e quello che rimane è l'unico che funziona, disattiviamo l'unico che funziona?AirGek ha scritto:Si, il vantaggio di avere tre autopiloti risiede nel fatto che i tre possono continuamente comparare i dati tra di loro cosi da individuare eventuali discrepanze ed escludere l'a/p difettoso. Due autopiloti non possono farlo perchè non vi è modo di capire chi dei due falla.
Come stabilisco con certezza che quello che disattivo è sicuramente quello che non va?
Due o tre non cambia niente a livello di ridondanza, vedi incidente AF447
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri