Strage scuola Salvemini

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da spiridione »

accacca ha scritto:Leggere di queto incidente mi ha fatto ricordare un altro fatto simile accaduto ad un aereo della PAN nel 1971
Ho trovato questo link sull'evento
http://aerei-italiani.blogspot.com/2011 ... ntino.html

Mi ricordo che l'accaduto era stato ricostruito anche in un fumetto.

Non ho conoscenze e capacità per difendere nessuno ma sono convinto che anche il pilota dell'areo caduto a casalecchio se avesse avuto una minima percezione di quello che sarebbe accaduto dopo aver abbandonato l'aereo avrebbe agito diversamente probaiblmente sacrificando anche la sua vita. Ma col senno di poi...
Mio papà era ASA (Aiutante di Sanità) di leva allo Spemiles di Palmanova, quel giorno...
Ricorda ancora il terribile spettacolo del cadavere mutilato del capitano pilota, che portarono da loro per le formalità di rito.
E ricorda ancora che, anni dopo, lesse -casualmente- la riduzione a fumetti sul "Monello" o "L'Intrepido" di tutta la vicenda. Con relativa commozione e pelle d'oca... :cry:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da Maxx »

Che gente. Un pilota della PAN eseguì una manovra simile durante una manifestazione aerea, non so dirvi dove e sempre col G-91. Riuscì a portare l'aereo lontano dal pubblico e precipitò.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da jollyroger88 »

albert ha scritto: ma a nessuno si può chiedere di andare volontariamente a schiantarsi, per cercare fino all'ultimo di mantenere in volo un aereo ingovernabile. Fu fatto, circa due anni prima di questo episodio, da almeno uno dei componenti della PAN a Ramstein, con esito comunque fatale,
Ciao Albert, non so come sei arrivato a questa conclusione ma è totalmente errata: a Ramstein nessuno dei tre piloti tentò di governare il proprio velivolo nelle fasi dell'incidente: Nutarelli, morì sul colpo e fu sbalzato fuori dal Pony 10 quando centrò la coda e l'ala sx del Pony 1 (tutte le foto mostrano il Pony 10 che precipita sulla folla completamente privo del cockpit). Naldini restò intrappolato nel Pony 1, ingovernabile, privo dell'ala sx e della parte posteriore; il Pony 2 finì dentro ad un canale di scolo a bordo pista). Al Pony 2 si incendiò il motore, dopo aver risucchiato detriti provenienti dagli altri due aerei (non è ben chiaro dai filmati se c'è una collisione con Pony 1, ma sembra di no); non so se in quelle condizioni fosse ancora "governabile", ma il suo pilota, G.Alessio tentò una tardiva eiezione (cadde sulla pista prima dell'apertura del paracadute), e l'aereo, integro, ma avvolto dalle fiamme centrò un elisoccorso parcheggiato sulla pista, uccidendone il pilota (J.Strader). qua ci sono altri dettagli sulla ricostruzione:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... a&start=35
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da jollyroger88 »

Maxx ha scritto:Che gente. Un pilota della PAN eseguì una manovra simile durante una manifestazione aerea, non so dirvi dove e sempre col G-91. Riuscì a portare l'aereo lontano dal pubblico e precipitò.
il 27-5-1979 all'airshow di Mildenhall (UK), durante l'esecuzione della "bomba" il G.91 del cap. Piergianni Petri (Pony 2) non riuscì a riprendere quota al termine della picchiata e si schiantò presso una fattoria. su alcuni forum ho letto anch'io che ci fu una piantata del motore ed il pilota decise di non eiettarsi per portare il velivolo lontano da zone abitate, però non so quanto tale versione sia attendibile. in rete non riesco a recuperare gli atti dell'inchiesta ufficiale e le immagini della bbc dell'epoca non fecero molta chiarezza (per quel poco che ricordo)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da Maxx »

Ti ringrazio molto per la precisazione.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da jollyroger88 »

jollyroger88 ha scritto:
albert ha scritto: ma a nessuno si può chiedere di andare volontariamente a schiantarsi, per cercare fino all'ultimo di mantenere in volo un aereo ingovernabile. Fu fatto, circa due anni prima di questo episodio, da almeno uno dei componenti della PAN a Ramstein, con esito comunque fatale,
Ciao Albert, non so come sei arrivato a questa conclusione ma è totalmente errata: a Ramstein nessuno dei tre piloti tentò di governare il proprio velivolo nelle fasi dell'incidente: Nutarelli, morì sul colpo e fu sbalzato fuori dal Pony 10 quando centrò la coda e l'ala sx del Pony 1 (tutte le foto mostrano il Pony 10 che precipita sulla folla completamente privo del cockpit). Naldini restò intrappolato nel Pony 1, ingovernabile, privo dell'ala sx e della parte posteriore; il Pony 2 finì dentro ad un canale di scolo a bordo pista). Al Pony 2 si incendiò il motore, dopo aver risucchiato detriti provenienti dagli altri due aerei (non è ben chiaro dai filmati se c'è una collisione con Pony 1, ma sembra di no); non so se in quelle condizioni fosse ancora "governabile", ma il suo pilota, G.Alessio tentò una tardiva eiezione (cadde sulla pista prima dell'apertura del paracadute), e l'aereo, integro, ma avvolto dalle fiamme centrò un elisoccorso parcheggiato sulla pista, uccidendone il pilota (J.Strader). qua ci sono altri dettagli sulla ricostruzione:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... a&start=35

fu il Pony 1 a finire nel canale di scolo, sorry!
:oops:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da jollyroger88 »

Maxx ha scritto:Ti ringrazio molto per la precisazione.
ciao, qua c'è l'unico articolo che ho trovato in rete sull'incidente di Mildenhall:

http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin ... pdf&query=

ci sono delle evidenti inesattezze, in quanto l'incidente è avvenuto in uscita dalla "bomba" e non in atterraggio, comunque resta una testimonianza del fatto
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Strage scuola Salvemini

Messaggio da sardinian aviator »

Riprendo quest 3d per sottoporvi una richiesta di notizie proveniente dal sito aerohabitat.eu che personalmente reputo piuttosto serio.
Se qualcuno avesse qualche notizia può rivolgersi direttamente ai gestori di quel sito.

http://www.aerohabitat.eu/news/dettagli ... cold-case/
Rispondi