Green nell'A320
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Green nell'A320
Ma perchè sul green sul quale sono attaccate tutte le cose piu' importanti, i mangiafromage ci hanno messo solo una pompa?
(è ovvio che è per FAS anche se non è il suo campo..)
(è ovvio che è per FAS anche se non è il suo campo..)
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Green nell'A320
Scusami se intervengo qui, e scusatemi tutti per l'OT.
Ma il surfer che sta facendo il training sul bus (se è così)
, credo che sia una faccenda che non può passare inosservata.
Tzè, lo scaldabagno ....


Ma il surfer che sta facendo il training sul bus (se è così)





Tzè, lo scaldabagno ....


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
il green può essere alimentato anche dal yellow attraverso la PTU e se si fonde la pompa engine driven dello yellow,ma il fluido c' ancora (nello yellow) hai anche la electric pump sullo yellow che ti va ad alimentare il green attraverso la ptu
sui nuovi 320,quelli enhanced hanno spostato lo steering dal green allo yellow
sul green l'unica utenza che non è alimentata da altri impianti è il carrello,per il quale c'è l'estensione alternata
le altre utenze,superfici di volo,flap,slat ecc hanno più alimentazioni idrauliche e sono quindi ridondanti
sui nuovi 320,quelli enhanced hanno spostato lo steering dal green allo yellow
sul green l'unica utenza che non è alimentata da altri impianti è il carrello,per il quale c'è l'estensione alternata
le altre utenze,superfici di volo,flap,slat ecc hanno più alimentazioni idrauliche e sono quindi ridondanti
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Green nell'A320
Come dice AIBFAMdriver sul Green hai ridondanza attraverso la PTU (che é reversibile) dal Yellow che ha anche una electric pump.
In piú come puoi vedere dall'allegato anche il Blue ha pompa elettrica e RAT
se i tuoi dubbi sono sulla filosofia, please keep in touch
In piú come puoi vedere dall'allegato anche il Blue ha pompa elettrica e RAT
se i tuoi dubbi sono sulla filosofia, please keep in touch
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Green nell'A320
Marcello, che c'è una PTU direi che lo so anche senza il bisogno che me lo dica qualche copilota.FAS ha scritto:se i tuoi dubbi sono sulla filosofia, please keep in touch
Il mio dubbio era per la filosofia.
Se il verde è piu' importante, perchè non metterci due pompe?
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Green nell'A320
Si parte dal fatto che la perdita della pompa é considerato un evento "estremamente improbabile".
Sono state semplicemente applicate le CS 25
Quindi i sistemi ed i componenti associati, considerati da soli ed in relazione agli altri sistemi sono concepiti in maniera tale che:
-ogni condizione di "catastrophic failure": deve essere estremamente improbabile (extremely improbable) e non puó essere causata da una singola avaria (dalla quale deriva la necessitá della ridondanza in rif. alla singola avaria).
-"hazardous failure" deve essere estremamente remota
-"major failure" deve essere remota
Quindi ripeto: la perdita della pompa stessa é considerata "extremely improbable". Ad ogni evenienza hai il giallo ed il blue, che rendono inutile l'esistenza di una seconda pompa sul giallo.
Si risparmia cosi sul progetto, sulla manutenzione sul peso e sullo spazio. La realability della macchina aumenta.
Spero di aver risposto alla tua domanda
Sono state semplicemente applicate le CS 25
Quindi i sistemi ed i componenti associati, considerati da soli ed in relazione agli altri sistemi sono concepiti in maniera tale che:
-ogni condizione di "catastrophic failure": deve essere estremamente improbabile (extremely improbable) e non puó essere causata da una singola avaria (dalla quale deriva la necessitá della ridondanza in rif. alla singola avaria).
-"hazardous failure" deve essere estremamente remota
-"major failure" deve essere remota
Quindi ripeto: la perdita della pompa stessa é considerata "extremely improbable". Ad ogni evenienza hai il giallo ed il blue, che rendono inutile l'esistenza di una seconda pompa sul giallo.
Si risparmia cosi sul progetto, sulla manutenzione sul peso e sullo spazio. La realability della macchina aumenta.
Spero di aver risposto alla tua domanda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
e chi l'ha detto che è il più importante?air.surfer ha scritto:FAS ha scritto:Se il verde è piu' importante, perchè non metterci due pompe?
l'unica utenza sul verde non alimentata da altri impianti è il carrello per il quale però è prevista un estensione alternata free-fall
secondo me l'ìmpianto idraulico più importante è quello dove sta la R.A.T. e l'emer gen,ovvero il blu sul 320
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 16 dicembre 2009, 10:42, modificato 1 volta in totale.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Green nell'A320
Negativo!airbusfamilydriver ha scritto: secondo me l'ìmpianto idraulico più importante è quello dove sta la rat,ovvero il blu sul 320
il blue ti serve se hai un doppio engine failure o perdita totale del sistema elettrico.
quindi se parliamo di filosofia costruttiva considerando le scelte AIRBUS IAW CS25 allora il blue non é il piu importante per la normale condotta della macchina....
infatti poi sull' A380 il blue é stato eliminato
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
ero solo una mia consderazione,non una regolaFAS ha scritto:Negativo!airbusfamilydriver ha scritto: secondo me l'ìmpianto idraulico più importante è quello dove sta la rat,ovvero il blu sul 320
il blue ti serve se hai un doppio engine failure o perdita totale del sistema elettrico.
quindi se parliamo di filosofia costruttiva considerando le scelte AIRBUS IAW CS25 allora il blue non é il piu importante per la normale condotta della macchina....
infatti poi sull' A380 il blue é stato eliminato
per tornare al verde,questo è come se ce le avesse due pompe visto che può essere pressurizzato dalla sua e dal giallo con la ptu
resto dell'idea che senza il verde voli,senza corrente elettrica non voli più,per questo avendo il blu la rat e l'emer gen direi che è sicuramente importante in caso di condotta abnormal,nella condotta normal sicuramente lo è meno
era comunque una mia considerazione non legata alle scelte airbus iaw cs25
ciao
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Green nell'A320
Anfatti. Stavo per dire la stessa cosa.FAS ha scritto: infatti poi sull' A380 il blue é stato eliminato
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
Fas ma il 380 quanti idraulici ha?
Non è che hanno levato il blu e quindi (penso) anche la rat ed emer gen perché essendo quadrimotore ha 4 generatori
Non è che hanno levato il blu e quindi (penso) anche la rat ed emer gen perché essendo quadrimotore ha 4 generatori
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Green nell'A320
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Green nell'A320
airbusfamilydriver ha scritto:Fas ma il 380 quanti idraulici ha?
Non è che hanno levato il blu e quindi (penso) anche la rat ed emer gen perché essendo quadrimotore ha 4 generatori
il 380 ha la RAT


