SuperMau ha finito le viti
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20848
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti
Riporto anche quanto pubblicato oggi su avHerald, relativamente a questo fatto:
http://avherald.com/h?article=446aa2b6&opt=0
Paolo
http://avherald.com/h?article=446aa2b6&opt=0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: SuperMau ha finito le viti
@Marco: grazie mille per avermi pensato, non hai idea di quante email mi sono arrivate ieri al lavoro per via di questa storia. !!!
Dall'altra parte, e' Air France, mica un cliente mio, per cui sono innocente !!!
Poi, se volete il mio parere, vi posso dire spassionatamente che nulla di grave dal punto di vista della sicurezza del volo (un pannellino che anche se si stacca non crea nessun tipo di problema), ma piu' grave e' il fatto di far fare la manutenzione in cina. Grande nazione, grandi lavoratori, ma devi fargli fare solo la produzione di massa. Li sono bravi. Se devono fare cose complicate o seguire STRETTAMENTE delle procedure, questo non fa ancora parte del loro modo di lavorare.
SOtto questo punto di vista, meglio i russi dei cinesi...loro almeno gli aerei li sanno fare (e anche bene, SE VOGLIONO)...
CIao e Grazie ancora!
Mau

Dall'altra parte, e' Air France, mica un cliente mio, per cui sono innocente !!!



Poi, se volete il mio parere, vi posso dire spassionatamente che nulla di grave dal punto di vista della sicurezza del volo (un pannellino che anche se si stacca non crea nessun tipo di problema), ma piu' grave e' il fatto di far fare la manutenzione in cina. Grande nazione, grandi lavoratori, ma devi fargli fare solo la produzione di massa. Li sono bravi. Se devono fare cose complicate o seguire STRETTAMENTE delle procedure, questo non fa ancora parte del loro modo di lavorare.
SOtto questo punto di vista, meglio i russi dei cinesi...loro almeno gli aerei li sanno fare (e anche bene, SE VOGLIONO)...
CIao e Grazie ancora!
Mau
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36
Re: SuperMau ha finito le viti
se trenta viti e un pannello non sono strettamente necessari dovrebbero licenziare tutti gli ingegneri della progettazione dell'aereo in questione, o sbaglio.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: SuperMau ha finito le viti
E perché mai?KING AIR ha scritto:se trenta viti e un pannello non sono strettamente necessari dovrebbero licenziare tutti gli ingegneri della progettazione dell'aereo in questione, o sbaglio.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: SuperMau ha finito le viti
eh si certo...perche' il pannello l'hanno cappellato a montare gli ingegneri Airbus, non gli operai cinesi, vero ?KING AIR ha scritto:se trenta viti e un pannello non sono strettamente necessari dovrebbero licenziare tutti gli ingegneri della progettazione dell'aereo in questione, o sbaglio.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: SuperMau ha finito le viti
Quindi anche il pannello che s'è staccato è inutile?KING AIR ha scritto:se trenta viti e un pannello non sono strettamente necessari dovrebbero licenziare tutti gli ingegneri della progettazione dell'aereo in questione, o sbaglio.

Il motore funziona...a che serve il pannello?
- Skip100
- 05000 ft
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36
Re: SuperMau ha finito le viti
scusate mi sono spiegato male, e capisco le osservazioni fatte, io intendevo rispondere all'affermazione che non fosse poi cosi pericoloso volare in quelle condizioni, come affermato in altri commenti precedenti, e riflettevo sul fatto che se tale era stata la progettazione, quelle viti e quel pannello dovevano essere montati e avvitati come da progetto e manuale di manutenzione, insomma non considerare che non potesse volare, mi sembra che abbia volato, ma nemmeno ritenerlo non pericoloso.
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: SuperMau ha finito le viti
ops volato il 15 con quel volo e lo riprendo adesso da BOS per CDG..... olè!
Piccolo parere spassionato: adoro la ridondanza in aeronautica
Piccolo parere spassionato: adoro la ridondanza in aeronautica

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti
Esiste un preciso capitolo nel flight manual che si chiama Configuration Deviation List (CDL) che prevede tutto ciò che può mancare prima della partenza e gli accorgimenti che devono essere presi in caso di effettiva mancanza. In allegato, solo come esempio, un estratto da AFM MD80.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20848
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti
Ok, sono perplesso anch'io sulle manutenzioni in Cina, però è da rilevare che il velivolo ha compiuto diversi voli con le viti mancanti, e prima di Boston nessun tecnico di linea si è accorto della mancanza durante le varie ispezioni giornaliere.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: SuperMau ha finito le viti
Paolo,JT8D ha scritto:Ok, sono perplesso anch'io sulle manutenzioni in Cina, però è da rilevare che il velivolo ha compiuto diversi voli con le viti mancanti, e prima di Boston nessun tecnico di linea si è accorto della mancanza durante le varie ispezioni giornaliere.
Paolo
chiaramente sono il primo a essere perplesso, pero' se fosse un pannello tipo questo: effettivamente, se non ci sbatti la testa contro non lo vedi il problema, se, come pare, e' in una zona (la wing root)dove raramente vai a controllare tutti i giorni...
CIao
M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20848
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti
Certo, sarebbe interessante sapere con precisione qual'è il pannelo interessato per poter valutare con precisione la cosa
.
Paolo

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: SuperMau ha finito le viti
Comunque per i paurosi di turno il viaggio del 15 Novembre è stato perfetto, fra un po mi imbarco e controllo la marca dell'aereo.
Se non mi vedete più sapete il perchè!
(scherzo ovviamente!!!!!)
@ JT8D: magari chiedo
Se non mi vedete più sapete il perchè!

@ JT8D: magari chiedo
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: SuperMau ha finito le viti
ANCHE IObutterfly ha scritto:.....Piccolo parere spassionato: adoro la ridondanza in aeronautica


(forza Sirenetta che aspetto che ci ricami sopra........)
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: SuperMau ha finito le viti
Sono le viti in più che alterano leggermente il profilo aerodinamicobutterfly ha scritto:Comunque per i paurosi di turno il viaggio del 15 Novembre è stato perfetto


uhmmm ... e non solo (porta dietro qualche vite del 6 e il cacciavite)butterfly ha scritto:fra un po mi imbarco e controllo la marca dell'aereo.

Scusate le due battutine

- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: SuperMau ha finito le viti
@JT8D: però se chiamate il thread "SuperMau ha finito le viti"...è chiaro che io faccio i doppioni...in ogni caso spero si capisca perchè "SUperMau", ovviamente inteso non come il nostro utente ha avuto questi problemi. 

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali