Giornataccia a DUS
Moderatore: Staff md80.it
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Giornataccia a DUS
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Giornataccia a DUS
è strano più che altro...pare abbia assetto neutro, a volte anche negativo...sarà l'effetto ottico? non conosco il 757 e i suoi assetti ma so che è abbastanza "fine" come aerodinamica...cabronte ha scritto:Porca miseria, l' atterraggio del 757 Condor fa veramente paura!

- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Giornataccia a DUS
L'effetto di cui parli lo noto anche io. Non saprei se in effetti abbia assetto negativo.Ayrton ha scritto:è strano più che altro...pare abbia assetto neutro, a volte anche negativo...sarà l'effetto ottico? non conosco il 757 e i suoi assetti ma so che è abbastanza "fine" come aerodinamica...cabronte ha scritto:Porca miseria, l' atterraggio del 757 Condor fa veramente paura!
Il video è davvero bello, ma è davvero incredibile guardare quelle meraviglie all'opera... Poveri passeggeri.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Giornataccia a DUS
Il 757 non voleva scendere!
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Giornataccia a DUS
vabeh e questo è risaputoMatteF88 ha scritto:Il 757 non voleva scendere!

- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Giornataccia a DUS
Sísí è sceso con un assetto bello deciso...e si è anche divorato un bel po' di pista se la prospettiva non inganna!
Quello che è sceso con piú stile è il 777 all'inizio...
e chi lo smuove quel bestione

Quello che è sceso con piú stile è il 777 all'inizio...
-
PizzOne
- 01000 ft

- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
- Località: CGN
Re: Giornataccia a DUS
Questo il colpevole:
METAR EDDL 051150Z 29025G40KT 9999 FEW030CB SCT040 09/01 Q0989 TEMPO TSRA=
TAF EDDL 051100Z 0512/0618 28020G35KT 9999 SCT020 BKN035
TEMPO 0512/0518 29030G45KT SHRA
PROB30 TEMPO 0512/0520 TSRA BKN014CB
BECMG 0516/0518 29015G30KT
BECMG 0600/0602 29013KT
TEMPO 0603/0611 30015G25KT BKN014=
Pista in uso era la 23L!
METAR EDDL 051150Z 29025G40KT 9999 FEW030CB SCT040 09/01 Q0989 TEMPO TSRA=
TAF EDDL 051100Z 0512/0618 28020G35KT 9999 SCT020 BKN035
TEMPO 0512/0518 29030G45KT SHRA
PROB30 TEMPO 0512/0520 TSRA BKN014CB
BECMG 0516/0518 29015G30KT
BECMG 0600/0602 29013KT
TEMPO 0603/0611 30015G25KT BKN014=
Pista in uso era la 23L!
You never know until you try
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Giornataccia a DUS
Tailwind..MatteF88 ha scritto:Il 757 non voleva scendere!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Giornataccia a DUS
o, più probabilmente, una velocità maggiore in atterraggiosigmet ha scritto:Tailwind..MatteF88 ha scritto:Il 757 non voleva scendere!
comunque il 753 atterra quasi sempre in questo modo
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Giornataccia a DUS
... infatti quando mi capita di fare questi atterraggi (da passeggero ovviamenteciccioxx92 ha scritto:... Poveri passeggeri.
D'altronde la strizza è strizza!!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Giornataccia a DUS
No , fidati..sochmer ha scritto:
o, più probabilmente, una velocità maggiore in atterraggio
comunque il 753 atterra quasi sempre in questo modo
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- GiorgioS
- 02000 ft

- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
- Località: Toscana
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Giornataccia a DUS
Devo condividere la tristezza che mi causa questo commento di Repubblica. Il signor Matteo Marini ne spara una peggio dell'altra, (ce lo vedete un 330 in hovering?)Dusseldorf, vento forte in pista: decolli e atterraggi ''in testacoda''
Vento forte all'aeroporto di Düsseldorf, in Germania. Tanto da costringere i piloti dei voli di linea, anche i più grandi come i Boeing, a manovre quasi spericolate per tenere il velivolo sul giusto asse. Alcuni aerei addirittura, sulla spinta del vento contrario, si fermano a mezz'aria quasi come un elicottero, per poi procedere grazie alla perizia, al "manico" del comandante, in un atterraggio morbido e senza rischi. Una serie spettacolare di atterraggi e decolli "in testacoda" ripresa dal fondo della pista dal videomaker utente di Youtube Cargospotter.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- m.forna
- FL 450

- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Giornataccia a DUS
A parte la tristezza dei commenti del giornalista, eccotelo:camicius ha scritto:Devo condividere la tristezza che mi causa questo commento di Repubblica. Il signor Matteo Marini ne spara una peggio dell'altra, (ce lo vedete un 330 in hovering?)Dusseldorf, vento forte in pista: decolli e atterraggi ''in testacoda''
Vento forte all'aeroporto di Düsseldorf, in Germania. Tanto da costringere i piloti dei voli di linea, anche i più grandi come i Boeing, a manovre quasi spericolate per tenere il velivolo sul giusto asse. Alcuni aerei addirittura, sulla spinta del vento contrario, si fermano a mezz'aria quasi come un elicottero, per poi procedere grazie alla perizia, al "manico" del comandante, in un atterraggio morbido e senza rischi. Una serie spettacolare di atterraggi e decolli "in testacoda" ripresa dal fondo della pista dal videomaker utente di Youtube Cargospotter.
ciao
Andrea
Marco
- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Giornataccia a DUS
quello è un -200sigmet ha scritto:No , fidati..sochmer ha scritto:
o, più probabilmente, una velocità maggiore in atterraggio
comunque il 753 atterra quasi sempre in questo modo
io parlo del -300
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Giornataccia a DUS
Quelle del filmato sono le classiche condizioni di Windshear. In quel caso il 757 era nella fase di TC.sochmer ha scritto:
quello è un -200
io parlo del -300che nei video che ho visto (con condi meteo non eccelse) va giù tanto di muso
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Giornataccia a DUS
tc?sigmet ha scritto:Quelle del filmato sono le classiche condizioni di Windshear. In quel caso il 757 era nella fase di TC.sochmer ha scritto:
quello è un -200
io parlo del -300che nei video che ho visto (con condi meteo non eccelse) va giù tanto di muso
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Giornataccia a DUS
Oh mamma... il pilota era un elicotterista?!m.forna ha scritto:A parte la tristezza dei commenti del giornalista, eccotelo:camicius ha scritto:Devo condividere la tristezza che mi causa questo commento di Repubblica. Il signor Matteo Marini ne spara una peggio dell'altra, (ce lo vedete un 330 in hovering?)Dusseldorf, vento forte in pista: decolli e atterraggi ''in testacoda''
Vento forte all'aeroporto di Düsseldorf, in Germania. Tanto da costringere i piloti dei voli di linea, anche i più grandi come i Boeing, a manovre quasi spericolate per tenere il velivolo sul giusto asse. Alcuni aerei addirittura, sulla spinta del vento contrario, si fermano a mezz'aria quasi come un elicottero, per poi procedere grazie alla perizia, al "manico" del comandante, in un atterraggio morbido e senza rischi. Una serie spettacolare di atterraggi e decolli "in testacoda" ripresa dal fondo della pista dal videomaker utente di Youtube Cargospotter.
ciao
Andrea
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
