l'aereo fantasma di don verzè

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

l'aereo fantasma di don verzè

Messaggio da thranduil »

http://www.corriere.it/cronache/11_dice ... 00f8.shtml

ieri sera ho visto report, e si parlava di san raffaele.

ora, oltre al personale disgusto totale per tutta la vicenda che ovviamente non è di interesse aeronautico e sulla quale ognuno farà le proprie valutazioni, c'è invece una questione che mi incuriosisce e che invece è in topic:
Il viaggio tra i misteri della parabola raffaelliana tocca anche i voli del jet privato che talvolta sembra sparire dai registri aeronautici e aeroportuali. Come se su certe rotte ci fosse bisogno di «coprire» qualcuno; per esempio da e per Baku, la capitale dell'Azerbaigian del presidente Ilham Aliyev, gran amico di don Verzé, il prete che pagava laute consulenze anche all'agente del Sisde Pio Pompa.
è possibile una cosa simile?
cioè che si parte con un jet senza un piano di volo, o che si viaggi in libertà senza rispettarlo?
durnate la trasmissione si mostravano carte e tabelle, con l'aereo che arriva a dubai e poi quattro giorni dopo atterra a verona, e ci si chiedeva dove sia stato quei giorni.
vabbè, ma non può semplicemente essere stato a dubai parcheggiato?
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: l'aereo fantasma di don verzè

Messaggio da sardinian aviator »

Ho visto anch'io il servizio e mi sono fatto più o meno le stesse domande.
Da quel poco che si vedeva sembrava che i dati provenissero dal c.d. giornale informatico di scalo tenuto dal gestore, che ha sostituito il classico librone dei vecchi UCT della D.G. Av.Civ.
Dubito che siano andati a richiedere analoghi documenti in tutti gli aeroporti europei per ricostruire le tratte, per cui è molto probabile che abbiano tirato fuori la stringa di quel velivolo dal database di qualcuno degli aeroporti italiani. E' quindi altrettanto probabile che i buchi nelle date corrispondano a soste; bisognerebbe vedere nel dettaglio le fatture di handling per esserne sicuri. I piani di volo li avranno sicuramente fatti e rispettati, ma non so se Report ha chiesto anche all'ENAV.
Quanto al far sparire le registrazioni dei voli, se ci sono di mezzo gli amici di Pompa :roll: tutto è possibile. Se non sbaglio successe qualcosa di simile per i c.d. rendition flights (voli CIA per portare presunti terroristi in paesi dove potevano essere "interrogati" senza troppi garantismi). Però poi i magistrati li tirarono fuori, segno evidentemente che non si possono far scomparire del tutto.
Rispondi