Procedure ILS

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Procedure ILS

Messaggio da alexion89 »

air.surfer ha scritto:
MarcoBCN ha scritto: Alexion tranuillo, io ho capito, probabilmente oltre a "rubargli" il lavoro gli hanno anche "rubato" l'educazione.
Mi sono riandato a leggere i post e non mi sembra di essere stato maleducato, percio', dato che tu mi stai dando del maleducato ho l'impressione che tu voglia trolleggiare. In tal caso tranquillo hai trovato la persona giusta...

Tornando a noi..
Secondo la normativa, le coperture di attendibilita' gli ILS vengono costruiti proprio con le aree di attendibilita' da te descritte, ovvero a 25 NM il loc entro 10 gradi per parte e' da ritenersi attendibile. E' e' per questo motivo che a Napoli, per esempio, e' a 19. Dal momento che l'utente Alexion89 mi invitava a "prima a leggere la normativa e poi conquistare il mondo con il mio 182" ne ho dedotto che doveva essere un pilota esperto ma visto che non mi ha risposto a questa semplice domanda, allora ho capito che mi sbagliavo. Easy.

Per ritornare a noi, devo ammettere di non essere un grosso conoscitore della regolamentazione americana ma provo a fare delle considerazioni personali. Secondo me, gli ILS vengono costruiti tutti secono normative recepite da tutti gli stati percio' con le stesse aree di copertura. Poi ogni singolo stato emette delle proprie regolamentazioni che possono essere piu' restrittive della normativa internazionale e quindi, nel caso di ILS, limitandone le areee di attendibilita' (magari solo perche' alcuni impianti obsoleti non rispondono alla normativa internazionale).
Se e' questo il caso, sapere pero' che il loc e' attendibile a 25 nm entro determinati angoli , imho fa parte di una buona airmanship... se non altro perche' credo sia anche domanda di ATPL e visto che Alexion89 ha il JAA ATPL Theory in progress magari gli torna pure utile.


di certo la mia professionalità non la devo dimostrare ad una persona come te che non capisce neanche una piccola differenza fra regolamentazioni...easy :wink:

adeso scusa ma sono stufo di giocare, il mio tempo è prezioso, buon forum :wink:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Procedure ILS

Messaggio da flyingbrandon »

alexion89 ha scritto:


di certo la mia professionalità non la devo dimostrare ad una persona come te che non capisce neanche una piccola differenza fra regolamentazioni...easy :wink:

adeso scusa ma sono stufo di giocare, il mio tempo è prezioso, buon forum :wink:
Invece è proprio a persone come lui che devi mostrare la tua professionalità...ma non tanto a livello di nozioni...l'atteggiamento invece è fondamentale.....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Procedure ILS

Messaggio da alexion89 »

ma hai certamente ragione, il punto è che io ho specificato di casa parlavo prima di continuare..ora se lui insiste su domande che non hanno senso allora che posso farci? non metto in dubbio la sua esperienza, anzi, tanto di cappello, non stò facendo altro che ripetere che il mio è un D+, se non gliene frega allora cosa posso farci?
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Procedure ILS

Messaggio da Ayrton »

alexion89 ha scritto:ma hai certamente ragione, il punto è che io ho specificato di casa parlavo prima di continuare..ora se lui insiste su domande che non hanno senso allora che posso farci? non metto in dubbio la sua esperienza, anzi, tanto di cappello, non stò facendo altro che ripetere che il mio è un D+, se non gliene frega allora cosa posso farci?
rispondere lo stesso, in futuro lo dovrai fare...
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Procedure ILS

Messaggio da N176CM »

Fine della polemica. Siamo in area tecnica e di tecnica si deve parlare. Le polemiche, se proprio necessarie, in mp.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Procedure ILS

Messaggio da air.surfer »

Ayrton ha scritto:
alexion89 ha scritto:è una semplice regola stupida per placarsi il c**o
Il mio c**o è implacabile....come posso fare? :mrgreen:
Vai a qualche mucca assassina e te lo fai placare. :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Procedure ILS

Messaggio da sigmet »

Socio, fai la domanda di riserva.. :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Procedure ILS

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:Socio, fai la domanda di riserva.. :wink:
Non posso... sto studiando TUTTO il Federal aviation regulations/Aeronautical Information Manual.
Dopo di che, andro' a conquistare il mondo con il c-152.
Ovviamente stando attento a non seguire il loc prima di 18 miglia.
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Procedure ILS

Messaggio da alexion89 »

belle domande tecniche :wink:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
batmaniaco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 luglio 2010, 14:29

Re: Procedure ILS

Messaggio da batmaniaco »

Grazie a tutti delle info.... lo studio è in corso!
Rispondi