Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, e l’Aeroporto Internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo - Milano Orio al Serio annunciano il nuovo volo giornaliero Milano Orio al Serio–Francoforte.
Il collegamento, attivo dal prossimo 21 dicembre, si inserisce nella strategia commerciale di Air Dolomiti di ampliamento e di ricerca di opportunità di mercato.
Il volo va a potenziare l’attività feeder della Compagnia sugli hub tedeschi permettendo anche ai passeggeri di Orio al Serio di raggiungere un grande scalo europeo quale quello di Francoforte.
Per il lancio del nuovo volo la Compagnia propone un’interessante tariffa a partire da € 29,74 solo andata, tasse e servizio di biglietteria inclusi. La tariffa si intende valida a persona, salvo disponibilità.
Il collegamento seguirà gli operativi sotto riportati e verrà operato con l’Embraer 190 da 100 posti.
Maxx ha scritto:Ottimo. Caspita iniziano con tre frequenze al giorno!!
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Maxx ha scritto:Ottimo. Caspita iniziano con tre frequenze al giorno!!
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Ciaooooo.
Io vado 101 volte su 100 con Air Dolomiti (soprattutto se me lo paga l'azienda).
Sicuramente si inserisce in un mercato non facile, dominato da FR; ma è anche vero che il prezzo abbastanza concorrenziale potrebbe permettere di fidelizzarsi quei viaggiatori stanchi di arrivare a Francoforte-Hahn
Mi augurò che questo nuovo collegamento venga ben pubblicizzato perchè possa avere un discreto successo: molte persone considerano il viaggiare in aereo strettamente collegato al viaggiare FR. Oltre, è un viaggiare da ricchi, snob e blabla.
Può avere effetti su MXP?
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
mormegil ha scritto:Sicuramente si inserisce in un mercato non facile, dominato da FR; ma è anche vero che il prezzo abbastanza concorrenziale potrebbe permettere di fidelizzarsi quei viaggiatori stanchi di arrivare a Francoforte-Hahn
Mi augurò che questo nuovo collegamento venga ben pubblicizzato perchè possa avere un discreto successo: molte persone considerano il viaggiare in aereo strettamente collegato al viaggiare FR. Oltre, è un viaggiare da ricchi, snob e blabla.
Può avere effetti su MXP?
Su MXP pochissimi effetti, tanti su LIN dove aspira passaggeri dell'est di Milano e soprattutto tantissimi per az dove rimarrà praticamente un P2p il volo fco-BGY......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mcgyver79 ha scritto:
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Ciaooooo.
Io non vedo la competizione con FR sinceramente... penso che con questa tratta si punti solamente al collegamento con l'Hub per i voli intercontinentali di LH... a maggior ragione in seguito alla chiusura di LHI...
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
mcgyver79 ha scritto:
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Ciaooooo.
Io non vedo la competizione con FR sinceramente... penso che con questa tratta si punti solamente al collegamento con l'Hub per i voli intercontinentali di LH... a maggior ragione in seguito alla chiusura di LHI...
Straquoto, è una comodità per brescia e bergamo che contano un bacino di qualche centomila abitanti, tolgono ancora un po' di fiato ad AZ che si è scordata di uno scalo così importante per alimentare FCO.
mcgyver79 ha scritto:
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Ciaooooo.
Io non vedo la competizione con FR sinceramente... penso che con questa tratta si punti solamente al collegamento con l'Hub per i voli intercontinentali di LH... a maggior ragione in seguito alla chiusura di LHI...
Straquoto, è una comodità per brescia e bergamo che contano un bacino di qualche centomila abitanti, tolgono ancora un po' di fiato ad AZ che si è scordata di uno scalo così importante per alimentare FCO.
az da BGY aveva un pò di feeder su fco mi risulta, ora con LH e FRA non ne avrà più, e rimarrà un classico P2p
Ultima modifica di MATTEO1981 il 20 ottobre 2011, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mcgyver79 ha scritto:
E' una bella sfida, servono una città già coperta da FR (seppur in un aeroporto lontano dal centro) offrendo lo scalo principale ma per contro anche tariffe non paragonabili a Ryanair. Chissà...
Ciaooooo.
Io non vedo la competizione con FR sinceramente... penso che con questa tratta si punti solamente al collegamento con l'Hub per i voli intercontinentali di LH... a maggior ragione in seguito alla chiusura di LHI...
Straquoto, è una comodità per brescia e bergamo che contano un bacino di qualche centomila abitanti, tolgono ancora un po' di fiato ad AZ che si è scordata di uno scalo così importante per alimentare FCO.
az da BGY aveva un pò di feeder su fco mi risulta, ora con LH e FRA non ne avrà più, e rimarrà un classico P2p
Infatti taglierà ulteriormente il fiato su uno scalo per me importantissimo come bacino di utenza CONSUMER e BIZ, è un area densamente popolata di facoltosi uomini di affari e tanti immigrati che del sud mediterraneo proprio dove AZ vorrebbe espandere il proprio raggio con l'arrivo delle nuove macchine. Tra l'altro FR a parte qualcosa in Marcocco non copre praticamente niente in nord africa. Per me è un altro schiaffo per AZ
Beh, interessantissimo.
Apre una serie di possibilità infinite da Orio, aprendo sostanzialmente Orio come aeroporto "intercontinentale"
Per il vicino Nord Est (Bergamo, Brescia, Verona) la possibilità di volare intercontinentale senza andare a Malpensa è notevole.
Se le mie finanze me lo permetteranno, un giretto a Francoforte oppure negli usa via Orio-Francoforte sarà sicuramente una possibilità interessante, anche perché i costi "accessori" (parcheggi e viaggi) calano di parecchio.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)