La formazione di ghiaccio vetroso sulle ali e sulle superfici di controllo è uno dei fenomeni più temuti in aviazione; si riteneva che ciò fosse facilmente associato solo a quote relativamente basse e a condizioni di temperatura fredde ma non così tanto... non so se questa notizia possa essere interessante
Acqua liquida anche a 0 gradi: trovato il modo per non farla ghiacciare fino alla soglia dei 48 sotto zero
E' nel brusco aumento del numero di molecole di acqua che si legano fra loro e nella struttura con cui si combinano, il segreto dell'acqua "superfredda", ossia della particolare condizione nella quale l'acqua rimane liquida anche a temperature inferiori a zero gradi. La scoperta, che potrà essere molto utile ai climatologi che studiano il riscaldamento globale, è pubblicata su Nature, e dimostra che la temperatura più bassa alla quale è possibile raffreddare l'acqua prima che diventi ghiaccio è di meno 48 gradi. Il processo molecolare di formazione del ghiaccio è stato studiato da due chimiche dell'Università dello Utah usando un simulatore computerizzato 200 volte più potente di quelli esistenti finora, che ha permesso di vedere ciò che normalmente non è possibile misurare.
La soluzione è arrivata grazie all'uso di un supercomputer - Fino ad oggi, infatti, era stata dimostrata l'esistenza di acqua 'superfredda' allo stato liquido solo fino a una temperatura di meno 41 gradi, perché sotto questa soglia il processo di congelamento avanza così velocemente da non essere misurabile. Dopo migliaia di ore di "processamento" dei dati relativi al comportamento di 32.000 molecole di acqua (una quantità inferiore a quella contenuta in una piccola goccia), il simulatore ha dato tutte le risposte, indicando che l'acqua può essere raffreddata fino a meno 48 gradi prima di raggiungere il picco massimo del processo di cristallizzazione che porta alla formazione del ghiaccio.
La scoperta potrà essere di aiuto per le previsioni del clima su scala globale - A questa temperatura si verifica un brusco aumento del numero di molecole di acqua che si legano fra loro formando dei tetraedri, ovvero dei poliedri con quattro facce triangolari. Questo cambiamento della struttura da acqua liquida a quello che le ricercatrici definiscono "ghiaccio intermedio" è ciò che determina la temperatura del congelamento. La scoperta potrà essere di grande aiuto "per le previsioni del clima su scala globale", spiega una delle autrici dello studio, Valeria Molinero. Sapere come e a che temperatura l'acqua congela "serve a predire quanta acqua si trova in atmosfera allo stato liquido o in forma di cristalli", e di conseguenza quanti raggi solari possono essere assorbiti.
Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
Mi sa che il problema è l'impatto delle goccie sulle superfici.
Infatti come ben si sa, il clear ice si forma dopo l'impatto delle goccie "Superfredde", quindi anche se fosse a -48 una volta che si rompe lo stesso ghiaccia all'istante!
Ciao!
Infatti come ben si sa, il clear ice si forma dopo l'impatto delle goccie "Superfredde", quindi anche se fosse a -48 una volta che si rompe lo stesso ghiaccia all'istante!
Ciao!
- arciere
- FL 200

- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
Si esatto. Se non ricordo male, in una ricostruzione sull'incidente dell'Air France 447 (prima del ritrovamento delle scatole nere) si parlava proprio di questa "supercooled water", che sarebbe ghiacciata al contatto con le superfici dell'aeromobile, tra cui i famosi pitot.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
Mamma...Ho scritto per ben 2 volte goccie...
Perdonatemi!
-
tacan_p
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
Ah, ma allora esiste...otrà essere molto utile ai climatologi che studiano il riscaldamento globale, è pubblicata su Nature,
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... id%2BRose0
Allora al Dailymail si sono bevuti il cervello!
Global warming stopped 16 years ago, reveals Met Office report quietly released... and here is the chart to prove it
The figures reveal that from the beginning of 1997 until August 2012 there was no discernible rise in aggregate global temperatures
This means that the ‘pause’ in global warming has now lasted for about the same time as the previous period when temperatures rose, 1980 to 1996
The new data, compiled from more than 3,000 measuring points on land and sea, was issued quietly on the internet, without any media fanfare, and, until today, it has not been reported.
This stands in sharp contrast to the release of the previous figures six months ago, which went only to the end of 2010 – a very warm year.
Ending the data then means it is possible to show a slight warming trend since 1997, but 2011 and the first eight months of 2012 were much cooler, and thus this trend is erased.
Read more: http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... z29YT8goAr
Follow us: @MailOnline on Twitter | DailyMail on Facebook
Read more: http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... z29YSw9Ulj
Follow us: @MailOnline on Twitter | DailyMail on Facebook
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
No tranquillo non esiste....così come non esiste, e non può esistere, il buco nell'ozono...ma ancora non sono riuscito a capire...il fine...di queste due minchiate....tacan_p ha scritto:Ah, ma allora esiste...otrà essere molto utile ai climatologi che studiano il riscaldamento globale, è pubblicata su Nature,
Saluti!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Acqua surraffreddata a -48°:può essere interessante
ho sempre sospettato che fosse una lobby delle case produttrici di gel per levarsi dai maroni quelle che producono lacca...flyingbrandon ha scritto:No tranquillo non esiste.... il buco nell'ozono..tacan_p ha scritto:Ah, ma allora esiste...otrà essere molto utile ai climatologi che studiano il riscaldamento globale, è pubblicata su Nature,
ma ancora non sono riuscito a capire...il fine...di queste due minchiate....![]()
Saluti!
Ti!