biglietti aerei per pendolari
Moderatore: Staff md80.it
- franca66
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 ottobre 2006, 16:38
- Località: torino
biglietti aerei per pendolari
Buona sera a tutti... Al marito di una mia amica gli e' stato offerto un trasferimento a Roma per lavoro , pero' lei per motivi personali vorrebbe rimanere a Torino ( citta' in cui abita). Lui vorrebbe fare il pendolare visto che a Roma ci si arriva in 45 minuti, ma il costo del viaggio sarebbe a suo carico. Secondo voi la cosa e' fattibile? Le compagnie aeree offrono delle agevolazioni o fanno degli sconti per i pendolari? Ho dimenticato di scrivere che la trasferta durerebbe circa 8 mesi.. grazie .
spero di aver postato il messaggio nell'area giusta.
spero di aver postato il messaggio nell'area giusta.
[font=Arial]Franca[/font]
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: biglietti aerei per pendolari
no, a meno che lui non sia dipendente di una compagnia aerea... ci sono solo programmi di fidelizzazioni tramite carte miglia. gli unici sconti di questo tipo credo siano quelli di continuità territoriale per la sardegna, ma non si basano sulla frequenza di utilizzo dell'aereo..franca66 ha scritto:Buona sera a tutti... Al marito di una mia amica gli e' stato offerto un trasferimento a Roma per lavoro , pero' lei per motivi personali vorrebbe rimanere a Torino ( citta' in cui abita). Lui vorrebbe fare il pendolare visto che a Roma ci si arriva in 45 minuti, ma il costo del viaggio sarebbe a suo carico. Secondo voi la cosa e' fattibile? Le compagnie aeree offrono delle agevolazioni o fanno degli sconti per i pendolari? Ho dimenticato di scrivere che la trasferta durerebbe circa 8 mesi.. grazie .
spero di aver postato il messaggio nell'area giusta.
penso sia argomento da generiche più che da 4c, ma ci penseranno i capi a sistemare....

Ti!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: biglietti aerei per pendolari
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
mermaid ha scritto:gli unici sconti di questo tipo credo siano quelli di continuità territoriale per la sardegna

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: biglietti aerei per pendolari
AirGek ha scritto:![]()
mermaid ha scritto:gli unici sconti di questo tipo credo siano quelli di continuità territoriale per la sardegna


Ti!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: biglietti aerei per pendolari
No vabbè era solo per sottolineare che son pagliacciate o meglio risparmi se prenoti un volo in giornata ma se prenoti un volo per dire a metà mese prossimo continuità territoriale o meno il prezzo è identico al centesimo, provare per credere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: biglietti aerei per pendolari
Chissà perché...AirGek ha scritto:No vabbè era solo per sottolineare che son pagliacciate o meglio risparmi se prenoti un volo in giornata ma se prenoti un volo per dire a metà mese prossimo continuità territoriale o meno il prezzo è identico al centesimo, provare per credere.

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: biglietti aerei per pendolari
Otto mesi di pendolarismo aereo giornaliero fra Roma e Torino? Io lo sono stato fra Roma e Olbia, ma solo settimanale. Tempi di volo più o meno uguali, ma non lo rifarei, per tanti motivi. E' vero, non sono sereno nel giudizio, e poi avevo anche una figlia da lasciare sola e tutto sommato poteva anche starci, ma a posteriori o lei con me o io con lei, costi quel che costi, ma è una cosa tutta mia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: biglietti aerei per pendolari
oltretutto ai 45 min di volo bisogna aggiungere l'ora minima di anticipo in cui essere in aeroporto, i tempi di trasferimento da e per gli aeroporti, ritardi, overbooking, possibile perdita del volo (le tariffe scontate non permettono cambi)... tutti i giorni per otto mesi?!? diventa un inferno....
Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: biglietti aerei per pendolari
Dipende dove abita a Torino e dove lavorerebbe a Roma.
I tempi sarebbero un paio d'ore più i trasferimenti "cittadini". Quando andavo a Milano erano mediamente due ore tra tutto, alcune volte si sconfinava verso le 3. Eppure si faceva, e conosco un sacco di gente che continua a farlo perché non ha altre alternative. Il problema potrebbero essere i costi, ma non mi sento di fare i conti in tasca...
Proverei anche a sentire direttamente Alitalia, o Blu Express, magari fanno "sconti fedeltà".
ciao
Andrea
Beh i ritardi ci sono pure in treno, eppure la gente "pendola" soprattutto con il treno.mermaid ha scritto:oltretutto ai 45 min di volo bisogna aggiungere l'ora minima di anticipo in cui essere in aeroporto, i tempi di trasferimento da e per gli aeroporti, ritardi, overbooking, possibile perdita del volo (le tariffe scontate non permettono cambi)... tutti i giorni per otto mesi?!? diventa un inferno....
I tempi sarebbero un paio d'ore più i trasferimenti "cittadini". Quando andavo a Milano erano mediamente due ore tra tutto, alcune volte si sconfinava verso le 3. Eppure si faceva, e conosco un sacco di gente che continua a farlo perché non ha altre alternative. Il problema potrebbero essere i costi, ma non mi sento di fare i conti in tasca...
Proverei anche a sentire direttamente Alitalia, o Blu Express, magari fanno "sconti fedeltà".
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: biglietti aerei per pendolari
c'è da aggiungere anche il costo da e per gli aeroporti, mezzo di trasporto + eventuale parcheggio che si sa, non è regalato.
e non puoi paragonarmi il pendolare in treno col pendolare in aereo... il biglietto del treno non è legato ad un determinato viaggio, quello dell'aereo sì: se perdi quel volo, a meno di un biglietto a tariffa piena, non puoi salire sul volo successivo (sempre che ci sia posto, perchè sull'aereo non si viaggia in piedi nel corridoio..). la distanza coperta da 45 minuti di treno (frecciarossa a parte) non è la stessa dell'aereo, se il treno non parte posso prendere la macchina ed essere sul posto di lavoro in un tempo ragionevole, magari con un po' di ritardo ma si può fare. se perdo l'ultimo volo cosa faccio, prendo la macchina da fco a torino? per poi tornare indietro la mattina dopo? mi pago una notte in albergo?...
dai, senza considerare le congiunzioni astrali più nefaste, pensare di pendolare quotidianamente su roma per otto mesi è folle e oltremodo costoso. prova a chiedere ai crew che pendolano nei giorni off.... e loro hanno il biglietto pagato o quasi..
e non puoi paragonarmi il pendolare in treno col pendolare in aereo... il biglietto del treno non è legato ad un determinato viaggio, quello dell'aereo sì: se perdi quel volo, a meno di un biglietto a tariffa piena, non puoi salire sul volo successivo (sempre che ci sia posto, perchè sull'aereo non si viaggia in piedi nel corridoio..). la distanza coperta da 45 minuti di treno (frecciarossa a parte) non è la stessa dell'aereo, se il treno non parte posso prendere la macchina ed essere sul posto di lavoro in un tempo ragionevole, magari con un po' di ritardo ma si può fare. se perdo l'ultimo volo cosa faccio, prendo la macchina da fco a torino? per poi tornare indietro la mattina dopo? mi pago una notte in albergo?...
dai, senza considerare le congiunzioni astrali più nefaste, pensare di pendolare quotidianamente su roma per otto mesi è folle e oltremodo costoso. prova a chiedere ai crew che pendolano nei giorni off.... e loro hanno il biglietto pagato o quasi..
Ti!
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: biglietti aerei per pendolari
Che vuol dire pagliacciate? La legge prevede un numero fisso di voli al giorno per alcune destinazioni e tariffe certe fisse. Tra l'altro se cambi data non paghi nulla. Il risparmio sta nel fatto che non devi lambiccarti il cervello a trovare la tariffa più bassa, devi solo pensare a trovare il posto (compito abbastanza facile salvo periodi di picco). Se poi si ritiene che le tariffe siano troppo alte... questione di opinioni: io 140 € per un AHO-FCO-AHO me lo tengo stretto con tutti i diritti (bagaglio, riprotezioni ecc...) che mi dà volare AZ. Chi vuole risparmiare 20 o 30 € senza diritti e con la vendita del gratta e vinci, si accomodi, siamo un paese libero.AirGek ha scritto:No vabbè era solo per sottolineare che son pagliacciate o meglio risparmi se prenoti un volo in giornata ma se prenoti un volo per dire a metà mese prossimo continuità territoriale o meno il prezzo è identico al centesimo, provare per credere.
Se poi preferisci portarti la macchina allora vai in nave, ma anche in quel caso l'aereo + noleggio auto è ancora concorrenziale e non tieni conto degli extra sulla nave (cena, benzina per arrivare al porto) per tacere dei disagi del viaggio.
Ma non capisco dove stia la pagliacciata della continuità.
Si parlava di pendolarismo quotidiano: se hai i soldi per farlo (140 € al giorno!) tecnicamente lo puoi fare. Ma mi pare faticoso.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: biglietti aerei per pendolari
Alitalia offre il carnet Italia (12 biglietti a 99 Euro cadauno, tutto incluso, spendibili entro 12 mesi)
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... talia.aspx
Blu Express ha prezzi nettamente inferiori. Eventualmente potrebbe contattare anche qualche responsabile commerciale (sul sito sono presenti gli indirizzie-mail da contattare).
ciao!
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... talia.aspx
Blu Express ha prezzi nettamente inferiori. Eventualmente potrebbe contattare anche qualche responsabile commerciale (sul sito sono presenti gli indirizzie-mail da contattare).
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: biglietti aerei per pendolari
La pagliacciata sta nel fatto che se a me isolano non deve pesare il fatto di vivere appunto isolato non vedo dove sta il vantaggio se dichiarandomi residente in sardegna o meno ottengo lo stesso prezzo del biglietto perchè mi pare serva a questa la continuità territoriale, non farmi pagare uno sproposito per spostarmi nel resto del paese solo perchè abito in un isola.sardinian aviator ha scritto:Che vuol dire pagliacciate? La legge prevede un numero fisso di voli al giorno per alcune destinazioni e tariffe certe fisse. Tra l'altro se cambi data non paghi nulla. Il risparmio sta nel fatto che non devi lambiccarti il cervello a trovare la tariffa più bassa, devi solo pensare a trovare il posto (compito abbastanza facile salvo periodi di picco). Se poi si ritiene che le tariffe siano troppo alte... questione di opinioni: io 140 € per un AHO-FCO-AHO me lo tengo stretto con tutti i diritti (bagaglio, riprotezioni ecc...) che mi dà volare AZ. Chi vuole risparmiare 20 o 30 € senza diritti e con la vendita del gratta e vinci, si accomodi, siamo un paese libero.AirGek ha scritto:No vabbè era solo per sottolineare che son pagliacciate o meglio risparmi se prenoti un volo in giornata ma se prenoti un volo per dire a metà mese prossimo continuità territoriale o meno il prezzo è identico al centesimo, provare per credere.
Se poi preferisci portarti la macchina allora vai in nave, ma anche in quel caso l'aereo + noleggio auto è ancora concorrenziale e non tieni conto degli extra sulla nave (cena, benzina per arrivare al porto) per tacere dei disagi del viaggio.
Ma non capisco dove stia la pagliacciata della continuità.
Si parlava di pendolarismo quotidiano: se hai i soldi per farlo (140 € al giorno!) tecnicamente lo puoi fare. Ma mi pare faticoso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- franca66
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 ottobre 2006, 16:38
- Località: torino
Re: biglietti aerei per pendolari
Grazie a tutti per la vostra disponibilita'. speravo di trovare una via di uscita e invece la cosa non e' fattibile. Buona serata.
mi scuso per aver postato nell'area sbagliata.
mi scuso per aver postato nell'area sbagliata.

