Box wing

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Box wing

Messaggio da MatteF88 »

Mi pare che anni fa ci fossero degli studi su questo tipo particolare di configurazione..poi non ne ho piú sentito parlare..
http://www.google.it/search?q=box+wing& ... 68&bih=928


Che vantaggi puó presentare? ( Tipo resistenza indotta molto bassa? )
PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: Box wing

Messaggio da PizzOne »

I principali vantaggi sono:
- resisenza indotta minore (a parità di allungamento alare, circa il 50% in meno);
- struttura alare più leggera (a parità di superficie alare);
Ovviamente non ci sono solo vantaggi; ci sono molte variabili che hanno impedito lo sviluppo di tale geometria, i problemi più comuni sono:
- aumento della resistenza d'attrito e d'onda, dovuto alle grande superfici;
- ma soprattutto difficoltà di integrazione di motori e del carrello.
You never know until you try
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Box wing

Messaggio da MatteF88 »

Grazie! Un ultima domanda: Il fatto di avere le ali unite alle estremità e quindi vincolate poteva causare problemi riguardo alla flessione in volo?
Rispondi