Incidente elicottero Nuova Zelanda

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da arciere »

Impressionante :shock:



Ha semplicemente "preso male le misure" o ha sbagliato qualche manovra?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da Kappa »

Bah, sinceramente in mezzo a tutti quei pali, cavi ecc...Non mi sembrava la cosa più sicura del mondo...
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giragyro »

in primo piano si intravede la crocetta di un albero di una barca a vela , probabilmente era vicino ad un cantiere nautico os ad un marina .
il crash inizia dal rotore di coda , sinceramente non riesco a comperendere in cosa abbia impattato , sta di fatto che il trave di coda collassa e di seguito vin giù tutto .
per fortuna era a bassa quota
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da arciere »

Si dice che stava posizionando un albero di Natale.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giragyro »

ok , quello si ho capito , non riesco solo a capire dalle immagini dove abbia impattato il tail rotor
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da sardinian aviator »

The pilot of an Aérospatiale AS 350B2 Ecureuil had just lifted a pylon to set up a seven storey high Telecom-sponsored Christmas tree in Auckland's Viaduct Harbour and descending slowly when main rotor clipped a cable and the helicopter flipped and crashed.

The pilot survived with only some bruises.


Il solito cavo
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Strafelicissimo che il pilota se la sia cavata bene e con soli danni materiali al mezzo (direi da utillizzare ormai solo per spare parts), ma mi pare che se la sia veramente andata a cercare col lanternino.
Quello è un contesto in cui va bene un aerostato, ed anche di materiale bello resistente,
non una cosa appesa a un rotore.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giangoo »

era giu' al Viaduct, in pratica la marina, piena di alberi maestri, piloni, cavi ponti levatoi e di tutto di piu'. Sapendo come lavorano i neozelandesi, non mi sorprende affatto che si sia schiantato.
Ha avuto un bel c**o, comunque.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da cabronte »

giangoo ha scritto:
Ha avuto un bel c**o, comunque.
Deve accendere un cero!
Ale
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giangoo »

cabronte ha scritto:
giangoo ha scritto:
Ha avuto un bel c**o, comunque.
Deve accendere un cero!

non credo nenche sappiano cosa siano certe stregonerie, quaggiu'.

Piuttosto l'ha salvato la veste fosforescente. E' un mito da ste parti. Con una safety vest e una clipboard fai tutto.
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da Zenith »

Costerà caro quell'albero di Natale. Vedrete che il prossimo anno uno in plastica portato a mano andrà BENISSIMO!!!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da cabronte »

giangoo ha scritto:

non credo nenche sappiano cosa siano certe stregonerie, quaggiu'.
Ognuno cià le sue, l' importante è che funzionino! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giangoo »

Zenith ha scritto:Costerà caro quell'albero di Natale. Vedrete che il prossimo anno uno in plastica portato a mano andrà BENISSIMO!!!

non mi sorprenderebbe che mettessero delle lucine sul relitto dell'elicottero... hanno molta inventiva
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giangoo »

altro video, altra angolazione. Si puo' vedere meglio il cavo. incredibile che nessuno fosse incaricato di far tenere le distanze al pilota.

http://www.nzherald.co.nz/video/news/vi ... _id=122813
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da Zapotec »

Vista così non è andata bene solo al pilota (che ad un certo punto sembra sbalzato fuori dall'elicottero :shock: ), ma anche a tutto il personale di terra li attorno

E che tutto non ha preso fuoco (il fischio e il fumo che si sente cosè ? una turbina sventrata ?)
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da giangoo »

Zapotec ha scritto:Vista così non è andata bene solo al pilota (che ad un certo punto sembra sbalzato fuori dall'elicottero :shock: ), ma anche a tutto il personale di terra li attorno

E che tutto non ha preso fuoco (il fischio e il fumo che si sente cosè ? una turbina sventrata ?)
si', e; la turbina che finisce di girare

ho visto un video ieri sera in tv che e' una vista un po' piu' wide di quello che ho postato sopra, dove si vede un tipo sotto l'elicottero saltare per sganciare il cavo da sotto l'elicottero.
Cosi' facendo mette in tensione il cavo che va a toccare una pala ed il resto e' chiaro.
In un intervista il pilota (che non si e' rotto neanche un'unghia) dice che quella era la procedura che avevano pianificato e che non vuole incolpare il tipo, che e' il proprietario dell'azienda che fa palchi e scaffalature per lo spettacolo che stava costruendo l'albero.
Ha detto inoltre che l'elicottero non aveva nessun problema e che probabilmente la colpa e' sua. Si e' detto dispiaciuto e aspetta la decisione della Civil Aviation Authority. Tornera' a volare Lunedi'.


Edit: ho riguardato il video sopra e si vede bene il braccio dell'operaio che cerca di sganciare il cavo e cosi' facendo scatena il putiferio. Guardate dritto sotto l'elicottero. Un c**o incredibile. E una stupidita' pari, anche.
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Incidente elicottero Nuova Zelanda

Messaggio da gattovolante »

Dal secondo video si comprende di come possa essere stato solo un miracolo a farli uscire tutti illesi!!! :shock:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Rispondi