Ciao a tutti, sono Alessandro ed è da un' annetto circa che seguo il sito grazie al suggerimento di un paio di amici.
Che posso dire oltre ad essere appassionato di aeronautica sin da tenera età, frequentatore assiduo di LIML e utilizzatore di simulatori di volo?
Certo Gabri che il Typhoon mi piace. Non ha mica degli anemici turbofan ad altissimo rapporto di diluizione che manco si sentono. E inoltre come linee è ancora uno degli aerei moderni che mi piacciono senza essersi lasciato travolgere dalla corsa allo stealth a tutti i costi.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Non è un' odio verso i 320, è che come aereo non mi suscita nessuna emozione. Intendo, vuoi paragonarlo con le linee e la "voce" di un MD-80? Tutto sommato preferisco anche se non di molto i nuovi 737 che almeno hanno linee un pò più filanti. E il loro muso richiama ancora i 707, 727 e 737 delle prime versioni.
Poi sicuramente il mio gusto si è forgiato sulla progressiva monopolizzazione degli airbus su Linate e non solo. E alla lunga si sà che sempre la solita minestra stufa.
D' altronde capisco le persone di Orio che invece dicono l' esatto contrario visto che il quasi monopolio è di 738 Ryanair.
Spillone104 ha scritto:Non è un' odio verso i 320, è che come aereo non mi suscita nessuna emozione. Intendo, vuoi paragonarlo con le linee e la "voce" di un MD-80? Tutto sommato preferisco anche se non di molto i nuovi 737 che almeno hanno linee un pò più filanti. E il loro muso richiama ancora i 707, 727 e 737 delle prime versioni.
Poi sicuramente il mio gusto si è forgiato sulla progressiva monopolizzazione degli airbus su Linate e non solo. E alla lunga si sà che sempre la solita minestra stufa.
D' altronde capisco le persone di Orio che invece dicono l' esatto contrario visto che il quasi monopolio è di 738 Ryanair.
Dai dai ok, non è argomento da Check-in, ne riparliamo in adeguata sede!
Spillone104 ha scritto:Non è un' odio verso i 320, è che come aereo non mi suscita nessuna emozione. Intendo, vuoi paragonarlo con le linee e la "voce" di un MD-80? Tutto sommato preferisco anche se non di molto i nuovi 737 che almeno hanno linee un pò più filanti. E il loro muso richiama ancora i 707, 727 e 737 delle prime versioni.
Poi sicuramente il mio gusto si è forgiato sulla progressiva monopolizzazione degli airbus su Linate e non solo. E alla lunga si sà che sempre la solita minestra stufa.
D' altronde capisco le persone di Orio che invece dicono l' esatto contrario visto che il quasi monopolio è di 738 Ryanair.
Dai dai ok, non è argomento da Check-in, ne riparliamo in adeguata sede!
Cambierà idea.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Spillone104 ha scritto:Non è un' odio verso i 320, è che come aereo non mi suscita nessuna emozione. Intendo, vuoi paragonarlo con le linee e la "voce" di un MD-80? Tutto sommato preferisco anche se non di molto i nuovi 737 che almeno hanno linee un pò più filanti. E il loro muso richiama ancora i 707, 727 e 737 delle prime versioni.
Poi sicuramente il mio gusto si è forgiato sulla progressiva monopolizzazione degli airbus su Linate e non solo. E alla lunga si sà che sempre la solita minestra stufa.
D' altronde capisco le persone di Orio che invece dicono l' esatto contrario visto che il quasi monopolio è di 738 Ryanair.
Dai dai ok, non è argomento da Check-in, ne riparliamo in adeguata sede!