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
grazie alpha bel contributo fotografico
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Green nell'A320
guarda lo schema del 340......4 motoriairbusfamilydriver ha scritto:Fas ma il 380 quanti idraulici ha?
Non è che hanno levato il blu e quindi (penso) anche la rat ed emer gen perché essendo quadrimotore ha 4 generatori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
grazie fas quello del 340 è simile al 330
Il 330(così lo abbiamo sviscerati tutti) ha invece 3 idraulici,il verde alimentato da eng1 ed eng2,il blu alimentato da eng1 e il giallo da eng2 la rat e l'emer gen stanno sul verde
Su iPhone non riesco a leggere bene lo schema del 340 ma se ho intuito bene l'eng1 alimenta il green,il 2 il blu,il 3 lo yellow e il 4 il green
Confermi? Non vedo bene l'immagine
Ciao
Il 330(così lo abbiamo sviscerati tutti) ha invece 3 idraulici,il verde alimentato da eng1 ed eng2,il blu alimentato da eng1 e il giallo da eng2 la rat e l'emer gen stanno sul verde
Su iPhone non riesco a leggere bene lo schema del 340 ma se ho intuito bene l'eng1 alimenta il green,il 2 il blu,il 3 lo yellow e il 4 il green
Confermi? Non vedo bene l'immagine
Ciao
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Green nell'A320
figurati sempre a disposizioneairbusfamilydriver ha scritto:grazie fas quello del 340 è simile al 330
allora
su G ENG1 e ENG 4 + RAT
su B ENG2
su Y ENG3
ti posto anche quello del 330, quando sei ad un pc fai la comparazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
Grazie fas quindi per il 340 era come avevo intuito
Il 330 lo conoscevo comunque grazie per lo schema
Il 330 lo conoscevo comunque grazie per lo schema
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Green nell'A320
http://www.md80.it/bbforum/download/fil ... &mode=view
Buongiorno, in relazione allo schema qui sopra, dov'è collegato il parking brake?
Sui 320 EN è ancora sul giallo?
Grazie
ciao
Buongiorno, in relazione allo schema qui sopra, dov'è collegato il parking brake?
Sui 320 EN è ancora sul giallo?
Grazie
ciao
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20826
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Green nell'A320
Sui 320 normali, il Parking Brake è sullo Yellow. Se ricordo bene anche sull'Enhanced il Parking Brake è sempre sullo Yellow: è stato spostato lo Steering dal Green allo Yellow.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
tutto giusto JT8D
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Green nell'A320
grazie mille per la risposta
Su questo schema non vedo il parking brake è insieme al Alternate brake?
Questo schema vale anche per i 319 e 321?
Ed è valido il per tutta la 320family la procedura di accendere prima il n°2 per pressurizzare il giallo?
Grazie ancora