[font=Arial]Franca[/font]
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: biglietti aerei per pendolari
Per lavoro ho pendolato Genova --Roma per 3 settimane. Al pensiero di farlo x 8 mesi giuro mi viene la nausea
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: biglietti aerei per pendolari
La pagliacciata sta nel fatto che se a me isolano non deve pesare il fatto di vivere appunto isolato non vedo dove sta il vantaggio se dichiarandomi residente in sardegna o meno ottengo lo stesso prezzo del biglietto perchè mi pare serva a questa la continuità territoriale, non farmi pagare uno sproposito per spostarmi nel resto del paese solo perchè abito in un isola.
Abbi pazienza, la fretta spesso induce a rendersi incomprensibili ed io faccio fatica a capire cosa vuoi dire. Ti lamenti perché quello che paghi tu lo pagano anche i non sardi? Ma questa è stata una battaglia di mezza ( 3/4?) politica sarda (a mio parere sbagliata, ma è un'opinione) per favorire il turismo. Onestamente non mi interessa molto di quanto pagano gli altri (se non fosse che il biglietto glielo pagano i sardi
) se poi riesco a raggiungere il continente a prezzi accessibili e con tutti i diritti. Se poi ritieni che 140 € siano troppi, possiamo anche discutere, ma la legge ha una sua importanza e non tornerei indietro.
Abbi pazienza, la fretta spesso induce a rendersi incomprensibili ed io faccio fatica a capire cosa vuoi dire. Ti lamenti perché quello che paghi tu lo pagano anche i non sardi? Ma questa è stata una battaglia di mezza ( 3/4?) politica sarda (a mio parere sbagliata, ma è un'opinione) per favorire il turismo. Onestamente non mi interessa molto di quanto pagano gli altri (se non fosse che il biglietto glielo pagano i sardi

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: biglietti aerei per pendolari
Si sostanzialmente il discorso è quello. A meno che non abbia male interpretato io la continuità territoriale dovrebbe agevolare i sardi, se poi le cose non stanno così ritiro ciò che ho detto rimanendomi comunque l'interrogativo del perchè al momento della prenotazione del biglietto mi vien chiesto se sono residente in Sardegna oppure no...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri