Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Moderatore: Staff md80.it
- I-DRAW
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 agosto 2008, 11:45
- Località: Abruzzo
Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
MANOVRA: GEN.TRICARICO,INUTILMENTE PUNITIVA DI PASSIONE VOLO TASSATI ALIANTI E MONGOLFIERE, NON JET BERLUSCONI E MARCHIONNE (ANSA) - ROMA, 19 DIC - Il decreto salva-Italia, che prevede la tassazione di ''aeroplanetti che hanno un valore commerciale inferiore a un'auto di media cilindrata, e'
inutilmente punitivo della passione del volo''. A parlare e' il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, un top gun che di aerei - di vario tipo - se ne intende. Tricarico prende di mira l'art. 16 del decreto ''che - dice - esenta da ogni tassa i lussuosi jet intercontinentali usati da Berlusconi e Marchionne per far pagare invece gli alianti (cioe' il volo senza motore poetico ed ecologico), gli aerei autocostruiti (cioe' fatti a mano dagli appassionati in anni di lavoro gratuito), persino gli aerei storici, che fanno rivivere le emozioni e il coraggio, e le mongolfiere. La passione del volo viene confusa ad arte con i jet e gli elicotteri privati di pochi milionari, che peraltro hanno da tempo provveduto a intestarli alle societa' di lavoro aereo che il governo ha provvidenzialmente risparmiato dalla cosiddetta tassa sul lusso''. Secondo il generale, ''di fatto il provvedimento colpisce poche centinaia di aerei con un'eta' media di oltre 25 anni, per un gettito atteso di poche centinaia di migliaia di euro, che non saranno certo quelli che salveranno l'Italia''.
Aeroplani, inoltre, di valore ''sicuramente inferiore a quello delle barche fino a 10 metri che costano dieci volte tanto e sono state esentate.
Evidentemente - afferma Tricarico - i deputati hanno deciso di tutelare le proprie barche anziche' l'equita' e il buon senso''. ''La ciliegina sulla torta - continua l'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica - e'
quell'emendamento che pretende di applicare la tassa annuale italiana a qualsiasi mezzo volante giunga in Italia per un fine settimana. Prima ancora che arrivino le procedure d'infrazione per una norma difficilmente compatibile con gli accordi europei, possiamo dare addio non solo al turismo aereo, ma persino ai raduni di mongolfiere che d'estate colorano i cieli italiani, dall'Umbria al Piemonte''. In definitiva, conclude Tricarico, ''una vessazione inutile'', il cui ''risultato netto sara' un danno per il turismo e per l'economia, in nome della demagogica equazione secondo cui 'aviazione' fa rima con con 'evasione'''. (ANSA). SV 19-DIC-11 19:19 NNN
inutilmente punitivo della passione del volo''. A parlare e' il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, un top gun che di aerei - di vario tipo - se ne intende. Tricarico prende di mira l'art. 16 del decreto ''che - dice - esenta da ogni tassa i lussuosi jet intercontinentali usati da Berlusconi e Marchionne per far pagare invece gli alianti (cioe' il volo senza motore poetico ed ecologico), gli aerei autocostruiti (cioe' fatti a mano dagli appassionati in anni di lavoro gratuito), persino gli aerei storici, che fanno rivivere le emozioni e il coraggio, e le mongolfiere. La passione del volo viene confusa ad arte con i jet e gli elicotteri privati di pochi milionari, che peraltro hanno da tempo provveduto a intestarli alle societa' di lavoro aereo che il governo ha provvidenzialmente risparmiato dalla cosiddetta tassa sul lusso''. Secondo il generale, ''di fatto il provvedimento colpisce poche centinaia di aerei con un'eta' media di oltre 25 anni, per un gettito atteso di poche centinaia di migliaia di euro, che non saranno certo quelli che salveranno l'Italia''.
Aeroplani, inoltre, di valore ''sicuramente inferiore a quello delle barche fino a 10 metri che costano dieci volte tanto e sono state esentate.
Evidentemente - afferma Tricarico - i deputati hanno deciso di tutelare le proprie barche anziche' l'equita' e il buon senso''. ''La ciliegina sulla torta - continua l'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica - e'
quell'emendamento che pretende di applicare la tassa annuale italiana a qualsiasi mezzo volante giunga in Italia per un fine settimana. Prima ancora che arrivino le procedure d'infrazione per una norma difficilmente compatibile con gli accordi europei, possiamo dare addio non solo al turismo aereo, ma persino ai raduni di mongolfiere che d'estate colorano i cieli italiani, dall'Umbria al Piemonte''. In definitiva, conclude Tricarico, ''una vessazione inutile'', il cui ''risultato netto sara' un danno per il turismo e per l'economia, in nome della demagogica equazione secondo cui 'aviazione' fa rima con con 'evasione'''. (ANSA). SV 19-DIC-11 19:19 NNN
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Non posso che essere d'accordo con tutti i punti del Generale.
L'aviazione generale gia' da il suo contributo e paga gia' per le proprie operazioni: dalle tasse sui carburanti aeronautici alle ridicole "user fees" (tasse di atterraggio, tasse di navigazione) a cui siamo sottoposti. Con quello che mi costa atterrare con un 172 a Napoli, Pisa o Ciampino in America ci vado ad Hartsfield, e mi snobbano pure di meno nonostante sia l'aeroporto piu' trafficato al mondo, infilandomi in sequenza senza fare troppe storie. E poi si chiedono perche' esiste il turismo di licenze
L'aviazione generale gia' da il suo contributo e paga gia' per le proprie operazioni: dalle tasse sui carburanti aeronautici alle ridicole "user fees" (tasse di atterraggio, tasse di navigazione) a cui siamo sottoposti. Con quello che mi costa atterrare con un 172 a Napoli, Pisa o Ciampino in America ci vado ad Hartsfield, e mi snobbano pure di meno nonostante sia l'aeroporto piu' trafficato al mondo, infilandomi in sequenza senza fare troppe storie. E poi si chiedono perche' esiste il turismo di licenze
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Assolutamente d'accordo con il Generale Tricarico.
La nuova tassazione è iniqua e sbagliata: penalizza gli appassionati, non certo i ricchi che intestano le loro flotte a società. Ancora una volta paga il più debole, anche in campo aeronautico.
E purtroppo la massa, notoriamente ignorante in campo aeronautico, questa cosa non l'ha capita, esultando per questa tassa che finalmente colpisce i ricconi che volano: vagli a spiegare al popolo che il riccone non paga e non pagherà mai, mentre paga chi vola per passione e mantiene con sacrificio il suo velivolo e la sua passione.
Non sapevo che si vorrebbe estendere la tassa a qualsiasi mezzo volante che atterra da noi per un fine settimana: se sarà realizzata questa cosa, sarà la fine dell'aviazione turistica nel nostro paese. Paese che aeronauticamente è ridicolo e preistorico.
Paolo
La nuova tassazione è iniqua e sbagliata: penalizza gli appassionati, non certo i ricchi che intestano le loro flotte a società. Ancora una volta paga il più debole, anche in campo aeronautico.
E purtroppo la massa, notoriamente ignorante in campo aeronautico, questa cosa non l'ha capita, esultando per questa tassa che finalmente colpisce i ricconi che volano: vagli a spiegare al popolo che il riccone non paga e non pagherà mai, mentre paga chi vola per passione e mantiene con sacrificio il suo velivolo e la sua passione.
Non sapevo che si vorrebbe estendere la tassa a qualsiasi mezzo volante che atterra da noi per un fine settimana: se sarà realizzata questa cosa, sarà la fine dell'aviazione turistica nel nostro paese. Paese che aeronauticamente è ridicolo e preistorico.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Dal punto di vista "contabile" un successo strepitosoJT8D ha scritto:... vagli a spiegare al popolo che il riccone non paga e non pagherà mai, mentre paga chi vola per passione e mantiene con sacrificio il suo velivolo e la sua passione.


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Immagino un mio caro amico che ha comprato negli USA 3 vecchi Piper cherokee e 1 Cessna 150.
Valore complessivo 40.000 dollari e tanto olio di gomito. Per lui ora sara' difficile anche svenderli e probabilmente so gia' la fine che faranno...
Nel suo hangar fanno intanto bella mostra di se un Mooney ed un Lancair nuovi fiammanti (circa 200.000 dollari l'uno). Uno con marche svizzere e l'altro con marche tedesche.Il padrone (romano di montesacro) l'altro giorno rideva dal suo SUV ; indovinate la targa?
Valore complessivo 40.000 dollari e tanto olio di gomito. Per lui ora sara' difficile anche svenderli e probabilmente so gia' la fine che faranno...

Nel suo hangar fanno intanto bella mostra di se un Mooney ed un Lancair nuovi fiammanti (circa 200.000 dollari l'uno). Uno con marche svizzere e l'altro con marche tedesche.Il padrone (romano di montesacro) l'altro giorno rideva dal suo SUV ; indovinate la targa?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Tanto per la cronaca qualche settimana fa mi sono arrivati i documenti dell'assicurazione per l'aliante di cui ho comprato una quota del 50%, un DG-300 di 26 anni che costa meno di un'utilitaria (ma non si svaluta alla stessa velocità).
Due giorni dopo arriva Monti e mi fa il regalo di natale....
Naturalmente la tassina aumenta del 50% il budget che avevo stimato per i costi di gestione del mezzo.... ma si sa che noi siamo ricchi no?
Due giorni dopo arriva Monti e mi fa il regalo di natale....
Naturalmente la tassina aumenta del 50% il budget che avevo stimato per i costi di gestione del mezzo.... ma si sa che noi siamo ricchi no?
- Dav
- 02000 ft
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
b) elicotteri: l'imposta dovuta è pari al doppio di quella stabilita per i velivoli di corrispondente peso;

Non ho capito dove si dice che gli aerei di Berlusconi e di Marchionne non pagano.14. Sono esenti dall'imposta di cui al comma 11 gli aeromobili di Stato e quelli ad essi equiparati; gli aeromobili di proprietà o in esercenza dei licenziatari dei servizi di linea e non di linea, nonché del lavoro aereo, di cui al codice della navigazione, parte seconda, libro I, titolo VI, capi I, II e III; gli aeromobili di proprietà o in esercenza delle Organizzazioni Registrate (OR), delle scuole di addestramento FTO (Flight Training Organisation) e dei Centri di Addestramento per le Abilitazioni (TRTO – Type Rating Training Organisation); gli aeromobili di proprietà o in esercenza dell'Aero Club d'Italia, degli Aero Club locali e dell'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia; gli aeromobili immatricolati a nome dei costruttori e in attesa di vendita; gli aeromobili esclusivamente destinati all'elisoccorso o all'aviosoccorso.
quindi le barche e le auto invecchiando pagano meno, gli aerei no.15 - ter. L'addizionale di cui al comma 1 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell'unità da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento.

- Dysko
- 05000 ft
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Qui:Dav ha scritto:Non ho capito dove si dice che gli aerei di Berlusconi e di Marchionne non pagano.
Per fare un esempio, gli aerei di Berlusconi sono intestati alla società Alba Servizi Aerotrasporti (puoi vederli qui su Airliners), che mi pare figuri come società di aerotaxi.14. Sono esenti dall'imposta [...] gli aeromobili di proprietà o in esercenza dei licenziatari dei servizi di linea e non di linea, nonché del lavoro aereo
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
- Dav
- 02000 ft
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
se ha la licenza TPP deve pagare comunque qualcosa di nuovo, su un altro fronteDysko ha scritto:Per fare un esempio, gli aerei di Berlusconi sono intestati alla società Alba Servizi Aerotrasporti (puoi vederli qui su Airliners)

-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Questo però è vero per ogni articolo della manovra. Forse la massa non capirà di aviazione, ma capisce di pensioni, di stipendi, di privilegi...........Il ragionamento che è stato fatto per l'aviazione purtroppo vale per ogni articolo, ed è la massa a pagareJT8D ha scritto: E purtroppo la massa, notoriamente ignorante in campo aeronautico, questa cosa non l'ha capita, esultando per questa tassa che finalmente colpisce i ricconi che volano: vagli a spiegare al popolo che il riccone non paga e non pagherà mai, mentre paga chi vola per passione e mantiene con sacrificio il suo velivolo e la sua passione.
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
ricordo molto bene la copertina di Volare in cui era fotografato Dallan che disinstallava il motore al suo acrobatico in segno di protesta per la sovrattassa sugli aeromobili , saran passati 25 anni ma le cose non sono cambiate .
Voi non frequantate le aviosuperfici , ma vi assicuro che tra i cosidetti Ulm oramai il tubi e tela da 130 chili al decollo oramai è un ricordo , adesso van di moda macchine che da nuove costano come una Bmw serie 5 ( senza optionals sia l'auto che l'aereo ovviamente ) .....eppure dato che sono ultraleggeri e quindi equiparati ad un trezzo sportivo fuori dalle maglie del fisco ( un po come nel mondo della nautica i natantoni a vela da 9.99 metri al galleggiamento da oltre 180.000 euro )
Voi non frequantate le aviosuperfici , ma vi assicuro che tra i cosidetti Ulm oramai il tubi e tela da 130 chili al decollo oramai è un ricordo , adesso van di moda macchine che da nuove costano come una Bmw serie 5 ( senza optionals sia l'auto che l'aereo ovviamente ) .....eppure dato che sono ultraleggeri e quindi equiparati ad un trezzo sportivo fuori dalle maglie del fisco ( un po come nel mondo della nautica i natantoni a vela da 9.99 metri al galleggiamento da oltre 180.000 euro )
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Per come sono messo io ancora non ho capito se dovrò vendere il mio palloncino, se dovrò passarlo ad un museo, se potrò tenerlo perché vecchietto come me, se dovrò riattivare il disciplinare di lavoro aereo o se posso fare pippa senza che mi arrivi una multa che mi sdraia prima del tempo,



La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
tartan ha scritto:Per come sono messo io ancora non ho capito se dovrò vendere il mio palloncino, se dovrò passarlo ad un museo, se potrò tenerlo perché vecchietto come me, se dovrò riattivare il disciplinare di lavoro aereo o se posso fare pippa senza che mi arrivi una multa che mi sdraia prima del tempo,![]()
in teoria te la dovrestri pagare con un " superbollo " di 450 euro ...in teoria
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Sei Tafazzi ?giragyro ha scritto:r
Voi non frequantate le aviosuperfici , ma vi assicuro che tra i cosidetti Ulm oramai il tubi e tela da 130 chili al decollo oramai è un ricordo , adesso van di moda macchine che da nuove costano come una Bmw serie 5 ( senza optionals sia l'auto che l'aereo ovviamente ) .....eppure dato che sono ultraleggeri e quindi equiparati ad un trezzo sportivo fuori dalle maglie del fisco ( un po come nel mondo della nautica i natantoni a vela da 9.99 metri al galleggiamento da oltre 180.000 euro )

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Volo di nascosto, tanto chi mi vede?giragyro ha scritto:tartan ha scritto:Per come sono messo io ancora non ho capito se dovrò vendere il mio palloncino, se dovrò passarlo ad un museo, se potrò tenerlo perché vecchietto come me, se dovrò riattivare il disciplinare di lavoro aereo o se posso fare pippa senza che mi arrivi una multa che mi sdraia prima del tempo,![]()
in teoria te la dovrestri pagare con un " superbollo " di 450 euro ...in teoria

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Più che altro, chi ti sente?tartan ha scritto:Volo di nascosto, tanto chi mi vede?giragyro ha scritto:tartan ha scritto:Per come sono messo io ancora non ho capito se dovrò vendere il mio palloncino, se dovrò passarlo ad un museo, se potrò tenerlo perché vecchietto come me, se dovrò riattivare il disciplinare di lavoro aereo o se posso fare pippa senza che mi arrivi una multa che mi sdraia prima del tempo,![]()
in teoria te la dovrestri pagare con un " superbollo " di 450 euro ...in teoria
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
della mongolfiera si può dire tutto ma che non sia silenziosa no , quando sfiammano si sentono moooooolto bene ...



Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Ma perchè voi, da qualche parte, avete informazioni sul testo che hanno votato ?giragyro ha scritto:tartan ha scritto:Per come sono messo io ancora non ho capito se dovrò vendere il mio palloncino, se dovrò passarlo ad un museo, se potrò tenerlo perché vecchietto come me, se dovrò riattivare il disciplinare di lavoro aereo o se posso fare pippa senza che mi arrivi una multa che mi sdraia prima del tempo,![]()
in teoria te la dovrestri pagare con un " superbollo " di 450 euro ...in teoria
Come al solito i giornalisti si sono perse nelle inutili scaramucce politiche e le vere informazioni sono introvabili.
Ad esempio (ma proprio per esempio) se è vero che la detrazione IMU per la prima casa è stata abbassata a 170 euro, perchè tutti i 1000 programmini online la calcolano a 200? come dal decreto del 16/12 che poi, secondo i giornali, è stato variato?
Quindi ad oggi tutto è supposizione... domani dovrebbero pubblicare la manovra sulla gazzetta ufficiale ?
ciao !
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
Bene, un'altra buona notizia. Ho già capito che quest'anno non si vola. 

"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- GiorgioS
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
- Località: Toscana
Re: Gen. Tricarico su tassazione AG - manovra Monti
digli che rida poco, la tassazione riguarda anche aeromobili non iscritti al registro aeronautico italiano che rimangano più di 48 ore sul territorio nazionale.sigmet ha scritto: Nel suo hangar fanno intanto bella mostra di se un Mooney ed un Lancair nuovi fiammanti (circa 200.000 dollari l'uno). Uno con marche svizzere e l'altro con marche tedesche.Il padrone (romano di montesacro) l'altro giorno rideva dal suo SUV ; indovinate la targa?

pilotastro della domenica
- I-DRAW
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 agosto 2008, 11:45
- Località: Abruzzo