Su questo schema non vedo il parking brake è insieme al Alternate brake?
Questo schema vale anche per i 319 e 321?
Ed è valido il per tutta la 320family la procedura di accendere prima il n°2 per pressurizzare il giallo?
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Green nell'A320
si sulla 320 family si accende prima il 2 per la ragione da te riportatadream ha scritto:grazie mille per la risposta![]()
Su questo schema non vedo il parking brake è insieme al Alternate brake?
Questo schema vale anche per i 319 e 321?
Ed è valido il per tutta la 320family la procedura di accendere prima il n°2 per pressurizzare il giallo?
Grazie ancora
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Green nell'A320
A meno che non si faccia la One Engine taxi out....in quel caso si accende il motore 1 prima. Nella procedura è poi previsto di mettere la Yellow elec pump fino a quando non accendi il motore 2.dream ha scritto: Ed è valido il per tutta la 320family la procedura di accendere prima il n°2 per pressurizzare il giallo?
Grazie ancora
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Green nell'A320
OK, ricevuto
grazie mille
ciao

grazie mille
ciao
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20826
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Green nell'A320
Il parking brake utilizza come detto le stesse fonti dell'alternate brake, cioè la pressione dello yellow o dell'accumulaore dello yellow. In parte condivide il circuito dell'alternate.dream ha scritto:grazie mille per la risposta![]()
Su questo schema non vedo il parking brake è insieme al Alternate brake?
Questo schema vale anche per i 319 e 321?
Lo schema vale anche per 319 e 321.
C'è una cosa che mi è venuta in mente riguardo le differenze tra 320 classico ed enhanced. Il normal brake (green) è rimasto praticamente uguale, e quindi il segnale proveniente dai pedali viene inviato alla BSCU che provvede ad aprire la normal selector valve, pressurizzando l'impianto frenante, e controlla poi la pressione sui freni per assicurare la funzione a/skid tramite le normal servo valves. Sul 320 classico in alternate brake (yellow) la pressione sui pedali non è elettricamente trasmessa alla BSCU, ma viene trasmessa all'impianto tramite una linea idraulica ausiliaria a bassa pressione, che agisce sua una dual valve che regola la pressione sui freni (poi se l'a/skid è disponibile, la BSCU comunque assicura la funzione tramite l'intervento sulle alternate servo valves: se lo switch è su off, oppure c'è una failure della BSCU, o insufficiente pressione dello yellow, frenando quindi con la pressione dell'accumulatore, l'a/skid non è disponibile e il pilota deve regolare la pressione basandosi anche sullo strumento triplo).
Sull'enhanced l'impianto alternate brake ha subito modifiche da quello sopra descritto, diventando anch'esso fully electrical. L'input dei pedali è trasmesso elettricamente ad una ABCU (Alternate Brake Control Unit), che va ad energizzare l'alternate selector valve che pressurizza l'impianto, e controlla poi tramite le alternate servo valves la corretta pressione sui freni. In alternate senza a/skid l'ABCU limita comunque la pressione a 1000 PSI.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Green nell'A320
Grazie ancora per la spiegazione dettagliata.
Buon Anno a Tutti
Buon Anno a Tutti

- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Green nell'A320
Per gli A320 enhanced e ancora necessario il brake check appena l'aereo si muove?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Green nell'A320
E io che pensavo che Abramovich si fosse fatto installare un green sul 320 che usa per andare a fare la spesa, per ingannare il tempo giocando a golf.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Green nell'A320
Il brake check è necessario, ma non richiede più la conferma del PNF sull'indicatore dei freni con relativa chiamata "check" ma solo un controllo che l'aereo freni....come su tutti gli aeromobili.cpt riccardo ha scritto:Per gli A320 enhanced e ancora necessario il brake check appena l'aereo si muove?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Green nell'A320
È possibile che certe volte il brake check non venga fatto, perchè la maggior parte delle volte sento, come anche insegnato in aeroclub, una frenata decisa non appena si muove, alcune volte peró vanno via dritti e non si sente frenata...
Ciao!
Ciao!
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Green nell'A320
Non è necessario fare una frenata brusca, basta poco e magari da passeggero non lo noti nemmeno.cpt riccardo ha scritto:È possibile che certe volte il brake check non venga fatto, perchè la maggior parte delle volte sento, come anche insegnato in aeroclub, una frenata decisa non appena si muove, alcune volte peró vanno via dritti e non si sente frenata...